Connect with us

Glamour

Il frutto miracoloso per la “prova costume”

Published

on

Ah, estate… ti amo! Ci dai così tanto che ti aspettiamo con ansia per tutto l’anno: cieli stellati, feste entusiasmanti, abbronzatura sexy, amori insaziabili, interminabili giorni di spiaggia e tanti cocomeri. Sì, deliziosi e succosi cocomeri! Questo frutto ipocalorico e idratante, infatti, non è solo un alimento naturale ad alto contenuto di antiossidanti, ma è anche un’ottima fonte di vitamine e minerali che sono un toccasana per la salute. Direi che è in assoluto il mio frutto preferito dell’estate! E oggi parleremo proprio di questo Fabulous, così quando lo gusterete per tutta la stagione calda saprete esattamente che enorme favore state facendo, oltre che alle vostre papille gustative, anche alla vostra salute!

Iniziamo subito dicendo che mangiare un’anguria è uno dei migliori regali che potete fare alla vostra pelle. Perché? Perché è pieno di vitamina A e vitamina C, ed entrambe svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute della pelle, soprattutto quando si va avanti con l’età. Le ricerche mediche hanno concluso che gli alimenti a base di vitamina C, come l’anguria appunto, possono aiutare a promuovere la produzione di collagene, un importante componente strutturale dell’elasticità della pelle. La vitamina A, invece, è utile per la guarigione delle ferite e la ricrescita cutanea. È anche un potente aiuto nella lotta contro il cancro della pelle. Semplicemente… wow! Ora, per quelle di voi che si stanno chiedendo quali sono i benefici diretti dell’anguria sulla nostra salute, anche per voi ho delle notizie sorprendenti. Questo frutto, infatti, è considerato un vero e proprio alimento curativo, grazie alla sua capacità di proteggere il corpo dalle malattie e di riavviare il tratto digestivo. L’anguria aiuta a potenziare il sistema immunitario, a rimediare all’ipertensione in modo naturale, previene i calcoli renali, riduce l’infiammazione, equilibra il colesterolo e aumenta la salute degli occhi. Gli studi hanno dimostrato anche che la vitamina C presente nell’anguria è particolarmente utile per le persone il cui sistema immunitario è stato indebolito dallo stress, che è uno dei maggiori motivi di infiammazione in atto e che è sempre più comune nella società di oggi.

Non solo. Per chi ha già iniziato a prepararsi per la “prova costume”, sappiate che l’anguria è in grado di aiutarvi anche in questo. Mi direte: “Ma cosa dici Anastasiya”? Ebbene, sì. Prima di tutto, l’anguria ha un bassissimo tasso calorico. Con solo 46 calorie per tazza, può essere uno spuntino estivo perfetto o un’eccellente aggiunta al frullato mattutino. Poi, se vi state allenando – e sono sicura che lo stiate facendo, vero Fabulous? –, l’anguria può aumentare le vostre prestazioni e ridurre i tempi di recupero, il che porta a risultati migliori!

In più, se state cercando un modo per disintossicare il vostro corpo per la primavera – estate, ricordatevi che l’anguria è un frutto composto per lo più da acqua. E, per chi non lo sapesse, consumare alimenti con un alto contenuto d’acqua aiuta il corpo a disintossicarsi e a liberarsi dai liquidi in eccesso. Quindi, se a un certo punto durante l’estate vi sentirete gonfie, mangiatevi un bel cocomero!

Insomma, il cocomero è davvero un alimento miracoloso. Non importa quanto e come vi piaccia – con una spolverata di menta, con un pezzo di pane (sì, è un modo comune di mangiare l’anguria nell’Europa orientale) o semplicemente da solo – questo frutto dovrebbe sicuramente far parte della vostra alimentazione. Noi ci aggiorniamo la prossima settimana, ma intanto, come sempre… STAY FABULOUS!

di Anastasiya Craze per DailyMood.it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/AnastasiyaCrazeItaly/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/anastasiya_craze/
YOUTUBE: http://bit.ly/2rFVNrr

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto − 14 =

Eventi

Fabio Bellotti – FORYOUREYESONLY

Published

on

Una mostra dedicata ai dipinti dell’artista, imprenditore, creativo, collezionista cosmopolita che dagli anni Settanta attraversa il mondo della moda, del design, dell’arte internazionale

Imprenditore tessile che per trent’anni ha lavorato con i grandi della moda – da Armani a Chanel, da Miyake a Valentino – art director e talent scout, Fabio Bellotti ha vissuto attraversando il mondo, scoprendo culture, appassionandosi all’arte contemporanea. A lui e alla sua straordinaria creatività dal 20 febbraio al 18 marzo 2023, la galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura dedica la mostra FOR YOUR EYES ONLY.
La mostra, accompagnata da un catalogo con testi di Angelo Flaccavento e Daniela Morera, presenta 32 opere di grande formato quasi tutte dedicate a ritratti femminili, realizzate nel corso degli ultimi tre anni e mai esposte prima: “Sono principesse, zingare, ballerine, chiaroveggenti, geishe, gobbe, veneziane, mediterranee, giapponesi, muse, – scrive Daniela Morera nel catalogo – semplicemente donne vere nella loro complicata ricerca o possibilità di ricreare un’emozione vulcanica. La desiderano e la subiscono.”

La pittura di Bellotti mantiene la semplicità di un segno ingenuo, sintetico, colorato, dalle reminiscenze fauve; i volti che ritrae sono essenziali, con espressioni intense ed elementari. Come scrive Angelo Flaccavento: “Si può cogliere di tutto, azzeccando o no, perchè tanto la verità è sempre negli occhi dell’osservatore: segni d’Oriente, di Modigliani e Giacometti, tinte di Balla, primitivismo di Picasso e Braque, e non poco Ettore Sottsass nell’esplosione dei colori, che però fanno anche pensare alla New York neoespressionista di Basquiat”.

Le opere in mostra sono tappe di un viaggio – reale o interiore – di un uomo che ha assorbito, senza schemi, la bellezza del mondo e l’intensità delle relazioni vissute, e che ci invita a fare altrettanto, con la certezza che per viaggiare con l’immaginazione non servono mappe né una guida.

Una parte del ricavato dalla vendita delle opere verrà donato all’ente benefico Associazione di solidarietà donne per le donne (Asdd) che da ottobre 2022 si occupa di creare una rete di sostegno ed inclusione per le donne afghane residenti in Italia.

Fabio Bellotti
FOR YOUR EYES ONLY
fino al 18 marzo 2023
Dal lunedì al sabato 15.30 – 19.30 (mattina su appuntamento)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Antonia Jannone Disegni di Architettura
Corso Garibaldi 125 – 20121 Milano
T. 02 29002930 | E. info@antoniajannone.it
www.antoniajannone.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Glamour

“GENIUS” di ELISABETTA ROGAI Firenze, 8 marzo, Harry’s Bar The Garden Villa Medici

Published

on

8 marzo, la Personale di Elisabetta Rogai all’Harry’s Bar The Garden  Villa Medici nel giorno della Festa della Donna permette all’Artista di esprimere la sua passione più vera, quella verso l’Arte.

La Rogai offre al pubblico una visione complessiva e inedita della sua profonda cultura, da scoprire nelle tante sfaccettature.

Ritratti e raffigurazioni di volti: uomini e donne, cavalli frementi, fiori, nature morte e paesaggi rurali documentano l’eccezionale abilità artistica e la sperimentazione dei pigmenti di vino usando la sua tecnica EnoArte®.

Viaggi intorno al mondo, ritratti di personaggi famosi, come Bocelli e Tachis.  Unica donna a creare un affresco alla Scuola di Guerra Aerea, per niente intimorita di essere davanti all’opera di  Annigoni. E’ entrata nella Storia con la ricerca della Bellezza nei suoi differenti aspetti e prospettive, esprimendosi attraverso varie forme.

La Bellezza delle semplici cose, della vita di tutti giorni, delle emozioni, di ciò che è buono e di ciò che è cattivo; fili invisibili  che  collegano  l’artista alla propria opera, l’opera alla location in cui viene ospitata, e quest’ultima  al pubblico che con essa interagisce.

L’8 marzo un brindisi alla Bellezza delle donne, con i vini della Cantina Moser che affonda le proprie radici nel retroterra culturale della Valle di Cembra, tradizioni contadine, lavoro, passione per la terra, connubio tra semplicità e modernità, vini che sono l’espressione di questi valori.

L’esposizione è supportata da Macuz® Minuterie Metalliche per l’Alta Moda, Malva Minuterie Metalliche, Bartolacci Design, Tuscany Vip Service, Tuscany Test Drive, Altus Realty, Paolo Piazzini Private Banker di Fineco Bank, IS Servizi per Intermediazione Assicurativa, Sina Hotels, Harry’s Bar The Garden.

www.elisabettarogai.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Eventi

Guernica 1937 – Ukraine 2022

Published

on

JEAN PIERRE RAYNAUD REMETTRA À L’AMBASSADEUR D’UKRAINE
UNE OEUVRE INÉDITE, VERSION MODERNE DU GUERNICA DE PICASSO

DÉVOILEMENT LE 24 FÉVRIER 2023
À SORBONNE ARTGALLERY
(UNIVERSITÉ PARIS 1 PANTHÉON-SORBONNE)

« La peinture est un instrument de guerre offensive et défensive contre l’ennemi. »
Pablo Picasso

En soutien à l’effort de guerre, l’artiste conceptuel français Jean Pierre Raynaud répond à la proposition des éditions Jannink de faire don au peuple ukrainien d’une oeuvre inédite,
pendant moderne du Guernica de Picasso.
La pièce sera dévoilée à la Sorbonne le 24 février 2023 puis exposée dans le musée choisi par les autorités ukrainiennes le jour venu.

Près d’un an après le début de l’invasion russe, Jean Pierre Raynaud, les éditions Jannink, Sorbonne Artgallery et tous ceux qui les accompagnent, entendent rejoindre la coalition des artistes qui se font l’écho de ce conflit dans le monde entier. L’art, plus que tout, peut encourager le soulèvement d’une puissance collective et le refus de toute résignation.

Cette initiative fait écho à l’appel du Président Volodymyr Zelensky, prononcé à la Biennale de Venise en avril 2022, dans lequel il exhortait les acteurs européens et internationaux de la culture et de l’art à soutenir l’Ukraine.

Le dévoilement de cette oeuvre inédite aura lieu le 24 février 2023 dans la cour d’honneur du Centre Panthéon de la Sorbonne, temple de la connaissance et de la jeunesse européenne, en présence de S.E. l’ambassadeur Vadym Omelchenko, Christine Neau-Leduc, la présidente de l’Université Paris 1 Panthéon Sorbonne, ainsi que l’artiste lui-même.

Guernica, réalisée en 1937, est le symbole universel de la dénonciation par l’art des horreurs de la guerre. Avec cette
toile de plus de sept mètres de long, Picasso a non seulement rendu un hommage vibrant aux victimes, mais a surtout fait du monde entier le témoin des exactions nazies.

Jean Pierre Raynaud reprend aujourd’hui les dimensions exactes (3,49 m x 7,76 m) de cette toile emblématique afin d’en réaliser la version moderne selon ses propres codes esthétiques.

Très lié au Nouveau Réalisme français, Jean Pierre Raynaud s’inscrit parfaitement dans la démarche initiée par Picasso près d’un siècle auparavant.
Glaciale et distante, son oeuvre fait état des absurdités de notre rapport au monde en présentant le drame avec une distanciation presque chirurgicale. Rien n’est exprimé, tout est montré.

Cette initiative bénéficie de l’aimable autorisation de Picasso administration et du soutien de :
Christine Neau-Leduc, présidente de l’Université Paris 1 Panthéon- Sorbonne
Yann Toma, en charge de Sorbonne
Artgallery/CVEC
Cécile Debray, présidente du musée Picasso
La Reina Sofia
Institut Ramon Llull, Paris
S.E. Michal Fleischmann, ambassadeur de la République
Tchèque
Mathieu Fournet, conseiller en charge des affaires européennes et internationales au ministère de la Culture
Philippe Chancel
Les sociétés Metropole, Marin
Beaux-Arts, Graphius, Fedrigoni,
a.p.r.e.s production et Frédéric
Claudel Photogravure
Les éditions Jannink

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending