Swarovski Creators Lab presenta una nuova partnership con Golden Goose, il marchio di lusso di sneaker e abbigliamento: un’unione perfetta tra il savoir-faire del cristallo e la tradizione artigianale italiana. La collezione in edizione limitata include due nuove versioni dell’iconica sneaker Super-Star di Golden Goose, impreziosita da cristalli Swarovski, e uno skateboard esclusivo caratterizzato da un design di cristalli ispirato alla bandiera Golden Goose.
Questa entusiasmante collezione arriverà in tempo per le feste. L’unione del motivo a stella Golden Goose e la magia dei cristalli Swarovski la rende perfetta per questo meraviglioso periodo dell’anno.
Questo slideshow richiede JavaScript.
STREET STYLE INFUSO DI CRISTALLI Ispirata al mondo dello skate californiano di Los Angeles, la Super-Star è stata la prima sneaker a presentare l’iconica stella Golden Goose, un concetto ideato durante un viaggio allo skate park di Venice Beach. In occasione di questa collaborazione, l’originale design Super-Star è stato trasformato con uno straordinario restyling Swarovski.
Il modello rosa è realizzato artigianalmente in camoscio con una stella in pelle bianca, talloncino e inserti in camoscio color ghiaccio, ulteriormente impreziosita da cristalli rosa all-over. Il secondo modello è realizzato, sempre artigianalmente, in pelle bianca con stelle, talloncino e inserti in camoscio e ulteriormente impreziosito da cristalli trasparenti all-over. La vasta gamma di cristalli applicati manualmente, in diverse forme e dimensioni, conferisce volume e impatto a questi modelli straordinari.
Lo skateboard è un’opera d’arte da collezione. La parte superiore di colore nero presenta una sottile fascia di cristalli con i loghi Swarovski e Golden Goose, mentre la parte inferiore è un tripudio di cristalli Swarovski trasparenti, grigi e neri che interpretano graficamente la bandiera Golden Goose.
Golden Goose per Swarovski Creators Lab sarà lanciata a Dicembre 2022. Gli skateboard (limitati a soli 10 pezzi) e le sneaker rosa (limitate a sole 100 paia) saranno disponibili in esclusiva su swarovski.com e presso negozi selezionati Swarovski. Le sneaker bianche (limitate a 250 paia) saranno disponibili online e in negozi selezionati Swarovski e Golden Goose.
New for the Spring/Summer 2023 season is The Peak bag with a curved magnetic frame evocative of the instantly recognisable and bold McQueen tailored shoulder. From there, the body of the bag is relaxed, embodying the contrast between the soft and the structured that is central to the house handwriting. The Peak has a Knuckle-inspired opening via which it may be handheld and a fixed metal chain shoulder strap. It is available in two sizes and in black, ivory and bright red leather.
In occasione del lancio del nuovo canale Youtube, la Casa di Alessandria presenta un inedito short-movie interpretato dall’attrice Caterina Murino. Tre, le anteprime: all’Ambasciata d’Italia di Parigi, a Tokyo, in collaborazione con il Mandarin Oriental, e ad Alessandria, in collaborazione con il Comune della Città.
14 marzo 2023. Borsalino svela Tornando a casa, il nuovo appassionante cortometraggio interpretato dall’attrice di fama internazionale Caterina Murino. Scritto dal Brand Curator Giacomo Santucci e diretto dal fotografo Joseph Cardo, lo short movie celebra il DNA di Borsalino, che trae ispirazione dalla propria storia per disegnare un futuro all’insegna della creatività. La presentazione di Tornando a casa, che anticipa il lancio del nuovo canale Youtube Borsalino, prevede 3 speciali proiezioni: il 21 marzo 2023 all’Ambasciata d’Italia di Parigi, il 22 marzo all’Hotel Mandarin Oriental di Tokyo e il 23 marzo al Cinema Kristalli di Alessandria.
Protagonista del cortometraggio è Gabriella, una donna alla ricerca di ispirazione, che compie un viaggio fra realtà e finzione nei luoghi della sua infanzia. Ambientato negli anni Settanta, Tornando a casa racconta in maniera evocativa la centralità della tradizione, della storia come fonte di ispirazione creativa, esaltando unicità e autenticità di una delle massime espressioni del Made in Italy nel mondo. Con questo inedito progetto Borsalino conferma il suo storico legame col mondo del cinema, che dall’epoca d’oro di Hollywood prosegue fino ai giorni nostri.
Alessandria, cuore di Borsalino dal 1857, riveste un ruolo fondamentale nel cortometraggio, che fa rivivere due dei luoghi più rappresentativi del territorio: Palazzo Borsalino, imponente sede della manifattura di cappelli, e Villa Guerci, elegante dimora nel centro storico della Città.
Giacomo Santucci, Brand Curator Borsalino
“L’arte è una necessità interiore, un’immortale forma di espressione dei sentimenti più profondi e raffinati: incarna le sofferenze, i desideri, le gioie, gli ideali non solo di un artista, ma di un’intera cultura, in uno specifico momento storico. Quello che siamo oggi lo dobbiamo al lavoro dei nostri antenati: il presente è il riflesso di un passato che non è morto, ma che vibra ancora nella mente di tutti coloro che a esso si ispirano per la creazione di un solido futuro”
Joseph Cardo, fotografo e regista
“Dirigere Tornando a casa è stata un’esperienza entusiasmante: oltre a essere un progetto che racconta un pezzo di storia di uno dei brand italiani più iconici al mondo, ho avuto l’opportunità di immergermi in un’epoca, gli anni Settanta, cui sono molto legato. L’interpretazione di Caterina Murino è stata semplicemente unica: la capacità di calarsi nel momento psicologico di Gabriella e di esprimere con forza le emozioni del personaggio ha dato alle scene una resa emotiva molto intensa. La scelta stilistica del bianco e nero, così come l’utilizzo di uno stile romantico di narrazione visiva, è stata una sfida emozionante per me e per tutta la troupe. Volevo creare un’esperienza visiva coinvolgente, che sembrasse quasi una favola, e sono davvero soddisfatto del risultato finale”.
La nuova collezione di gioielli di Federica Tosi vi porterà indietro nel tempo in una combinazione unica di stile retrò e moderno.
La collezione presenta volumi bombati, curvi e morbidi, che richiamano lo stile degli anni ’70 e ’80.
La linea CLEO in turbogas e la linea DAISY martellata rappresentano al meglio questa tendenza, con design dal carattere forte e deciso.
Ma non mancano gioielli più delicati e sottili, come le collane della linea CAMILLE con catene sottili e piccole palline che si muovono delicatamente.
La linea GRACE invece, dalla forma intrecciata affusolata, rappresenta l’eleganza e la raffinatezza del gusto retrò.
Ogni gioiello è realizzato con grande cura per i dettagli e la qualità dei materiali interamente Made in Itay.
Scoprite la nuova collezione di gioielli di Federica Tosi e lasciatevi conquistare dal suo stile retrò ma sempre al passo con i tempi!