In questo anno di boom di matrimoni anche le invitate sono chiamate a fare la loro parte: organizzare alle protagoniste del grande giorno un addio al nubilato indimenticabile. Si tratta di un evento unico, solitamente organizzato da persone intime alla festeggiata come la migliore amica, la sorella o la testimone per celebrare insieme il passaggio alla nuova vita coniugale. Ma qual è l’addio al nubilato che sognano le spose italiane?Matrimonio.com, portale di riferimento del settore nuziale in Italia e parte del gruppo The Knot Worldwide, l’ha chiesto alle dirette interessate, scoprendo quali siano gli elementi che non possono mancare ad un addio al nubilato in piena regola. Ecco quindi qualche consiglio per festeggiarlo al meglio, senza deludere le aspettative della festeggiata.
1 – Non invitare lo sposo
Sembrerà una banalità ma, secondo un sondaggio di Matrimonio.com lanciato a future spose con data di nozze prevista fino al 2024, ben il 18% delle intervistate dichiara che festeggerebbe l’addio al nubilato insieme al proprio partner. Che sia questa una tendenza in crescita o meno, attualmente, la stragrande maggioranza (82.3%) rimane fedele alla tradizione e non vede l’ora di celebrare questo momento in compagnia esclusiva delle proprie amiche o familiari. Questo dato è interessante per il settore perché implica un doppio evento (viaggio e/o festeggiamento) per ogni coppia che convola a nozze. Inoltre, secondo il Libro Bianco del Matrimonio, pubblicato da Matrimonio.com in collaborazione con Google es ESADE Business School, solo nel 17% dei casi non viene organizzato un addio al nubilato/celibato dai futuri sposi.
2 – La durata ideale: un weekend (non troppo lontano da casa)
Sempre secondo il sondaggio di Matrimonio.com, le future spose sognano di ritagliarsi un weekend off per festeggiare in pompa magna: per il 36.1% di loro la durata ideale è quella di un fine settimanache preveda un pernottamento di una o due notti. Nel 2% dei casi le intervistate sarebbero disposte a passare anche più giorni fuori. Il 30.1% sarebbe felice se si trattasse di un addio al nubilato organizzato in giornata oppure ridimensionato ad una colazione, beauty brunch, pranzo, aperitivo o cena (29.4%). Le spose preferiscono però non allontanarsi troppo: la maggior parte di loro vorrebbe che venisse organizzato in un luogo vicino a casa (32.2%) o, comunque, all’interno della propria regione (13.9%). Il 28.1% dichiara che andrebbe bene in qualsiasi parte d’Italia e c’è chi, invece, sogna di festeggiarlo in una città europea (18.3%).
3 – Sì alla giornata alle terme, no allo striptease
Ogni addio al nubilato che si rispetti prevede delle attività che coinvolgano e/o divertano la sposa*. Quali sono le preferite dalle future spose? Secondo Matrimonio.com, il 61.2% delle festeggiate preferisce che queste siano a sorpresa, mentre solo l’11.7% di loro vorrebbe conoscere il programma dell’evento passo a passo. L’esperienza ideale? Una giornata di relax in una Spa o in un centro di bellezza (63.9%). Seguono attività ludiche all’aria aperta come, ad esempio, paintball o parchi avventura. Attenzione, nonostante i luoghi comuni, non sono altrettanto gettonati gli spettacoli erotici come lo striptease (apprezzati solo dal 9.6%) o altri giochi che prevedano dei travestimenti a sorpresa (6.3%).
È importante non dimenticare che, a prescindere da ciò che verrà organizzato, l’addio al nubilato rimarrà comunque il ricordo indelebile di una splendida esperienza vissuta insieme alle persone care che, oltre al giorno del grande Sì, condivideranno con la sposa un momento di puro divertimento, spensieratezza e affetto.
Il direttore artistico di Byblos, Manuel Facchini, disegna una collezione ispirata al senso profondo della vita, il DNA, da cui prende forma ogni essere vivente.
Un senso di movimento ed energia che riflette la Natura dinamica del DNA e del mondo naturale, la cui ricchezza e complessità sono rappresentati da una vasta gamma di colori, motivi e materiali che evidenziano l’importanza dell’inclusività e della diversità nella natura, così come nella nostra società.
La collezione Byblos FW23 è un potente richiamo alla Bellezza e alla Meraviglia del mondo naturale e una celebrazione delle numerose differenti forme che la vita può assumere cosi come della sua perfezione, indipendentemente dalla forma o colore che assume.
Enfatizzando la spirale del DNA della collezione, Byblos trasmette un senso di vivacità e dinamismo anche attraverso un’ampia gamma di colori: dal verde al giallo, passando dal fuxia al rosso scarlatto e precipitando nel profondo black rock.
Per la stagione FW23, il Byblos World si snoda a spirale, celebrando l’incantevole diversità che rende unico ogni essere umano.
Motivi sinuosi, ispirati alla doppia elica del DNA, si intrecciano perfettamente con le curve del corpo, accarezzandole e accentuando la personalità esplosiva del Brand: innovazione eco-high-tech, dettagli rock in una visione precisa e contemporanea.
Cappotti cocoon oversize in morbido mohair dai colori esplosivi si alternano a caban piumini double-face. Blazer sartoriali dai tagli rigorosi, evidenziati da spalle ampie ma irreprensibili nella loro geometria grafica. Pantaloni genderless che mescolano i cromosomi X e Y, creando un equilibrio fluido, audace, senza legami e senza confini.
L’iconica “Infinity” BRA-BELT in ecopelle spessorata, dalla forma elicoidale che richiama il simbolo dell’infinito, avvolge e protegge delicatamente la vita o il seno.
Abiti a spirale che si sfilacciano organicamente sulle spalle creando bretelle inedite, simbolo dei cromosomi, mentre in vita si sciolgono in impalpabili pieghe organiche, plastica espressione di telomeri inossidabili. Motivi ad elica si insinuano asimmetrici negli abiti da cocktail in crêpe, sottolineati da micro incrostazioni di strass ton sur ton
Il décolleté si avvolge in un vortice elicoidale a spirale, rivelando e celando, al tempo stesso.
Ricami, rigorosamente made in Italy, sottolineano con vinili e strass gli intrecci e le forme tipiche dei cromosomi in una spirale inesorabile che avvolge e protegge come un’armatura micro abiti, coprispalle e top.
Fluidi cady di viscosa, morbidi fresco di lana, impalpabili mohair contrastano con cotoni armaturati, double di lana e tessuti tecnici.
Daywear in cotone intrecciato per cargo oversize multi-tasche (e multi-tasking) con doppio fondo (contenuto vertiginosamente da una zip, o super-over aperte “a delta” al fondo, regolabile, a seconda delle necessità) e minigonne “inside out” esibiscono la mezza elica laterale, caratteristico tratto geneticamente creato nella Collezione.
La massima espressione della collezione Byblos “DNA” è rappresentata dai chokers a semi-spirale genderless insieme a maxi e mini orecchini in ottone rodiato, studiati attraverso il design computazionale con programmi di architettura parametrica. Una tecnologia avanzata che permette di realizzare creazioni estremamente complesse e dettagli estremamente miniaturizzati, che sono generalmente utilizzati nell’architettura 3D e creati attraverso l’utilizzo di stampe 3D di ultima generazione, prive di punti di saldatura che ne contaminerebbero la pulizia estetica: così come in Natura, in Byblos.
Grafiche vibranti e colourful food, Barrow e Flower Burger lanciano una limited edition 100% plant-based.
Il brand di streetwear creativo e anticonvenzionale, si unisce alla personalità unica e colorata di Flower Burger in una collaborazione inaspettata per farsi notare anche mentre si mangia. Due realtà apparentemente lontane ma accomunate da grafiche vibranti e dallo stile creativo e fuori dagli schemi per diffondere positività ed energia in una limited edition che non passerà inosservata.
Nasce Barrow Burger: un panino multicolor, preparato con ingredienti rigorosamente vegani per un risultato super gustoso e instagrammabile.
Il giallo è il colore predominante, chiaro richiamo allo smile a tre occhi del noto logo Barrow. Gli ingredienti, racchiusi all’interno di un bun alla curcuma con semi di sesamo confettati all’estratto di barbabietola, regalano un mix di piacere unico e irripetibile: hummus speziato alla paprika, bacon carrot – carote con una marinatura affumicata – cavolo cappuccio e salsa Magik.
La limited edition Barrow Burger sarà disponibile dal 24 marzo 2023 e per i successivi 3 mesi in tutti i punti vendita Flower Burger in Italia e all’estero.
Inoltre per celebrare e rendere questa collaborazione ancora più speciale, Barrow annuncia la creazione di una capsule collection, in vendita sul canale e-commerce del brand, dove il nuovo flower logo creato per questa occasione animerà t-shirt e felpe perfette per uno food selfie dallo stile inconfondibile.
Una nuova tappa nel viaggio verso l’isola di Barrow che amplia i suoi confini unendosi a realtà che condividono valori come la qualità, i colori vivaci, la positività e l’attenzione al consumatore.
New for the Spring/Summer 2023 season is The Peak bag with a curved magnetic frame evocative of the instantly recognisable and bold McQueen tailored shoulder. From there, the body of the bag is relaxed, embodying the contrast between the soft and the structured that is central to the house handwriting. The Peak has a Knuckle-inspired opening via which it may be handheld and a fixed metal chain shoulder strap. It is available in two sizes and in black, ivory and bright red leather.