Connect with us

Resort & SPA

17 trattamenti per preparare la pelle all’esposizione al sole

Published

on

Con la bella stagione, le temperature calde e le giornate trascorse in spiaggia cresce anche la voglia di sole! Come preparare quindi in maniera adeguata la pelle? Aspria Harbour Club, oasi di benessere a pochi passi dal centro di Milano, propone la consulenza di un team di esperti e una selezione di esclusivi trattamenti che hanno l’obiettivo di rendere la superficie della pelle liscia e brillante per l’estate.

L’obiettivo dei trattamenti è quello di preparare ogni tipo di pelle al sole, grazie alle più avanzate tecnologie, che stimolano e prolungano l’abbronzatura, evitando il rischio di scottature e macchie. A seconda del fototipo è possibile scegliere la miglior protezione ai raggi solari per ottenere un’abbronzatura duratura. Si tratta di un’esfoliazione viso e corpo, delicata e senza granuli, che rimuove le cellule morte illuminando il colorito. La pelle risulta essere incredibilmente splendente, levigata e meglio protetta dal foto-invecchiamento”, così racconta Francesca Grazioli, Spa Manager di Aspria.

Hammam Scrub e Raxul

Uno dei trattamenti proposti all’Aspria Harbour Club riprende il rituale dell’antico Marocco, una coccola che prepara la pelle al sole grazie alla purificazione del corpo attraverso bagno turco, savonage effettuato sul lettino in marmo caldo e massaggio distensivo per purificare, esfoliare e nutrire la pelle del corpo. La prima fase del trattamento viene eseguito su un lettino di pietra calda. La pelle è pronta per ricevere il savonage, la fase esfoliante, eseguito dalla terapista con il guanto di kassa e Sapone Nero antiossidante e ricco di vitamine. Successivamente, si passa al Raxul, ambiente privato che regala un’esperienza di benessere dove la complicità dell’acqua e del calore dona sensazioni di piacere e serenità senza tempo, seguita da una doccia rinfrescante e aromatizzata. A conclusione un massaggio rilassante e idratante con oli essenziali.
Info: https://www.aspria.com

Trattamento corpo detossinante nutriente

Il trattamento detossinante nutriente di Villa Eden, vicino a Merano, è un trattamento innovativo che agisce contro l’invecchiamento precoce della pelle nella fase più difficile della ristrutturazione. Nutre il derma rendendolo tonico e funzionale e allo stesso tempo pulisce in profondità. Si tratta di un rituale rigenerante ideale per la pelle che deve esporsi al sole: ossigena i tessuti e favorisce l’abbronzatura omogenea, allo stesso tempo ravviva la pelle già abbronzata e la nutre rigenerandola dallo stress dell’esposizione solare. Per il trattamento vengono usate sostanze come grassi insaturi e idrosolubili tra cui Burro di Karité, olio di squalano, acido ialuronico, elastina e collagene. Allevia e previene, inoltre, i danni causati alla pelle da una lunga esposizione al sole e/o vento che causano perdita di tono e disidratazione profonda.
Info: https://www.villa-eden.com

Purificante Sapone Nero di Beldi

Al Grand Hotel Bristol Spa & Resort viene proposto il trattamento Purificante Sapone Nero di Beldi che si ispira ai rituali del Medio Oriente dove, da oltre 2000, le donne si tramandano ricette di bellezza di madre in figlia. Sapone per il corpo a base di olio d’oliva vergine al 100% per una delicata detersione quotidiana e per un’esfoliazione delle cellule morte, seguito dall’azione ulteriormente esfoliante del guanto Kassa uniti al Sapone Nero Beldi. Questi semplici ma efficaci step permettono di purificare in profondità la pelle, lasciandola morbida, setosa e pronta per un’abbronzatura uniforme.
Info: https://www.grandhotelbristol.it

Alpine Detox

Con il rituale Alpine Detox, nuova vita alla pelle, in vista dell’esposizione al sole. L’ADLER Lodge RITTEN in provincia di Bolzano propone questo aromatico trattamento corpo in soft pack, che sfrutta i benefici di albicocca, aloe, olio di oliva, olio di mandorla, centella asiatica, fieno ed erbe alpine per detossinare in profondità e rivitalizzare la pelle, prima dei trattamenti successivi e in vista dell’abbronzatura. La prima fase prevede un peeling finalizzato alla preparazione ed esfoliazione cutanea, nella seconda fase si passa in soft pack (lettino ad acqua riscaldato che aumenta la sensazione di leggerezza) e viene utilizzato un fango alpino con proprietà disintossicanti e tonificanti, adeguato anche come anticellulite.
Info: https://www.adler-resorts.com

Bio Calming Treatment

Il Vivosa Apulia Resort non è solo un luogo immerso in paesaggi salentini di rara bellezza (il resort è situato nel Parco Naturale di Ugento e direttamente affacciato sul mare) ma è anche un angolo di paradiso dove dedicarsi al benessere. Il Bio Calming Treatment è un trattamento lenitivo indicato per pelli delicate e sensibili, ideale anche dopo l’esposizione al sole e prima di esporsi nuovamente. La maschera ricca di Amamelide e alghe reidrata la pelle in profondità. Il viso ritrova un innato splendore grazie alla sinergia tra il massaggio al viso e la stimolazione energetica dei punti riflessi. La linea cosmetica utilizzata è dei LABORATORI HUR®, realizzata con ingredienti e materie prime bio e organiche della tradizione agroalimentare italiana. Su richiesta, il trattamento può essere effettuato anche all’aperto, nell’area relax interamente dedicata con profumi del giardino mediterraneo.
Info: www.vivosaresort.com

Peeling corpo al pino mugo

Al Forestis Dolomites di Bressanone il corpo viene coccolato nella sua interessa, per una pelle che rinasce ed è pronta per ricevere i benefici del sole. Non solo, il peeling al pino mugo è anche un vero e proprio trattamento di depurazione del corpo, attraverso speciali micro-granuli miscelati con olio al pino mugo si ottiene un composto in grado di togliere le cellule morte superficiali e nutrire in profondità la pelle. Per le sue proprietà è particolarmente indicato per rilassare le tensioni muscolari ed ha un potere lenitivo anche per le vie respiratorie. Nel trattamento in cabina l’operatore inizierà a stendere sul corpo lo scrub con un movimento avvolgente partendo dalla punta delle dita del piede fino alla punta delle dita della mano. Non viene tralasciata nessuna zona del corpo, soffermandosi anzi nei punti che necessitano di più attenzione quali gomiti, ginocchia, talloni. Dopo aver fatto la doccia, il trattamento si completa con l’applicazione della Body lotion al pino mugo lasciando la pelle nutrita, più luminosa e morbida.
Info: https://www.forestis.it

Brezza Marina

Circondato dalle acque blu del Mediterraneo e dalla lussureggiante vegetazione caprese, J.K. Place Capri è rifugio d’elezione sull’Isola Azzurra. Qui, gli ospiti possono trascorrere momenti di relax lontani da tutto e da tutti grazie alla posizione privilegiata dell’hotel, che da un promontorio sopra il porto di Marina Grande regala una vista ininterrotta sul golfo di Napoli e il Vesuvio. La raffinata J.K. Spa, immersa nei giardini dell’hotel vicino alla piscina privata, propone un trattamento ideale per preparare al meglio la pelle per approfittare del benessere generato dal sole estivo. Il trattamento Brezza Marina, infatti, combina il sale marino arricchito con oli essenziali che attivano il rinnovamento cellulare, eliminando le cellule morte e rendendo la pelle immediatamente luminosa, morbida, idratata e pronta per fare il carico di Vitamina D.
Info: https://jkcapri.com

Scrub corpo ai Segmenti Vulcanici

La SPA del Roccafiore Wine Resort & Spa, nel cuore dell’Umbria, regala ai suoi clienti momenti di puro relax, in un ambiente sofisticato dove armonia psico-fisica e tranquillità sono il risultato ideale. Qui, in vista dell’arrivo dell’esposizione solare, si può preparare la sua pelle all’abbronzatura grazie al trattamento Scrub Corpo ai segmenti vulcanici. Questo composto di sabbia lavica, svolge un’azione esfoliante ottima senza risultare aggressivo sulla pelle ed eliminando cellule morte e levigandola. Il trattamento è indicato per tutto il corpo che rimarrà piacevolmente liscio e morbido e viene applicato all’interno della sala hamman, dove l’alta temperatura e l’umidità permettono alla pelle di assorbire le rigeneranti proprietà di questo scrub
Info: https://roccafiore.it

Nigritella Elisir

Il trattamento effettuato all’Olympic Spa Hotel di Jan di Fassa prevede un’esfoliazione eseguita con uno scrub detossinante, in grado di rimuovere le cellule morte e preparare la pelle a ricevere il giusto nutrimento. Viene poi quindi applicato un impacco idratante alla nigritella, pianta alpina che nasce nei prati e boschi delle alture trentine, dalle proprietà antiossidanti, emollienti e lenitive che donano alla pelle un aspetto giovane, tonico e morbido al tatto. Durante la posa dell’impacco, viene massaggiata la testa e infine si effettua un massaggio rilassante e distensivo su tutto il corpo con un olio alla nigritella.
Info: https://www.olympicspahotel.it

Massaggio al Limone

Questo particolare massaggio del Santa Caterina di Amalfi è estremamente rilassante ed è perfetto per aiutare a ristabilire l’equilibrio energetico e psico-fisico andando a stimolare alcuni punti specifici del corpo, i Chakra. Il massaggio viene realizzato con un olio a base di limone e dona alla pelle un aspetto tonico e levigato grazie alla sua azione purificante e vitaminizzante. Il delicato profumo al limone unito alla vitalità degli agrumi farà vivere al cliente un’esperienza esclusiva e di totale relax.
Info: https://www.hotelsantacaterina.it

Rosalpina & Alpine Herbs Peeling e Bagno Alpin Royal

Un piacevole massaggio con una crema scrub le cui microparticelle aiutano ad eliminare le cellule morte per un’ottima rigenerazione della pelle è l’inizio del trattamento proposto dall’Alpin Royal in Valle Aurina. Poi si può proseguire con un benefico Bagno Vitalizzante con olio da bagno che contiene oli essenziali di rododendro, pino mugo, pino cembro, salvia e timo per donare un piacevole effetto sensoriale e un effetto tonificante e rivitalizzante sulla pelle.
Info: https://www.alpinroyal.com

QC TERME Scrub Illuminante

Trattamento esfoliante per il corpo che si può effettuate nei centri QC Terme di tutta Italia e che utilizza una preziosa combinazione di sali del Mar Morto e olio essenziale di limone e zenzero. L’azione di questi particolari sali dalle proprietà detossinanti leviga in profondità i tessuti, migliorando l’assorbimento dei principi attivi e rilasciando contemporaneamente preziosi oligoelementi che rivitalizzano la pelle. L’olio al limone contribuisce a drenare e favorisce un’azione benefica sulla circolazione e sulla buccia d’arancia.
Info: https://www.qcterme.com

Programma Chia Laguna Sun

Il programma Pre Sun del Chia Laguna in Sardegna prepara la pelle all’esposizione al sole,
la protegge e preserva la sua naturale idratazione. Ideale poi, da abbinare al programma After Sun che rinfresca, ripara, rigenera, dona nuova idratazione dopo l’esposizione ai raggi solari. La combinazione di Pre Sun e After Sun è la ricetta perfetta per una abbronzatura sicura, luminosa e persistente.
Info: https://www.chialagunaresort.com


Aroma Salt Body Scrub

L’Executive Spa Hotel di Fiorano Modenese, a pochi chilometri da Modena e Maranello, propone l’Aroma Salt Body Scrub, un’esperienza aromatica con azione riattivante e rivitalizzante, grazie al peeling e al massaggio. L’impiego di oli aromaterapici e sale del Mar Morto purifica intensamente e favorisce la rigenerazione della pelle. Il punto di forza di questo trattamento è costituito dalle proprietà purificanti del sale che restituiscono alla pelle la sua naturale luminosità e freschezza, attraverso l’eliminazione delle cellule morte, l’ossigenazione e la stimolazione della microcircolazione sanguigna. Lo scrub ravviva anche il colorito e rende l’abbronzatura più luminosa.
Info: https://executivespahotel.com

Abhyanga

In uno dei luoghi più energetici del Tirolo, sull’altopiano della Thierseetal, a pochi chilometri da Kufstein, si trova l’European Ayurveda® Resort Sonnhof. Qui, gli insegnamenti olistici dell’Ayurveda vengono riproposti, adeguandosi alle esigenze del mondo europeo. L’Abhyanga, ad esempio, è un delicato massaggio con olio su tutto il corpo in sintonia con le bioenergie Vata, Pitta e Kapha e può anche essere tradotto come “grande oliatura con mani amorevoli”. Il lavoro energetico sottile e gli oli vegetali ben temperati penetrano in profondità nella pelle e liberano i tessuti dalle scorie e dalle tossine liposolubili. In sostanza, si attiva il flusso energetico del corpo e si ottiene un rilassamento profondo. Ma non solo; il massaggio rafforza il sistema immunitario e ha, tra l’altro, un effetto ringiovanente, prezioso per un colorito sano. La successiva colata di olio per la fronte è un trattamento lenitivo per la testa e ha un effetto molto calmante sul corpo.
Info: www.sonnhof-ayurveda.at

Aquamotus & Scrub

Per preparare al meglio la pelle all’esposizione solare, la SPA dell’Helvetia & Bristol di Firenze propone l’Aquamotus & Scrub, un rituale della che prevede una pioggia di acqua massaggiante su tutto il corpo e uno scrub esfoliante e terapeutico effettuato da una terapista. Lo scrub è funzionale a rimuovere le cellule morte dallo strato superiore dell’epidermide, operando una pulizia profonda della pelle. Così facendo, si attiva il ricambio cellulare, si stimola la circolazione e si elimina la pelle secca e disidratata. Molti temono che lo scrub elimini l’abbronzatura, ma in verità il vero segreto per enfatizzare l’abbronzatura è proprio quello di avere una pelle morbida, bene idratata e purificata pronta ad accogliere i caldi e illuminanti raggi del sole. Per completare l’esperienza, LA SPA suggerisce di effettuare l’intero percorso dei Bagni Romani, passando per il Calidarium, il Frigidarium, il Sudatorium e sostando un po’ nel Tepidarium, la stanza del sale dal potente effetto benefico e rilassante.
Info: https://collezione.starhotels.com

Scrubbing Il Segreto della Villa

Esfoliare la pelle è senza dubbio uno dei primi step utili per preparare la pelle all’esposizione al sole. Il peeling estetico non solo rimuove il primo strato della pelle, quello più vecchio, danneggiato ed invecchiato, ma disintossica la pelle permettendole di respirare e la nutre nel profondo. Il risultato è immediato, la pelle è più fresca, giovane e luminosa, pronta per abbronzarsi in modo uniforme. Nel Centro Benessere di Hotel Ville sull’Arno, che si affida alla qualità dei prodotti RHEA, lo Scrubbing è un trattamento dermo-normalizzante che idrata la pelle in profondità proprio per prepararla all’esposizione solare. La personalizzazione avviene selezionando, in base alla realtà cutanea del cliente, la tipologia di Scrub da utilizzare per eseguire l’esfoliazione, dato che gli scrub presentano due diverse intensità, leggera e forte, per sviluppare due diverse esfoliazioni legate alla differente granulometria.
Info: https://www.hotelvillesullarno.com

di Lidia Pregnolato per DailyMood.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sette + quindici =

Resort & SPA

7 esperienze top alle Terme Merano

Published

on

Situate nel cuore della località altoatesina, le Terme Merano offrono un rifugio di salute e relax, benessere e romanticismo in qualsiasi momento dell’anno e per qualsiasi occasione speciale. L’offerta si allarga anche a sport e gastronomia per un’esperienza completa e personalizzata. Ma quali sono le esperienze imperdibili da provare alle Terme Merano? Noi vi suggeriamo queste.

  1. Peeling nel nuovo bagno di vapore al miele altoatesino

L’esperienza top in assoluto: provare il nuovissimo bagno di vapore al miele altoatesino. Il design richiama le celle esagonali del favo, mentre nell’aria aleggia il profumo delicato del miele. La luce tenue vira al giallo e la musica di sottofondo si accompagna al lieve ronzio delle api. La location è perfetta per dedicarsi peeling e gettata di vapore, ovviamente rigorosamente al miele dell’Alto Adige. Il miele, tra l’altro, è un prodotto naturalmente dotato di azione antibatterica, antinfiammatoria e decongestionante. Ricco di minerali e principi attivi fitoterapici delle piante, ha inoltre un effetto rivitalizzante, grazie al contenuto di enzimi, vitamine e oligominerali.

  1. Galleggiare nell’acqua termale

Tra le prime esperienze da non perdere alle Terme Merano c’è sicuramente quella di lasciarsi cullare dall’acqua, semplicemente galleggiare abbandonando ogni resistenza. Il cubo di acciaio e vetro delle Terme comprende numerose piscine, ognuna con la sua particolarità. Da quella con acqua salina a quella con acqua corrente, dal whirpool alle vasche con acqua di diversa temperatura. Un’azione profondamente rilassante per lo spirito, ma anche benefica e salutare per il corpo per chi sceglie la piscina con acqua termale, ricca di radon, fluoro e altri metalli rari preziosi per la salute.

  1. Col partner in Pool Suite

Le Pool Suite sono location davvero speciali provviste di lettino ad acqua, vasca idromassaggio e bagno turco. La vista è spettacolare, dal momento che si affacciano sulla sala bagnanti dall’alto. Sono perfette per trascorrere qualche ora romantica col partner, tra un peeling e un massaggio, godendosi frutta fresca e spumante. Sono diversi i pacchetti a disposizione, da comporre a seconda delle preferenze, per rispondere a tutte le esigenze.

  1. Coccolarsi nella MySpa

Scegliere un trattamento piuttosto che un altro è davvero difficile: la scelta è ampia e personalizzata, i prodotti tutti di altissima qualità. “Solo per me” è un pacchetto esclusivo che comprende un peeling rigenerante, un trattamento viso e un’applicazione Softpack a base di ricche creme, oli nutrienti, erbe aromatiche, estratti di fiori e foglie. Un impacco corpo con una tecnica innovativa, da scegliere fra due diverse formulazioni, alla stella alpina o alla mela altoatesina, per sentirsi completamente rigenerati.

  1. Gara con Skill Bike

Non solo relax: il Fitness Center delle Terme Merano mette a disposizione degli sportivi la Skill Bike. Un allenamento realistico come in una vera corsa in bicicletta in montagna, con pendenze e dislivelli, gareggiando con gli altri ciclisti visibili sullo schermo. La Skill Bike si adatta in base al peso del rider, al suo stile di pedalata e ad altri parametri relativi alle prestazioni. I trainer possono mostrare istruzioni e dati di allenamento direttamente sul maxischermo in tempo reale durante la Performance Class, per vivere il brivido e la sfida del ciclismo outdoor in un ambiente indoor. Insomma un’esperienza da provare in anteprima.

  1. Rilassarsi davanti al fuoco

Un fuoco scoppiettante, un comodo divano con grandi cuscini, una tisana calda e una rivista da sfogliare. Cosa chiedere di più per il proprio relax? Le Fire Places rappresentano un’oasi di quiete per dedicarsi alla lettura, meditare, riposare. Di charme e design, se ne trovano diverse distribuite tra un ambiente e l’altro, per offrire una pausa rigenerante, grazie alla musica di sottofondo e alla luce ben calibrata che concilia il riposo.

  1. Pausa gourmet al Bistro

Vivace e luminoso, il Bistro Terme Merano è un importante punto d’incontro della city life meranese, proprio nel cuore della città. Qui ci si potrà dedicare un pranzo gourmet a base di piatti raffinati, creazioni originali e ricette della tradizione altoatesina. Il tutto all’insegna della qualità e genuinità e con un’attenzione all’abbinamento degli ottimi vini del territorio. Anche in inverno si gode del suggestivo panorama, con le cime del gruppo del Tessa, le piscine e il parco delle Terme Merano che si estendono al di sotto.

Le Terme Merano aderiscono a Federterme, l’organizzazione rappresentativa delle strutture termali in Italia. Obiettivo di Terme Merano è quello di collaborare attivamente con le aziende locali e infatti sono oltre 150 le strutture ricettive partner del complesso termale. Si spazia dagli hotel di ogni categoria agli appartamenti al camping all’agriturismo. Le aziende partner sono reperibili sul sito internet www.termemerano.it

Se volete un posto praticamente attaccato e dove vivere un break di lusso discreto, potete scegliere l’Hotel Terme Merano, unico resort termale del Sudtirolo, si trova a due passi dall’elegante centro storico della cittadina circondato dalle splendide Alpi, ed è l’indirizzo perfetto dove godersi la montagna. Qui ad attendere gli ospiti anche la spettacolare Sky Spa, situata all’ultimo piano dell’Hotel, che offre una piscina a sfioro panoramica, con acqua salata riscaldata, per concedersi una piacevole pausa, oltre a jacuzzi, area relax, tre saune e le sale trattamenti. A disposizione degli ospiti anche la Garden Spa, a livello giardino, con piscina esterna, sauna esterna e bagno di vapore, e l’accesso alle piscine di Terme Merano.

Info: www.hoteltermemerano.it

E sempre in tema di benessere, da notare che proprio a Merano si terrà il 22 e il 23 aprile prossimi lo Yoga Meeting Merano, appuntamento annuale dedicato al mondo olistico. Importanti maestri yoga italiani ed europei e qualificati operatori olistici, vi condurranno a esplorare questa filosofia attraverso seminari, open class, dibattiti e conferenze. L’ingresso alle aree espositive, alle conferenze, agli incontri e alle performance è libero e gratuito. Maggiori info: www.yogameeting.org

di Lidia Pregnolato per DailyMood.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Resort & SPA

Relax, benessere e gusto: il San Valentino da Armani Hotel Milano

Published

on

Nel centro di Milano, a due passi dal duomo, Armani Hotel Milano offre la possibilità di trascorrere piacevoli momenti per San Valentino, legati al benessere, al gusto e al relax.

La formula, disponibile da sabato 11 a mercoledì 15 febbraio, prevede il soggiorno di due
notti minimo in una delle esclusive camere, a partire dall’Armani Junior Suite con minibar gratuito e amenities firmate Armani. La colazione americana è inclusa e servita, a scelta dell’ospite, presso Armani/Ristorante o direttamente in stanza. Il pacchetto comprende inoltre un percorso nella couple suite di Armani/Spa all’ottavo piano. Il trattamento prevede un massaggio viso e corpo con olio di sandalo per lui e olio alla rosa per lei della durata di 50 minuti e l’accesso per due ore all’Area Relax. Per continuare a festeggiare al meglio questa ricorrenza gli ospiti sono attesi per la sera da Armani/Ristorante per una cena romantica con vista sui tetti della città firmata dall’Executive Chef Francesco Mascheroni.
Gli amuse bouche introducono quattro portate di mare con una incursione di terra, oltre al dessert e la piccola pasticceria.

Il menu di San Valentino e il trattamento in Spa sono disponibili anche per chi non soggiorna
in Armani Hotel Milano.

Per maggiori informazioni e per prenotazioni contattare: + 39 028883 8381 o scrivere a
reservations.milan@armanihotels.com
In alternativa, il gift voucher firmato Armani Hotel Milano, è il regalo perfetto per sorprendere il partner con una proposta fine dining da Armani/Ristorante, o unesperienza nel raffinato Armani/Bamboo Bar, oppure un trattamento total relax da Armani/Spa.
Tutti
i pacchetti sono personalizzabili su richiesta e si possono acquistare presso Armani Hotel Milano, Via Manzoni 31, oppure telefonando allo 02.88838888 o scrivendo a milan@armanihotels.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Resort & SPA

Le 6 più belle piscine panoramiche per immergersi nell’inverno dell’Alto Adige/Südtirol, naturalmente open air

Published

on

Tuffarsi in un panorama senza confini e sentirsi parte della natura è l’emozione che offrono le bellissime piscine all’aperto dell’Alto Adige/Südtirol. Immersi nell’acqua calda ci gode lo spettacolo delle vette maestose e di paesaggi candidi. Sul rooftop della Sky Spa dell’ExcelsiorDolomites Life Resort, l’infinity pool con acqua a 33° sovrasta i tetti del delizioso paesino di San Vigilio di Marebbe (BZ) e si affaccia sulle imponenti Dolomiti, che sembra di poter toccare con un dito. Un’esperienza di total relax anche perché dedicata solo agli adulti (www.myexcelsior.com). A pochi chilometri di distanza, a Palù, San Lorenzo di Sebato (BZ), si aprono scenari molto diversi, montagne più dolci e boschi fitti che si ammantano di neve, a incorniciare la piscina panoramica di Castel Maurn, residenza d’epoca con oltre mille anni di storia alle spalle, rinnovata nel nome di un lusso contemporaneo. A bordo piscina, sorseggiando un calice di vino e godendo del tepore del braciere, la vista spazia a 360° sulla natura circostante (www.maurn.it). La piscina più amata dagli sciatori è senza dubbio quella del Romantik Hotel Cappella di Colfosco (BZ), 5 stelle che sorge direttamente sulle piste al cospetto dell’imponente Gruppo del Sella, proprio nella Mecca dello sci, la Val Badia. Immersi nell’acqua calda a 30° si contempla un panorama sulle Dolomiti davvero speciale ma anche sugli sciatori, che sfrecciano proprio di fianco all’hotel (www.romantikhotels.com). Prospettiva privilegiata anche quella offerta dal Romantik Hotel Santer di Dobbiaco (BZ), in Val Pusteria, a poca distanza dai tracciati delle 3 aree più apprezzate delle Dolomiti: Plan de Corones, Cortina e le Dolomiti di Sesto. Qui si respira l’amore per la montagna, che passa dai servizi per lo sci a quelli più rilassanti del centro benessere di 3mila mq, tra la piscina interna, le zone relax, la whirlpool, le saune e la piscina esterna panoramica con acqua a 36°(www.romantikhotels.com). Quello nella piscina esterna a 30° del Romantik Hotel Post Cavallino Bianco di Nova Levante (BZ), che sorge vicino al Lago di Carezza, nel cuore della Val d’Eganon può essere vissuto come un semplice bagno: nuotare circondati da un giardino ammantato di neve di 45mila mq, con l’imponente monte Latemar a governare un paesaggio che si perde allo sguardo, è un’esperienza totalmente rigenerante (www.romantikhotels.com). Ultima ma non ultima, la vista  dalla Black Pool a 30° del 5 stelle Romantik Hotel Turm di Fié allo Sciliar (BZ) è da togliere il fiato. Il massiccio montuoso dello Sciliar, uno dei simboli dell’Alto Adige, diventa straordinariamente suggestivo quando la neve lo imbianca. Dalla piscina all’aperto si può anche accedere direttamente, attraverso un percorso d’acqua collegato, alla piscina interna, per proseguire con un percorso di benessere tra sauna al pino mugo, bagno turco aromatico, grotta di sale e Mystic sauna all’aperto (www.romantikhotels.com).

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending