“Nun te scurda’, nun te scurda’. Nun te scurda’ pecché sta vita se ne va. Nun te scurda’ maje ‘e te”. Inizia con la musica degli...
Il suo nome è Blanc, Benoit Blanc. A interpretarlo è un fantastico Daniel Craig, ed è un investigatore. Ma è molto lontano da James Bond, l’iconico...
“Nessuno ti spiega come sarà essere separati. È una strana terra di nessuno. O meglio di nessuna. Non sei sposata né single. Né una reale né...
Ve lo diciamo subito. Guardare Blonde, il film di Andrew Dominik su Marilyn Monroe con Ana De Armas, in streaming su Netflix dal 28 settembre, è...
Non è la prima volta che il mito di Marilyn Monroe viene raccontato sul grande e sul piccolo schermo. Ricordiamo – solo per citare due titoli...
Se il buongiorno si vede dal mattino, questa Venezia 79 sarà da ricordare a lungo e da segnare nell’albo delle migliori edizioni di questa manifestazione. Perché...
Questo è un anno celebrativo per il Festival di Venezia: La Biennale celebra i 90 anni del più antico festival del cinema al mondo, la cui...
Un viaggio figurato che però contiene scorci di itinerari reali, quasi tangibili. Si riescono a percepire ambienti, luoghi, stati d’animo e sensazioni che accompagnano l’Uomo Santoni...
“Con questa collaborazione Pat McGrath ha portato la lussuosa modernità di Bridgerton al di là dello schermo e siamo entusiasti di condividerla con tutto il mondo....
C’era una volta un Duca, e c’era una volta una nobile fanciulla. C’erano una volta il Duca di Hastings di Regé-Jean Page e la Daphne Bridgerton...
“Il sogno non è finito”. È una scritta che appare su un muro, opera di un writer che, come firma, utilizza una maschera di Dalì stilizzata....
“Ho fatto quello che ho potuto. Non credo di essere andato così male”. Le parole di Diego Armando Maradona aprono È stata la mano di Dio,...
Nella vita non ci sono solo il bianco e il nero. Ci sono anche le sfumature di grigio. È una frase che usiamo spesso, ma che...
“Ogni respiro che prendi. Ogni movimento che fai. Ogni legame che rompi. Ogni passo che fai. Io starò a guardarti”. Non vi dicono niente queste parole?...
Entrano in scena a piedi nudi, con la tuta rossa slacciata, una maglietta nera attillata e il volto scoperto. E sono abbracciate. Tre Grazie che decidono...
A volte ritornano. E Álex Pina, il creatore de La casa di carta, la prima serie spagnola di Netflix che ha avuto un successo clamoroso, torna...