Connect with us

Accessori

Alexander McQueen Sprint Runner sneaker

Published

on

Alexander McQueen lancia un nuovo film diretto dalla pluripremiata regista e artista visiva Sophie Muller, con la sneaker Sprint Runner indossata da Mettenarrative, cantante, cantautrice e famosa ballerina.

Ispirato dalla bellezza e dal talento di Mette, il film è la massima espressione di forza ed energia che si esprimono attraverso l’abbigliamento.

Mette indossa un abito a corsetto con dettagli oversize in metallo argentato con gancetti e una gonna drappeggiata asimmetrica in raso nero e rosa.

Gli abiti sono abbinati alla Sprint Runner nel classico bianco.

Una variante moderna e snella di una classica sneaker da corsa, la Sprint Runner di Alexander McQueen è stata lanciata durante la sfilata donna Primavera/Estate 2022.

Ha una tomaia in pelle bianca e una suola in gomma oversized.

Disponibile in bianco o in bianco con dettaglio in pelle nera a contrasto e nei colori di stagione.

Ogni scarpa si caratterizza della signature di Alexander McQueen e un sigillo McQueen tridimensionale.

Mettenarrative è un ballerina, attrice e musicista.

Dopo essere stata in tour con Pharrell Williams, è diventata famosa nel video musicale di Lemon dei N.E.R.D., con Rihanna. È apparsa come attrice in Hustlers e in The Old Guard e dal 2019 in poi durante la pandemia Mette si è dedicata alla scrittura di testi delle canzoni.

#McQueenSprint.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 + dieci =

Accessori

HOMI Fashion&Jewels Exhibition a Sì Sposaitalia Collezioni

Published

on

Con la nuova area Precious Bride la manifestazione dedicata al mondo bridal ospita uno spazio dedicato alle collezioni di gioielli per la sposa

Proposte classiche, moderne o contemporanee di gioielli per la sposa saranno una delle della novità della prossima edizione di Sì Sposaitalia Collezioni . All’interno della mostra dedicata all’universo sposa (dal 14 al 17 aprile ad Allianz MiCo) debutterà infatti lo spazio Precious Bride by HOMI Fashion&Jewels, un’ area che ospiterà una selezione di accessori in chiave bridal firmata da alcuni dei principali e più interessanti brand del panorama internazionale del mondo del gioiello.

Alessandra Avallone Bijoux, Amlè, Alessandra Pirone , Carlo Zini Milano, De Liguoro , Gold4Sisters, Ily Cover, La Griffe Bijoux, Malù Bijoux, Nea Milano, Oliver Weber, Ornella Bijoux, Sharra Pagano, Swarovski, Ultima Edizione, Ziio Jewels, sono le aziende che metteranno in mostra le loro splendide collezioni bridal: dalle intramontabili perle alle proposte in argento o con materiali più eclettici e innovativi, fino alle ultime tendenze in fatto di accessori per capelli e di coprispalle. Un ampio ventaglio di creazioni che impreziosiscono e completano l’outfit della sposa, per rispondere alle esigenze di tutte le donne.

Un progetto che rinnova la sinergia tra le due manifestazioni, costantemente impegnate a fornire una proposta ricca e versatile ai loro settori di riferimento. Un nuovo palcoscenico per HOMI Fashion&Jewels, che dimostra ancora una volta la versatilità del suo dna sempre in evoluzione.

Precious Bride by HOMI Fashion&Jewels a Si SposaItalia Collezioni dal 14 al 17 aprile Allianz MICO https://sposaitaliacollezioni.fieramilano.it/

HOMI Fashion&Jewels- dal 15 al 18 settembre 2023-fieramilano (Rho) https://www.homifashionjewels.com/

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Accessori

Alexander McQUEEN – SS23 The Peak Bag

Published

on

New for the Spring/Summer 2023 season is The Peak bag with a curved magnetic frame evocative of the instantly recognisable and bold McQueen tailored shoulder. From there, the body of the bag is relaxed, embodying the contrast between the soft and the structured that is central to the house handwriting. The Peak has a Knuckle-inspired opening via which it may be handheld and a fixed metal chain shoulder strap. It is available in two sizes and in black, ivory and bright red leather.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Accessori

Tornando a casa, il cortometraggio che celebra il dna Borsalino

Published

on

In occasione del lancio del nuovo canale Youtube, la Casa di Alessandria presenta un inedito short-movie interpretato dall’attrice Caterina Murino. Tre, le anteprime: all’Ambasciata d’Italia di Parigi, a Tokyo, in collaborazione con il Mandarin Oriental, e ad Alessandria, in collaborazione con il Comune della Città.

14 marzo 2023. Borsalino svela Tornando a casa, il nuovo appassionante cortometraggio interpretato dall’attrice di fama internazionale Caterina Murino. Scritto dal Brand Curator Giacomo Santucci e diretto dal fotografo Joseph Cardo, lo short movie celebra il DNA di Borsalino, che trae ispirazione dalla propria storia per disegnare un futuro all’insegna della creatività. La presentazione di Tornando a casa, che anticipa il lancio del nuovo canale Youtube Borsalino, prevede 3 speciali proiezioni: il 21 marzo 2023 all’Ambasciata d’Italia di Parigi, il 22 marzo all’Hotel Mandarin Oriental di Tokyo e il 23 marzo al Cinema Kristalli di Alessandria.

Protagonista del cortometraggio è Gabriella, una donna alla ricerca di ispirazione, che compie un viaggio fra realtà e finzione nei luoghi della sua infanzia. Ambientato negli anni Settanta, Tornando a casa racconta in maniera evocativa la centralità della tradizione, della storia come fonte di ispirazione creativa, esaltando unicità e autenticità di una delle massime espressioni del Made in Italy nel mondo. Con questo inedito progetto Borsalino conferma il suo storico legame col mondo del cinema, che dall’epoca d’oro di Hollywood prosegue fino ai giorni nostri.

Alessandria, cuore di Borsalino dal 1857, riveste un ruolo fondamentale nel cortometraggio, che fa rivivere due dei luoghi più rappresentativi del territorio: Palazzo Borsalino, imponente sede della manifattura di cappelli, e Villa Guerci, elegante dimora nel centro storico della Città.

Giacomo Santucci, Brand Curator Borsalino 

L’arte è una necessità interiore, un’immortale forma di espressione dei sentimenti più profondi e raffinati: incarna le sofferenze, i desideri, le gioie, gli ideali non solo di un artista, ma di un’intera cultura, in uno specifico momento storico. Quello che siamo oggi lo dobbiamo al lavoro dei nostri antenati: il presente è il riflesso di un passato che non è morto, ma che vibra ancora nella mente di tutti coloro che a esso si ispirano per la creazione di un solido futuro

Joseph Cardo, fotografo e regista

Dirigere Tornando a casa è stata un’esperienza entusiasmante: oltre a essere un progetto che racconta un pezzo di storia di uno dei brand italiani più iconici al mondo, ho avuto l’opportunità di immergermi in un’epoca, gli anni Settanta, cui sono molto legato. L’interpretazione di Caterina Murino è stata semplicemente unica: la capacità di calarsi nel momento psicologico di Gabriella e di esprimere con forza le emozioni del personaggio ha dato alle scene una resa emotiva molto intensa. La scelta stilistica del bianco e nero, così come l’utilizzo di uno stile romantico di narrazione visiva, è stata una sfida emozionante per me e per tutta la troupe. Volevo creare un’esperienza visiva coinvolgente, che sembrasse quasi una favola, e sono davvero soddisfatto del risultato finale”.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending