Fashion News
Brasil Eco Fashion Week alla Settimana della Moda a Milano

Brasil Eco Fashion Week alla Settimana della Moda a Milano
24 sett. show room dalle ore 10.00 alle ore 20.00
25 settembre sfilate ore 17.00
BEFW – Brasil Eco Fashion – è la prima Fashion Week della moda in America Latina dedicata esclusivamente all’industria della moda sostenibile presentata come piattaforma di moda, innovazione e sostenibilità per promuovere l’inserimento dell’ecosostenibilità e delle iniziative sociali ed ambientali nel settore tessile e della produzione della moda brasiliana .
Nel 2021 BEFW presenterà la sua quinta edizione, che per la prima volta si svolgerà in modo ibrido con un evento online in Brasile e un’altro in presenza in Italia, all’Orto Botanico di Brera, alla Settimana della Moda a Milano.
Durante la Settimana della Moda a Milano, una delle più importanti vetrine della moda nel mondo, BEFW intende mostrare al mercato internazionale i brand brasiliani di moda sostenibile proponendo, sulla scena internazionale, una variegata gamma di designer, che comprende otto Brand brasiliani provenienti da diverse regioni del Paese focalizzati sulle pratiche di sostenibilità. I designer, le cui collezioni saranno esposte nello showroom nell’ambito della sfilata, presenteranno le loro collezioni al Fashion Runway Show organizzato in partnership con Fashion Vibes tra il 24 e 25 settembre 2021.
Fondato nel 2017, BEFW è diventato un evento di riferimento mondiale per la moda sostenibile e un’occasione per presentare una notevole diversità di materie prime ecologiche, processi di produzione sostenibili e marchi di moda socialmente responsabili. Tra le varie iniziative promosse da BEFW, come supporto finanziario e assistenza nella gestione degli eventi, Brasil Eco Fashion Week (BEFW) organizza annualmente sfilate, showroom, workshop e meeting aziendali in materia di ecosostenibilità.
Attraverso l’utilizzo di diversi format BEFW vuole offrire visibilità ai designer e alla loro creatività, oltre a stimolare lo scambio di conoscenze in un dibattito chiaro e approfondito sull’urgenza di adottamento delle pratiche etiche e responsabili all’interno dell’industria tessile e dei mercati della moda.
Tra il 2017 e il 2020 BEFW ha svolto un ruolo rilevante organizzando circa 250 attività, tra talk, letture, pannel e workshop, che hanno visto coinvolgere relatori nazionali e internazionali, figure chiave del settore della moda, che prendono attivamente parte alla creazione, produzione ed innovazione tecnologica dell’industria del fashion.
Nelle quattro edizioni precedenti BEFW ha coordinato oltre 70 sfilate, integrate con l’allestimento degli showroom, punto d’incontro tra i designer e i professionisti del settore, luogo di networking e vendita al dettaglio e all’ingrosso, dove con il supporto di BEFW sono già stati presentati oltre 150 marchi di abbigliamento, calzature, accessori e prodotti di bellezza. Incoraggiando le collaborazioni, BEFW vuole creare nuove opportunità e offrire una visione della moda libera, aperta, inclusiva e sostenibile. Questo permette all’evento di superare il record di visitatori ogni anno.
A settembre 2021 BEFW ha apportato ulteriore innovazione nel suo format di presentazione, con lo scopo di creare opportunità di business per i marchi brasiliani all’estero, che non solo nelle loro collezioni, ma anche nei contenuti concettuali dei loro brand rappresentano davvero un valore aggiunto.
I Brand di BEFW presenti alla Settimana della moda a Milano
La Collezione LITORÂNEA di CATARINA MINA
L’antica arte del merletto lavorato a tombolo è la caratteristica del Brand Catarina Mina, che vuole riproporre in un concetto moderno l’artigianato di Trairi, sulla costa occidentale del Ceará, per un progetto che nasce dalla collaborazione tra la società di energia eolica Qair Brasil e il marchio di moda.
L’ispirazione della collezione “LITORÂNEA” di Catarina Mina è data dalla spiaggia a Traiari, che abbraccia le spiagge suggestive di Fleixeiras, Mundaú e Guajiru, la nostalgia del mare, il ritmo sottile e inesorabile delle onde, la tradizione di un arte antica che guarda al futuro per creare una collezione dal concetto moderno, per tramandare un arte che sia di esempio ai giovani.
La collezione VERISSIMAS di DONA RUFINA
Ispirata allo scrittore Érico Veríssimo, che ha ritratto con grande abilità la nostra cultura e le donne del “Sul do Brasil”, mantiene saldo il concetto di pluralità brasiliana e il suo ricco repertorio creativo. Antiche tecniche artigianali per promuovere la cultura locale con una visione globale, usando materiali e adottando processi di produzione manuale, per un concetto di un universo ecologicamente consapevole e socialmente impegnato, la valorizzazione della cultura dei “gauchos delle pampas”, mandriani delle praterie del Sud, per creare una moda elegante e senza tempo di accessori, calzature e abbigliamento, capi realizzati uno per uno rispettando i tempi della natura.
Mescolando la sapienza del passato con il design contemporaneo.
COLLEZIONE CYANOCORAX 2022 di Enéas Neto
Un interessante lavoro dello stilista Enéas Neto cha abbina tecniche Sartoriali di Haute Couture e Moulage con l’artigianato, tecnologia, tecnica di modellazione Zero Waste che consente di azzerare lo spreco di materia prima e quindi non genera rifiuti all’interno del processo di produzione. tecnica di modellazione Zero Waste che consente di azzerare lo spreco di materia prima e quindi non genera rifiuti all’interno del processo di produzione.
La collezione prende il nome da una delle leggende del Corvo Azzurro, Cyanocorax caeruleus, uccello simbolo dello Stato di Paraná dov’è nato il marchio, insieme allo studio morfologico di alcuni uccelli, il marchio Eneas Neto trasmette nella collezione Cyanocorax 2022 l’agilità, la leggerezza e la potenza di questo uccello.
Paragonate alle piume che funzionano da protezione, facilitando il volo e aiutando a conservare il calore corporeo, ma anche costituendo un elemento fondamentale nella comunicazione tra uccelli della stessa specie, si è voluto trasmettere l’idea che in questo contesto gli abiti svolgessero funzioni simili.
COLLEZIONE HELENA PONTES
Il profondo significato degli abiti della collezione di Helena Pontes, abiti che trasmettono l’autenticità delle radici brasiliane, prendendo ispirazione in particolare dal profondo significato degli antenati femminili della cultura autoctona.
Una filiera totalmente sostenibile dai fornitori alle materie prime, ai tessuti prodotti sul territorio come lino, cotone, lyocel e acetato. L’unica fibra sintetica è la poliammide biodegradabile del marchio Amni Soul Eco, prodotta nella regione della Rhodia, tessuto che assorbe il sudore e favorisce l’equilibrio termico.
Le stampe dei tessuti del brand avviene in collaborazione con artisti e designer brasiliani attraverso le tecniche di stampaggio digitale, con vernici a base d’acqua, biodegradabili e certificate Oeko-Tex.
La collezione “BRILHANTISMO NA SALA DE ESTAR” di Kel Ferey
I ragazzi di colore che ispirano cambiamento e trasformazione.
Sinfonia di colori per un sogno, quello di Kel Ferey e Woolmay Mayden, celebre modello haitiano, si sono uniti per sviluppare una collezione unica, leggera, senza tempo e a scopo di beneficenza. Un concetto nei 15 look unici, outfit ricchi di stampe che rimandano allo streetwear urbano, il filo conduttore rappresentato dallo sguardo umano universale degli stilisti. Creare la collezione “Brilhantismo na Sala de Estar” è stato un processo intenso e di grande scoperta. Ogni pezzo realizzato dai designer incarna un pezzo della storia di Haiti, ricollegandosi ai nomi di personalità come Toussaint, Catherine Flon ed altri. I ricavi ottenuti dalla vendita dei pezzi della collezione, realizzata da Kel Ferey in collaborazione con Woolmay Mayden e presentata al Fashion Runway Show, saranno destinati alle iniziative di solidarietà rivolte al sostegno di persone in situazioni di disagio.
COLLEZIONE “O Café e Suas Flores” di LIBERTEES ®
Libertees, marchio registrato socialmente responsabile crea opportunità per dare un nuovo significato alla vita delle donne in carcere attraverso la moda, presenta la sua nuova collezione “O Café e Suas Flores”, disegnata dalla stilista Ana Paula Sudano e da Juliano Sá presso l’Orto Botanico di Brera, 15 modelle sfileranno in passerella presentando una collezione di circa 30 capi che, in seguito all’evento, verrà esposta nello showroom dell’Orto.
La stilista ed educatrice Ana Paula Sudano spiega che la collezione “O Café e Suas Flores” si ispira al fiore del caffè, che, con la sua delicatezza e forza, irrompe nei campi di lavoro, evocando la gentilezza della figura femminile, ma anche la resilienza della vita e, soprattutto, la liberazione e il riscatto attraverso il lavoro. Colori forti, linee senza compromessi e ricche di storie attribuiscono autenticità alle stampe uniche, un marchio su cui si mixano storie dell’estrazione del caffè abbinate a un forte carattere identitario che costituiscono il filo conduttore della collezione.
NATURAL COTTON COLOR MFW 2022
Per Logo l’albero simbolo del Brasile che evoca il Brand Natural Cotton Color al suo debutto in Italia, con la collezione “Ipês do Brasil, dal Cerrado al Sertão”. Il marchio opera da 15 anni nel segmento della moda sostenibile, sviluppando filati, tessuti e vestiti in cotone colorato 100% organico di Paraíba. Il cotone viene prodotto già colorato, tra le tonalità del beige, del marrone e del verde, e quindi non ha bisogno di additivi o coloranti. Natural Cotton Color è conosciuto per promuovere una catena di produzione che spazia dalla coltivazione del cotone all’agricoltura familiare, attraverso l’innovazione nel settore tessile fino alla creazione dei capi d’abbigliamento slow fashion. L’identità del marchio si riconosce per l’intreccio del lavoro artigianale con innovazione e design. I pezzi e i prodotti sono caratterizzati dal alto valore aggiunto e si distinguono nel mercato del lusso per la loro esclusività.
RICO BRACCO MFW 2021/22
Il marchio eco sostenibile Rico Bracco è stato fondato nel 2015 dal designer Fabrício Bracco. Per le sue creazioni, il designer prende ispirazione dal ricordo delle emozioni vissute durante la sua infanzia, ideando dei look bucolici, semplici e funzionali, realizzati in lino. La Linea Ovest Blessmann sembra proporre una narrazione romantica della vita quotidiana durante il periodo della colonizzazione. Si può indubbiamente affermare che Fabrício Bracco possiede un inesauribile spirito creativo: è appassionato di movimenti filosofici progressisti, contemplatore dell’arte nelle sue varie sfaccettature, ammiratore di processi gastronomici organici che supportano la sostenibilità dell’ambiente e favoriscono l’economia circolare. La realizzazione dei capi acquisiscono profondità dall’idealizzazione alla creazione, proprio per l’attenzione prestata ai dettagli. Alla modellazione si aggiungono tecniche di moulage, unite all’estrema precisione nella pulizia dei dettagli in fase di cucitura, sia quella eseguita industrialmente sia quella manuale.
Le cuciture alla francese o all’inglese, realizzate sulle tele di lino non solo rispettano il corpo, permettendo una respirazione cellulare, ma sono anche impeccabili tecnicamente.
Brasil Eco Fashion Week – Edizione alla Settimana della Moda a Milano 2021
- 24 e 25 settembre 2021 all’Orto Botanico di Brera, Milano, Italia
Contatti per info:
- Rafael Morais – Direttore Esecutivo BEFW – Imprensa@befw.com.br – whatsapp +55 11 97257-0619
- Press, Pr, Organization: press.fashionvibes@gmail.com – Fashion Vibes Milano
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like

LA QUINTESSENZA DEI CAPPOTTI MAX MARA ATELIER
I CAPPOTTI, da sempre capo assoluto e cuore di Max Mara, sono i protagonisti della collezione Max Mara Atelier.
I CAPPOTTI sono una celebrazione del saper fare italiano ed esempio di design perfetto.
I CAPPOTTI segnano il cambiamento di stile di vita della donna, indipendentemente dalla sua età.
CAPPOTTI facili da portare in viaggio e nella vita di tutti i giorni.
CAPPOTTI che allo stesso tempo donano un senso di protezione e forza e che hanno il potere di farti sentire bella.
Nella collezione Max Mara Atelier 2023 vengono rivisitati in chiave contemporanea il trench, il crombie, il cappotto di ispirazione maschile, il caban, il femminile a foulard, l’over cocoon e la redingote, realizzati in puro cachemire, in puro tessuto cammello, in tessuti pettinati, in drap; in tweed doppio e jacquard giraffa, ma anche in shearling e
pelle.
La palette colori spazia dai toni naturali, al cammello, al cuoio, al blu, fino all’ottanio e al grigio, marrone e nero.
Max Mara Atelier 2023 è una celebrazione della filosofia di Max Mara, è innovazione di tessuti e forme, all’insegna della funzionalità e della qualità.
Studiare il passato per scrivere un futuro più brillante. Tutto ciò si traduce in allure di pragmatica moderna COUTURE.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Fashion News
Savage Fenty x League Back-to-school sports collaboration

Published
2 settimane agoon
22 Settembre 2023By
DailyMood.it
This fall, Savage Fenty unveils its new collaboration with League, with pieces inspired by the world of soccer.
Rihanna herself is the muse of this collection, with its strong sporting accents.
For men and women, the pieces are available in XXS to 4XL. Tank tops, shorts and sports jackets are available in a range of colors.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Campaign
Questo slideshow richiede JavaScript.
MEN
Questo slideshow richiede JavaScript.
WOMAN
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Fashion News
CHIARA FERRAGNI indossa la nuova capsule MAX&Co.

Published
2 settimane agoon
19 Settembre 2023By
DailyMood.it
Chiara Ferragni indossa in anteprima esclusiva un total look della
nuova capsule &Co.llaboration De-Coated with AdR. L’imprenditrice e icona di stile ha scelto un completo fluo pink acceso e sartoriale per un weekend di relax.
Il look è composto da:
bomber di vernice IZUMI
www.maxandco.com/p-3084013203003-izumi-rosa-shocking?r=0
maglia cropped ANZU
www.maxandco.com/p-3364033203001-anzu-rosa?r=0
pantaloni straight fit YOKO
www.maxandco.com/p-3134013203003-yoko-rosa-shocking?r=0
La collezione è disponibile online su maxandco.com e in store dal 15 settembre 2023.
#maxandco #CoLLABORATION
De-Coated &Co.LLABORATION with AdR
Coloratissima e sartoriale: “De-Coated” è la nuova &Co.llaboration MAX&Co. with ADR.
Il cappotto è l’assoluto protagonista in chiave destrutturata: ripensato senza fodera né maniche, diventa blazer, abito, gonna, bustier. I colori sono fluo – rosa, citrino, arancio. La Tee diventa cropped – resa unica dal rosa elettrico e la firma ADR – mentre la borsa Dot si tinge completamente d’oro.
Star: l’abito bustier con paillettes mini e maxi, in degradé rosso.
Una capsule che celebra lo stile eclettico ed originale di una delle fashion icon tra le più amate e seguite del mondo della moda.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Provato per Voi – Ètas Control Crema Age-Control con SPF 50 di Cosmetici Magistrali

Alexander McQueen – SS24 Collection Anatomy II

Collezione “Poem for a Guy” Forte Forte e Lessico Familiare.
Newsletter
Trending
- Collezioni Donna2 settimane ago
La Cuir Couture di Anton Giulio Grande
- Mood Your Say3 settimane ago
Venezia 80 dietro l’obiettivo. Intervista a Matteo Mignani
- Sociale3 settimane ago
CHI SALVA UNA VITA SALVA IL MONDO INTERO Massimo Pieraccini presidente e fondatore del Nucleo operativo di Protezione civile logistica dei trapianti
- Fashion News3 settimane ago
Missoni Kids Collection FW 2023-24 ADV Campaign
- Beauty3 settimane ago
15 cosmetici alla vitamina C per una pelle super glow
- Lifestyle2 settimane ago
8 cose da sapere quando comprate un olio essenziale
- Serie TV2 settimane ago
Sex Education 4: il romanzo di formazione di Otis e i suoi amici arriva alla fine. Su Netflix
- Style & Luxury3 settimane ago
Borsalino svela la campagna di comunicazione FW 2023/24