MFW Woman FW 21/22
MFW – Philipp Plein Fall/Winter 2021 “THE NEW BAROQUE” VOL. 2

Philipp Plein presenta un nuova era nel panorama degli show digitali.
“Una visione oltre ogni immaginazione”. Da guardare, sentire, vivere.
Un vera propria esperienza sensoriale per entrare in una nuova dimensione. Un’opera futuristica e innovativa.
Con questo show Philipp Plein ha toccato livelli di produzione non raggiunti finora, continuando la tradizione di anticonformismo e di forte personalità propri del marchio, dedicato agli innovatori, ai pionieri, a chi rompe le regole, ma soprattutto a chi osa. Audace nell’attitude, nel design, nell’espressione e nell’assoluta qualità del suoi capi.
Nel suo viaggio nell’oscurità, Philipp Plein introduce le icone del brand per la Fall/Winter 2021. La casa di moda svizzera, forte della qualità artigianale dei capi, presenta la nuova sneaker “HURRICANE 0.2”, la nuova versione multicolore della “MONEY BEAST”, una limited edition della sneaker con cristalli all-over “MEGA STAR”, la pump con tacco a forma di lama “THE EDGE”, due nuove versioni della borsa in edizione limitata “PHILIPP PLEIN BLACK GHOST”, un nuovo modello dell’iconico “ PHANTOM KICKS”, la runner in innovativa stampa 3D “THE SKELETON” e “THE THUNDER”, un futuristico stivaletto da donna, tutti svelati nel nuovo video di collezione.
Parte di questo avveniristico viaggio è dedicata alla nuova collezione in faux-fur del brand.
La produzione del viaggio Philipp Plein per la Fall/Winter 2021 è stata realizzata tra New York, Los Angeles, la Germania e l’Italia, con la collaborazione di Antoni Tudisco, l’incredibile mente dietro alla realizzazione delle animazioni. Philipp Plein ha anche collaborato con il videoartist nella creazione dell’edizione speciale di tre modelli di t-shirt e felpe con cappuccio, disponibili in pre-ordine per un periodo di tempo limitato.
Protagonista dello show, il “Godfather” dell’hip-hop mondiale, Calvin Cordozar Broadus Jr, conosciuto da tutti come “SNOOP DOG”, che ha realizzato un remix personalizzato del suo single “DROP IT LIKE IT’S HOT” come colonna sonora del video.
“INSPIRING GREATNESS AT ITS FINEST”
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Alexander McQueen – SS24 Collection Anatomy II
-
Collezione “Poem for a Guy” Forte Forte e Lessico Familiare.
-
MFW – Luciano Padovan Primavera/Estate 2024
-
Max Mara Atelier A/I 2023
-
MFW – Missoni Spring Summer 2024
-
Maria Luca, l’eleganza contemporanea del Made in Italy sbarca negli Stati Uniti con la Collezione Primavera/Estate 2024
MFW Woman FW 21/22
MFW – OOF WEAR FW21 collection

Published
3 anni agoon
11 Marzo 2021By
DailyMood.it
OOF Winter Games è il corto d’autore firmato da Andrea Calvetti che sceglie Misurina, la perla delle Dolomiti, e l’occasione dei giochi sportivi invernali come cornice d’eccezione per raccontare la proposta del brand, nata all’insegna del colore e dell’energia, in cui i riferimenti all’universo athleisure trovano qui un approdo naturale e attuale.
Welcome to OOF Winter Games, let’s introduce today’s competing teams! Atmosfera fine anni 70 per il conduttore che si appresta a presentare le squadre partecipanti alle competizioni: 6 discipline diverse, tre atlete per ogni team, un unico, comune denominatore, la carica creativa e identitaria di quello che indossano. Che sono i modelli firmati dal brand, classici senza tempo sottoposti a un’evoluzione continua e dinamica che non accetta compromessi.
Nuove silhouette, materiali in antitesi, ricerca di colori, forme inedite: il linguaggio creativo di OOF WEAR permette a ogni capo di adattarsi alla storia di chi lo indossa mutando il racconto ma mantenendo la stessa, identica eccellenza aperta a nuove declinazioni. Come il piumino cropped e over in ovatta REPREVE 100% riciclata, un vero must have indossato dalle atlete della compagine sciistica che, in un’esplosione di colore, esalta l’attenzione alla sostenibilità del brand, perfetto sulle piste da sci come in città. O l’ecofur stampata mostrata orgogliosamente dalle pattinatrici dall’animo fashion consapevole passando per l’eco-montone reversibile che scalda le ragazze con le racchette da neve con i suoi inserti di ecopelle strategici e il bomber paillettato, vera e propria bandiera di stile delle cheerleader più cool. Una sfilata di capi di stagione, protagonisti di frame colorfull e di vittorie di stile che, dalle atmosfere innevate, si preparano a invadere le città.
La cinepresa visionaria e artistica di Andrea Calvetti, giovane regista italiano di base a Los Angeles, permette la libera espressione dell’individualità del brand trasposta in un contesto affine ma, al contempo, inconsueto, ideale per amplificare uno storytelling d’impatto attraverso un linguaggio cinematografico ironico e iconico.
Con la collezione FW 2021 e il corrispondente fashion film, OOF WEAR conferma quell’ approccio green e animal friendly che, da sempre, connota in maniera identitaria la sua signature stilistica: una sostenibilità a tutto tondo che passa necessariamente dall’impiego di materiali certificati ed ecosostenibili ma anche sul non utilizzo di texture di origine animale sostituite da materiali d’avanguardia e altamente performanti.
Un’idea di surrealismo retrò unita a tinte contemporanee, tipica dell’atmosfera del Gran Budapest Hotel, film icona di Wes Anderson, diventa l’ispirazione principale della collezione FW 2021/22 di OOF WEAR.
L’arte cinematografica è full color con gli opposti che non temono di avvicinarsi per esprimere l’idea di una femminilità complessa che brucia ogni convinzione e clichè all’insegna dell’art déco e si ispira ai personaggi e agli ambienti della pellicola.
La donna del brand è indipendente e sofisticata, con un twist audace che lascia a bocca aperta ravvisabile nell’esplorazione materica della collezione che si sofferma sulle ricche pellicce, tipiche dello scenario nevoso della città immaginaria di Zubrowka, sui tessuti fluidi e chic del lifestyle lussuoso dell’albergo, sui dettagli precisi traslati dalle divise dei concierge. Senza dimenticare l’esplorazione dei cromatismi, ricchi di colori brillanti ma caldi, e delle stampe, dal mood leggermente ironico, in cui esplode la vivacità dell’estetica andersoniana tra print animalier riletti e motivi floreali traslati dall’home décor della carta da parati.
Al contemporary luxury di matrice più squisitamente cinematografica, dal tono più fashion con label nera, si contrappone una proposta più basic ed essenziale- dall’etichetta bianca – in cui ai modelli iconici del brand se ne uniscono altri che esplorano materiali e cromie diverse, il nylon in primis.
Sono capispalla identificativi del dna di OOF WEAR e della sua voglia di sperimentazione che cerca sempre nuove declinazioni senza mai perdere di vista il suo heritage fatto di eco-pellicce e eco-montoni reversibili, memory, ecofur in patch con parti stampate, felpe over dal collo alto. Le linee sono studiate ma confortevoli, il gioco di cromie è accattivante, la ricerca materica fa la differenza come nella nuova imbottitura che utilizza l’ovatta riciclata ricavata da fibre di plastica, sostenibile e caldissima.
La tensione verso la novità diventa un surfing artistico tra i pezzi chiave del guardaroba il cui stile, apparentemente stravagante, nasce da contrasti e da sperimentazioni che si armonizzano all’insegna della meraviglia. È la giacca – bomber in velluto ricamato con paillettes full dedicata alla nightlife più chic accanto alla morbidezza avvolgente del cappotto in misto lana; è la mantella imbottita con nylon ripstop Water Repellent.
Manifesto della filosofia del brand, sempre attento alla sostenibilità e ad avere una filiera virtuosa, sono i tre capispalla realizzati con il 100% di tessuti riciclati – l’esterno, l’imbottitura, la fodera sono prodotti con fibre ricavate da bottiglie di plastica – che dimostrano, ancora una volta, come lo stile possa e debba passare anche per un atteggiamento consapevole e rispettoso dell’ambiente.
La suggestione cinematografica procede con toni più soft e improntati al dailywear nella maglieria che esplora due differenti modelli, e nella versione di pantalone che si piega alle diverse declinazioni di tessuti e stampe di collezione; e ancora focus sugli accessori, come cappelli e borse di diverse dimensioni e forme che si incantano con l’eco pelliccia e con il nylon imbottito.
Ancora una volta protagonista è la versatilità di una collezione pensata per abbracciare un concetto ampio di femminilità, in cui trovano posto giacche dall’imbottitura ultralight, ideali per chi viaggia, accanto a cappotti più strutturati; un’ampia proposta di eco-pellicce dall’animo fun (con incursioni in un mood più chic come nell’eco-cavallino) e giacconi più tecnici e performanti. Perché life is a set!
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
MFW Woman FW 21/22
MFW – Una donna tutta da scoprire quella della MilanoDigitalFW: il mood del new normal di Eleventy

Published
3 anni agoon
9 Marzo 2021

E lo fa, attraverso le sfumature , ben esemplificate nel video di due minuti girato per la presentazione . Sfumature che sono da preferire per il proprio guardaroba perchè caratterizzano la propria personalità.
Una donna che rinasce, più forte di prima. Che non rimane rinchiusa nella bolla del tempo e dello spazio della paura ma trova un “new normal” anche nel vestire, tra il vero comfort e la vera sartorialità italiana.
L’autunno diventa di moda. Coi i suoi colori più seducenti.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
MFW Woman FW 21/22
MFW – AGL Una Collezione Autunno-Inverno 2021/2022 appassionata

Published
3 anni agoon
8 Marzo 2021
AGL presenta una “straordinaria, creativa e innovativa” collezione utilizzando un tema che è frutto del senso del lavoro di squadra di queste sorelle che con fantasia, entusiasmo ed energia, hanno disegnato e aiutato creare ogni singolo pezzo.
Diretto da Fiona Jane Burgess, ben lo rappresenta con la scelta della danza come mood questo senso di forte femminilità. Oltre al voler evocare arte e bellezza universale nella scelta della location (galleria d’arte Tate Modern di Londra) e, tra le altre danzatrici, dell’attrice e ballerina Nikkita Chadha. Corpi che diventano colonne portanti dell’indossare scarpe italiane. Di qualsiasi nazionalità siano.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Lipsia, autunno stagione di eventi: musica, arte, storia e folklore. Tanti motivi per scoprirla

Provato per Voi – Ètas Control Crema Age-Control con SPF 50 di Cosmetici Magistrali

Alexander McQueen – SS24 Collection Anatomy II
Newsletter
Trending
- Collezioni Donna2 settimane ago
La Cuir Couture di Anton Giulio Grande
- Sociale3 settimane ago
CHI SALVA UNA VITA SALVA IL MONDO INTERO Massimo Pieraccini presidente e fondatore del Nucleo operativo di Protezione civile logistica dei trapianti
- Fashion News3 settimane ago
Missoni Kids Collection FW 2023-24 ADV Campaign
- Beauty3 settimane ago
15 cosmetici alla vitamina C per una pelle super glow
- Lifestyle2 settimane ago
8 cose da sapere quando comprate un olio essenziale
- Serie TV2 settimane ago
Sex Education 4: il romanzo di formazione di Otis e i suoi amici arriva alla fine. Su Netflix
- Style & Luxury3 settimane ago
Borsalino svela la campagna di comunicazione FW 2023/24
- Accessori3 settimane ago
ETNIA BARCELONA presenta la campagna MISCELÁNEA per la sua nuova collezione FW23