Fashion News
The Chanel Iconic Campaign

A veritable CHANEL icon, instantly recognisable, the 11.12 bag bears within it both the history of the House and the avant-gardist vision of Gabrielle Chanel. In front of Inez van Lamsweerde and Vinoodh Matadin’s camera, it appears in a new campaign entitled The CHANEL Iconic in the Paris neighbourhood of Saint-Germain-des-Prés. On the arms of Anna Mouglalis, Rianne van Rompaey, Imaan Hammam, Louise de Chevigny and Zoé Adjani, the iconic bag of the House is in the spotlight.
A reinterpretation of the 2.55 bag imagined by Gabrielle Chanel in February 1955, the 11.12 bag acquired iconic status under the impetus of Karl Lagerfeld in the early 1980s. It differs from its predecessor by a clasp decorated with a double C and by a metal chain interlaced with leather. Every detail of its allure reflects its heritage: cleverly designed and as beautiful on the inside as it is on the outside, the 11.12, like the 2.55, bears all the attributes of a bag created by a couturière. Its conception – a bag in a bag worked according to the piqué retourné (“stitch and turn”) technique and held in place with points de bride stitches – indeed evokes that of Ready-to-Wear, as do its seven functional pockets. The “diamond” quilting topstitched with the “point droit de couturière” that covers the body of the bag is inspired by the world of horses, so dear to Gabrielle Chanel, while its adjustable metal chain induces a liberating gesture for the body, just like the clothing designed by the designer.
A bag created by a woman, a couturière’s bag, contrasting with the bags made by leathermakers of the era: the first paradox of the 11.12. Others characterise this accessory, as it defies time as much as trends. Universal and yet intimate, designed for every woman, it is passed on as a precious and personal heritage. Functional, imagined for everyday life, it has a delicacy and an extreme refinement through the use of a supple lambskin leather, originally the preserve of glove makers, but also grained calfskin known as “caviar” as well as other materials from the CHANEL Ready-to-Wear collections including jersey, tweed, silk, velvet and denim… As for its timeless line, of an immutable purity, it is the perfect accompaniment to women’s constantly evolving lives, without ever losing its modernity.
“The Chanel 11.12 bag is part of your life forever. It is pure perfection in its proportion, simplicity and understated timeless luxury. The five women in this campaign are icons in their own right, they embody the multiple generations that Chanel has touched,” explain Inez van Lamsweerde and Vinoodh Matadin.
Anna Mouglalis, Rianne van Rompaey, Imaan Hammam, Louise de Chevigny and Zoé Adjani also share their special connection to the 11.12.
“The 11.12 bag is simply Chanel. It is one of the iconic pieces that tells the whole story, with all the elegance of the House. It looks like Chanel,” confides Anna Mouglalis. “I think its iconic status comes from the simplicity of the shape. If you ask someone to draw a bag, this is the one that comes to mind immediately thanks to its ultimate refinement.”
“Everybody, since you’re a little girl, knows what the classic Chanel bag looks like. It has such a history. And especially in fashion, every season everything changes so fast, it’s nice to see these classic bags that have been around for so long. Reinterpreted every time, but with the same DNA,” adds Rianne van Rompaey. “It’s the most famous bag in the world. There is something of a fairy tale about it.”
“I think every girl’s biggest dream is to own a Chanel bag,” Imaan Hammam resumes. “I was able to buy my first Chanel bag when I was 17, and I remember saving so much money for it, it was a mini version of the 11.12, black on black, and I still have it. This bag is just very chic, elegant, very feminine. When I wear it I feel effortless and powerful.”
“The 11.12 bag is the iconic bag par excellence. It is a truly timeless bag, which remains as modern and chic as ever,” says Louise de Chevigny. “Fashion evolves but there is always this bag. It adds elegance to every silhouette. I like the idea that I will pass it on to my daughter if I am lucky enough to have one. My mother used to have one, and when I was younger I would steal it from her. At first to play with and then when I started going to parties, it was a source of pride.”
“This luxury, this savoir-faire, it has always fascinated and touched me,” continues Zoé Adjani. “The 11.12 represents Chanel: the double C, the hidden pocket, the small pockets inside. And it suits me: I love to compartmentalise. With all the history it carries inside, it represents more than a bag: it’s like carrying Paris on your shoulder.”
A true ally to everyday life, the CHANEL 11.12 bag is more than a classic. A concentrate of dreams, emotions, history and meticulously crafted luxury, it remains an icon of timeless elegance that will forever embody the allure of CHANEL.
#CHANELICONICBAG
AD CAMPAIGN BY INEZ & VINOODH
THE CRUISE 2020/21 COLLECTION
Questo slideshow richiede JavaScript.
THE SPRING-SUMMER 2021 READY-TO-WEAR COLLECTION
Questo slideshow richiede JavaScript.
THE 2020/21 MÉTIERS D’ART COLLECTION
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
La Monte-Carlo Fashion Week 2023 si chiude con un grande successo
-
Boss ospita la festa di compleanno di Naomi Campbell a Cannes
-
Chanel, partner esclusivo del film Jeanne du Barry di Maïwenn
-
Dsquared2 and Safilo host a cocktail in Madrid to present Spring Summer 2023 Eyewear Collection
-
Cosa indossare per una serata fuori? Consigli per ogni tipo di evento
-
Grande successo per l’inaugurazione a Milano del temporary di Art Dealer
Fashion News
adidas || Move For The Planet 2023

Published
3 giorni agoon
26 Maggio 2023By
DailyMood.it
ADIDAS INVITA LA COMUNITÀ SPORTIVA MONDIALE A MUOVERSI PER IL PIANETA TRASFORMANDO L’ATTIVITÀ IN AZIONE
Tra il 1° e il 12 giugno, per ogni 10 minuti di attività in 34 sport registrati nell’app adidas Running, l’azienda devolverà 1 euro a Common Goal
• Le donazioni sosterranno progetti che educano e coinvolgono le comunità sul tema della sostenibilità attraverso lo sport
• Per saperne di più e per scoprire come partecipare all’iniziativa, visitate il sito adidas.com/sustainability/move-for-the- planet
Herzogenaurach, maggio 2023 – adidas ha presentato oggi “Move For The Planet”, una nuova iniziativa globale che sfrutterà l’attività collettiva delle comunità sportive di tutto il mondo.
L’obiettivo di adidas è incoraggiare le persone a trasformare l’attività sportiva in azione, impegnandosi a sua volta a donare 1 euro a Common Goal per ogni 10 minuti di movimento in 34 discipline sportive registrati nell’app adidas Running tra il 1° e il 12 giugno, fino a un massimo di 1,5 milioni di euro. Le donazioni sosterranno progetti in tutto il mondo che educano e coinvolgono le comunità alla sostenibilità attraverso lo sport.
Ashley Czarnowski, Senior Director, Global Purpose Marketing di adidas, ha dichiarato: “Move For The Planet è un’opportunità per sfruttare l’amore per lo sport a livello globale e sostenere alcune delle comunità che ne hanno più bisogno. L’impatto della crisi climatica è più pesante in alcuni luoghi rispetto ad altri, ma c’è una cosa che accomuna la gente di tutto il mondo: la passione per lo sport. Ecco perché incoraggiamo la nostra comunità sportiva globale a unirsi all’iniziativa fra il 1° e il 12 giugno e ad attivarsi per uno scopo comune: non importa come, basta muoversi per fare la differenza”.
Common Goal destinerà i contributi raccolti da Move For The Planet a progetti in paesi come Colombia, Grecia, Sudafrica e Pakistan. Che si tratti di rinnovare il campo sportivo di una comunità utilizzando materiali riciclati o di organizzare corsi di formazione su come ridurre i rifiuti plastici negli impianti sportivi, i vari programmi selezionati si concentrano su alcuni dei luoghi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico.
Move For The Planet rientra nel quadro più ampio delle iniziative di adidas per la sostenibilità, tutte orientate alla medesima mission di rendere ciò che è meglio per gli atleti migliore per il pianeta. All’inizio di quest’anno, adidas ha annunciato di essere in anticipo rispetto alla tabella di marcia nel suo impegno a sostituire ogniqualvolta possibile nei suoi prodotti il poliestere vergine con poliestere riciclato entro il 2024. Nel 2022, il 96% del poliestere utilizzato da adidas era riciclato.
L’impiego di materiali riciclati però non risolve definitivamente il problema: ecco perché Move For The Planet rappresenta un’ulteriore occasione per focalizzare l’attenzione di adidas oltre l’obiettivo del 2024 relativo al poliestere riciclato.
Chiunque voglia unirsi al movimento può saperne di più su adidas.com/movefortheplanet
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Fashion News
La Monte-Carlo Fashion Week 2023 si chiude con un grande successo

Published
4 giorni agoon
25 Maggio 2023By
DailyMood.it
LA MONTE-CARLO FASHION WEEK 2023 SI CHIUDE CON UN GRANDE SUCCESSO: SFILATE, CONFERENZE ESPOSIZIONI ED EVENTI HANNO CELEBRATO LA DECIMA EDIZIONE
Si chiude con un grande successo la Monte-Carlo Fashion Week (MCFW©), l’evento ufficiale della moda del Principato di Monaco, che si é svolta dal 17 al 21 Maggio. La manifestazione é organizzata dalla Chambre Monégasque de la Mode (CMM), in partenariato con il Governo Monegasco e la Mairie de Monaco, Sotto l’Alto Patrocinio di Sua Altezza Serenissima la Principessa Charlène di Monaco.
La Monte-Carlo Fashion Week, anno dopo anno, acquisisce prestigio, anche grazie all’adesione al calendario internazionale delle fashion week. La manifestazione è sempre più attesa da buyer e addetti ai lavori worldwide, vista la partecipazione di nomi di spicco dell’arena fashion e delle celebrities che frequentano il Principato.
Quest’anno, l’evento si é svolto con 3 giorni di sfilate e 3 giornate di conferenze e Fashion Hub, in 3 luoghi iconici del Principato di Monaco: la Collezione delle Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco, lo Yacht Club di Monaco e la Grande Verrière del Grimaldi Forum. Una trentina di marchi internazionali hanno presentato le collezioni ed una ventina di speakers sono intervenuti alle conferenze.
Nella magnifica cornice della Collezione delle Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco si sono svolti i fashion shows.
Ad aprire le sfilate Simone Guidarelli, direttore creativo e stylist di celebrities, con la sua collezione esclusiva. A seguire il brand monegasco Beach & Cashmere Monaco by Federica Nardoni Spinetta, accompagnato dalle scarpe di Von Lowenstein; il marchio monegasco Marlea Monte-Carlo;
l’eco-sostenibile luxury di FITME Monte-Carlo; il glamour sofisticato di Laura Spreti; il giovane brand britannico Velvet Pink Banana; la creatrice Runa Ray che ha sfilato per la Fondazione del Principe Alberto II di Monaco; la giapponese Mami Okano; l’Optical art dell’artista brasiliano Marcos Marin x Diana Mara; il brand monegasco Crisoni.
A chiudere le sfilate alla Collezione delle Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco é stato Collini Milano, con una collezione glamour e luxury che rappresenta l’immagine sofisticata del Principato di Monaco.
Ancora una volta é stata la sostenibilità ad essere al centro della Monte-Carlo Fashion Week e la sua importante é stata sottolineata dalle conferenze, che si sono svolte allo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso di una ventina di relatori del calibro di Benoît-Louis Vuitton, Corporate Director di Louis Vuitton; Carlo D’Amario, CEO di Vivienne Westwood; Annabelle Jaeger-Seydoux, Direttrice della Transizione Energetica del Principato di Monaco, Matteo Ward, CEO e co-founder di WRÅD, che ci ha fatto vivere un momento forte con la proiezione del suo documentario JUNK che mostra l’impatto della moda sull’ambiente.
Nella cornice esclusiva dello Yacht Club di Monaco, si é tenuto anche il Fashion Hub con i Pop-ups dei marchi internazionali: Thalie Paris, Flavia Fleming, Nicolò Tonetto, Ika Butoni, Ushak, FITME Monte-Carlo, Hemcael, Beach & Cashmere Monaco, Inessa Creations, Leslie Monte-Carlo, Von Lowenstein.
La magnifica sfilata di Genny ha chiuso i runways sotto la Grande Verrière del Grimaldi Forum.
Sara Cavazza Facchini direttore creativo del brand italiano Genny, con il suo stile style chic ed inconfondibile ha presentato una collezione piena di colori, di eleganza e di purezza che rappresenta una moda senza tempo.
Uno dei momenti più attesi dell’evento é stata la Cerimonia dei Fashion Awards che si é svolta sabato sera sotto la Grande Verrière del Grimaldi Forum, dove gli invitati hanno potuto ammirare l’eccezionale esposizione temporanea « Cavalli World » attraverso gli outfits più iconici creati dal direttore creativo Fausto Puglisi per la maison Roberto Cavalli, come il famoso abito creato per Zendaya.
Sotto gli occhi attenti di varie celebrities e dell’attrice americana Kelly Rutherford, si é tenuta l’attesissima Cerimonia dei MCFW Fashion Award 2023, con i premi alle personalità della moda che si sono distinte per la loro visione etica ed innovativa: Sara Cavazza Facchini, Direttrice Creativa della maison Genny ha ricevuto il Made-in-Italy Award; Matteo Ward ha ricevuto il Positive Change Award; a Fausto Puglisi per la maison Roberto Cavalli il Legacy Award; a Carlo d’Amario, CEO di Vivienne Westwood l’Ethical Business Award; Soya Chartier ha ricevuto il Made-in-Monaco Award; Beste ha ricevuto l’Ethical Circularity Award e Fashion Channel il Visionary Award.
“Siamo molto soddisfatti di come si é svolta la settimana della moda ed orgogliosi di supportare i designer internazionali e le personalità della moda offrendo loro il Principato di Monaco come una vetrina prestigiosa sul mondo per presentare le collezioni e di dar loro una piattaforma per discutere dell’importanza della moda sostenibile e circolare”, ha dichiarato Federica Nardoni Spinetta, Presidente e Fondatrice della Chambre Monégasque de la Mode e della Monte-Carlo Fashion Week.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

JD multinazionale britannica e player europeo nell’ambito della moda sportiva è pronto ad accogliere i mesi più caldi e colorati con la campagna Summer Season una selezione di capi e sneaker dei marchi più iconici dello streetwear, tra cui una vastissima gamma di prodotti in esclusiva per JD.
JD vuole celebrare l’energia che solo l’estate sa sprigionare e diffondere, attraverso una collezione urban che invita tutti ad esprimere liberamente il proprio stile e a vivere a pieno l’arrivo della stagione più magica, in un viaggio che si ispira ai colori, musica e good vibes di Ibiza, tra spiagge bellissime, paesaggi incantevoli e party in piscina.
Via libera quindi a mood vivaci, colori accesi, tessuti leggeri, linee fluide senza rinunciare all’ormai irrinunciabile comfort.
DONNA
Questo slideshow richiede JavaScript.
UOMO
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

adidas || Move For The Planet 2023

Sanctuary: Margaret Qualley, la figlia di Andie MacDowell è diventata grande

Etnia Barcelona presenta Alter Ego – SS23
Newsletter
Trending
- Beauty2 settimane ago
Barbiecore: il make-up che si ispira alla bambola più famosa del mondo
- Accessori3 settimane ago
Luciano Padovan Fall Winter 23/24 Collection
- Beauty3 settimane ago
Festa della Mamma by SVR – I prodotti perfetti anti-età con uno sconto speciale – 25%
- Cine Mood3 settimane ago
Arriva finalmente nei cinema italiani l’attesissimo THE FIRST SLAM DUNK
- Fashion News2 settimane ago
La nuova collezione The BonVant
- Beauty1 settimana ago
Tips e prodotti per la salute dei capelli e per contrastarne la caduta
- Fashion News3 settimane ago
3×1 NYC presenta COLOR GENERATION – A CAPSULE WITH A CAUSE
- Food Mood3 settimane ago
Dalla Costa presenta la nuova pasta proteica e la veggie pasta ideate all’insegna dell’equilibrio