Connect with us

Accessori

Etnia Barcelona_XX anniversary: la nuova capsule Heritage in acetato chess per festeggiare 20 anni!

Published

on

Etnia Barcelona compie 20 anni!
20 anni significa vedere in ogni ora del giorno tutte le luci e tutte le ombre,  l’intera bellezza riposta in ciascuna di esse.
20 anni significa passare dall’ingenuità alla maturità e dalla ribellione fine a se stessa ad una ribellione sentita e ragionata.
Etnia Barcelona nasce nel 2001, frutto della ribellione di un tizio che sfidava le leggi del mondo e si chiedeva perché no?. Perché no? Questa è stata una domanda ricorrente in questi 20 anni…Per parafrasare Kipling direi che abbiamo riempito minuti implacabili con sessanta secondi di aspri combattimenti, abbiamo cercato di affrontare la vittoria e la sconfitta allo stesso modo, e abbiamo tentato di mantenere la nostra semplicità anche marciando con dei re… Ma, soprattutto, siamo stati i garanti di quel sentimento che il brand ha intrinsecamente impresso nel suo DNA; L’euforia. Tempo fa ci imbattemmo nella frase di Duchamp: “È una sorta di costante euforia” con la quale ci sentimmo identificati. Da allora, questa parola ci ha accompagnato, ci ha descritti ed è risuonata sui muri della nostra coscienza sotto forma di vocabolo o di parola scritta.

Senza questa “euforia” non avremmo fatto la scelta di prendere il colore o l’arte come bandiera, non saremmo andati in Giappone o in Africa, né ci saremmo aggrappati a un camion della nettezza urbana per percorrere nottetempo Manhattan. Sarà che l’euforia è per noi la passione spinta al limite, l’allegria, la velocità, la sfida e l’utopia; l’entusiasmo di creare in gruppo nonché il senso di appartenenza di una tribù. Raramente ci siamo guardati nello specchietto retrovisore e poche volte abbiamo analizzato retroattivamente la nostra storia, ma oggi dobbiamo farlo. Lo facciamo a modo nostro. Con frammenti di immagini che per noi compongono 20 anni vissuti in un secondo. Ritagli di un diario visivo che forse rimarrà per sempre nella nostra memoria atrofizzata dalla voglia di vivere il futuro…il futuro che immaginiamo? Sarà che la vita si vive andando avanti, ma si capisce solo guardando indietro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“The Einstein”, “The Kennedy”, “The Kahlo” e “The Kubrick”.

Una collezione composta da 4 modelli pieni di personalità in acetato naturale Mazzucchelli con spessori di 7 millimetri lavorati in 3D che creano rientranze per dare agli occhiali risalto e comfort.

La collezione del 20° anniversario richiama i valori del marchio di Barcellona. Un omaggio alla storia dell’azienda che si concretizza in una collezione realizzata in acetato chess creato da Etnia per la sua collezione 2006. Una collezione piena di colore, caratteristica che ha portato Etnia Barcelona al successo 20 anni fa. Il gioco del chess con il giallo, il blu, il rosa confetto o il verde muschio crea abbinamenti unici. Acetati sovrapposti che lasciano intravedere l’anima “chess” dell’interno dell’occhiale culminando in un’astina pronunciata recante un simbolo creato in esclusiva per ciascuno dei modelli. Un occhio con un raggio, un occhio con ciglia, un occhio con una piramide e un occhio con delle ciglia finte che si rifà al libro di Anthony Burgess e al film, con la regia di Stanley Kubrick, “Arancia Meccanica”.

Per ricordare la relazione del brand con il mondo dell’arte e della cultura attraverso le collaborazioni con artisti ribelli e audaci. I quattro modelli della collezione anniversario sono muniti di lenti minerali HD a colori, che offrono un’esperienza visiva unica in termini di colore e qualità, come è consuetudine in ciascuna delle collezioni di occhiali da sole del marchio. In questa campagna, Etnia Barcelona commemora i suoi 20 anni attraverso icone popolari della storia dell’umanità che sono state presenti nell’ispirazione della storia del marchio perché, senza dubbio, se il marchio fosse esistito all’epoca questi personaggi avrebbero indossato un paio di Etnia Barcelona.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 − dieci =

Accessori

HOMI Fashion&Jewels Exhibition a Sì Sposaitalia Collezioni

Published

on

Con la nuova area Precious Bride la manifestazione dedicata al mondo bridal ospita uno spazio dedicato alle collezioni di gioielli per la sposa

Proposte classiche, moderne o contemporanee di gioielli per la sposa saranno una delle della novità della prossima edizione di Sì Sposaitalia Collezioni . All’interno della mostra dedicata all’universo sposa (dal 14 al 17 aprile ad Allianz MiCo) debutterà infatti lo spazio Precious Bride by HOMI Fashion&Jewels, un’ area che ospiterà una selezione di accessori in chiave bridal firmata da alcuni dei principali e più interessanti brand del panorama internazionale del mondo del gioiello.

Alessandra Avallone Bijoux, Amlè, Alessandra Pirone , Carlo Zini Milano, De Liguoro , Gold4Sisters, Ily Cover, La Griffe Bijoux, Malù Bijoux, Nea Milano, Oliver Weber, Ornella Bijoux, Sharra Pagano, Swarovski, Ultima Edizione, Ziio Jewels, sono le aziende che metteranno in mostra le loro splendide collezioni bridal: dalle intramontabili perle alle proposte in argento o con materiali più eclettici e innovativi, fino alle ultime tendenze in fatto di accessori per capelli e di coprispalle. Un ampio ventaglio di creazioni che impreziosiscono e completano l’outfit della sposa, per rispondere alle esigenze di tutte le donne.

Un progetto che rinnova la sinergia tra le due manifestazioni, costantemente impegnate a fornire una proposta ricca e versatile ai loro settori di riferimento. Un nuovo palcoscenico per HOMI Fashion&Jewels, che dimostra ancora una volta la versatilità del suo dna sempre in evoluzione.

Precious Bride by HOMI Fashion&Jewels a Si SposaItalia Collezioni dal 14 al 17 aprile Allianz MICO https://sposaitaliacollezioni.fieramilano.it/

HOMI Fashion&Jewels- dal 15 al 18 settembre 2023-fieramilano (Rho) https://www.homifashionjewels.com/

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Accessori

Alexander McQUEEN – SS23 The Peak Bag

Published

on

New for the Spring/Summer 2023 season is The Peak bag with a curved magnetic frame evocative of the instantly recognisable and bold McQueen tailored shoulder. From there, the body of the bag is relaxed, embodying the contrast between the soft and the structured that is central to the house handwriting. The Peak has a Knuckle-inspired opening via which it may be handheld and a fixed metal chain shoulder strap. It is available in two sizes and in black, ivory and bright red leather.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Accessori

Tornando a casa, il cortometraggio che celebra il dna Borsalino

Published

on

In occasione del lancio del nuovo canale Youtube, la Casa di Alessandria presenta un inedito short-movie interpretato dall’attrice Caterina Murino. Tre, le anteprime: all’Ambasciata d’Italia di Parigi, a Tokyo, in collaborazione con il Mandarin Oriental, e ad Alessandria, in collaborazione con il Comune della Città.

14 marzo 2023. Borsalino svela Tornando a casa, il nuovo appassionante cortometraggio interpretato dall’attrice di fama internazionale Caterina Murino. Scritto dal Brand Curator Giacomo Santucci e diretto dal fotografo Joseph Cardo, lo short movie celebra il DNA di Borsalino, che trae ispirazione dalla propria storia per disegnare un futuro all’insegna della creatività. La presentazione di Tornando a casa, che anticipa il lancio del nuovo canale Youtube Borsalino, prevede 3 speciali proiezioni: il 21 marzo 2023 all’Ambasciata d’Italia di Parigi, il 22 marzo all’Hotel Mandarin Oriental di Tokyo e il 23 marzo al Cinema Kristalli di Alessandria.

Protagonista del cortometraggio è Gabriella, una donna alla ricerca di ispirazione, che compie un viaggio fra realtà e finzione nei luoghi della sua infanzia. Ambientato negli anni Settanta, Tornando a casa racconta in maniera evocativa la centralità della tradizione, della storia come fonte di ispirazione creativa, esaltando unicità e autenticità di una delle massime espressioni del Made in Italy nel mondo. Con questo inedito progetto Borsalino conferma il suo storico legame col mondo del cinema, che dall’epoca d’oro di Hollywood prosegue fino ai giorni nostri.

Alessandria, cuore di Borsalino dal 1857, riveste un ruolo fondamentale nel cortometraggio, che fa rivivere due dei luoghi più rappresentativi del territorio: Palazzo Borsalino, imponente sede della manifattura di cappelli, e Villa Guerci, elegante dimora nel centro storico della Città.

Giacomo Santucci, Brand Curator Borsalino 

L’arte è una necessità interiore, un’immortale forma di espressione dei sentimenti più profondi e raffinati: incarna le sofferenze, i desideri, le gioie, gli ideali non solo di un artista, ma di un’intera cultura, in uno specifico momento storico. Quello che siamo oggi lo dobbiamo al lavoro dei nostri antenati: il presente è il riflesso di un passato che non è morto, ma che vibra ancora nella mente di tutti coloro che a esso si ispirano per la creazione di un solido futuro

Joseph Cardo, fotografo e regista

Dirigere Tornando a casa è stata un’esperienza entusiasmante: oltre a essere un progetto che racconta un pezzo di storia di uno dei brand italiani più iconici al mondo, ho avuto l’opportunità di immergermi in un’epoca, gli anni Settanta, cui sono molto legato. L’interpretazione di Caterina Murino è stata semplicemente unica: la capacità di calarsi nel momento psicologico di Gabriella e di esprimere con forza le emozioni del personaggio ha dato alle scene una resa emotiva molto intensa. La scelta stilistica del bianco e nero, così come l’utilizzo di uno stile romantico di narrazione visiva, è stata una sfida emozionante per me e per tutta la troupe. Volevo creare un’esperienza visiva coinvolgente, che sembrasse quasi una favola, e sono davvero soddisfatto del risultato finale”.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending