Mood Town
All’arrembaggio! Il glossario per le vacanze in barca e i migliori itinerari italiani

Le vacanze in mare, complice la pandemia, sono decisamente un trend in aumento, almeno considerando il buzz generato in rete. Anche secondo Charteritaly, motore di ricerca comparato specializzato nel noleggio di imbarcazioni, già a marzo scorso le richieste erano triplicate rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un’esperienza che unisce il brivido dell’avventura e dell’esplorazione a giornate di relax da trascorrere in totale sicurezza.
Per aiutare i futuri lupi di mare, Babbel ha creato un glossario con i termini nautici da conoscere per fare bella figura con l’equipaggio di vacanza.
Non sono “parolacce”
Il linguaggio dei marinai è spesso molto colorito e sentire alcune espressioni per la prima volta può portare a grandi risate:
- Cazzare la randa:i neofiti possono stare tranquilli, nessuna lavata di capo in vista, significa semplicementeissare (tirare su) la vela centrale.
- Tirare dentro la mutanda: indica l’atto di spostare manualmente il fiocco (la vela che sta a prua) quando rimane bloccata sulla battagliola(la ringhiera della nave).
- Legarsi al corpo morto: niente omicidi in mare aperto, si tratta di un oggetto pesante sul fondo del mare a cui ancorare la nave.
- Batticulo all’ormeggio: sono cime di ormeggio che tengono ferma la barca, note anche come “spring”.
- Mollare il pappafico: significa adeguarsi ad un’andatura più lenta, un’espressione che è entrata anche nel linguaggio comune a indicare il rassegnarsi agli eventi.
- Fare una strambata: è un cambioinvolontario dell’andatura della barca (un’abbattuta involontaria), dovuta a un errore del timoniere o a un salto di vento.
- Regolare il patarazzo:ingrassare o appiattire le vele per aumentare la curva che deve percorrere l’aria passandoci all’interno, aumentando quindi la spinta prodotta.
I termini per sapere dove si sta andando sono invece:
- Cambio di mura: il passaggio del vento da una parte all’altra dell’imbarcatura. Può avvenire controvento, prendendo il nome di virata, oppure a favore di vento e in tal caso si chiama abbattuta.
- Salto di vento: improvviso cambiamento direzionale del vento.
- Orzare e Poggiare: semplificando, quando si orza si gira controvento, quando si poggia si gira a favore di vento.
Nel blu dipinto di blu: una barca per ogni esigenza
Il mondo della navigazione è molto variegato, e, ad ogni esigenza, corrisponde una tipologia diversa di barca. Mentre i più avventurosi potrebbero preferire la libertà e la sostenibilità della barca a vela, una piccola famiglia potrebbe scegliere un mezzo più turistico e tranquillo come una barca o un gommone a motore.
Quel che è certo è che il nostro paese vanta talmente tante aree di una bellezza sconcertante, da offrire davvero l’imbarazzo della scelta in quanto a itinerari in mare.
Eccone alcuni da prendere in considerazione.
La Costiera Amalfitana in barca a vela: da Amalfi si spiegano le vele in direzione Capri, per un bagno tra i suoi iconici faraglioni, procedendo poi verso Ischia, la più grande isola del golfo, approdando infine alla vicina e coloratissima Procida. Per un ritorno sulla terra ferma si può fare tappa a Positano, l’unico paese al mondo ad essere concepito su un asse verticale invece che orizzontale.
La Sardegna del Sud in yacht: la parte meridionale della Sardegna offre luoghi più incontaminati, natura più selvaggia e zone meno affollate rispetto alla parte settentrionale. Tra l’isola di San Pietro e Villasimius si trovano alcuni tra i paesaggi più belli da vedere in barca nel Sud della Sardegna come le Rovine di Nora, il Bastione di Saint Remy e il Parco naturale di Villasimius; oltre a spiagge bellissime come Chia, Mari Pintau, Spiaggia del Poetto e Porto Pino. Una vacanza in yacht con partenza da Cagliari è il massimo se si ha bisogno di relax e pace, con l’aggiunta di un tocco chic.
La Toscana in gommone: la vacanza in gommone è perfetta per chi desidera visitare molti luoghi difficilmente accessibili con altri mezzi, come le numerose cale nascoste intorno all’Isola d’Elba. Tra queste la Cala di Zupignano, famosa per la sua scogliera rossiccia e geologicamente unica. Un’altra destinazione da sogno è la Grotta Azzurra, che deve il suo nome al blu intenso delle sue acque, che si riflette sulle pareti della roccia offrendo riverberi spettacolari. La grotta è raggiungibile in gommone dalla Spiaggia di Cavoli, dove ci si potrà riposare dopo l’escursione.
Un tour della Sicilia in catamarano: questa opzione combina il comfort degli ampi spazi a bordo con la possibilità di immergersi nella ricca cultura locale visitando i tanti siti archeologici sparsi ovunque nel litorale siciliano. Consigliatissime anche le immersioni alla scoperta della prosperosa fauna ittica e degli affascinanti reperti sottomarini. L’itinerario del viaggio è tutto da comporre: non solo un tour della Sicilia in catamarano, perché non valutare una visita alle vicine Eolie o Egadi?
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Pantone 2023: ecco le mete color Viva Magenta da visitare
-
Alla scoperta dei luoghi preferiti dei migliori calciatori brasiliani
-
Tour gastronomico in Sardegna: alla scoperta dei piatti della tradizione
-
Best beaches 2022: le top 20 spiagge italiane più amate quest’anno
-
Dimmi chi sei e ti dirò che vacanza fare: come scegliere quella più adatta al proprio carattere
-
Alla scoperta dell’isola del Giglio in un giorno
Mood Town
Monaco: la destinazione family-friendly che non ti aspetti
Published
1 settimana agoon
17 Marzo 2023
Il Principato di Monaco è una delle destinazioni più suggestive in Europa, situato tra la Francia e l’Italia, dove convergono arte, cultura, eccellenza e patrimonio storico. Ma Monaco è anche la meta da scegliere da coloro che vogliono trascorrere il soggiorno perfetto in famiglia all’insegna dell’esplorazione, del divertimento da condividere con i bambini di tutte le età e della presenza di panorami mozzafiato.
Grazie al microclima eccezionale della Costa Azzurra, agli innumerevoli spazi verdi (ricoprono il 20% del territorio), e a un’attenzione particolare nei riguardi della sostenibilità e della salvaguardia del patrimonio culturale, Monaco è la cornice perfetta per vivere momenti spensierati e vacanze in famiglia durante tutto l’anno. Qui, i bambini possono vivere emozionanti incontri con pesci e animali che sono tutelati dal Principato, pensare di essere nell’Antartide insieme agli orsi polari, immaginare di guidare le famose macchine da corsa del Grand Prix Formula 1 o le auto d’epoca di S.A.S il Principe.
Ecco, dunque, i 6 indirizzi da non perdere per vivere una Monaco in spensieratezza, stupore e magia con i propri figli e condividere momenti di unione e gioia scoprendo la città a piedi o con le Monabike, le bici elettrice della città.
Museo Oceanografico e Acquario di Monaco
Il museo ospita migliaia di specie marine tropicali e mediterranee e, oltre a garantire un divertente tour del mondo subacqueo, sensibilizza il pubblico sulla conservazione della vita marina e sulla sua protezione. Per i prossimi due anni, il Museo Oceanografico ospita una grande mostra che ripercorre più di un secolo di vita nell’Artico e nell’Antartide: Missione Polare. Il Museo offre un’immersione in cinque tappe, in cui le famiglie possono incontrare i grandi esploratori polari, le specie che si sono adattate alla vita in queste regioni, le persone che hanno scelto l’Estremo Nord come loro casa e i ricercatori scientifici. Punto di forza della visita, la sala Immersion offre 650 m2 di spazio di proiezione per sperimentare la bellezza e la fragilità dei mondi polari.
Collezione di automobili di S.A.S. il Principe di Monaco
La collezione di auto d’epoca è stata voluta alla fine degli anni ’50 dal Principe Ranieri III e oggi, la mostra di 3500m², unica al mondo, raduna circa 70 veicoli tra cui le auto da corsa che hanno segnato il Rally di Monte-Carlo e le Formula 1 del Gran Premio di Monaco. Un tuffo nel passato con richiami alla vita dei principi, dai matrimoni alle parate ufficiali, e alle auto più famose usate nei set cinematografici. Alla fine del tour, i bambini e i genitori possono fare una foto-ricordo seduti su un modello Ferrari rosso fuoco e immaginare di essere dei veri e propri piloti dell’alta velocità.
Giardino zoologico di Monaco
Un universo selvatico nel cuore del Principato di Monaco è quello che racconta il giardino zoologico di Monaco. Lo zoo ospita circa 250 animali appartenenti a una cinquantina di specie diverse: uccelli esotici, tartarughe, caimani, ippopotami, rettili, primati, animali da fattoria. La nota interessante e importante è che nessuno tra gli animali ospitati è stato comprato, al contrario si tratta di specie che sono state accolte, regalate o salvate da abbandoni. Il Giardino zoologico di Monaco resta uno degli ultimi serragli reali al mondo.
Museo Navale di Monaco
Il museo è nato nel 1993 dalla passione del Professor Claude Pallanca, che fin dalla più tenera età sognava di navigare e si dilettava a fabbricare modellini di navi, e dal supporto di S.A.S. il Principe e offre ai visitatori e agli appassionati una vera e propria enciclopedia marittima. Al suo interno, la collezione dispone di più di 250 modellini di barche, quadri e oggetti del mondo del mare, dall’antichità al giorno d’oggi, suddivisa in diverse aree tematiche. La principale caratteristica del Museo Navale è che si tratta di un luogo internazionale dedicato a tutte le Marine, e tra gli esemplari più significativi, è possibile ammirare una nave funeraria rinvenuta in una tomba egiziana, alcune barche greche e romane antiche e transatlantici come il “Titanic” o il “France”.
I Giardini Saint Martin
Nascosto tra il Museo Oceanografico e la Cattedrale, il giardino, primo ad essere stato aperto al pubblico nel 1816, è una passeggiata indimenticabile immersa in un’atmosfera accogliente e piena di pace con affaccio sul mare. Le famiglie possono considerare il gioiello verde all’interno della città per una pausa o per far giocare i più piccoli all’aria aperta e per assistere ai migliori tramonti di Monaco circondati da piante mediterranee ed esotiche, da statue storiche e romantiche e da un piccolo laghetto fiorito.
Promenade di Larvotto
Un lungomare completamente ridisegnato e una riapertura tanto attesa che è avvenuta nel luglio 2021, quando S.A.S. il Principe Sovrano ha inaugurato ufficialmente il nuovo complesso balneare del Larvotto. I residenti e i visitatori possono godere di una spiaggia pubblica molto più grande, di un nuovo lungomare e del ritorno dei negozi “storici” della zona. Il nuovo complesso balneare è perfetto per tutte le età, sia d’estate a caccia di abbronzatura e nuotate, sia d’inverno con la sua passeggiata ombreggiata e i ristoranti e le gelaterie per gustare i migliori sapori mediterranei.
Per info: www.visitmonaco.com
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Town
Manila da vivere: 5 focus di viaggio da scoprire
Published
2 settimane agoon
14 Marzo 2023
Manila, capitale delle Filippine, paradiso tutto da scoprire nel Sud-est asiatico, è una città conosciuta per la sua vitalità, i suoi colori, la frenesia e l’incontro tra culture diverse. Non tutti sanno, però, che durante un viaggio nella Metropoli è possibile ritrovarsi a vivere il fascino del vecchio mondo perfettamente incastrato con le attrazioni moderne, da una passeggiata nel famoso quartiere Intramuros alla visita ai musei moderni della città. L’architettura storica e i siti patrimonio UNESCO garantiscono ai turisti nazionali e internazionali una vera e propria immersione nella cultura del Paese, così come i parchi urbani e le viste mozzafiato sullo skyline ne fanno apprezzare la costante evoluzione e la modernità.
Per coloro che cercano angoli nascosti da scoprire a Manila e per coloro che desiderano conoscerla in una nuova ed emozionante veste, ecco cinque esperienze da non perdere nella Metropoli filippina.
L’architettura storica
L’architettura a Manila è uno dei punti di forza, grazie alla ricchezza di edifici storici, chiese e cattedrali caratterizzate da svariate influenze stilistiche. Dal barocco all’arte spagnola, passeggiare tra le strade della Capitale significa rimanere sempre senza fiato ed essere trasportati in un luogo senza tempo. Intramuros conserva alcune delle strutture più antiche del Paese, alcune risalenti al XV e XVI secolo, ed è caratterizzata da imponenti mura di pietra. Alcune tappe da non perdere nell’itinerario sono: la Chiesa di San Agustin, patrimonio dell’UNESCO, Casa Manila, casa coloniale e museo, e il Forte Santiago, che ha svolto diversi ruoli nel corso della storia, tra cui quello di cittadella e prigione. La città ospita anche il Manila Central Post Office, la cui imponente architettura neoclassica affascina i visitatori da tutto il mondo, il Philippine International Convention Center (PICC), progettato dall’artista nazionale Leandro Locsin, e il Cultural Center of the Philippines Complex (CCP).
Personaggi che hanno fatto la storia
I monumenti da visitare e fotografare per un viaggio culturale a Manila sono tanti, e tutti meritano una foto-ricordo. La Metropoli ricorda i personaggi che hanno liberato la città dai vari assedi; il più importante è il Rizal Park o Luneta Park di Manila, dove è custodito l’eroe nazionale filippino Jose Rizal. Considerato uno dei più grandi parchi urbani dell’Asia, commemora il luogo in cui Rizal fu giustiziato nel 1896, alimentando la rivoluzione filippina contro le autorità coloniali spagnole per poi diventare una Repubblica.
I musei
La grande collezione del Museo Nazionale delle Filippine merita una giornata dedicata alla scoperta dell’immensa storia raccontata nelle pareti degli edifici che ne fanno parte: il Museo Nazionale di Belle Arti, il Museo Nazionale di Antropologia e il Museo Nazionale di Storia Naturale. Inoltre, le mostre e le installazioni al Museo Pambata a Ermita e il Mind Museum a Taguig, sono ideali per i visitatori di tutte le età che vogliono vivere un’esperienza educativa e divertente su argomenti che vanno dalla scienza, alla natura e all’arte.
Parchi urbani e zone verdi
Gli spazi verdi sono sempre più ricercati, soprattutto in città. I parchi urbani di Metro Manila non solo aiutano a mantenere più bassa la temperatura della città, ma offrono anche punti panoramici dove i visitatori possono riposare e apprezzare l’ambiente circostante. L’Ecoparco La Mesa di Quezon City, il cuore verde più grande e rigoglioso, immerso nei confini naturali della La Mesa Watershed Reservation, dispone di sentieri per passeggiate a piedi e in bicicletta, un’area balneare, un orchidario e un vasto anfiteatro all’aperto che può ospitare grandi eventi. Da citare anche il Valenzuela City People’s Park (VCPP) con una superficie di 1,5 ettari, che offre spazi ricreativi pubblici tra cui parchi giochi, un anfiteatro e servizi per adulti e bambini. I quartieri commerciali e urbanizzati di Makati e Ortigas non rinunciano agli spazi verdi e regalano parchi come il Greenbelt Park e il Washington Park Sycip Park a Makati, e l’Ortigas Park a Pasig. Ortigas Park a Pasig.
Vista sullo skyline e sul tramonto
Alla fine di una giornata nelle strade della capitale filippina, è possibile ritagliarsi un momento per ammirare il panorama delle luci della città. Manila ha ideato un servizio di tour panoramico al tramonto che, attraverso diversi modelli di mezzi di trasporto, ripercorre i punti migliori della città all’insegna del divertimento, delle emozioni e dello scatto perfetto. Non mancano poi moderni rooftop bar che permettono di ammirare la città da un inconsueto punto di vista.
E se siete amanti dello shopping non perdetevi i mercati, per assaporare il vero spirito della città. Tipici, in particolare, sono quelli all’aperto e il più famoso è quello di Quiapo che si trova in prossimità dell’omonima chiesa. Al suo interno potrete trovare di tutto: dalla frutta, alla verdura, agli accessori. Molto tipici sono gli oggetti religiosi e gli amuleti. Non dimenticate di mercanteggiare sul prezzo; potreste portare a casa un oggetto a un prezzo veramente concorrenziale.
Curiosità: A Manila ci si muove con le Jeepny, jeep originariamente lasciate dai militari americani dopo la Seconda guerra mondiale. Sulle fiancate di questi coloratissimi furgoncini in teoria si può scoprire qual è il percorso e la destinazione finale.
Info: https://philippines.travel
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Town
Skyscanner: le tappe imperdibili per i cinefili nel 2023 e i trucchi di viaggio per raggiungerle risparmiando

Published
3 settimane agoon
8 Marzo 2023By
DailyMood.it
Dalla costa occidentale dell’Irlanda alle isole greche, passando per Berlino e Memphis, le destinazioni top ispirate alla stagione dei premi cinematografici di quest’anno e i consigli di viaggio per raggiungerle
· Berlino (‘Tár’): L’eclettica capitale tedesca, con la sua ricca cultura musicale underground, è l’ambientazione di questo musical drammatico. Le offerte economy andata e ritorno Italia-Berlino a partire da 61 euro
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Crescita, trasformazione ed evoluzione. Collezione Byblos FW23

Un nuovo studio adidas rivela che il 92% delle donne teme per la propria sicurezza quando va a correre

Coprenti, uniformanti e benefici: i nuovi fondotinta che perfezionano la pelle
Newsletter
Trending
- Mood Your Say1 settimana ago
Serena Gamberoni, da La Scala, al Covent Garden di Londra e il New National Theatre di Tokyo.
- Beauty3 settimane ago
Addio filler: i 5 beauty tips by Lovrén per labbra naturalmente più carnose
- Beauty3 settimane ago
Liquidi, matte o in crema: i rossetti da provare adesso
- Cine Mood2 settimane ago
Scream VI: Tutti i colori di Jenna Ortega, oltre Mercoledì
- Sfilate3 settimane ago
Theunissen FW23 show
- Style & Luxury3 settimane ago
Alexander McQueen AW23 womenswear and menswear collection
- Mood Town3 settimane ago
Skyscanner: le tappe imperdibili per i cinefili nel 2023 e i trucchi di viaggio per raggiungerle risparmiando
- Fashion News3 settimane ago
adidas by Stella McCartney presenta la sua ultima collezione unisex per la stagione primavera/estate 2023