Connect with us

Accessori

adidas Originals e Humanrace™ di Pharrell Williams presentano NMD S1 RYAT Black

Published

on

adidas Originals e Humanrace™ di Pharrell Williams presentano NMD S1 RYAT Black, l’ultima versione della sneaker ispirata al mondo del trekking

Riprendendo i principali elementi di design del modello NMD S1, adidas Originals e Humanrace™ presentano NMD S1 RYAT, i boots che nascono dalla passione di Pharrell Williams per l’individualità e lo stile outdoor.

RYAT è un vero e proprio artefatto culturale – una sneaker concepita per chi ha una marcia in più”, ha dichiarato Williams a proposito dell’intento della scarpa.

La versione NMD S1 RYAT Black è protagonista di un video di lancio ideato dal CCO di Humanrace Edward Robinson, con la direzione creativa di Jonny Lu e le riprese del regista Gabriel Moses. Il filmato esplora l’idea di comunità e unità mostrando lo scarponcino come parte di una moderna uniforme, abbinata alla collezione di capi d’abbigliamento Humanrace Premium Basics AI22 di Pharrell.

La campagna ha visto anche il ritorno di Gang Box con una nuova serie di illustrazioni, che interpretano la scarpa come il totem di un mondo post-apocalittico. “L’idea della sovrapposizione [di città e natura]è molto interessante”, ha affermato Gang Box spiegando l’ispirazione alla base dei suoi disegni. “Ci troviamo in un’epoca culturale in cui tutti questi aspetti si stanno fondendo e l’ultima novità di casa adidas doveva rappresentare questo concetto in svariati modi”.

Quando è iniziata la progettazione di NMD S1 RYAT, la gente stava scoprendo e si stava adattando a nuovi stili di vita. Se da un lato i boots sono stati ideati a partire da una serie di prototipi in 3D, dall’altro lato ogni fase del design ha cercato di riflettere le complessità della realtà attuale, incorporando molteplici idee, talvolta contraddittorie: realtà materiali e immaginari futuri, oggetti di bellezza e strumenti puramente funzionali. Il risultato è una calzatura sensibile ai costanti spostamenti delle “placche tettoniche” culturali, a cavallo tra passato e futuro, individuo e comunità, montagna e metropoli. Ecco i nuovi criteri di performance.

NMD S1 RYAT offre un design funzionale in cui ogni elemento e dettaglio ha uno scopo ben preciso. La tomaia è realizzata con una combinazione di esclusivo suède e sovrapposizioni in pelle, mentre la protezione anti-fango e la punta in TPU gommato conferiscono alla scarpa un senso di praticità. A completare il tutto, un’intersuola Boost dalle eccellenti prestazioni ammortizzanti e da una robusta suola antiscivolo con logo a trifoglio.

NMD S1 RYAT Black è disponibile da subito per gli iscritti alla app Confirmed e verrà lanciata su adidas.it/ pharrell, humanrace.com e presso alcuni rivenditori selezionati il 15 ottobre 2022.

adidas.it/pharrell
@adidasOriginals
@humanrace
@pharrell

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti + 12 =

Accessori

Alexander McQUEEN – SS23 The Peak Bag

Published

on

New for the Spring/Summer 2023 season is The Peak bag with a curved magnetic frame evocative of the instantly recognisable and bold McQueen tailored shoulder. From there, the body of the bag is relaxed, embodying the contrast between the soft and the structured that is central to the house handwriting. The Peak has a Knuckle-inspired opening via which it may be handheld and a fixed metal chain shoulder strap. It is available in two sizes and in black, ivory and bright red leather.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Accessori

Tornando a casa, il cortometraggio che celebra il dna Borsalino

Published

on

In occasione del lancio del nuovo canale Youtube, la Casa di Alessandria presenta un inedito short-movie interpretato dall’attrice Caterina Murino. Tre, le anteprime: all’Ambasciata d’Italia di Parigi, a Tokyo, in collaborazione con il Mandarin Oriental, e ad Alessandria, in collaborazione con il Comune della Città.

14 marzo 2023. Borsalino svela Tornando a casa, il nuovo appassionante cortometraggio interpretato dall’attrice di fama internazionale Caterina Murino. Scritto dal Brand Curator Giacomo Santucci e diretto dal fotografo Joseph Cardo, lo short movie celebra il DNA di Borsalino, che trae ispirazione dalla propria storia per disegnare un futuro all’insegna della creatività. La presentazione di Tornando a casa, che anticipa il lancio del nuovo canale Youtube Borsalino, prevede 3 speciali proiezioni: il 21 marzo 2023 all’Ambasciata d’Italia di Parigi, il 22 marzo all’Hotel Mandarin Oriental di Tokyo e il 23 marzo al Cinema Kristalli di Alessandria.

Protagonista del cortometraggio è Gabriella, una donna alla ricerca di ispirazione, che compie un viaggio fra realtà e finzione nei luoghi della sua infanzia. Ambientato negli anni Settanta, Tornando a casa racconta in maniera evocativa la centralità della tradizione, della storia come fonte di ispirazione creativa, esaltando unicità e autenticità di una delle massime espressioni del Made in Italy nel mondo. Con questo inedito progetto Borsalino conferma il suo storico legame col mondo del cinema, che dall’epoca d’oro di Hollywood prosegue fino ai giorni nostri.

Alessandria, cuore di Borsalino dal 1857, riveste un ruolo fondamentale nel cortometraggio, che fa rivivere due dei luoghi più rappresentativi del territorio: Palazzo Borsalino, imponente sede della manifattura di cappelli, e Villa Guerci, elegante dimora nel centro storico della Città.

Giacomo Santucci, Brand Curator Borsalino 

L’arte è una necessità interiore, un’immortale forma di espressione dei sentimenti più profondi e raffinati: incarna le sofferenze, i desideri, le gioie, gli ideali non solo di un artista, ma di un’intera cultura, in uno specifico momento storico. Quello che siamo oggi lo dobbiamo al lavoro dei nostri antenati: il presente è il riflesso di un passato che non è morto, ma che vibra ancora nella mente di tutti coloro che a esso si ispirano per la creazione di un solido futuro

Joseph Cardo, fotografo e regista

Dirigere Tornando a casa è stata un’esperienza entusiasmante: oltre a essere un progetto che racconta un pezzo di storia di uno dei brand italiani più iconici al mondo, ho avuto l’opportunità di immergermi in un’epoca, gli anni Settanta, cui sono molto legato. L’interpretazione di Caterina Murino è stata semplicemente unica: la capacità di calarsi nel momento psicologico di Gabriella e di esprimere con forza le emozioni del personaggio ha dato alle scene una resa emotiva molto intensa. La scelta stilistica del bianco e nero, così come l’utilizzo di uno stile romantico di narrazione visiva, è stata una sfida emozionante per me e per tutta la troupe. Volevo creare un’esperienza visiva coinvolgente, che sembrasse quasi una favola, e sono davvero soddisfatto del risultato finale”.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Accessori

Federica Tosi Jewels – New Collection 2023

Published

on

La nuova collezione di gioielli di Federica Tosi vi porterà indietro nel tempo in una combinazione unica di stile retrò e moderno.
La collezione presenta volumi bombati, curvi e morbidi, che richiamano lo stile degli anni ’70 e ’80.

La linea CLEO in turbogas e la linea DAISY martellata rappresentano al meglio questa tendenza, con design dal carattere forte e deciso.
Ma non mancano gioielli più delicati e sottili, come le collane della linea CAMILLE con catene sottili e piccole palline che si muovono delicatamente.

La linea GRACE invece, dalla forma intrecciata affusolata, rappresenta l’eleganza e la raffinatezza del gusto retrò.
Ogni gioiello è realizzato con grande cura per i dettagli e la qualità dei materiali interamente Made in Itay.
Scoprite la nuova collezione di gioielli di Federica Tosi e lasciatevi conquistare dal suo stile retrò ma sempre al passo con i tempi!

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending