Torna il mood dei libri. E questa volta parla al femminile. E di donne italiane. Le donne italiane come protagoniste del proprio destino che abitano la...
Il cuore oltre l’ostacolo. Inizia la MilanoDigtalFW mantenendo le date “storiche” di quando il lockdown non esisteva, per permettere alla “macchina moda” di poter funzionare correttamente...
Trionfi ed inediti per il Fashion Film Festival di quest’anno. Versione digitale per un evento che negli anni , dal 2014 è cresciuto e si è...
Retrospettive di straordinarie pittrici russe, stavolta a Palazzo Reale di Milano, che nel rispetto del DPCM del 3 novembre rimarra’ chiuso sino al 3 Dicembre ma...
Prima, donna. Margaret Bourke-White è una mostra che si sta volgendo a Milano sul tema dell’essere primi, dal 25 settembre 2020 al 14 febbraio 2021 (...
A Milano, presso la Fabbrica del Vapore, è stata inaugurata recentemente una bella mostra su di una donna significativa oltre che pittrice messicana: Frida Khalo che...
Una vera e propria attitudine tribale, quella proposta da Bartolotta&Martorana per la spring/summer 2021. Un digital fashion show che è anche un traguardo per i due...
L’intelligenza artificiale, sempre piu’ presente, anche durante la Milano Fashion Week. Un segno della situazione attuale, per un mood che diventa la base di molte delle...
Scolpiscono il modello, più che disegnarlo,con stoffe e con i filati di cashmere piu’ pregiati e nei colori belli dell’estate; distinguendosi, sia per qualita’ che per...
Ci sono momenti nella vita in cui la musica diventa segno tangibile di un ascolto differente di se stessi e se qualcosa in questo periodo la...
Lo si è detto in precedenti articoli riferiti alle varie Digital Fashion Week: la moda post confinamento è diventata anche una pratica di stile legata al...
Avere uno spazio a disposizione, vedere il confinamento come un nuovo punto di partenza nel solco di un nuovo “mood” di stile ed eleganza. Ecco cosa...
La plasticità nelle arti figurative è una qualità spesso sottovalutata nei gioielli. Eppure, nulla piu’ che un gioiello, si articola nello spazio, in maniera più o meno spiccata...
Treviso, Genova, Roma ed ora, Milano. L’arte di Inge Morath approda nel bell’allestimento presso il Museo Diocesano di Milano alla presenza dell’ Assessore alla Cultura di...
Ci sono tanti modi per ritornare alla normalità. Uno di questi è riappropriarsi della propria vita. Scrollarsi di dosso le paure, le ansie e le circostanze...
La libertà dell’arte, come metafora di bellezza, è presente anche ai tempi della pandemia. Ce lo ricordano i fiori che crescono liberi e spontanei in piazza...