Sociale
I regali di Natale per fare del bene

Se siete alla ricerca di un regalo di Natale che sia davvero speciale serve un’idea diversa dal solito. Che possa colpire non solo gli occhi ma soprattutto il cuore di chi lo riceve. E che in più possa ispirare sentimenti come condivisione, pace, benessere anche per chi è meno fortunato. Tutte emozioni strettamente legate allo spirito natalizio. Ecco le nostre idee regalo solidali per questo Natale 2021.
Regali solidali e Panettone Sospeso di ANT

Cesto-ANT
Anche per questo Natale i tradizionali doni delle Feste possono diventare un regalo prezioso per chi soffre. Scegliere i regali solidali ANT, infatti, diventa un’occasione piacevole e golosa per contribuire al bene comune, donando a migliaia di persone malate di tumore la possibilità di trascorrere le Feste a casa, protetti e accuditi dai professionisti della Fondazione. Pandori, panettoni, le classiche Stelle di Natale, le strenne e i Panieri delle Eccellenze sono solo alcune delle tante possibilità per sostenere ANT e al contempo fare una sorpresa alle persone che amiamo. I doni ANT si trovano online nell’apposita sezione Natale Solidale (https://ant.it/natale-solidale/) e verranno consegnati gratuitamente a casa in tutta sicurezza. I nostri Regali Solidali saranno inoltre disponibili anche nelle piazze e nei Charity Point ANT oppure tramite ordine telefonico (051 7190123).
Novità di questo Natale 2021, sarà possibile donare anche un Panettone Sospeso. Riprendendo la tradizione partenopea del “caffè sospeso”, infatti, ANT sceglie di fare rete con i donatori e le tante realtà sociali dei territori in cui opera: associazioni dedicate all’infanzia, carceri, ospedali, RSA potranno ricevere dei doni davvero speciali, perché doppiamente solidali.
Info qui: www.ant.it
I doni di AIRC

AIRC_Palline_Natale21
Tutto in un dono è il messaggio di AIRC per Natale. Possiamo sostenere la ricerca sui tumori infantili con i regali solidali disponibili sullo shop online o con una donazione libera a Fondazione AIRC. Questo dono, non solo materiale, è soprattutto un gesto capace di donare nuovamente la vita, attraverso i progressi della ricerca, a bambini e adolescenti con tumore, per guardare con fiducia al futuro, in autentico spirito natalizio.
In Italia ogni anno il cancro colpisce circa 1.400 bambini fino ai 14 anni e 800 adolescenti tra i 15 e i 19 anni. Grazie all’impegno di medici e ricercatori, oggi circa l’82% dei bambini e l’86% degli adolescenti è in vita cinque anni dopo la diagnosi. Attualmente Fondazione AIRC sta sostenendo 39 progetti e 8 borse di studio specifici sui tumori pediatrici, per sviluppare terapie sempre più efficaci, personalizzate e meno tossiche per i piccoli pazienti, con un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro.
Tra i regali numerose proposte gourmet e lifestyle, dall’olio extravergine d’oliva alle marmellate di arancia, dalle borracce alle tazze “mug”, allo zaino, fino alle cartoline elettroniche, tutte disponibili online su nataleairc.it. Ordinando entro il 10 dicembre 2021 i doni arriveranno direttamente al destinatario in tempo utile per le festività.
Info qui: www.nataleairc.it
Dorelan I’M A DREAMER SOGNO_RICICLO_CREO
Il perfetto regalo di Natale? Quest’anno più che mai è inaspettato, personalizzato e responsabile. Dorelan, punto di riferimento nel settore del Bedding Made in Italy, ha dato vita a una collezione di prodotti creativi che rispondono a tutte queste caratteristiche. La loro particolarità? Nascono da 1746 kg di tessuti provenienti da residui di produzione dell’azienda e fanno parte della collezione I’M A DREAMER SOGNO_RICICLO_CREO, nata da un progetto sociale promosso da Dorelan che, oltre a dare una seconda vita a questi materiali di scarto, offre un’importante opportunità di occupazione a persone svantaggiate e fragili.
Il progetto è nato dalla collaborazione con l’Istituto Tecnico Saffi-Alberti di Forlì, impegnato a preparare i giovani all’ingresso nel mondo della moda. La produzione vera e propria di questi prodotti è, invece, frutto di un lavoro di squadra che vede Dorelan a fianco di CavaRei, impresa sociale che gestisce servizi educativi e produttivi nel territorio forlivese. Una storia di inclusione e di economia circolare che si pone l’obiettivo di incentivare e offrire nuove opportunità occupazionali a persone con fragilità.
Il 15% del ricavato sarà reinvestito in nuovi progetti sociali. Attraverso l’acquisto di questi oggetti, chiunque potrà contribuire a valorizzare e far crescere ulteriormente I’M A DREAMER e diffondere un bellissimo messaggio di speranza.
Info qui: https://www.dorelan.it
Panettoni CELIM
Anche quest’anno tornano i panettoni di CELIM. Artigianali, realizzati secondo la ricetta tradizionale con ingredienti provenienti anche dal mercato equo e solidale, sono confezionati con i bellissimi colori delle stoffe africane.
Scegliendo i panettoni CELIM, sosterrete l’inclusione sociale dei ragazzi di strada in Zambia attraverso lo sport (progetto Street children) e permetterete l’acquisto di magliette, pantaloncini e scarpe per aiutare i ragazzi e le ragazze del centro Mthunzi a praticare il calcio, favorendo il loro reinserimento nella società attraverso lo sport.
Prezzo: offerta a partire da 12,00 euro
Info qui: https://impact-to-change.celim.it
Box di Coltivatori di Emozioni
Prima in Italia a sviluppare una rete di sostegno per le colture nostrane, dal 2018 Coltivatori di Emozioni è la piattaforma di social farming che consente di adottare a distanza le piccole realtà agricole italiane e i loro produttori quotidianamente impegnati nella salvaguardia e sviluppo del settore primario. L’occasione del Natale diventa per questo obiettivo ancora più prezioso. Un regalo autentico che parla di sapori e valori italiani ma anche di responsabilità sociale, perché contribuisce a sostenere uno tra i beni principali traino della nostra economia, la terra. Nella pagina Box Regalo della piattaforma si potrà scegliere fra diverse opzioni per individuare il regalo più saporito: “Tarallucci e vino”, è l’aperitivo ready made con Lambrusco emiliano IGP, tarallini pugliesi, peperoni di Pontecorvo Dop in agro e la gustosa crema di cipolla giarratana; “Degustazione olio”, una selezione di tre oli extravergine di oliva prodotti da Laura in Sardegna, Letizia in Umbria e Rosanna in Sicilia. Con “Tesori nascosti” i profumi si fanno intensi: Barbera d’Asti, olio extravergine umbro, crema di tartufo e carnaroli bio. Un omaggio al Mezzogiorno con “Sapori del sud”: spaghettoni di Gragnano, passata salentina, olio extravergine siciliano, il tutto annaffiato da un rosato pugliese. Quattro regali per ripercorrere l’Italia del gusto da Nord a Sud. Nel valore di ogni cofanetto sarà sempre compreso il buono lavoro assegnato alle aziende agricole presenti nelle box e gli aggiornamenti stagionali sulle attività produttive.
Prezzo: da 64,90 euro
Info qui: https://www.coltivatoridiemozioni.com
Un ciclamino per l’Alzheimer
Un’idea regalo floreale, profumata ma che, soprattutto, scalda il cuore. Una pianta di Ciclamino che, al tempo stesso, dà un contributo concreto alla Ricerca contro l’Alzheimer. Dal 2 al 15 Dicembre, infatti, in occasione delle festività natalizie, in tutti i punti vendita Coop sul territorio italiano, sarà possibile acquistare una piantina di Ciclamino. Per ogni pianta venduta sarà devoluto 1€ per sostenere gli sforzi in campo scientifico di Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer), l’unica associazione che promuove e sostiene la ricerca medico-scientifica sulla malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza a livello nazionale.
Con questo piccolo gesto, ma significativo, sarà possibile sostenere Airalzh che, giorno dopo giorno, si impegna a migliorare la salute dei più anziani.
Info qui: https://www.airalzh.it
Cantine Ramarro sostiene Una Vela per la Rinascita
Da Cantine Ramarro, produttore di vermentino, rossi e olio evo di altissima qualità, un regalo per soddisfare il palato e sostenere in maniera concreta il progetto Una vela per la rinascita, a sostegno di pazienti oncologiche e donne maltrattate. Per ogni scatola da 6 bottiglie con i 5 vini della cantina e una bottiglia da un litro di prezioso olio extravergine di oliva acquistata online verrà fatta una donazione di 20 euro a favore del progetto e la scatola verrà spedita gratuitamente in tutta Italia.
“Una vela per la rinascita” è il progetto di Mure a Dritta ASD a sostegno di donne che hanno vissuto e stanno vivendo momenti di difficoltà. In particolare verranno coinvolte e saranno proposte attività di velatarepia a donne che hanno subito interventi/cure per neoplasie o altre patologie invalidanti e a donne vittime di maltrattamenti. La vela come attività sportiva e momento di condivisione, collaborazione e sostegno reciproco ha ben dimostrato di essere di grande aiuto a chi deve superare un periodo di difficoltà, diventando in questo modo un’ulteriore integrazione anche a livello terapeutico.
Info qui: https://www.cantineramarro.com
A Natale regala un sorriso ai bambini in ospedale
Sorridere mette di buonumore noi e gli altri e aiuta a combattere ansia e paure. Quest’anno potete rendere il Natale ancora più speciale: regalate la gioia di un sorriso ai piccoli pazienti ricoverati in ospedale sostenendo le attività di Fondazione Dottor Sorriso. Grazie ai prodotti solidali potrete aiutare i Dottori del Sorriso, clown-terapeuti professionisti, a far in modo che anche in ospedale i bambini ricoverati possano trovare il calore del Natale, conservare la voglia di giocare e scherzare e affrontare il difficile periodo di degenza con più serenità. Per un Natale goloso scegliete il panettone solidale che nella speciale latta racchiude la bontà del tradizionale dolce natalizio insieme a quella del prezioso gesto di solidarietà. Il formato è da 750 g e la donazione minima richiesta è di 18 euro.
Per grandi e piccini la simpatica e originale lattina piena di squisiti cioccolatini alla crema di nocciola. Il formato è da 100 g con una donazione minima di 7 euro e il contenitore si può riutilizzare come portapenne o portaoggetti. Per riscaldare le serate invernali, invece, è disponibile la Tisana in latta, un tipico infuso di arancia e cannella, racchiuso in una lattina pratica e riutilizzabile. La donazione minima richiesta è di 10 euro a confezione. Se, infine, sei alla ricerca di un regalo originale, accendi il sorriso con la Christmas Candle, una candela dal profumo di vaniglia in una speciale confezione di latta, la donazione minima è di 7 euro.
Info qui: https://natale.dottorsorriso.it
Il Natale di Altromercato
Prodotti che cambiano veramente la vita, quella dei produttori, 430 mila contadini e 60 mila artigiani appartenenti a oltre 40 paesi, nel Sud e nel Nord del Mondo; oltre 500 mila famiglie coinvolte e oltre 2 milioni di beneficiari indiretti. Altromercato invita a festeggiare un Natale più giusto, un Natale solidale.
La proposta natalizia di Altromercato comprende prodotti food in grado di soddisfare i palati esigenti: dai classici della tradizione a prodotti originali e con un tocco innovativo. Panettoni e pandori tradizionali, biologici o ricoperti al cioccolato, torroncini, cioccolato nei nuovi pack sostenibili, tè, spezie in confezioni regalo riutilizzabili e molti altri prodotti legati assieme da tre ingredienti principali: artigianalità, sostenibilità e responsabilità.
Sono tutti prodotti con ingredienti rigorosamente equosolidali e in gran parte bio, provenienti dai luoghi che ne esprimono l’eccellenza. Prodotti equosolidali, lavorati artigianalmente in Italia o nei luoghi di provenienza. Anche nelle confezioni troviamo sostenibilità e cura nel dettaglio, grazie all’utilizzo di materiali di recupero e riciclati, alla certezza del rispetto del lavoro e dei diritti delle persone.
Info qui: https://www.altromercato.it
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Christimas Mood nel segno dell’arte : le mostre da non perdere a Milano e nei dintorni
-
Pancakes alla curcuma, salmone selvaggio affumicato red king dell’alaska… e spuma di castagne
-
Avvento in Tirolo: i mercatini più caratteristici d’Oltralpe
-
Natale 2021 firmato Homi Fashion&Jewels Exhibition
-
7 gift card da regalare a Natale (e non dover impazzire)
-
I Panettoni di Peck: sei creazioni per un regalo perfetto
Sociale
CHI SALVA UNA VITA SALVA IL MONDO INTERO Massimo Pieraccini presidente e fondatore del Nucleo operativo di Protezione civile logistica dei trapianti

Published
2 settimane agoon
14 Settembre 2023By
DailyMood.it
Massimo Pieraccini vive a Firenze e lo chiama “il dono”, senza enfasi, normalmente, quasi timidamente, quest’uomo attorniato dal suo gruppo di volontari, in giro per il mondo affrontano i problemi della burocrazia, delle attese, i minuti contati nella solitudine degli aeroporti, firme, nulla osta degli ospedali di origine e di destinazione, taxi, treni, documenti da firmare e la preziosa “scatola” , uno speciale contenitore isotermico che contiene il vero dono della vita consegnato con un sorriso, un lampo negli occhi tra sconosciuti….e anche questa è fatta!
Ma oggi Massimo ci racconta una storia, bella perché ha un lieto fine, che vede coinvolto il “dono”, persone, sconosciuti che diventano come fratelli, momenti tristissimi come lame d’acciaio che ti trafiggono il cuore quando ascolti la sentenza che non ti dà speranza e poi la gioia, incontenibile, nel ricevere il dono.
Ci racconta Massimo Pieraccini…..Sono già uscite le locandine che annunciano la prima nazionale di un docufilm, al Cinema Teatro Ariston, “ “, che vede come protagonista principale Valeria Favorito, una ragazza nata ad Erice che all’età di 11anni si è ammalata di leucemia mieloide acuta, salvata grazie alla donazione del midollo osseo di Fabrizio Frizzi. Non a caso, le riprese sono state fatte proprio tra Trapani – città originaria della famiglia Favorito – e Verona. Tutto parte da un incontro tra il padre di Valeria, Luciano Favorito ed Enrico Pollari, noto fotografo trapanese che è stato anche regista e produttori di altre pellicole molto apprezzate dalla critica.
Tra loro nasce una grande amicizia e poi il desiderio di raccontare la vita di Valeria ma soprattutto il suo coraggio e la sua forza.
Tutto nasce dalla casualità, Valeria, nel luglio del 2022, ha incontrato Mario Bella che è stato il fondatore nel 1990 dell’ADMO a Villar Perosa, che, di fatto convinse Frizzi a diventare donatore.
Il trapianto avvenne di domenica, sempre in maniera anonima come da regolamento, e la modalità dell’intervento eseguito di domenica stupì tutti che pensarono che il donatore fosse una persona famosa, perché non sono interventi da eseguire di domenica. Ma si capì che il donatore era stato Frizzi alla televisione, giorni dopo, perché Romina Power che insieme a lui conduceva la trasmissione televisiva “Per tutta la vita”, indicando Frizzi, disse ”quest’ uomo ha donato il midollo osseo, fatelo anche voi”.
La legge non permette incontri e sono seguite delle lettere in anonimato ma, durante una Partita del Cuore, è stato possibile un incontro, pieno di emozione e riconoscenza fra Frizzi e Valeria.
Oggi Valeria, dopo una ulteriore operazione, si dedica alla ricerca di nuovi donatori e alla ricerca fondi, collaborando attivamente con l’ADMO, associazione cresciuta negli anni fino a diventare una federazione nazionale di associazioni regionali.
«Negli ultimi mesi è stato effettuato il dono più grande: il midollo di un donatore italiano per salvare una donna russa affetta da leucemia. Con una guerra ancora in corso ed enormi difficoltà logistiche nell’organizzare la missione abbiamo dimostrato che la solidarietà umana può vincere sempre – commenta Nicoletta Sacchi, direttore Ibmdr, l’organismo istituzionale italiano che gestisce la ricerca dei donatori su scala mondiale -. Un ragazzo italiano ha donato le sue cellule staminali emopoietiche a favore di un paziente russo in attesa di trapianto di midollo osseo. Malgrado scioperi e guerre il trasporto del “dono” è stato effettuato da Massimo Pieraccini, presidente e fondatore del Nucleo operativo di Protezione civile logistica dei trapianti (insignito dal Presidente Mattarella del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana), dimostrando ancora una volta che la solidarietà non conosce né limiti, né confini».
Massimo conclude il suo racconto:
L’insegnamento del dono anonimo che ci viene dall’ADMO è vivo e, come tutti i grandi fenomeni culturali, riesce ad adattarsi alle esigenze di questi anni in cui la solidarietà troppe volte si arresta davanti alla diffidenza di chi ci bussa alla porta, perché l’amore per la bellezza del “dono” è legato al desiderio di condividerlo, in silenzio, e diventa un sinonimo di generosità.
Grazie Massimo e a tutti Voi che, come te, ci insegnano la bellezza del “dono”
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Sociale
#unavitainsieme: Atelier du Sac contro l’abbandono dei cani

Published
3 mesi agoon
11 Luglio 2023By
DailyMood.it
IL BRAND SUPPORTA LA LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE – SEZIONE DI MILANO
L’amore per i cani non va in vacanza, anzi, con la stagione più calda, si rafforza e, insieme alla lotta per la difesa dei loro diritti, diventa una vera e propria missione per L’Atelier du Sac, da sempre in prima linea nel sostenere progetti animal friendly. Del resto, il brand di bag di tendenza è stato tra i pionieri ad accogliere nei luoghi di lavoro- negli uffici come negli showroom- gli amici a quattrozampe e la stessa designer, Silvia Tirabasso, è attiva in prima persona nel supportare iniziative per la loro salvaguardia.
Oggi queste premesse hanno trovato una potente espressione nel progetto benefico che l’Atelier du Sac ha promosso a favore della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sezione di Milano per sensibilizzare sul tema dell’abbandono degli animali. Promossa dalla stessa designer ha preso il via #UNAVITAINSIEME, un’iniziativa dai molteplici risvolti, a partire da quello economico incentrato sulla donazione che è stata fatta all’Associazione per finanziare le attività utili al recupero, al salvataggio, all’accoglienza e al mantenimento dei randagi nel suo rifugio di Segrate. Un primo avvicinamento che sfocierà con la Fall Winter con una campagna digital di sensibilizzazione presso il Rifugio e una capsule collection esclusivamente a favore degli animali. L’obiettivo dell’azienda è quello di sensibilizzare contro l’abbandono, di incentivare le adozioni e di sostenere il lavoro quotidiano e le necessità dei volontari della struttura.
“#UNAVITAINSIEME veicola un messaggio molto forte di amore e di rispetto per i nostri amici a quattro zampe” ha dichiarato Silvia Tirabasso. “Per me è motivo di orgoglio collaborare con un Associazione così importante e sono certa che questa iniziativa potrà essere di esempio e di stimolo nel sostenere, con le donazioni, le sue molteplici attività”.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Nel cuore della luce, la bellezza e la speranza si incontrano.
La mostra Sorrisi in Luce è un’ode alla resilienza, alla bellezza e alla vita che si rinnova.
Attraverso la collaborazione tra Humanitas e Compagnia della Bellezza, Salvo Filetti e Viviana Santanello curatori della mostra, hanno creato un’esperienza multimediale che esplora il potere trasformativo della cura, dell’empatia e dell’accettazione.
L’ obiettivo è quello di sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica, mettendo in luce l’importanza del dialogo con il proprio corpo e l’accettazione della propria immagine dopo le terapie. Sorrisi in Luce è un viaggio intimo nelle vite di sei donne coraggiose, che affrontano il percorso di cura con forza e determinazione.
Il rosa e il verde sono i colori che guidano questa mostra: il rosa simboleggia il progetto Sorrisi in Rosa di Humanitas, di cui Sorrisi in Luce è una costola, mentre il verde rappresenta la vita che continua a fiorire in un equilibrio di speranza e crescita.
Compagnia della Bellezza, con la sua trentennale esperienza nel mondo della bellezza sostenibile, ha messo a disposizione il suo team e la sua passione per contribuire a questa iniziativa, creando un ambiente di ascolto attivo, empatia e supporto, con l’intento di offrire alle donne che affrontano la malattia l’opportunità di riscoprire la propria bellezza e forza interiore.
Vi invitiamo a immergervi nelle storie di luce di queste donne straordinarie, e a riflettere sull’importanza della prevenzione e della cura.
Grazie per aver deciso di condividere con noi questo viaggio ed essere parte di Sorrisi in Luce.
Perché in Compagnia della Bellezza, ci sarà sempre una luce accesa, e un sorriso.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Collezione “Poem for a Guy” Forte Forte e Lessico Familiare.

KDUE: il nuovomodello D.A.T.E. che rilegge l’urban style in chiave outdoor

10 cosmetici alla niacinamide per pelli miste e irregolari
Newsletter
Trending
- Collezioni Donna1 settimana ago
La Cuir Couture di Anton Giulio Grande
- Sfilate3 settimane ago
NYFW- The Ulla Johnson Spring/Summer 2024 Collection
- Mood Your Say3 settimane ago
Venezia 80 dietro l’obiettivo. Intervista a Matteo Mignani
- Sociale2 settimane ago
CHI SALVA UNA VITA SALVA IL MONDO INTERO Massimo Pieraccini presidente e fondatore del Nucleo operativo di Protezione civile logistica dei trapianti
- Fashion News2 settimane ago
Missoni Kids Collection FW 2023-24 ADV Campaign
- Beauty3 settimane ago
15 cosmetici alla vitamina C per una pelle super glow
- Style & Luxury2 settimane ago
Borsalino svela la campagna di comunicazione FW 2023/24
- Mood Town2 settimane ago
Le isole di Tahiti: gli atolli da affittare per vivere una vacanza da sogno