MFW Woman FW 21/22
MFW – Philosophy di Lorenzo Serafini Autunno-Inverno 2021

“La scuola, luogo di cultura che forma le generazioni attraverso il confronto, è un punto fermo che reputo la fonte primaria di crescita per i giovani. Ho ripensato agli incontri e agli scontri che ho affrontato in quegli anni e ho capito quanto siano stati una fase fondamentale per dare forma alla mia socialità e all’espressione della mia creatività”
Lorenzo Serafini
La collezione Philosophy di Lorenzo Serafini Autunno/Inverno 2021 nasce da uno scarabocchio su una tela bianca, come se fosse un foglio di carta di quaderno sulla quale, invece della stilografica, è stato utilizzato un filo di lana per ricamare disegni dal tratto semplice, dichiarazioni d’amore e appunti presi a lezione. Un foglio che diventa un cardigan di lana infeltrita, punto di partenza di una collezione che racconta la vita degli studenti all’interno di un immaginario college attraverso i loro abiti: l’uniforme del primo giorno, l’abito con le pagine di storia illustrate, i mini kilt plissè, gli abiti con megaspalle tridimensionali da majorette, la divisa della squadra di baseball e il prom dress per il ballo di fine anno.
Il colore
“Scegliendo i colori di questa collezione ho deciso di lasciarmi trasportare dal mio istinto e dai ricordi di studente negli anni alla Naba. Quando ho visto gli abiti indosso alle modelle mi sono reso conto della forza che questi colori sono in grado di spigionare oggi più che mai, e ho deciso di renderli protagonisti della collezione”
Lorenzo Serafini
Le stampe
Le righe delle confraternite, gli stemmi di prestigiosi istituti, i simboli araldici, le immagini del passato regale del Regno Unito.
I tessuti
Feltri, lane gessate, candidi cotoni, duchesse, shetland fluo, guaine stretch stampate, jersey fluido e paillettes per la sera.
Gli accessori
La Moon Bag in pelle nera con tracolla in maglia argentata e dorata, gli anfibi con punta quadrata e il basco da ragazza ribelle.
La Anne Bag, un quadrato tridimensionale con lacci fluo torchon dedicato allo spirito eccentrico dei reali inglesi.
La pillow bag in nylon trapuntato, il cuscino del dormitorio dal quale è impossibile separarsi.
Foulard imbottiti che diventano cappucci.
Occhiali da sole della collezione Philosophy di Lorenzo Serafini Eyewear by Lozza.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
La Monte-Carlo Fashion Week 2023 si chiude con un grande successo
-
Boss ospita la festa di compleanno di Naomi Campbell a Cannes
-
Alexander McQueen Pre AW23 Women adv campaign and collection
-
Cosa indossare per una serata fuori? Consigli per ogni tipo di evento
-
La collezione Max Mara Leisure PE23 e Max Mara Leisure Smart Activ
-
Grande successo per l’inaugurazione a Milano del temporary di Art Dealer
MFW Woman FW 21/22
MFW – OOF WEAR FW21 collection

Published
2 anni agoon
11 Marzo 2021By
DailyMood.it
OOF Winter Games è il corto d’autore firmato da Andrea Calvetti che sceglie Misurina, la perla delle Dolomiti, e l’occasione dei giochi sportivi invernali come cornice d’eccezione per raccontare la proposta del brand, nata all’insegna del colore e dell’energia, in cui i riferimenti all’universo athleisure trovano qui un approdo naturale e attuale.
Welcome to OOF Winter Games, let’s introduce today’s competing teams! Atmosfera fine anni 70 per il conduttore che si appresta a presentare le squadre partecipanti alle competizioni: 6 discipline diverse, tre atlete per ogni team, un unico, comune denominatore, la carica creativa e identitaria di quello che indossano. Che sono i modelli firmati dal brand, classici senza tempo sottoposti a un’evoluzione continua e dinamica che non accetta compromessi.
Nuove silhouette, materiali in antitesi, ricerca di colori, forme inedite: il linguaggio creativo di OOF WEAR permette a ogni capo di adattarsi alla storia di chi lo indossa mutando il racconto ma mantenendo la stessa, identica eccellenza aperta a nuove declinazioni. Come il piumino cropped e over in ovatta REPREVE 100% riciclata, un vero must have indossato dalle atlete della compagine sciistica che, in un’esplosione di colore, esalta l’attenzione alla sostenibilità del brand, perfetto sulle piste da sci come in città. O l’ecofur stampata mostrata orgogliosamente dalle pattinatrici dall’animo fashion consapevole passando per l’eco-montone reversibile che scalda le ragazze con le racchette da neve con i suoi inserti di ecopelle strategici e il bomber paillettato, vera e propria bandiera di stile delle cheerleader più cool. Una sfilata di capi di stagione, protagonisti di frame colorfull e di vittorie di stile che, dalle atmosfere innevate, si preparano a invadere le città.
La cinepresa visionaria e artistica di Andrea Calvetti, giovane regista italiano di base a Los Angeles, permette la libera espressione dell’individualità del brand trasposta in un contesto affine ma, al contempo, inconsueto, ideale per amplificare uno storytelling d’impatto attraverso un linguaggio cinematografico ironico e iconico.
Con la collezione FW 2021 e il corrispondente fashion film, OOF WEAR conferma quell’ approccio green e animal friendly che, da sempre, connota in maniera identitaria la sua signature stilistica: una sostenibilità a tutto tondo che passa necessariamente dall’impiego di materiali certificati ed ecosostenibili ma anche sul non utilizzo di texture di origine animale sostituite da materiali d’avanguardia e altamente performanti.
Un’idea di surrealismo retrò unita a tinte contemporanee, tipica dell’atmosfera del Gran Budapest Hotel, film icona di Wes Anderson, diventa l’ispirazione principale della collezione FW 2021/22 di OOF WEAR.
L’arte cinematografica è full color con gli opposti che non temono di avvicinarsi per esprimere l’idea di una femminilità complessa che brucia ogni convinzione e clichè all’insegna dell’art déco e si ispira ai personaggi e agli ambienti della pellicola.
La donna del brand è indipendente e sofisticata, con un twist audace che lascia a bocca aperta ravvisabile nell’esplorazione materica della collezione che si sofferma sulle ricche pellicce, tipiche dello scenario nevoso della città immaginaria di Zubrowka, sui tessuti fluidi e chic del lifestyle lussuoso dell’albergo, sui dettagli precisi traslati dalle divise dei concierge. Senza dimenticare l’esplorazione dei cromatismi, ricchi di colori brillanti ma caldi, e delle stampe, dal mood leggermente ironico, in cui esplode la vivacità dell’estetica andersoniana tra print animalier riletti e motivi floreali traslati dall’home décor della carta da parati.
Al contemporary luxury di matrice più squisitamente cinematografica, dal tono più fashion con label nera, si contrappone una proposta più basic ed essenziale- dall’etichetta bianca – in cui ai modelli iconici del brand se ne uniscono altri che esplorano materiali e cromie diverse, il nylon in primis.
Sono capispalla identificativi del dna di OOF WEAR e della sua voglia di sperimentazione che cerca sempre nuove declinazioni senza mai perdere di vista il suo heritage fatto di eco-pellicce e eco-montoni reversibili, memory, ecofur in patch con parti stampate, felpe over dal collo alto. Le linee sono studiate ma confortevoli, il gioco di cromie è accattivante, la ricerca materica fa la differenza come nella nuova imbottitura che utilizza l’ovatta riciclata ricavata da fibre di plastica, sostenibile e caldissima.
La tensione verso la novità diventa un surfing artistico tra i pezzi chiave del guardaroba il cui stile, apparentemente stravagante, nasce da contrasti e da sperimentazioni che si armonizzano all’insegna della meraviglia. È la giacca – bomber in velluto ricamato con paillettes full dedicata alla nightlife più chic accanto alla morbidezza avvolgente del cappotto in misto lana; è la mantella imbottita con nylon ripstop Water Repellent.
Manifesto della filosofia del brand, sempre attento alla sostenibilità e ad avere una filiera virtuosa, sono i tre capispalla realizzati con il 100% di tessuti riciclati – l’esterno, l’imbottitura, la fodera sono prodotti con fibre ricavate da bottiglie di plastica – che dimostrano, ancora una volta, come lo stile possa e debba passare anche per un atteggiamento consapevole e rispettoso dell’ambiente.
La suggestione cinematografica procede con toni più soft e improntati al dailywear nella maglieria che esplora due differenti modelli, e nella versione di pantalone che si piega alle diverse declinazioni di tessuti e stampe di collezione; e ancora focus sugli accessori, come cappelli e borse di diverse dimensioni e forme che si incantano con l’eco pelliccia e con il nylon imbottito.
Ancora una volta protagonista è la versatilità di una collezione pensata per abbracciare un concetto ampio di femminilità, in cui trovano posto giacche dall’imbottitura ultralight, ideali per chi viaggia, accanto a cappotti più strutturati; un’ampia proposta di eco-pellicce dall’animo fun (con incursioni in un mood più chic come nell’eco-cavallino) e giacconi più tecnici e performanti. Perché life is a set!
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
MFW Woman FW 21/22
MFW – Una donna tutta da scoprire quella della MilanoDigitalFW: il mood del new normal di Eleventy

Published
2 anni agoon
9 Marzo 2021

E lo fa, attraverso le sfumature , ben esemplificate nel video di due minuti girato per la presentazione . Sfumature che sono da preferire per il proprio guardaroba perchè caratterizzano la propria personalità.
Una donna che rinasce, più forte di prima. Che non rimane rinchiusa nella bolla del tempo e dello spazio della paura ma trova un “new normal” anche nel vestire, tra il vero comfort e la vera sartorialità italiana.
L’autunno diventa di moda. Coi i suoi colori più seducenti.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
MFW Woman FW 21/22
MFW – AGL Una Collezione Autunno-Inverno 2021/2022 appassionata

Published
2 anni agoon
8 Marzo 2021
AGL presenta una “straordinaria, creativa e innovativa” collezione utilizzando un tema che è frutto del senso del lavoro di squadra di queste sorelle che con fantasia, entusiasmo ed energia, hanno disegnato e aiutato creare ogni singolo pezzo.
Diretto da Fiona Jane Burgess, ben lo rappresenta con la scelta della danza come mood questo senso di forte femminilità. Oltre al voler evocare arte e bellezza universale nella scelta della location (galleria d’arte Tate Modern di Londra) e, tra le altre danzatrici, dell’attrice e ballerina Nikkita Chadha. Corpi che diventano colonne portanti dell’indossare scarpe italiane. Di qualsiasi nazionalità siano.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

adidas || Move For The Planet 2023

Sanctuary: Margaret Qualley, la figlia di Andie MacDowell è diventata grande

Etnia Barcelona presenta Alter Ego – SS23
Newsletter
Trending
- Beauty2 settimane ago
Barbiecore: il make-up che si ispira alla bambola più famosa del mondo
- Accessori3 settimane ago
Luciano Padovan Fall Winter 23/24 Collection
- Beauty3 settimane ago
Armani Beauty | Cofanetto Sì Eau de Parfum per la Festa della mamma
- Beauty3 settimane ago
Festa della Mamma by SVR – I prodotti perfetti anti-età con uno sconto speciale – 25%
- Cine Mood3 settimane ago
Arriva finalmente nei cinema italiani l’attesissimo THE FIRST SLAM DUNK
- Fashion News2 settimane ago
La nuova collezione The BonVant
- Beauty1 settimana ago
Tips e prodotti per la salute dei capelli e per contrastarne la caduta
- Fashion News3 settimane ago
Drôle de Monsieur SS23 Collection