Collezioni Uomo
Sease & The Woolmark Company trasformano i tessuti formali rendendoli performanti attraverso un nuovo esclusivo urban & skiing essential kit

Mostrando il futuro innovativo della lana Merino, il marchio lifestyle italiano Sease, e The Woolmark Company uniscono le forze per trasformare la sartoria tradizionale in abbigliamento tecnico contemporaneo. Sinonimo di eccellenza e innovazione, Sease e The Woolmark Company danno nuova vita ai tessuti classici, tradizionalmente utilizzati nel mondo formale, rielaborandoli per sviluppare un urban & skiing essential kit di capi iconici composto da giacche, felpe e T-shirt certificati Woolmark Blend.
Un progetto che evidenzia ancora una volta l’impegno di The Woolmark Company nel celebrare e supportare l’innovazione, dando seguito al premio The Woolmark Company Award for Innovation vinto da Sease in qualità di promotore dell’innovazione sostenibile durante i CNMI Sustainable Fashion Awards 2022.
In un momento storico in cui gli abiti formali trovano meno spazio nel quotidiano, Sease e The Woolmark Company liberano i tessuti tradizionali dalla rigidità del mondo formale, dando una nuova anima al guardaroba maschile per un lifestyle più casual ma allo stesso tempo sofisticato.
La missione di Sease è creare valore in modo etico e sostenibile, sensibilizzando la community sul proprio impatto ambientale e collaborando con partner che si impegnano a ridurre la loro impronta lungo tutta la catena di approvvigionamento senza compromettere qualità, stile e prestazioni. La lana Merino è stata quindi la scelta naturale per Sease: una fibra naturale al 100% biodegradabile, riciclabile e allo stesso tempo durevole nel tempo, garanzia di alte performance e minor impatto ambientale.
L’esclusivo essential kit in lana Merino, comprende capi trasversali, resistenti e performanti perfetti sia per il mondo urban che per quello skiing, offrendo la possibilità di vivere al meglio ogni esperienza, a prescindere dalle stagioni. Ciascun capo è concepito ibridando elementi dell’eleganza maschile con l’innovazione e la performance, per un uomo moderno, dinamico ma sempre attento alla qualità di ciò che indossa.
Un tessuto classico e funzionale come il Solaro si trasforma per trovare una nuova dimensione di performance e modernità nella Balma Jacket, una giacca traspirante, impermeabile e antivento Grazie al tessuto di lana laminato Solaro Sunrise – che migliora la termoregolazione e la traspirazione – realizzato in modo innovativo con altre fibre per ridurre l’impatto ambientale, la Balma Jacket è ideale da indossare sia in città che sulle piste da sci.
Spicca inoltre la felpa con cappuccio Drone Hood realizzata in tessuto gessato di lana Merino, sinonimo della sartorialità italiana. Con uno scaldacollo incorporato e bordi catarifrangenti, la Drone Hood unisce perfettamente forma e funzione senza compromettere lo stile tipicamente Sease.
“La lana Merino rappresenta la fibra perfetta per il guardaroba contemporaneo di Sease, dove trova un equilibrio inedito tra design, qualità e funzionalità”, afferma Franco Loro Piana, CEO & Founder Sease. “La mia famiglia ha sempre lavorato per la ricerca sulla lana Merino, la fibra più fine e pregiata al mondo. Sono molto felice di continuare l’innovazione di questa fibra con il mio progetto”.
“Abbiamo trovato in Sease e nel suo progetto il “futuro della lana.” dichiara Francesco Magri, Regional Manager, Central & Eastern Europe di The Woolmark Company. “Negli ultimi anni abbiamo cambiato il nostro stile di vita, scoperto nuove potenzialità, acquisito nuove abitudini e abbiamo soprattutto imparato a riconoscere, e a far nostri, i valori della qualità e delle sostenibilità”. Sease apre le porte ad un nuovo approccio allo sportwsear perché ha compreso che la qualità dei tessuti tradizionali lanieri, l’anima sostenibile e le molteplici qualità performanti della lana Merino sono fondamentali per le diverse realtà. The Woolmark Company è orgogliosa di sostenere il progetto Sease e i suoi fondatori, da sempre impegnati nella ricerca dell’innovazione nella fibra di lana Merino”.
Per celebrare l’eccellenza e i codici valoriali della collaborazione, Sease e The Woolmark Company hanno scelto l’esclusiva Galleria del Vento di Pininfarina a Torino come sfondo ideale per interpretare i capi dell’essential kit. Gli scatti della campagna sfruttano l’essenza di un luogo simbolo dell’avanguardia visionaria tipica del Made in Italy per esprimere la perfetta fusione tra innovazione e tradizione, esaltando ed intensificando le caratteristiche di un prodotto altamente performante.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
Collezioni Uomo
I materiali più pregiati per la collezione di BRETT JOHNSON A/I 23-24

Published
1 settimana agoon
19 Gennaio 2023
Quella classica ma chic , che porta uomini di qualsiasi età a viaggiare, in giro per il mondo, con la valigia pronta, per una moda uomo fatta di materiali pregiati per tutte le occasioni, quali fosse questo uso sapiente dei materiali da indossare, una sorta di “elisir” per sembrare più giovani e trovarsi sempre a proprio agio.
Essere felici di mostrarsi nei “propri panni”. Una collezione dove se l’aspetto fresco, mostrando con fierezza la propria età è uno dei tratti essenziali di quasi tutta questa Fashion Week Milanese (si pensi alla sfilata di Magliano) , nel caso di Johnson è proprio il caso di dirlo, è bello trovarsi davanti agli abiti da indossare per riconoscersi nello stile.
Come recita il comunicato stampa: “la nuova collezione autunno-inverno Brett Johnson delinea una visione maschile ancora più contemporanea e internazionale. Quella proposta dal designer per la prossima stagione è un’eleganza consapevole, riflessiva, in equilibrio tra sofisticatezza eattitude urban. Ne scaturisce un guardaroba animato da una costante tensione dinamica tra linguaggio sartoriale e casual, che reinterpreta gli archetipi menswear a servizio delle esigenze e al ritmo di vita di un pubblico contemporaneo“.
Non più quindi una modache deve essere giovane a tutti i costi, ma moderna e confortevole. Ricercata ma con una sartorialità imprescindibile. In particolare per i cappotti e le giacche.
Uno stile che offre quindi moltisime soluzioni per avere un aspetto curato e confortevole senza rinunciare al vero stile del “vestirsi bene”a prescindere dall’anagrafe ,ma puntando sullo stile e la qualità.
Concludendo, in questo mood contemporaneao infatti si segnala anche la scelta di offrire anche capi in “total black”, che diventano manifesto dell’universo di Brett Johnson per la prima volta, per un aspetto fresco e raffinato slegato dai classici “colori consigliati” per tutti.
La collezione uomo insomma di Brett Johnson si conferma classica ma chic ma anche coraggiosa ed innovativa, con i materiali più pregiati per una sartoria che offre nei tagli e nella scelta anche del casual, una selezione di stili il più possibile abbinabile e “pronta”, in cui riconoscersi. Un inno alla vita. La propria. Per vestirsi bene e con la taglia giusta. Cosa chiedere di più alla moda maschile?
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

La moda tipica del Made in Italy targato Eleventy è sempre più legata al lusso “responsabile”, a quella sorta di “sostenibilità” che restano i valori che quidano la vision di questo Brand dalla sua nascita e che fanno di Marco Baldassarri e Paolo Zuntini un punto di riferimento per una moda giovane, dinamica che punta a riconoscersi nei propri clienti.
Luce che riporta nel solco della classica tradizione sartoriale di Eleventy quella particolare caratteristica che si è vista questa volta nella scelta delle abbottonature che rimangono un modo per mettere in risalto la lavorazione spesso preziosa dei tessuti che restano doppi e apribili e che richiedono quindi molta lavorazione.
Sartorialità unica in cui piace riconoscersi e in continua trasformazione.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Collezioni Uomo
I mocassini Santoni alla MFW per la Presentazione Uomo FW23

Published
1 settimana agoon
17 Gennaio 2023
I mocassini sono da sempre icona del guardaroba maschile. Scarpe comode e senza lacci da indossare non solo nel tempo libero ma anche in ufficio e per occasioni importanti. Modello di stile di scarpe da uomo maschile intramontabile e re-interpretato proprio a livello mondiale dal made in italy, resta un must-have del guardaroba maschile.
Quasi per quella sua essenza versatile e mondana, che lo rende così funzionale e pratico ma anche bello e portabile, proprio per la lavorazone artgianale. Quelli di Santoni sono sempre stati poi una sorta di sintesi di stile, quasi una icona, anche per identificare un design raffinato con una scelta molto ampia per quanto riguarda sia i colori che le forme.
Forse per questo a colpire durante la presentazione uomo della attuale Fashion Week milanese è nuovamente questo amore per materiali, forme e colori nella nuova collezione di Santoni per i mocassini. In particolar modo sull’uso sapiente del colore che da Santoni viene elaborato come sempre attraverso un proprio codice di stile distintivo e che si richiama inesorabilmente ai valori fondamentali del brand di lusso tradizionali ma anche innovativi.
Presente e passato che diventano futuro insomma, dove i materiali sono sempre più innovativi e la ricerca della forma diventa stile anche su un modello di scarpe cosi tradizionale. Evoluzione sicuramente di una artigianalità a cui Santoni ha abituato la sua clientela, tra purezza delle linee e la grande attenzione per i dettagli che lo ha reso celebre nel mondo, sia che si tratti di una scarpa come il mocassino o da basket o addirittura di una da running. Tra sneakers, Double Buckle Sneaker e Sneak-Air (quasi plasmate nel colore che è a tratti leggero ma molto deciso quasi “vaporizzate”), la nuova collezione lascia lo spazio per riconoscersi nei ritmi frenetici a cui ha abituato questi tempi csi confusi. Ed ecco che quindi anche il mocassino attrae. Sia per combinazioni cromatiche sia per linee classiche ma che rendono l’abbinamento inaspettato ,ma mai arrogante.
Un mocassino che è una sorta di filo rosso per la collezione, stavolta espressa molto attraverso i colori. Per scarpe delle sfumature quasi naturali, dove è la bellezza della terra a voler prevalere. Toni su tono per modelli e forme, che evocano la natura dello stile di vita per cui sono state create ed il riconoscersi nella bellezza dei suoi colori “preferiti”, gli stessi su cui si cammina, spesso , senza accorgersene.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

LENA ERZIAK Collection couture spring summer 2023 Haute Couture Paris Fashion Week

Juana Martín returns to the Paris Haute Couture Week

The vintage style “May 85” boot
Newsletter
Trending
- Mood Your Say1 settimana ago
Intervista ad Emanuele Merlini, nel solco del nuovo mood Viva Magenta
- Mood Your Say1 settimana ago
Intervista a David Conti
- Mood Town2 settimane ago
Pantone 2023: ecco le mete color Viva Magenta da visitare
- Cine Mood1 settimana ago
Babylon: Il cinema è sogno, il cinema è incubo
- Fashion News2 settimane ago
Weekenders Knits Preview della Collezione Primavera/Estate 2023 di Weekend Max Mara
- Serie TV2 settimane ago
La vita bugiarda degli adulti. Non ti scordare di Napoli e degli Anni Novanta… Su Netflix
- Collezioni Uomo1 settimana ago
I mocassini Santoni alla MFW per la Presentazione Uomo FW23
- Style & Luxury2 settimane ago
Oroscopo beauty 2023: a ogni segno il prodotto must have