Connect with us

Fashion News

Balmain collabora con Pokémon per una collezione speciale in edizione limitata

Published

on

In arrivo a settembre su Pokémon UNITE il Fashion Set Balmain x Pokémon Trainer in edizione limitata che celebra la collaborazione.

Da oltre dieci anni, il Direttore Creativo di Balmain Olivier Rousteing sorprende il mondo della moda con la sua visione inconfondibile e le sue scelte innovative. Ispirandosi all’audace eredità del fondatore della Maison Pierre Balmain, che oltre 75 anni fa lanciò con coraggio il leggendario “New French Style”, Rousteing sorprende costantemente con silhouette, colori e messaggi inaspettati, ingredienti chiave del suo peculiare “Renewed French Style”.

In particolare, Rousteing cerca collaboratori fuori dagli schemi e collabora con creatori originali che condividono la sua stessa visione e audacia. Oggi la Maison è lieta di annunciare la più recente di queste collaborazioni: una partnership Balmain in edizione limitata con Pokémon.

Per quanto sorprendente, questo sodalizio ha perfettamente senso: Balmain e Pokémon condividono infatti una filosofia straordinariamente audace e avventurosa. Come Balmain, anche Pokémon si distingue per la sua costante evoluzione e per l’adozione di nuove tecnologie, senza mai rinunciare a un’energia e a uno stile cromatico unici e coinvolgenti. Inoltre, proprio come Balmain è famoso per la sua sempre più vasta “Balmain Army”, Pokémon celebra i suoi milioni di “Allenatori” in tutto il mondo, sempre pronti a mettersi in viaggio nella speranza di catturare, allenare e combattere un numero sempre più alto di Pokémon.

L’estetica pop e luminosa di Pokémon e le sue creature accattivanti mi hanno sempre affascinato“, osserva Olivier Rousteing. “Oggi mi fanno pensare a un’epoca passata, più semplice, quando avevamo tutti una visione ottimistica dei cambiamenti positivi che eravamo certi sarebbero derivati dalle innovazioni digitali. Ed è per questo che sono così felice di collaborare con i Pokémon per questa collezione: perché, oggi più che mai, abbiamo bisogno di ricordare quei momenti passati di speranza e ottimismo“.

Balmain è un marchio di moda iconico che continua a catturare l’attenzione del mondo con i suoi modelli innovativi e un’immensa creatività“, commenta Kenji Okubo, Presidente di The Pokémon Company international. “Da più di 25 anni i Pokémon sono un elemento chiave dello Zeitgeist culturale e la chiave del nostro successo è la capacità di promuovere l’innovazione. In Balmain abbiamo trovato un partner che condivide i nostri valori: insieme siamo riusciti a creare qualcosa di veramente speciale che unisce il mondo fisico e digitale con la moda“.

Gran parte della nuova collezione Balmain x Pokémon gioca con inedite declinazioni delle note icone di Balmain, tra cui le famose felpe con cappuccio e le eleganti sneaker della Maison, oltre al suo ipnotico motivo Labyrinth. Questo motivo, ispirato al labirinto e disegnato da Pierre Balmain oltre 50 anni fa, dimostra chiaramente la sua versatilità camaleontica apparendo in diverse declinazioni nelle numerose proposte della collaborazione. Non mancano rivisitazioni di modelli iconici Balmain che hanno debuttato sulle passerelle della Settimana della Moda di Parigi: ogni proposta è stata leggermente adattata per riflettere l’estetica Pokémon, senza mai allontanarsi dagli standard tradizionalmente rigorosi degli atelier della Maison.

Olivier Rousteing e l’ufficio stile di Balmain si sono ispirati anche ai colori vivaci e all’iconografia brillante dei Pokémon. Felpe, giacche e capi oversize riprendono il deciso trattamento grafico immediatamente riconducibile ai Pokémon, e molti degli accessori sono ibridi ingegnosi delle borse più emblematiche di Balmain e delle illustrazioni dei Pokémon.

E, naturalmente, una partnership Balmain x Pokémon non potrebbe essere completa senza un’avvincente avventura digitale. Ecco perché questa collaborazione prevede un ulteriore elemento di unicità creato in collaborazione tra Balmain e SharpEnd. Dal 5 settembre, 15 diversi badge Balmain x Pokémon con tecnologia NFC saranno disponibili per l’acquisto di persona in nove diverse boutique Balmain in America, Europa e Asia, oltre che da Stadium Goods, rivenditore Balmain a Chicago. Questi badge speciali consentiranno l’accesso esclusivo a un’eccezionale esperienza Balmain x Pokémon, ricca di contenuti digitali e premi straordinari, tra cui biglietti VIP per il prossimo Balmain Festival durante la Settimana della moda di Parigi e l’accesso immediato al set Balmain Fashion in Pokémon UNITE.

I fan di Pokémon UNITE, il gioco strategico di battaglie a squadre Pokémon sviluppato in collaborazione con TiMi Studios, possono sbloccare gratuitamente l’articolo di moda BALMAIN Fashion Set Trainer accedendo al gioco per sette giorni dalle 07:00 UTC del 2 settembre 2022 alle 23:59 UTC del 30 settembre.

Inoltre, i fan che acquistano una delle patch BALMAIN x Pokémon possono ottenere un codice digitale per sbloccare immediatamente e gratuitamente gli articoli di moda BALMAIN Outfit Set Trainer utilizzando il menu “Scambia regalo” nel videogioco.*

Dopo aver scaricato l’app Pokémon UNITE, credo che ogni membro del mio team sia diventato un po’ dipendente da quel gioco”, osserva Olivier Rousteing. “Immagino non sorprenda più di tanto, visto che tutti ricordiamo con affetto i giochi originali di tanto tempo fa. Giocare al videogioco disegnando i badge e le giacche Balmain-Pokémon che gli Allenatori di Pokémon UNITE potranno sbloccare non ha fatto che aumentare il divertimento, e non vedo l’ora di avere più tempo per giocare una volta passata la frenesia della Settimana della Moda di Parigi.

Pokémon UNITE è disponibile per il download gratuito su console Nintendo Switch e dispositivi mobili. Per ulteriori informazioni su Pokémon UNITE, visitare il sito pokemon.it/unite.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × 1 =

Fashion News

Christmas Gift ideas: BARBOUR BEAUFORT 40TH Anniversary

Published

on

Barbour, un brand iconico che nasce in Inghilterra e diventa sinonimo di classy style e di prodotto di qualità,un investimento che rende nel tempo anzi, migliora sia il capo sia la nostra confidenza con esso, facendo diventare la nostra giacca del cuore, diversa fra tutte le altre. Le più iconiche, come probabilmente molti di voi sapranno sono : La Beaufort, La Bedale e la Ashby.

Queste giacche, nascono per esigenze di hunting and fishing principalmente, infatti, come potete notare, molte di esse hanno il carniere, ossia una fessura nel lato posteriore della giacca per riporre le prede. Questo anno, ricorre il 40TH anniversary, della Barbour Beaufort disegnata nel 1983 da Dame Margaret Barbour , il modello che rappresenta più di tutte lo stile Heritage del marchio, ed adesso voglio spiegarvi perché, secondo me, è la perfetta giacca per affrontare l’inverno.

Anzitutto, la giacca è formata in modo da chiudersi così tanto che risulterà impossibile per il vento o le intemperie, oltrepassare all’interno. Nel collo, può essere attaccato il cappuccio, anch’esso nel consueto Silkoil. Non solo, all’interno, possiamo trovare ( oltre al consueto tartan isolante), due cerniere che servono per poter inserire all’interno un gilet, che prende parte della giacca, isolandovi dal freddo ancora di più.

Poi, le tasche in cui riporre le mani, per preservale dal freddo in caso non si abbiano indosso dei guanti, e la doppia chiusura zip e bottone, concludono il tutto. Capite che questa giacca, consente non solo di ripararsi, ma anche di adeguare la giacca stessa, alla condizione atmosferica contro cui andiamo incontro. Sarà forse curioso da dire, ma confesso che mi piace sempre indossare la mia Beaufort più in condizioni di meteo avverse, che con il sole. Proprio perché rende stylish anche le giornate piovose, nevose etc.

Non ci resta quindi che celebrare e ricordare, questa giacca, che ha accompagnato e accompagna gli inverni di molte generazioni, e ringraziamo WP Lavori In Corso, per gestire in maniera ottimale la distribuzione del brand in Italia, cosi da poter avere le nostre giacche più amate a portata di mano. Per questa celebrazione infatti, Barbour ha rilasciato una edizione limitata della Beaufort che, vi consiglio di acquistare, perché assolutamente un ricordo o un regalo, che rimarrà per sempre nel tempo, in pieno stile dei core values del brand.

Per Info: www.wpstore.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Alan Scott presenta la sua prima collezione: l’emblema del lusso sensuale e sofisticato

Published

on

Alan Scott è un nuovo rivoluzionario brand, eccellenza del lusso Made in Italy, destinato a segnare profondamente l’industria della moda maschile. La sua collezione, interamente concepita con tessuti 100% cashmere, si distingue per un’innovativa tecnologia che conferisce elasticità alla fibra  e si caratterizza per i raffinati richiami alla tradizione della falconeria, evidenti nei dettagli delle confezioni dei capi e negli accessori in pelle.

Il progetto Alan Scott nasce da un lungo processo di studio e sviluppo durato tre anni e si pone l’obiettivo di soddisfare i gusti esigenti di una clientela di alta gamma alla ricerca di uno stile lussuoso ma al tempo stesso essenziale.

Ciò che distingue Alan Scott è l’innovativa tecnologia brevettata del cashmere stretch, un approccio innovativo alla produzione del tessuto, sviluppato dal geniale creatore tessile Ardizzone, nel biellese. Il cashmere stretch permette un’ampia ed esclusiva varietà di rifiniture per capi di abbigliamento che uniscono la lussuosa sensazione del cashmere a un’eccezionale flessibilità e libertà di movimento. Il risultato è una collezione di capi sportivi non solo eleganti, ma anche capaci di offrire comfort e funzionalità senza pari.

L’ispirazione della collezione attinge alla tradizione falconiera che si ripropone nella precisione dei dettagli artigianali in pelle che aggiungono un tocco unico e distintivo ai capi Alan Scott: dai delicati inserti in pelle, alle complesse cuciture che ricordano i cappucci e i guanti della falconeria.

Tra i pezzi chiave della collezione spiccano: il completo giacca e jeans Indigo Denim in cashmere stretch, un’esclusiva di Alan Scott, e la giacca Biker da motociclista in cashmere elasticizzato pesante, che simula il design del chiodo in pelle; un morbido soprabito double-face a doppia spazzolatura in cashmere stretch. Completano la collezione pantaloni jogger e giacche da viaggio, soluzioni di grande stile per un guardaroba internazionale e contemporaneo nelle tonalità del nero del grigio e del blu notte.

Una selezione di accessori da viaggio, che abbinano il cashmere alla pelle di cervo, presentano riferimenti alla tradizione della falconeria.

Lo scorso settembre 2023, Alan Scott ha fatto il suo debutto nel mondo del lusso con un esclusivo pop up store da Harrods, nel reparto dedicato agli International Designer del grande magazzino londinese. Grazie al notevole successo e alla calorosa accoglienza ricevuta, il marchio annuncia con entusiasmo il suo ritorno con un secondo pop up store a febbraio del 2024.

La collezione Alan Scott presenta una linea di capi d’abbigliamento maschile che si distingue per un’estetica raffinata ed essenziale, offrendo al contempo un’incredibile sensazione di confort a chi li indossa. Incorporando la tecnologia cashmere stretch nei suoi tessuti, Alan Scott ha dato vita ad un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità. Il brand promuove un concetto di lusso non appariscente, in cui eleganza e raffinatezza si manifestano in dettagli raffinati e in un’impeccabile lavorazione artigianale. Ogni capo è realizzato a mano e meticolosamente disegnato per esprimere ricercatezza ed esclusività, rispondendo alle esigenze di un pubblico rigoroso.

Il tocco sensuale che trasmette il cashmere non riguarda solo il comfort fisico, ma anche il legame emotivo che instaura. È un ricordo del gusto squisito e dello stile di vita ricercato che simboleggia. Il tocco del cashmere diventa simbolo di un’estetica sofisticata che apprezza la raffinatezza e l’essenzialità. È una indulgenza tattile che eleva il quotidiano e crea un’impressione duratura di lusso.

Alan Scott è pronto a rivoluzionare il settore della moda menswear con il suo perfetto equilibrio tra il lusso discreto, la tecnologia brevettata del cashmere stretch e il design ispirato alla tradizione falconiera. La dedizione alla qualità dei tessuti e della manifattura, l’innovazione e la raffinatezza rendono ogni capo un pezzo unico di sportswear extra lusso.

Campagna fotografica ed ispirazione esclusiva di Bryan Adams
Fotografia di Coppi Barbieri
Dipinti originali di Alan Scott
Per ulteriori informazioni, visita alanscott.co.uk o segui Alan Scott su Instagram @alanscottcashmere

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Cult sigla un accordo di licenza con la Compagnia delle Pelli per la produzione e la distribuzione delle borse

Published

on

Cult, brand di calzature che fa capo al gruppo Zeis Excelsa, ha firmato un contratto di licenza pluriennale con La Compagnia delle Pelli per la produzione e la distribuzione worldwide della linea di borse firmata dal brand. Grazie all’accordo, a partire dalla stagione Fall Winter 2024, sarà presentata la collezione di borse che contribuirà a consolidare la strategia del brand sempre più rivolto allo sviluppo di un total look firmato Cult. L’obiettivo infatti è quello di far conoscere e riconoscere Cult non più solo come brand di calzature, ma come una firma in grado di rappresentare uno state of mind, un modo di essere per ogni occasione.

“La nuova licenza si inserisce nel progetto della brand extension di Cult in virtù del quale stiamo individuando dei partner leader di mercato per innalzare il valore del marchio e farlo diventare a tutti gli effetti un brand lifestyle. – dichiara Massimiliano Rossi, direttore generale di Zeis Excelsa. – Abbiamo scelto di affidarci a La Compagnia delle Pelli per lo sviluppo del brand a livello internazionale con l’obiettivo di quadruplicare il fatturato nel segmento accessori entro i prossimi 4 anni”.

Grazie a questa collaborazione con La Compagnia delle Pelli, azienda specializzata nell’ideazione e sviluppo di prodotti di pelletteria, che cura le licenze anche per altri importanti marchi, la gamma di prodotti Cult si amplierà notevolmente. Al contempo, l’estensione della rete distributiva al settore specializzato consentirà al brand una presenza sul mercato sempre più attenta e diversificata.

“Siamo contenti di questo nuovo progetto con Cult – annuncia Giuseppe Bettinelli, amministratore di La Compagnia delle Pelli. – Per la prima volta ci affacciamo ad una nuova fascia di mercato con un target più allargato e più giovane. Contiamo di essere riusciti a creare qualcosa di nuovo, costruito grazie alla nostra esperienza nel mondo degli accessori dell’alta moda, che per la prima volta applichiamo ad una collezione destinata a chi vuole avere un look grintoso e rock, ad un prezzo accessibile, senza rinunciare alla qualità e allo stile che da sempre caratterizzano le nostre collezioni”.

“Ho pensato ad una collaborazione un po’ fuori dagli schemi e ho fatto incrociare l’esperienza di eccellenza nel lusso di La Compagnia delle Pelli con la freschezza e il mood rock di Cult – dichiara Elisabetta Treggiari della IBC, società di brand strategy di Lugano. – Cult avrà l’opportunità di avere una collezione lavorata con la maestria di solito destinata ai soli Brand del lusso e un potenziale distributivo molto importante all’estero, mentre La Compagnia delle Pelli potrà sperimentare un viaggio nuovo in un mercato che non era ancora stato toccato prima”.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending