Connect with us

Resort & SPA

Estate al fresco all’Hotel Hermitage & Spa di Cervinia dove l’innovazione si fonde con la tradizione

Published

on

Incastonato come una pietra preziosa ai piedi del Cervino, una delle montagne più affascinanti del mondo, l’Hotel Hermitage & Spa è l’unico hotel 5 stelle a Cervinia, affiliato da più di 25 anni con la prestigiosa catena Relais & Châteaux e di proprietà della famiglia Neyroz da 50 anni.

Pluripremiato dalla Guida Michelin grazie alla cucina elegante valdostana del ristorante La Chandelle, guidato oggi dalla chef Amal El-Ach-Hab, con lunga esperienza in Europa e in Valle d’Aosta, capace di unire tradizioni e contemporaneità per proporre piatti gourmand che deliziano il palato.

Nella stagione estiva, l’hotel offre la possibilità di vivere esperienze uniche a contatto con la natura all’insegna dello sport e del relax per ricaricare le energie e respirare aria pulita: le montagne, le passeggiate, sci estivo e golf (proprio a Cervinia si trova il 18 buche più alto d’Italia), trekking, mountain bike, passeggiate a cavallo, paesaggi incontaminati e relax al sole nel giardino dell’hotel. Inoltre, sul versante meridionale del Cervino è situato il comprensorio di Breuil-Cervinia Valtournenche Zermatt, uno dei più estesi di tutto l’arco Alpino.

Non solo sport…

L’hotel offre anche un ricco programma di cure personalizzate pensato esclusivamente per favorire la rigenerazione e il relax. La passione per l’autenticità e la raffinatezza ha infatti portato la struttura ad avviare per la prima volta una collaborazione esclusiva con il brand svizzero SPA Bellefontaine in Italia.

Spinti da un’attenzione ai dettagli e da un servizio personalizzato, l’Hotel Hemitage e Bellefontaine hanno lavorato insieme per creare un’esperienza indimenticabile per la clientela più esigente: i nuovi trattamenti e prodotti garantiscono un’esperienza unica legata alla tradizione alpina. L’ingrediente iconico di Bellefontaine è infatti il fiore dell’Edelweiss, una vera “stella della sopravvivenza” alpina che cresce a 1.346 metri, dove è esposta ad un ambiente ostile. Questa meravigliosa pianta è un vero concentrato di principi attivi che garantisce un’intensa azione antiossidante in tutti i prodotti del brand.

Completano l’offerta benessere una piscina interna riscaldata, idromassaggio e giochi in acqua purissima proveniente dalle nostre sorgenti di Cervinia, doccia emozionale, sauna, bagno turco, zona relax e area Fitness Technogym.

L’Hermitage non è solo un hotel, ma un progetto familiare di continua crescita nel mondo dell’hotellerie e dell’accoglienza basato su tre asset: famiglia, tradizione e innovazione. Obiettivi che ci spingono ogni giorno a cercare di offrire il sempre il massimo ai nostri clienti, con soluzioni inedite e pensate ad hoc per ogni ospite”, spiega Corrado Neyroz.

A Cervinia l’estate è vivere all’aria aperta, sport, relax, buon cibo e famiglia. Gli appassionati della montagna, e non solo, potranno vivere un’esperienza indimenticabile presso la nostra struttura rifugiandosi lontano dalla vita caotica in una cornice naturale di grande attrattiva per ricaricare le energie e respirare aria pulita”, conclude il Direttore dell’hotel.

Il forte coinvolgimento di tutti i membri della famiglia, unitamente al DNA di albergatori, ha permesso infatti all’Hermitage di raggiungere tappe importanti nel corso degli anni. Nel 1993 l’Hotel entra a far parte della prestigiosa associazione Relais & Châteaux della quale Corrado Neyroz è stato anche Presidente della delegazione Italiana e Tesoriere Internazionale. Nel 2009 l’Hermitage ottiene un upgrade di categoria conquistando la 5° stella diventando l’unica struttura a 5 stelle a Cervinia e la seconda in Valle D’Aosta. I riconoscimenti proseguono nel 2010 quando la rinomata associazione Accademia Italiana Della Cucina conferisce al ristorante interno “La Chandelle” il diploma di Cucina Eccellente 2010. Nel 2013 e nel 2014 l’Hotel Hermitage Restaurant & Beauty di Cervinia è stato eletto miglior «Ski boutique Hotel in Italia» ai World Ski Awards di Kitzbühel (Austria), la competizione mondiale riservata agli hotel di montagna.

Un motivo in più per prenotare? Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti e a pochi chilometri dall’hotel si trova un Fishing Club per gli amanti della pesca, ma anche del buon cibo visto che il Club è provvisto di ristorante a bordo lago con specialità alla griglia.

Info: https://hotelhermitage.com

di Lidia Pregnolato per DailyMood.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × tre =

Resort & SPA

Ponte dell’Immacolata: 6 proposte di relax e romanticismo

Published

on

Le suggestive luci del Natale, quell’atmosfera magica e fiabesca, il profumo di vin brulée e di panpepato nell’aria. Si sta avvicinando il lungo weekend dell’Immacolata e la voglia di una fuga per godersi a tuttotondo la suggestione unica dell’Avvento, è altissima.

L’aria frizzante (ma in grado d scaldare il cuore), il paesaggio punteggiato di bianco, il desiderio di ritagliarsi qualche giorno sospesi tra la visita a un Mercatino di Natale, golose pause, un percorso benessere in una Spa o un semplice momento di relax prenatalizio rappresentano un richiamo irresistibile per chi ha voglia di evadere dalla routine e dedicarsi (anche) al proprio benessere, sia fisico che mentale.

Dolce Vita alle Terme
Rimske Terme, le terme più antiche della Slovenia, in occasione dell’arrivo del freddo e del ponte dell’Immacolata presentano il nuovo pacchetto “Vacanze romane”, l’ideale per celebrare la stagione invernale in tutta la sua bellezza. Gli ospiti avranno l’opportunità di pernottare in una camera doppia o premium presso uno degli hotel del complesso, che vanta un’eleganza a quattro stelle. Fiore all’occhiello del complesso termale è la sua offerta benessere che comprende l’accesso gratuito al centro Saunistico Varinia, l’ideale per godersi una varietà di saune rinvigorenti. Questi momenti di relax assoluto sono pensati per staccare la spina dalla vita frenetica di tutti i giorni e concedersi un momento di intimità e benessere con la propria anima gemella. Oltre a ciò, si ha l’opportunità di usufruire delle piscine termali in modo illimitato, elemento distintivo di questa esperienza, consentendo agli ospiti di immergersi liberamente nelle acque benefiche e purificanti delle terme in stile romano. Inoltre, il pacchetto include anche l’ingresso gratuito al Centro Fitness, ideale per tutti coloro che cercano il giusto equilibrio tra relax e attività fisica. Per gli amanti del movimento in acqua, il complesso offre anche la possibilità di partecipare a sessioni di esercizi fisici guidati nelle piscine termali.

Questo pacchetto speciale è disponibile dal 5 novembre al 22 dicembre 2023 e successivamente dal 7 gennaio 2024 al 29 marzo 2024, offrendo la possibilità di pianificare una fuga all’insegna dell’amore per tutto l’autunno e l’inverno e lasciarsi così avvolgere dall’atmosfera rigenerante delle Antiche Rimske Terme, dove il benessere e la tranquillità si fondono in un’esperienza indimenticabile.
Per maggiori informazioni: www.rimske-terme.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

In Tirolo tra mercatini e SPA suite privata
A pochi minuti dal confine con l‘Italia, nel Tirolo Orientale, la cittadina di Lienz sorprende grandi e bambini con il suo Mercatino di Natale, attivo dal 24 novembre al 24 dicembre 2023. Casette decorate, luci fiabesche, l’aroma del panpepato e delle frittelle: sono questi gli ingredienti che rendono speciale il Mercatino di Natale di Lienz, con i cantastorie che si esibiscono davanti al Municipio, trasformato in un gigantesco calendario dell’Avvento. Lienz, nota per essere una città con un altissimo numero di ore di sole, sa conquistare tutti con il suo carattere genuino e vivace, i tanti negozi e i caffè dove rifocillarsi o fare una merenda golosa, assaggiando qualche specialità locale come il Topfengolatsche, un dolce fagottino di pasta sfoglia ripieno di formaggio.

Per concedersi anche rilassanti momenti di coccole e benessere, si può soggiornare al Dolomiten Residenz Sporthotel Sillian. Dopo una giornata sulla neve o ai Mercatini di Natale ci si può godersi il tepore della Spa con una grande piscina interna e una esterna riscaldata, un’area idromassaggio e una piscina con scivolo-tunnel dedicata ai bambini. E poi saune e bagni di vapore dove rigenerarsi. Lo Sporthotel Sillian, oltre alle camere classiche in stile alpino, offre la possibilità di scegliere un soggiorno in una delle Premium Suite de Luxe, con un’area Spa privata con sauna finlandese panoramica, affacciata sulla vallata innevata, o una cabina a raggi infrarossi: un’opzione davvero romantica e per chi ama la privacy assaoluta.
I prezzi per la Camera doppia Residenz partono da da € 154, per la Premium Suite De Luxe da € 280.
Per maggiori informazioni: www.sporthotel-sillian.at

Questo slideshow richiede JavaScript.

In Sicilia il benessere vien dal mare
Ogni stagione dell’anno riserva buoni momenti per approfittare del benessere che viene dal mare: l’aria marina ricca di iodio e sali minerali fa bene alle vie respiratorie e mette di buon umore. Il suono ritmico delle onde regola il battito cardiaco, abbassa i livelli di cortisolo, allontanando lo stress. Tra cristalli di sale e profumo di zagare, l’ADLER Spa Resort SICILIA – situato in prossimità della Riserva Naturale Orientata Torre Salsa (Siculiana, AG) – vi si affaccia e ne celebra il connubio con la natura mediterranea valorizzandone gli straordinari effetti in servizi medici di alta qualità, consulenze personalizzate e programmi di salute completi.

In particolare, il percorso ADLER Med Salute Mediterranea punta all’educazione alla salute, all’equilibrio e alla naturale cura di sé che, iniziando dalla corretta alimentazione, passa dall’allenamento al benessere (yoga/fitness/meditazione) ed è supportato da trattamenti spa per il raggiungimento dell’obiettivo personale di miglioramento. La fonte di ispirazione è il modello nutrizionale della dieta mediterranea, introdotto in modo naturale dallo chef di ADLER Spa Resort SICILIA nei menu quotidiani, con piatti semplici e rispettosi della materia prima, e “traslato” in questo percorso, che può essere intrapreso durante il soggiorno nell’eco-resort e proseguito nella vita quotidiana.
Per maggiori informazioni: www.adler-resorts.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

Detox e relax prima delle feste
Se volete approfittarne dei giorni prima del Natale per rimettervi in forma – fisica e mentale – l’Hotel Esplanade Tergesteo, luxury retreat di Montegrotto Terme propone percorsi detox da 5 o 7 giorni, da fare anche in coppia. In particole, il percorso di 5 giorni comprende 5 pernottamenti nella camera prescelta, trattamento di pensione completa personalizzata (comprensiva di una sana colazione, pranzo al Bistrò54, cena al Pepita Restaurant secondo le indicazioni date dallo specialista), un colloquio individuale con lo specialista per definire una dieta personalizzata, una visita medica di ammissione alla fangoterapia, 5 Fango Fegato Detox con bagno ozonizzato in aromaterapia, 3 Linfodrenaggi, 5 Trattamenti viscerali post-fango, 1 Tisana Depur Digest, 1 Tisama Udara per aiutare la funzione drenante e depurativa del regime alimentare associato ai trattamenti e consulenza di fine percorso. Durante il soggiorno avrete sempre accesso all’Area Pool & SPA che comprende White Pool con outdoor con acqua termale comunicante con l’indoor pool, H2O3 Pool con acqua termale e microbolle di ozono; SPA “Emotion Zone” textile on, RoofTop54, la SPA panoramica “Adults Only” con area saune textile free, aperte fino alle ore 23.00, noleggio biciclette & E-bike e palestra panoramica “Fit54”. E nel tempo libero, Padova è a due passi, e potrete concedervi una visita di questa incantevole città. Tariffe a partire da 2.350 euro a persona.
Per maggiori informazioni: www.esplanadetergesteo.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

In Svizzera per preparare il corpo all’inverno
A Celerina, una delle destinazioni invernali più amate, a pochi km da St. Moritz, la perla glam dell’Engadina, il Cresta Palace non è solo un hotel – che accoglie gli ospiti nelle nuove e moderne camere e suite – ma è anche l’indirizzo dove incontrarsi dopo una giornata sulla neve. Tra amici, in famiglia o in coppia, l’hotel ha pensato a tutti, proponendo appuntamenti per gli ospiti dell’hotel e anche per gli esterni. Imponente tra le montagne e immerso nella natura, il Cresta Palace accoglie gli ospiti nelle 90 camere e suite con un design moderno e tanti dettagli di stile, Art Nouveau e Belle Epoque, che diventano il complemento perfetto a tutti i servizi che l’Hotel offre. Come la Vita Pura SPA, che in questo periodo suggerisce alcuni rituali pensati per prepararci al freddo. In inverno il nostro corpo ha particolarmente bisogno di recuperare energie, soprattutto dopo una giornata trascorsa sulla neve e questo tempio di benessere di 1200mq nel cuore di Celerina, diventa il luogo perfetto per il relax. I suoi ampi spazi la rendono una vera destinazione durante l’inverno in cui l’acqua è protagonista, nella grande area umida e nella piscina al coperto, vista montagne innevate. Tra i massaggi che la SPA propone, direttamente dalle Hawaii il Lomi Lomi Nui, che riequilibra le energie del corpo, stimolandone il potere di guarigione e creando un risultato duraturo nel tempo. Un altro trattamento suggerito è l’Hot Stone. Le pietre di basalto vengono riscaldate a bagnomaria, oliate e poi combinate con le classiche tecniche di massaggio passato sul corpo. Il calore rilassante favorisce il rilassamento, scioglimento dei blocchi e miglioramento della circolazione sanguigna.
Per maggiori informazioni: www.crestapalace.ch

Questo slideshow richiede JavaScript.

Magia e delizie di Natale in Puglia
Immersa nella campagna pugliese e affacciata sulla costa di Polignano a Mare, la Masseria AuraTerrae si veste a festa, pronta ad accogliere gli ospiti con un ricco pacchetto natalizio: un invito a ritagliarsi una pausa di benessere ed a scoprire usi e costumi tipici, specialità della tradizione
culinaria e borghi suggestivi impreziositi dalle luci di Natale. Ecco allora che chi visiterà AuraTerrae in questo periodo, potrà assaggiare le prelibatezze tradizionali natalizie, imparare a preparare le focacce fracide, un dolce tipico locale, godersi squisite cene pugliesi con ingredienti freschissimi locali, assaporare deliziosi ed originali cocktail, come lo Special Christmas Cocktail, ma potrà anche godere di un piacevole massaggio ispirato alla natura pugliese e vivere la magica atmosfera natalizia nei borghi di Polignano e Conversano, tra viuzze caratteristiche e mercatini pieni di luci, colori e profumi avvolgenti. L’offerta Magia e delizie di Natale – valida dal 7 all’ 11 Dicembre, dal 14 al 17 Dicembre dal
21 al 30 Dicembre – comprende un massaggio a scelta con tisana a seguire, uni Special Christmas Cocktail Auraterrae al Bar, cena 4 portate à la carte, bevande escluse, due ricche colazioni e una merenda natalizia, free shuttle per i mercatini di Polignano/Conversano e una lezione di cucina. Il costo per persona (esclusa la camera) è di 464 euro.
Maggiori info qui: www.masseriaauraterrae.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

di Lidia Pregnolato per DailyMood.it

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Resort & SPA

I trattamenti proposti dall’ADLER Spa Resort DOLOMITI per iniziare l’anno all’insegna di benessere, bellezza e salute!

Published

on

L’elegante struttura panoramica situata nel cuore di Ortisei, presenta quattro trattamenti spa ideali da effettuare all’inizio dell’anno e pensati per obiettivi diversi:  rigenerazione del viso, detox organismo, qualità del sonno e relax profondo. 

Di consuetudine, l’inizio di un nuovo anno è sinonimo di buoni propositi:  prendersi cura di sé per molte persone è uno di questi! Ecco allora che questo periodo può rivelarsi ottimo per concedersi trattamenti spa piacevoli e benefici. Dai trattamenti rigenerativi per la pelle del viso; a trattamenti depurativi, a quelli per favorire un buon sonno, fino a trattamenti di benessere olistico, particolarmente utili per contrastare lo stress e mantenere l’equilibrio psico-fisico durante i mesi invernali.

L’ADLER Spa Resort DOLOMITI, elegante struttura dedicata al benessere, situata ad Ortisei (BZ) presenta quattro trattamenti innovativi, particolarmente indicati nel periodo di inizio anno:

Perfect Skin: per chi desidera un volto ringiovanito e luminoso
Innovativo trattamento ad alte prestazioni, sfrutta i benefici della fototerapia, una tecnologia nota da tempo soprattutto nella medicina rigenerativa. I dispositivi basati su diodi a emissione luminosa (LED) rappresentano i dispositivi emergenti e più sicuri per il trattamento di molte condizioni infiammatorie della pelle e dell’invecchiamento. La luce generata con diverse lunghezze d’onda viene assorbita, stimolando processi naturali, che aiutano a migliorare l’aspetto della pelle, in modo non invasivo, efficace, indolore e completamente naturale. A seconda del colore della luce emessa, abbiamo un potere anti-aging, illuminante, purificante o curativo. Questa tecnologia apporta molteplici benefici: aiuta il “ringiovanimento” cutaneo; contribuisce all’aumento della concentrazione di collagene e delle fibre elastiche; dotata di azione anti-infiammatoria, stimola i processi di guarigione; riduce i batteri presenti sulla cute, minimizza il rossore e l’irritazione. Completa il trattamento un massaggio liftante per ottenere un viso  sano, radioso e visibilmente rilassato.

Fegato Depur: per chi necessita di depurare l’organismo
Trattamento efficace di disintossicazione e purificazione a base di zeolite (minerale con proprietà detox) ed altre sostanze naturali: miele, pompelmo, coriandolo e pepe nero. L’impacco caldo-umido applicato sulla regione del fegato non solo, stimola la circolazione sanguigna in esso, ma anche nella cistifellea e nei dotti biliari, in quanto permette ai vasi presenti in questi organi di dilatarsi ed accelerare i processi di disintossicazione. Il trattamento migliora di più del 40% la circolazione sanguigna del fegato, incrementa l’effetto di disintossicazione dell’organismo, migliora l’attivazione degli ormoni tiroidei, migliora la digestione, accelera il metabolismo e favorisce un sonno più riposante e profondo.

Cryo box: per chi desidera dormire meglio
La “terapia del freddo” viene utilizzata per migliorare lo stato di salute, accelerare il recupero da infortuni e aumentare la qualità della vita. Tali benefici sono dovuti al suo effetto analgesico e antiinfiammatorio e al miglioramento della mobilità, riconducibili a loro volta all’accelerazione dei processi metabolici e al rilascio di endorfine e serotonina.  A beneficiare della crioterapia è anche la qualità del sonno: potendo contribuire  a ridurre l’infiammazione, può a sua volta migliorare il sonno. L’infiammazione nel corpo può infatti portare a vari problemi di salute, compresi disturbi del sonno. Favorisce la riduzione dello stress poiché il freddo può contribuire a ridurre gli ormoni dello stress. Regola la temperatura corporea: un raffreddamento del corpo prima di andare a letto può aiutare a ridurre la temperatura corporea, il che potrebbe a sua volta favorire il ciclo naturale del sonno.

La sessione CRYO BOX ha una durata di tre minuti a una temperatura di - 160 °C (si inizia gradualmente: la prima seduta intorno ai -110°C).

Massaggio sonoro: per chi ricerca un relax profondo
Il massaggio sonoro è un massaggio vibrazionale che aiuta a ritrovare sé stessi favorendo uno stato di pace interiore profonda. Soluzione delicata e non invasiva per rimuovere tensioni e blocchi muscolari e mentali, rappresenta un metodo di rilassamento profondo e rigenerazione molto efficace, in grado di riequilibrare le energie. Si inizia con una colata di olio caldo e seguendo le linee dello Ying e Yang si va ad armonizzare il corpo accompagnati dal suono vibrazionale del Gong, della campana tibetana e di altri strumenti sonori.

ADLER Spa Resort DOLOMITI*****

L’ADLER Spa Resort DOLOMITI si trova nel centro di Ortisei, nota e graziosa località nel cuore della Val Gardena ed è collegato comodamente al comprensorio “Dolomiti Superski”. Nata nel 1810, la struttura a 5 stelle è dotata del più grande (4.000 mq) e suggestivo centro benessere delle Dolomiti con esclusiva e pluripremiata spa ed è il luogo perfetto dove trascorrere una vacanza rigenerante, di lusso e di completo relax. Forte di una tradizione secolare nell’ospitalità, accoglie i propri ospiti in un ambiente raffinato e familiare, con un’offerta accurata, ricca e multiforme che comprende: spa& relax, attività sportive indoor e outdoor, esperienze di gusto ricercate. Immerso in una grande parco privato di 9000 mq e situato in una splendida posizione panoramica, il resort richiama la bellezza e le forme di un castello. Negli interni lo stile gardenese sposa perfettamente il design di charme internazionale.

Maggiori informazioni: www.adler-dolomiti.com

 

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Resort & SPA

L’incanto dell’autunno in Costiera Amalfitana

Published

on

Tre passeggiate tra natura incontaminata, vista mozzafiato e colori sorprendenti

Nell’immaginario comune le vacanze in Costiera Amalfitana si organizzano solo durante il periodo estivo, in realtà durante la stagione autunnale questo angolo di paradiso mostra un altro volto di sé, quello più intimo, silenzioso e tranquillo ma altrettanto affascinante e suggestivo. In questa zona di grande prestigio i sentieri sono forse la sorpresa maggiore: il cielo si unisce al mare come fosse un tutt’uno, il paesaggio caldo e pieno di colori incornicia i percorsi e il profumo dei limoneti avvolge i camminatori. Alla spalle di Amalfi, in una posizione strategica a picco sul mare, sorgono l’Hotel Santa Caterina e Le Ville della Marchesa, emblema del lusso e della raffinatezza. Tra suite spaziose e luminose, ambienti in stile mediterraneo e vista mozzafiato, queste strutture di lusso garantiscono ai propri ospiti soggiorni da sogno.

Ottobre da qualche tempo regala giornate incredibili all’insegna del sole e di temperature dolci e miti, questo periodo è ideale per organizzare una breve vacanza in uno dei luoghi più belli del mondo: la Costiera Amalfitana. Visitare la “Divina” in autunno offre tantissimi vantaggi: i mesi estivi e le temperature alte ed afose lasciano il posto ad un caldo tiepido e asciutto, le spiagge sono quasi deserte e i vicoli sfollati. Questo angolo di paradiso oltre ad ospitare borghi incantati, paesini a picco sul mare e località conosciute in tutto il mondo, possiede anche un’anima più intima e nascosta, un piccolo universo non immediatamente visibile fatto di sentieri, percorsi e scenari da sogno tutti da esplorare e vivere intensamente. Sono presenti itinerari naturalistici di diverse difficoltà ma tutti sono capaci di raccontare una meravigliosa e sorprendente storia.

I sentieri più belli:

Valle delle Ferriere: questo itinerario parte dai Monti Lattari e discende verso Amalfi, è di lieve difficoltà con una durata di circa 3 ore. Attraverso boschi di felci risalenti all’epoca delle glaciazioni, si percorre un meraviglioso sentiero che costeggia il Torrente Canneto. Il trekking si snoda attraverso una natura rigogliosa fatta di sorgenti, piccole cascate e diverse rapide sul Rio Canneto, un tempo utilizzato come forza motrice per le antiche ferriere. Il paesaggio è mozzafiato e tutti i colori dell’autunno lo rendono un meraviglioso dipinto. A metà percorso, una volta superati i terrazzamenti di limoni e vigne, si incontra l’antica ferriera da cui prende il nome la valle, che riforniva di ferro l’antica Repubblica marinara di Amalfi. Raggiungere Amalfi attraverso una piccola giungla di felci con ruderi medievali che appaiono all’improvviso regalerà emozioni indimenticabili.

Sentiero della Volpe Pescatrice: questo percorso ha una durata di circa 40 ed è fatto di soli gradini, 1500 per l’esattezza, la lunga scalinata parte dal piccolo paese di Sant’Elia e raggiunge un gioiello incastonato tra le rocce: il Fiordo di Furore, una piccola e affascinante insenatura abbandonata. In prossimità della chiesa inizia la scalinata dalla maestosa visuale che silenziosamente scende verso il mare. Una volta arrivati al fiordo sembrerà di essere tornati indietro nel tempo: ad accogliere i visitatori ci saranno le antiche case dei pescatori oggi disabitate, barche adagiate sulla piccola baia e un mare tanto turchese da far brillare gli occhi. Il fascino di questo angolo di Costiera Amalfitana è rimasto intatto nel tempo e nello spazio, tanto che, Rossellini, rimasto anche lui ammaliato dalla bellezza, lo scelse come scenario per il film “l’Amore” del 1948.

Santuario dell’Avvocata: questo itinerario unisce il sacro e il profano e abbina meravigliosi scorci panoramici sul Golfo di Salerno a splendide viste sulla Costiera Amalfitana. Il Santuario dell’Avvocata è eretto sul Monte Falerzio a picco su una parete rocciosa, ci sono diversi percorsi che raggiungono il luogo di culto, il sentiero più utilizzato è quello che parte dalla Badia dei Benedettini della SS. Trinità di Cava, gli altri sono più brevi ma molto più ripidi. Partendo dal piazzale della Badia, si attraversano boschi di leccio, carpini e aceri, castagneti, pascoli nella macchia mediterranea e torrenti, senza mai perdere la vista mozzafiato sulla Divina Costiera: tra un passo e l’altro, infatti, come d’incanto appariranno sullo sfondo i bellissimi paesi di Ravello, Cetara e la Valle dei Tramonti. La seconda parte del sentiero è tutta panoramica fino al raggiungimento del Santuario. La difficoltà del percorso è moderata, ma una volta arrivati in cima la meravigliosa vista ripagherà di tutti gli sforzi fatti.

La Costiera Amalfitana è un gioiello italiano che tutto il mondo ci invidia, è un luogo capace di sorprendere ed emozionare. Per partire all’avventura e scoprire questo paradiso terrestre camminando tra sentieri e boschi è ideale soggiornare all’Hotel Santa Caterina, un’elegante dimora che incanta gli ospiti grazie al profumo dei sui limoni, alla vista mozzafiato sul mare ed ai suoi ambienti raffinati e lussuosi.

La magia dell’Hotel Santa Caterina

A pochi minuti di distanza da Amalfi, in uno dei punti più suggestivi della costiera, l’Hotel Santa Caterina è costruito a picco sul mare, all’interno di una vasta proprietà che “precipita” fino all’acqua con una serie di splendide terrazze naturali. Due ascensori scavati nella roccia o un sentiero di spettacolare bellezza portano gli ospiti attraverso agrumeti e giardini lussureggianti fino agli impianti a livello del mare, che comprendono una piscina con acqua marina, solarium, fitness centre, café/bar e ristorante all’aperto.

La sera la magia continua nell’elegantissimo ristorante con una cena a lume di candela ammirando il suggestivo panorama di Amalfi illuminata dalla luna. E che dire della suite “Follia Amalfitana” con la sua minipiscina tonda con vetrata e vista mozzafiato sulla baia o della suite “Giulietta e Romeo” con terrazzino a picco sul mare e piscina privata a sfioro…

L’Hotel Santa Caterina ha 36 camere di tipologia standard, superior e deluxe e 13 tra junior suite, executive junior suite, suite e senior deluxe suite che si trovano nell’edificio principale. Inoltre, tra le Garden Suite, le dépendances “Villa Santa Caterina” e la “Villa il Rosso” nel lussureggiante parco si contano altre 17 camere e suite.

Da aprile 2022 si aggiungono alle sistemazioni offerte Le Ville della Marchesa: un complesso di suites immerse in giardini pensili affacciati sul mare a pochi metri dall’Hotel Santa Caterina.

Dal 2019 l’offerta gastronomica dell’albergo è firmata dallo Chef Giuseppe Stanzione: le colazioni, gli snack, il Bistrot, l’elegante Ristorante fine dining Glicine che è stato insignito dalla Guida Michelin 2020 di una stella, con le vetrate affacciate sul panorama del golfo, e un menù più raffinato e personale con l’impronta dello Chef, il Ristorante Al Mare, aperto adesso sia a pranzo che a cena, con piatti più semplici e tradizionali e prevalentemente marinari. I due ristoranti panoramici dell’Hotel saranno quindi aperti entrambi la sera mentre il Ristorante Al Mare sarà aperto anche a pranzo. La Carta dei Vini offre un’accurata selezione di etichette italiane ed estere e una scelta produzione della Campania.

Hotel Santa Caterina, S.S. Amalfitana, 9, 84011 Amalfi (Sa)
Tel. 089 87 10 12 – Fax 089 87 13 51
www.hotelsantacaterina.it
E-mail info@hotelsantacaterina.it

Hotel Santa Caterina

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le Ville della Marchesa

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending