Connect with us

Style & Luxury

L’esclusiva collezione di cronografi automatici svizzeri si arricchisce di nuovi esemplari fatti per durare nel tempo

Published

on

wPR_Rado_d-star_rattrapantew1PR_Rado_Dstar_604_0200_3_ wPR_Rado_Dstar_604_0198_3_1

21 maggio 2013

Nuovi cronografi automatici arricchiscono la famiglia dei Rado D-Star formano una squadra vincente.

In nero, oppure in ceramica high-tech color platino trattata al plasma, questi segnatempo esprimono un’anima fortemente maschile.

Come per ogni Rado ciascun esemplare di questa nuova mini-collezione colpisce sia per l’estetica accurata che per le performance tecniche.

A partire dai materiali utilizzati, per arrivare alla tecnologia che si trova alla base della loro realizzazione, essi racchiudono tutto ciò che il brand rappresenta.

Grazie a un meccanismo sviluppato appositamente, questi orologi vantano una riserva di carica di ben 60 ore.

Con due contatori cronografici, questi orologi hanno tutto ciò che serve per l’uomo moderno che ha il coraggio di essere differente.

Il modello con il cinturino in pelle e la cassa trattata al plasma ha uno stile impeccabile, adatto a un gentiluomo di città. L’uso della ceramica hi-tech color nero conferisce all’unico esemplare nero tra questi orologi un tocco di sportività perfetto per le persone dalla vita frenetica che non rinunciano allo stile.

Sebbene i quattro modelli si distinguano per alcuni dettagli, essi possiedono tutti i medesimi vantaggi concreti: estrema resistenza ai graffi, proprietà ipoallergeniche e comfort eccezionale per chi li indossa.

La ceramica hi-tech trattata al plasma conferisce a tre di questi orologi una brillantezza sorprendente e misteriosa, con riflessi platino, senza l’utilizzo di alcuna sostanza metallica.

Info: www.rado.com

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement

Fashion News

Moda autunno/inverno 2024: la guida di STILEO ai trend della stagione

Published

on

Moda autunno/inverno 2024: la guida di STILEO ai trend della stagione

  • Lo stile classico ed essenziale continua ad essere il più scelto dagli utenti
  • Il colore perfetto per illuminare gli outfit autunnali? Nel 2023 è il rosso
  • Le parole d’ordine della stagione sono vintage e oversize

Le tendenze della moda autunnale danno il benvenuto alla stagione dei primi freddi e dei colori caldi. Nel 2023, il mood può essere descritto come essenziale, con un guardaroba di qualità composto da capi evergreen e classici: insomma, lo stile semplice e intramontabile, già confermato da tendenze virali quali il quiet luxury e l’old money, sarà il principale trend dell’autunno/inverno 2024. Per essere alla moda, non è necessario acquistare capi nuovi, ma basta semplicemente guardare con occhi diversi il proprio guardaroba, fare scelte di moda più consapevoli e acquistare solo su ciò di cui si ha effettivamente bisogno. Dai dati raccolti da STILEO, motore di ricerca di moda leader in Italia con oltre 7 milioni di visite al mese, emerge quali saranno i principali trend di questa stagione, e come incorporarli al meglio anche nei propri outfit di tutti i giorni.

I colori dell’autunno 2023

Questa stagione autunno/inverno è all’insegna della semplicità, quindi la palette dei colori perde naturalmente intensità e diventa più soft. Il colore pop che illuminerà gli outfit dell’autunno sarà il rosso in tutte le sue gradazioni: portato in auge dai trend beauty estivi quali la tomato girl aesthetic o lo strawberry makeup diventato virale grazie ad Hailey Bieber, questo colore sarà il vero protagonista della stagione fredda, dal rosso ciliegia alle sfumature più accese. Si può sfoggiare sia un outfit color block, sia un semplice dettaglio, come ad esempio una borsa. Anche il blu denim e il marrone in tutte le sue sfumature sono stati protagonisti delle passerelle della Fashion Week. E non possiamo dimenticare il rosa: quando si tratta di tendenze, il Barbiecore è ancora al primo posto. I trend si riflettono anche nei filtri di colore più cliccati: neutri e senza tempo, gli abbinamenti cromatici più alla moda per la stagione sono il grigio e beige, il rosso e nero e il marrone e bianco panna.

I 5 capi must have per l’autunno 2023

  1. Camicia oversize

La camicia è un capo intramontabile che non può mancare in nessun armadio, ma è proprio nelle mezze stagioni che dà il meglio di sé. Abbinata ad un paio di jeans o a gonne lunghe in denim si presta sia per il lavoro che per un aperitivo, e appena si presenteranno i primi freddi è perfetta con un maglioncino a spalle. Chi desidera investire in un capo senza tempo può optare per il classico bianco, mentre chi vuole seguire gli ultimi trend sceglierà un modello oversize.

  1. Blazer dai colori autunnali

Quando le temperature si abbassano arriva il momento di rispolverare i capi spalla, e giacche e blazer si prestano alla perfezione per il clima altalenante delle mezze stagioni. Per l’autunno 2023, il blazer è rigorosamente oversize, in materiali come tweed o pelle e in colori che rispecchiano la palette autunnale come marrone, cammello, blu navy e rosso ciliegia.

  1. Sneakers chuncky

Le sneakers sono un must-have in ogni stagione, soprattutto per i look più casual. Non si può sbagliare con il classico bianco ma, se si vuole dare una svolta al proprio guardaroba, si può optare per un modello chunky dal sapore vintage.

  1. Stivali per tutti i gusti

Come ogni anno, è arrivato il momento di dire addio ai sandali (ma solo fino alla prossima estate!) e di dare il benvenuto agli stivali. Queste calzature sono un classico intramontabile dell’autunno e nel 2023 possiamo sbizzarrirci con qualsiasi modello: dalla silhouette elegante dei Chelsea boots ai raffinati stivali da equitazione, dai modelli da cowboy al fascino punk degli stivali stringati come gli iconici Dr. Martens, ognuno può scegliere la calzatura che meglio si adatta al proprio stile.

  1. Le bag sono solo mini o maxi

Per quanto riguarda le borse, tra le numerose tendenze ne spiccano due, che si trovano esattamente ai due poli opposti: infatti, si prediligono o modelli oversize e dalla forma allungata, oppure minibag dallo stile romantico. Questo si riflette anche nella classifica dei 3 marchi più popolari tra gli utenti di STILEO, che sono rispettivamente: Liu Jo, Guess e Michael Kors.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Sfilate

L. Wang, imprenditrice e stilista da milioni di follower su tiktok, ha debuttato a Milano

Published

on

Stilista, imprenditrice, attrice, modella e regina di TikTok, dove i suoi video registrano milioni di like, Loora Wang, ha debuttato a Milano con il suo brand Loora Pwd, il 25 Settembre a Palazzo Serbelloni con uno show che è stato una vera e propria case history. Presente anche Tik Tok International che le ha dedicato uno speciale.

Un debutto a Milano inaspettato: basti pensare che Loora era un promettente ingegnere nucleare prima di abbandonare la carriera per dedicarsi alla sua più grande passione, la moda. Dopo gli studi, muove i primi passi nel mondo del fashion prima a Parigi e poi a Milano, città di cui Loora si innamora per l’artigianalità, il savoir fare e la creatività tipica dello stile italiano.

Nel 2017 fonda il suo brand e nel 2018 debutta con la sua prima collezione alla Shenzhen Fashion Week: un successo che porta oggi la sua azienda a fatturare circa 500 milioni di euro. Con un organico produttivo tutto al femminile e 200 monomarca nei più importanti shopping mall della Cina oggi Loora Pwd è uno dei brand più ricercati anche sul web.

Nei suoi video Loora non solo mostra le sue collezioni ma si propone come il simbolo di una femminilità consapevole, interprete delle nuove esigenze femminili cinesi e della loro naturale evoluzione. Determinata, femminista, emancipata e indipendente, la stilista si presenta ai suoi 10 milioni di follower come “una donna per le donne” con collezioni che vanno oltre i look di passerella o da red carpet ma che sanno esprimere personalità e incarnano un nuovo modello al femminile che trova riscontro nella sua moda, fatta di collezioni adatte al day by day, tanto da essere il secondo brand più venduto sul web in Cina.

Dopo aver sfilato durante le principali Fashion Week cinesi come Bejing e Shenzhen e dopo aver ricevuto numerosi premi e prestigiosi riconoscimenti, oggi Loora ha fatto un passo in più: presentare la sua collezione a Milano il 25 settembre a Palazzo Serbelloni durante la settimana della moda.

Precursore di una moda senza limiti e prima designer in Cina a far sfilare sulle sue passerelle modelle transgender e nogender, oltre ad essere fondatrice del suo brand è anche Presidente del Comitato Permanente dell’Associazione degli Industriali dell’Abbigliamento della Provincia di Henan, Direttore esecutivo di China Garment Association e di China Haute Couture Association, oltre che Vice Presidente di Shenzhen Garment Association.

Il debutto a Milano è stato per l’intraprendente stilista cinese, un passo fondamentale per il suo brand sempre più orientato a una produzione maggiormente sostenibile: in programma per settembre l’accordo con una delle maggiori aziende italiane specializzate in materiali ecosostenibili che permetterà a Loora Pwd di dare ai suoi capi un indirizzo ancora più green e inclusivo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Moncler x adidas originals

Published

on

DALLA MONTAGNA ALLA CITTÀ: ESPLORAZIONE E ISPIRAZIONE SI INCONTRANO IN UNA CAMPAGNA CHE ESALTA I VALORI DELLA CO-CREAZIONE

Progettata per l’esplorazione, la nuova collezione di Moncler e adidas Originals si spinge oltre i confini della co- creazione permettendo ai due brand iconici di immaginare un viaggio che parte dalle vette delle montagne più alte per arrivare fino in città. La montagna, luogo di origine di Moncler, incontra la dimensione metropolitana di adidas Originals in una selezione di capi moderni e innovativi che dimostrano quanto la funzionalità possa creare infinite possibilità di scoperta. Per entrambi i brand, la funzionalità non esclude il design: dal 2001 adidas Originals trasforma attivamente la concezione dello sportswear urbano, mentre dal 1952, anno della sua prima spedizione alpina, Moncler ridefinisce costantemente il concetto di innovazione attraverso l’esplorazione dei grandi spazi outdoor.

La campagna, intitolata The Art of Explorers, rivolge l’attenzione agli esploratori, ponendo le imprese dell’uomo al centro della scena come valore fondamentale per entrambi i brand. L’esploratore appare sotto i riflettori come protagonista assoluto, rappresentato prima da una serie di avventurieri generati dall’intelligenza artificiale, poi da una serie di sculture uniche realizzate con tecniche miste. Lo slogan della campagna “Where Originality Meets Extraordinary”, è espressione del DNA dei due brand, che insieme diffondono la loro influenza da un epicentro ad alta quota alle città di tutto il mondo. Inoltre, si riferisce al ruolo consolidato di Moncler come innovatore in termini di performance e funzionalità̀, così come all’heritage intramontabile di adidas Originals come promotore di creatività̀ e cultura.

Partendo dall’evento The Art of Genius, che ha svelato per la prima volta la collaborazione durante la London Fashion Week di febbraio, artisti provenienti da diversi ambiti – scultura, costume, scenografia e make-up – sono stati invitati a creare figure dall’aspetto umano ispirate ai capi della collezione. La fotografa Hanna Moon ha dato vita alle sculture di Gary Card, Ibby Njoya e Kate Tabor, ritraendole accanto a veri esploratori in look selezionati da Ai Kamoshita e accessori e make-up a cura di Isamaya Ffrench.

Questo rivoluzionario percorso creativo va oltre l’esperienza fisica e si estende alla dimensione digitale con l’introduzione di una nuova piattaforma immersiva su moncler.com. Ispirandosi al tema caratteristico della collezione, questa nuova destinazione svela i prodotti esclusivi e presenta i dettagli della collezione attraverso una galleria digitale che richiama il contesto metropolitano in cui è stato ambientato l’evento The Art of Genius lo scorso febbrario.

Questa esperienza digitale combina suoni, video e animazioni 3D, permettendo ai visitatori di immergersi in una strada cittadina dove vengono gradualmente svelati prodotti esclusivi e opere d’arte in 3D. Inoltre, gli utenti possono acquistare la collezione attraverso billboard digitali. L’esplorazione artistica dell’edizione limitata del modello NMD di Moncler x adidas Originals evolve la silhouette dello stivale in chiave digitale, dando vita anche a un’opera NFT accessibile tramite la piattaforma e l’app ufficiale di adidas.

LA COLLEZIONE

Ispirata a un viaggio di esplorazione dalla montagna alla città, la nuova collezione include piumini lunghi e corti, giacche e gilet che simboleggiano il punto d’incontro tra le due identità. Le silhouette Moncler nell’iconico nylon laqué sono ripensate con dettagli adidas tra cui pannelli adi-break. Un mix di colori accesi ricorda i semafori con il verde, l’arancione e il rosso, per poi alternare il grigio asfalto e l’azzurro cielo, passando per l’off-white e i verdi scuri. Le trapuntature sinuose, lo jacquard e le stampe ricordano le tracce lasciate dagli sci sulle piste innevate. Il design grintoso delle calzature è il punto di forza dei look: la scarpa NMD è rivisitata in stile Moncler e riproposta in una versione invernale in GORE-TEX con una trapuntatura effetto bubble. Lo stesso motivo caratterizza anche l’iconica scarpa Campus, creando subito una connessione con l’universo Moncler. Il design e la funzionalità si incontrano in un nuovo contatto tra mondi diversi tutti da esplorare, tra le esperienze outdoor in montagna e le strade di città.

La collezione Moncler x adidas Originals sarà disponibile su moncler.com e adidas.com dal 4 ottobre 2023 e in selezionati negozi Moncler e adidas dal 5 ottobre 2023.

#MONCLERGENIUS

CAMPAIGN

Questo slideshow richiede JavaScript.

STILL LIFE

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending