Connect with us

Style & Luxury

Si alza il sipario sul mese della moda: tutto il meglio della New York Fashion Week

Published

on

Si parte dalla Grande Mela per dare il via al mese della moda con le mitiche “Big 4”. Ma con la pandemia, tutto è diverso. A un anno esatto dall’inizio dell’emergenza, molte cose sono cambiate e, probabilmente, continueranno a cambiare.

Dalle passerelle virtuali, all’uscita dal calendario ufficiale di molti brand, possiamo dire che è stata una NWFW molto diversa a quella a cui eravamo abituati.

Infatti Tom Ford, presidente del Council of Fashion Designers of America, ha creato un nuovo calendario in cui alcuni dei designer americani più famosi e amati nel mondo presenteranno le loro collezioni al di fuori della solita cornice della Fashion Week. I grandi assenti, quindi, dalla settimana della moda newyorkese sono stati: Carolina Herrera (23 febbraio); Coach 1941 (25 febbraio); lo stesso Tom Ford (26 febbraio); Oscar De La Renta (2 marzo); Altuzarra (3 marzo); Thom Browne (5 marzo); Laquan Smith (9 marzo); Jonathan Cohen (15 aprile); Michael Kors (20 aprile).

Eppure, “the show must go on”. E così è stato. Tra passerelle contingentate e passerelle virtuali, il grande spettacolo della moda è andato comunque in scena. Magari più fiacco e provato di altri anni (almeno per quanto riguarda alcuni designer), ma comunque qualche piccola punta di diamante capace di segnare con forza espressiva le prossime tendenze dell’autunno-inverno c’è stata.

È il caso di 1017 Alyx 9SM che, con la combinazione cromatica di un rosso splendente e un azzurro un po’ pastellato un po’ vivace (a seconda dell’esposizione della luce), non solo ci mostra un abbinamento irresistibile, ma con quella carica espressiva ci invita a trovare una nuova forza per andare avanti.

Sulla stessa linea, si muove anche l’outfit di DSquared2, con il piumino rosso fuoco e fuxia abbinato ad un mini abito floreale ed altri piccoli (ma estremamente significativi) dettagli dalle tonalità cromatiche più disparate. In questi look si leggono proprio la grande voglia e la determinazione nell’andare avanti, nel ricominciare con grande energia.

Suggestioni, queste, manifestate più nella scelta cromatica che nei tagli sartoriali. La stessa che ci saremmo aspettati da un Custo Barcelona, vero e proprio caposaldo degli abbinamenti vivaci e dall’impatto immediato. Un segno distintivo del brand che abbiamo imparato ad amare. Ma che, invece, sembra battere un po’ la fiacca e strizzare troppo l’occhio a stilemi tipici più di un brand come Sportmax, perdendo così tutta quella forza espressiva ed irriverente che l’ha reso tanto celebre negli anni.

Ma la vitalità persa da Custo Barcelona viene immediatamente recuperata dallo strepitoso look di Libertine che fonde il patchwork alla Pop Art in un unico ed irresistibile outfit.

Patchwork anche per Collina Strada, che però guarda con nostalgia agli anni Settanta e crea un look che sarebbe stato davvero perfetto per il mitico Coachella Valley Music and Arts Festival

Estroso e capace di rivelare una forte personalità l’outfit con maxi gonna a quadri e lupetto floreale di R13. Nuovo must-have che, siamo sicuri, segnerà il prossimo streetwear.

Un po’ dark e un po’ pop, con tratti a suo modo anche romantici, la jumpsuit floreale di Naeem Khan. Sulla stessa linea, forse più ricercato e attento ai dettagli il completo total red di Prabal Gurung.

Ma il podio lo conquistano, in ordine: il completo in paillettes oro con pantalone e blusa dalla sofisticatezza ineguagliabile di Badgley Mischka; quasi ex equo con il primo, il lungo abito total black con maniche a palloncino e guanti di pizzo di Alice + Olivia by Stacey Bendet; l’abito di paillettes sulla blusa dagli inserti ricamati e le forme che richiamano l’inglese Sister Jane di Anna Sui.

Insomma, nonostante i grandi assenti e nonostante la grande difficoltà del momento nel trovare nuove ispirazioni, possiamo dire che è stata tutto sommato un’interessante edizione che speriamo possa segnare anche un nuovo inizio.

E adesso, occhi sulla prossima “Big 4”.

di Francesca Polici per DailyMood.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × 3 =

Fashion News

Creative food & creative fashion: una collaborazione inedita tra Barrow e Flower Burger

Published

on

Grafiche vibranti e colourful food, Barrow e Flower Burger lanciano una limited edition 100% plant-based.

Il brand di streetwear creativo e anticonvenzionale, si unisce alla personalità unica e colorata di Flower Burger in una collaborazione inaspettata per farsi notare anche mentre si mangia. Due realtà apparentemente lontane ma accomunate da grafiche vibranti e dallo stile creativo e fuori dagli schemi per diffondere positività ed energia in una limited edition che non passerà inosservata.

Nasce Barrow Burger: un panino multicolor, preparato con ingredienti rigorosamente vegani per un risultato super gustoso e instagrammabile.

Il giallo è il colore predominante, chiaro richiamo allo smile a tre occhi del noto logo Barrow. Gli ingredienti, racchiusi all’interno di un bun alla curcuma con semi di sesamo confettati all’estratto di barbabietola, regalano un mix di piacere unico e irripetibile: hummus speziato alla paprika, bacon carrot – carote con una marinatura affumicata – cavolo cappuccio e salsa Magik.

La limited edition Barrow Burger sarà disponibile dal 24 marzo 2023 e per i successivi 3 mesi in tutti i punti vendita Flower Burger in Italia e all’estero.

Inoltre per celebrare e rendere questa collaborazione ancora più speciale, Barrow annuncia la creazione di una capsule collection, in vendita sul canale e-commerce del brand, dove il nuovo flower logo creato per questa occasione animerà t-shirt e felpe perfette per uno food selfie dallo stile inconfondibile.
Una nuova tappa nel viaggio verso l’isola di Barrow che amplia i suoi confini unendosi a realtà che condividono valori come la qualità, i colori vivaci, la positività e l’attenzione al consumatore.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Accessori

Alexander McQUEEN – SS23 The Peak Bag

Published

on

New for the Spring/Summer 2023 season is The Peak bag with a curved magnetic frame evocative of the instantly recognisable and bold McQueen tailored shoulder. From there, the body of the bag is relaxed, embodying the contrast between the soft and the structured that is central to the house handwriting. The Peak has a Knuckle-inspired opening via which it may be handheld and a fixed metal chain shoulder strap. It is available in two sizes and in black, ivory and bright red leather.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Campagne Pubblicitarie

GENNY Campagna ADV SS23 con Sara Sampaio

Published

on

Sara Cavazza Facchini, direttore creativo di GENNY, ha fatto interpretare la nuova campagna pubblicitaria Primavera/Estate 2023 alla top model Sara Sampaio.

«Ho scelto Sara Sampaio perché nella sua capacità espressiva ho visto quell’imprinting di femminilità coerente con l’ispirazione della nuova collezione.
È una giovane donna, capace di forti slanci emotivi e con l’attitudine naturale all’empatia. La sua immagine elegante e luminosa riflette il potente spirito vitale della moda di GENNY», sintetizza Sara Cavazza Facchini, direttore creativo di GENNY.

La collezione GENNY, Primavera/Estate 2023, è portatrice di “good energy”. Enfatizza e trasmette un messaggio ispirato al positivismo vitale del movimento artistico Lowbrow, che da Los Angeles ha influenzato la pop culture degli Anni Settanta.

Los Angeles, i suoi landscape solari, la sua sofisticata e calda wave internazionale, sono i tratti del perimetro stilistico che Sara Cavazza Facchini ha tratteggiato per la femminilità di GENNY. Da qui la scelta di Sara Sampaio, che con le sue origini portoghesi, la sua solarità oceanica e il temperamento spontaneo, si pone come archetipo della femminilità ricercata, consapevole e sparkling delle donne GENNY.

La fotografia della campagna è stata condivisa con lo sguardo cosmopolita di Dario Catellani, uno dei più quotati interpreti dell’immagine femminile contemporanea, affiancato dal lavoro della stylist, Chaty Kasterine. Il risultato di questo team guidato dallo sguardo di Sara Cavazza Facchini è un insieme di freschezza, colore, vitalità, che riverbera la matericità metallica dei tessuti, le geometrie dei tagli, l’espressività cromatica dello stile GENNY.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending