Glamour
Come rimettersi in forma per l’estate

Pronti, partenza, via! Che la corsa alla prova costume abbia inizio! Proprio così, ma niente paura Fabulous, la bella notizia è che abbiamo ancora un paio di mesi fino all’inizio della stagione estiva. La cattiva notizia è che abbiamo SOLO un paio di mesi all’inizio della stagione estiva. A questo punto, la domanda sorge spontanea: “Come facciamo a prepararci alla prova costume in pochi mesi?”. Nello specifico: “è meglio un allenamento di forza o un po’ di cardio per raggiungere più velocemente i nostri obiettivi?”. Ok Fabulous, oggi risponderemo a questa domanda una volta per tutte.
Per decenni, Jane Fonda ci ha detto che il cardio è stato assolutamente il miglior esercizio per la perdita di peso. Mentre un allenamento di forza in un secondo momento ha stimolato il suo metabolismo facendole perdere peso praticamente nel sonno.
Quindi, per risolvere questa controversia una volta per tutte, le ricerche della Duke University hanno condotto il più grande studio nel suo genere. Per ben otto mesi, hanno monitorato 119 volontari in sovrappeso e con abitudini sedentarie, e gli hanno fatto fare esercizi aerobici e allenamenti di forza combinati insieme. E indovinate un po’ chi è stato il vincitore? Rullo di tamburi… esercizi di cardio! Ma entriamo più nel dettaglio e vediamo il perché.
Minuto dopo minuto, il cardio brucia molte più calorie dell’allenamento di forza, il che spiega perché, rispetto agli allenatori di forza, gli atleti aerobici perdono più peso in meno tempo. Il problema del cardio è che per i nostri muscoli fa ben poco. Vi chiederete a questo punto, a cosa serva costruire i muscoli. Vi rispondo subito: per ogni chilo di muscoli che mettete, potete bruciare 120 calore in più al giorno senza muovere neanche uno di questi muscoli.
Ma Ladies, lasciatemi chiarire alcuni aspetti fondamentali. Già so che molte di voi, non appena nomino la parola “muscoli”, si immaginano “l’incredibile Hulk” con vene e muscoli che spuntano da ogni parte del corpo. Niente di più sbagliato. Quando parlo di muscoli faccio riferimento a splendidi corpi snelli e tonici. Ok Anastasiya, quindi cosa dobbiamo fare? La risposta è molto più semplice di quello che vi aspettate. L’allenamento di forza, altrimenti detto anche di resistenza, è importante per mantenere la massa corporea magra e potenziare la forza fisica, specie quando si invecchia e si inizia a perdere massa muscolare. Il cardio, invece, è uno dei migliori modi per combattere lo stress e migliorare la propria composizione corporea. Quindi, un allenamento di resistenza cardio-plus, proprio come quello realizzato dall’Università durante la loro ricerca, vi consentirà di perdere grasso e aggiungere muscoli magri. Perciò, per prepararsi alle vacanze estive, basta seguire un programma di fitness che includa sia un allenamento cardio che di potenziamento.
Un fattore essenziale che dovrete sempre tenere a mente, però, quando si parla di esercizio fisico e perdita di peso, è che lo sport da solo non basterà a perdere peso e a tonare in forma. Ciò che mangiate, infatti, gioca un ruolo fondamentale in questo processo. Sarà molto più semplice assorbire meno calorie che bruciarne quantità significative. Non vi dimenticate che basta un solo spuntino per cancellare le poche centinaia di calorie bruciate durante un intero allenamento.
L’esercizio fisico, infatti, è molto più importante per prevenire l’aumento di peso, o per tenere fuori i chili una volta che avete perso peso. Il workout, quindi, è necessario a mantenere il controllo del peso corporeo. Per questo, è importante affiancare sempre un’alimentazione sana e leggera. Noi ci aggiorniamo la prossima settimana ma intanto, come sempre… STAY FABULOUS!
FACEBOOK: https://www.facebook.com/AnastasiyaCrazeItaly/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/anastasiya_craze/
YOUTUBE: http://bit.ly/2rFVNrr
di Anastasiya Craze per DailyMood.it
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like

Una mostra dedicata ai dipinti dell’artista, imprenditore, creativo, collezionista cosmopolita che dagli anni Settanta attraversa il mondo della moda, del design, dell’arte internazionale
La pittura di Bellotti mantiene la semplicità di un segno ingenuo, sintetico, colorato, dalle reminiscenze fauve; i volti che ritrae sono essenziali, con espressioni intense ed elementari. Come scrive Angelo Flaccavento: “Si può cogliere di tutto, azzeccando o no, perchè tanto la verità è sempre negli occhi dell’osservatore: segni d’Oriente, di Modigliani e Giacometti, tinte di Balla, primitivismo di Picasso e Braque, e non poco Ettore Sottsass nell’esplosione dei colori, che però fanno anche pensare alla New York neoespressionista di Basquiat”.
Le opere in mostra sono tappe di un viaggio – reale o interiore – di un uomo che ha assorbito, senza schemi, la bellezza del mondo e l’intensità delle relazioni vissute, e che ci invita a fare altrettanto, con la certezza che per viaggiare con l’immaginazione non servono mappe né una guida.
Una parte del ricavato dalla vendita delle opere verrà donato all’ente benefico Associazione di solidarietà donne per le donne (Asdd) che da ottobre 2022 si occupa di creare una rete di sostegno ed inclusione per le donne afghane residenti in Italia.
Fabio Bellotti
FOR YOUR EYES ONLY
fino al 18 marzo 2023
Dal lunedì al sabato 15.30 – 19.30 (mattina su appuntamento)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Antonia Jannone Disegni di Architettura
Corso Garibaldi 125 – 20121 Milano
T. 02 29002930 | E. info@antoniajannone.it
www.antoniajannone.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Glamour
“GENIUS” di ELISABETTA ROGAI Firenze, 8 marzo, Harry’s Bar The Garden Villa Medici

Published
3 settimane agoon
1 Marzo 2023By
DailyMood.it
8 marzo, la Personale di Elisabetta Rogai all’Harry’s Bar The Garden Villa Medici nel giorno della Festa della Donna permette all’Artista di esprimere la sua passione più vera, quella verso l’Arte.
La Rogai offre al pubblico una visione complessiva e inedita della sua profonda cultura, da scoprire nelle tante sfaccettature.
Ritratti e raffigurazioni di volti: uomini e donne, cavalli frementi, fiori, nature morte e paesaggi rurali documentano l’eccezionale abilità artistica e la sperimentazione dei pigmenti di vino usando la sua tecnica EnoArte®.
Viaggi intorno al mondo, ritratti di personaggi famosi, come Bocelli e Tachis. Unica donna a creare un affresco alla Scuola di Guerra Aerea, per niente intimorita di essere davanti all’opera di Annigoni. E’ entrata nella Storia con la ricerca della Bellezza nei suoi differenti aspetti e prospettive, esprimendosi attraverso varie forme.
La Bellezza delle semplici cose, della vita di tutti giorni, delle emozioni, di ciò che è buono e di ciò che è cattivo; fili invisibili che collegano l’artista alla propria opera, l’opera alla location in cui viene ospitata, e quest’ultima al pubblico che con essa interagisce.
L’8 marzo un brindisi alla Bellezza delle donne, con i vini della Cantina Moser che affonda le proprie radici nel retroterra culturale della Valle di Cembra, tradizioni contadine, lavoro, passione per la terra, connubio tra semplicità e modernità, vini che sono l’espressione di questi valori.
L’esposizione è supportata da Macuz® Minuterie Metalliche per l’Alta Moda, Malva Minuterie Metalliche, Bartolacci Design, Tuscany Vip Service, Tuscany Test Drive, Altus Realty, Paolo Piazzini Private Banker di Fineco Bank, IS Servizi per Intermediazione Assicurativa, Sina Hotels, Harry’s Bar The Garden.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

JEAN PIERRE RAYNAUD REMETTRA À L’AMBASSADEUR D’UKRAINE
UNE OEUVRE INÉDITE, VERSION MODERNE DU GUERNICA DE PICASSO
DÉVOILEMENT LE 24 FÉVRIER 2023
À SORBONNE ARTGALLERY
(UNIVERSITÉ PARIS 1 PANTHÉON-SORBONNE)
« La peinture est un instrument de guerre offensive et défensive contre l’ennemi. »
Pablo Picasso
En soutien à l’effort de guerre, l’artiste conceptuel français Jean Pierre Raynaud répond à la proposition des éditions Jannink de faire don au peuple ukrainien d’une oeuvre inédite,
pendant moderne du Guernica de Picasso.
La pièce sera dévoilée à la Sorbonne le 24 février 2023 puis exposée dans le musée choisi par les autorités ukrainiennes le jour venu.
Près d’un an après le début de l’invasion russe, Jean Pierre Raynaud, les éditions Jannink, Sorbonne Artgallery et tous ceux qui les accompagnent, entendent rejoindre la coalition des artistes qui se font l’écho de ce conflit dans le monde entier. L’art, plus que tout, peut encourager le soulèvement d’une puissance collective et le refus de toute résignation.
Cette initiative fait écho à l’appel du Président Volodymyr Zelensky, prononcé à la Biennale de Venise en avril 2022, dans lequel il exhortait les acteurs européens et internationaux de la culture et de l’art à soutenir l’Ukraine.
Le dévoilement de cette oeuvre inédite aura lieu le 24 février 2023 dans la cour d’honneur du Centre Panthéon de la Sorbonne, temple de la connaissance et de la jeunesse européenne, en présence de S.E. l’ambassadeur Vadym Omelchenko, Christine Neau-Leduc, la présidente de l’Université Paris 1 Panthéon Sorbonne, ainsi que l’artiste lui-même.
Guernica, réalisée en 1937, est le symbole universel de la dénonciation par l’art des horreurs de la guerre. Avec cette
toile de plus de sept mètres de long, Picasso a non seulement rendu un hommage vibrant aux victimes, mais a surtout fait du monde entier le témoin des exactions nazies.
Jean Pierre Raynaud reprend aujourd’hui les dimensions exactes (3,49 m x 7,76 m) de cette toile emblématique afin d’en réaliser la version moderne selon ses propres codes esthétiques.
Très lié au Nouveau Réalisme français, Jean Pierre Raynaud s’inscrit parfaitement dans la démarche initiée par Picasso près d’un siècle auparavant.
Glaciale et distante, son oeuvre fait état des absurdités de notre rapport au monde en présentant le drame avec une distanciation presque chirurgicale. Rien n’est exprimé, tout est montré.
Cette initiative bénéficie de l’aimable autorisation de Picasso administration et du soutien de :
Christine Neau-Leduc, présidente de l’Université Paris 1 Panthéon- Sorbonne
Yann Toma, en charge de Sorbonne
Artgallery/CVEC
Cécile Debray, présidente du musée Picasso
La Reina Sofia
Institut Ramon Llull, Paris
S.E. Michal Fleischmann, ambassadeur de la République
Tchèque
Mathieu Fournet, conseiller en charge des affaires européennes et internationales au ministère de la Culture
Philippe Chancel
Les sociétés Metropole, Marin
Beaux-Arts, Graphius, Fedrigoni,
a.p.r.e.s production et Frédéric
Claudel Photogravure
Les éditions Jannink
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Coprenti, uniformanti e benefici: i nuovi fondotinta che perfezionano la pelle

Creative food & creative fashion: una collaborazione inedita tra Barrow e Flower Burger

Alexander McQUEEN – SS23 The Peak Bag
Newsletter
Trending
- Mood Your Say4 giorni ago
Serena Gamberoni, da La Scala, al Covent Garden di Londra e il New National Theatre di Tokyo.
- Glamour3 settimane ago
“GENIUS” di ELISABETTA ROGAI Firenze, 8 marzo, Harry’s Bar The Garden Villa Medici
- Lifestyle3 settimane ago
Fuorisalone 2023. Milano 17-23 aprile – Colpo di Scena – Unpredictable Wallpaper Collection 2023
- Beauty2 settimane ago
Addio filler: i 5 beauty tips by Lovrén per labbra naturalmente più carnose
- Mood Town3 settimane ago
Turismo e destinazioni di tendenza: viaggi sempre più slow e che premiano le esperienze
- Beauty2 settimane ago
Liquidi, matte o in crema: i rossetti da provare adesso
- Sfilate2 settimane ago
Theunissen FW23 show
- Cine Mood2 settimane ago
Scream VI: Tutti i colori di Jenna Ortega, oltre Mercoledì