Mood Town
“Il magico Natale di Bolzano”

Published
2 mesi agoon
By
DailyMood.it
Sarà comunque un magico Natale quello di Bolzano. Anche senza il tradizionale mercatino la città dà un segnale di positività e invita a trascorrere un Avvento più intimo e suggestivo ma sempre festoso e sorprendente. Tra luci, installazioni, giochi e tante altre iniziative.
Le tipiche casette di legno avvolte dai drappi di velluto rosso e illuminate a festa non ci saranno, ma l’atmosfera magica, calda e gioiosa del Mercatino di Natale di Bolzano non mancherà di certo. Le tradizioni dell’Avvento prenderanno forma in varie location della città avvolgendo ogni angolo e ogni via in un caldo e sincero abbraccio.
In piazza Walther, salotto buono del capoluogo altoatesino, le 1300 luci del gigantesco albero (21 metri!) si accenderanno per la 30esima volta e fino al 6 gennaio riscalderanno i cuori di grandi e piccini, mentre la grande corona dell’Avvento collocata intorno all’antica statua di Walther von der Vogelweide scandirà l’avvicinarsi del Natale. Qui poi sarà allestita anche un’esposizione di presepi e decorazioni natalizie tradizionali e non, mentre davanti all’edificio della Cassa di Risparmio brillerà la grande stella cometa. Per l’occasione alcune vetrine dell’Hotel Città si trasformeranno in una sorprendente Wunderkammer ideata dal designer Marius Romen e realizzata in collaborazione con diverse associazioni, artigiani e con la Fondazione Thun. Non solo. In diversi punti del centro storico rivivranno, grazie a tre diverse installazioni, le tradizioni di San Nicolò, della Frau Holle e di Santa Barbara. E per i più piccoli? Quest’anno, sempre in piazza Municipio, ci sarà la casetta di Hänsel&Gretel, un’attrazione colorata e magica che renderà l’atmosfera ancora più festosa.
Non è Natale senza luci.
Non solo l’albero e la stella cometa, quest’anno si illumineranno anche tutte le facciate di piazza Walther e molti atri luoghi di interesse della città, come la Casa delle Semirurali (uno dei pochi esempi ancora esistenti a Bolzano delle centinaia di case costruite alla fine degli anni Trenta e demolite a partire dagli anni Ottanta del Novecento), la scuola Dante Alighieri a Oltrisarco e l’ex teatro di Gries. La Casa della Pesa e il Museo Civico saranno invece protagonisti di un progetto di luci e musica tutto da scoprire. Sotto i Portici e in via Streiter, musica e profumi dell’Avvento accompagneranno i momenti di shopping in città, mentre in diversi angoli del centro storico si potrà respirare l’atmosfera natalizia anche grazie a 100 alberi illuminati messi a disposizione da Heiner Oberrauch, proprietario e presidente del gruppo Oberalp/Salewa Sport.
Alla scoperta della città, tra musei e passeggiate.
Torna con la seconda edizione ma con una veste tutta digitale il gioco a premi nei musei di Bolzano Find&Win. Basterà visitare i setti musei partecipanti, trovare il medaglione di legno, scansionare il Qr-Code e rispondere al quiz per partecipare. Primo premio: un weekend per una famiglia in uno dei 25 Familienhotels Südtirol. Vince chi visita più musei e risponde correttamente a più domande.
Da non perdere poi la Christmas Walk alla scoperta di location suggestive e particolari in tutta la città. In palio c’è la tazzina del Mercatino. Sabato 5, 12 e 19 dicembre in programma le visite guidate al Duomo con la natività. Per maggiori informazioni: info@bolzano-bozen.it.
Un Natale digitale.
L’Azienda di Soggiorno e turismo di Bolzano ha messo a punto un calendario dell’Avvento particolare, da scoprire online e sui canali social Bolzano Bozen, nel quale il territorio incontrerà la musica e le tradizioni. Un progetto nato in collaborazione con il Jazz Festival e coordinato da Greta Marcolongo. Duplice la finalità: portare l’atmosfera natalizia nelle case dei bolzanini e degli ospiti che non potranno quest’anno raggiungere la nostra città e dare sostegno a uno dei settori più colpiti dalla crisi, quello della musica e della cultura. Sempre sui canali social dell’AST saranno pubblicate pillole video dedicate all’Avvento. I progetti di “Un magico Natale a Bolzano” sono stati finanziati da Comune, Provincia Autonoma di Bolzano e Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.
Pacchetti vacanza
Gli alberghi di Bolzano e dintorni propongono interessanti offerte per soggiorni all’insegna della tradizione natalizia e della scoperta del territorio. La città è infatti un ottimo punto di partenza per raggiungere facilmente e in autonomia numerosi punti panoramici in montagna. Grazie alle tre funivie che partono direttamente dalla città è possibile salire a quota 1200m in soli 15 minuti e da lí effettuare meravigliose escursioni in paesaggi innevati con vista panoramica sulle Dolomiti.
“Magie d’Avvento e Capodanno a Bolzano” (valido dal 27.11.2020 al 6.01.2021 con arrivo in qualsiasi giorno della settimana. Prenotazione diretta nella struttura scelta. Tra gli hotel aderenti all’iniziativa, il Parkhotel Laurin, il Design Hotel Greif, il Magdalenerhof e molti altri https://www.mercatinodinatalebz.it/alberghi-mercatini-bolzano.htm):
- 3 pernottamenti per 2 persone in camera doppia con colazione (se non altrimenti indicato)
- partecipazione gratuita a una visita del centro storico
- ingresso gratuito al Museo Mercantile per respirare l’aria antica della città
- ingresso guidato a Castel Roncolo, ricco di affreschi profani di epoca medievale
- la tazzina da collezione del Mercatino di Natale con il design esclusivo di questa edizione
- un assaggio di biscotti natalizi
“Magia del Natale” all’Hotel Rotwand***S di Laives (verificare aperture e disponibilitá presso la struttura):
a partire da 2 notti:
€ 55 al giorno a persona in camera standard (con colazione)
€ 65 al giorno a persona in camera superior (con colazione)
Inclusa la Bolzano Card, prezioso lasciapassare per visitare i musei, viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici dell’Alto Adige e conoscere al meglio la città e i dintorni.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
Mood Town
Gli 8 hotel e resort più colorati dell’America Centrale e Repubblica Domenicana

Published
4 giorni agoon
21 Gennaio 2021By
DailyMood.it
Tra i maggiori tratti distintivi dell’intera regione, i colori rappresentano il folklore, la cultura, la storia e l’essenza del Centro America: immersi nella natura o fronte mare, molti sono gli alberghi che cercano di trasmettere la forza e l’energia proprio attraverso il colore.
Situato tra le lussureggianti montagne Maya e il turchese Mar dei Caraibi, l’Hamanasi Resort è un luogo speciale da cui è possibile esplorare il meglio del Belize: un intimo boutique hotel situato sulla spiaggia a sud di Hopkins, da dove andare alla scoperta dei più grandi siti Maya immersi nella foresta pluviale o spingersi fino all’incontaminata barriera corallina. Lo staff dell’Hamanasi Resort ha fatto dell’ecoturismo la sua filosofia e ogni giorno lavora per preservare questa piccola porzione di paradiso per le generazioni future.
Con 65 suite esclusive, dalle lussuose ville boutique con piscina privata alle eleganti suite sul lungomare e alle quattro incantevoli ville di recente apertura immerse nella natura, per una totale privacy, il Relais & Châteaux Eden Roc at Cap Cana è una proprietà unica ed esclusiva, situata nella bellissima cornice del lungomare di Cap Cana, al confine orientale della Repubblica Dominicana. Con la sua vivace architettura e le sue camere dai colori accesi, vibranti e diversi tra loro, è l’unico hotel membro del l’Associazione Relais & Châteaux nella Repubblica Dominicana.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Town
I luoghi instagrammabili del Portogallo

Published
5 giorni agoon
20 Gennaio 2021By
DailyMood.it
Dal castello di Sintra ad Aveiro passando per le colorate Azzorre, ecco una serie di luoghi dove scattare meravigliose foto da condividere sui social
Quando si organizza un tour a Lisbona non può assolutamente mancare una visita al Palacio Nacional da Pena. Questo castello balza subito agli occhi: svetta su una piccola collina, quasi come se dominasse l’intera regione e le sue facciate sono interamente dipinti con colori sgargianti che vanno dal giallo al rosso. Anche gli interni del palazzo sono altrettanto ricchi di fascino mentre tutt’attorno al castello è presente un meraviglioso parco con sentieri nascosti, decorazioni e splendidi punti panoramici. Insomma, scattare una foto qui, oltre che a essere un rito per tutti coloro che visitano la capitale lusitana, è quasi un dovere!
Aveiro è adagiata tra il mare e la laguna ed è attraversata da canali che un tempo ospitavano i moliceiros, ovvero antiche barche tradizionali. Oggi queste colorate imbarcazioni vengono utilizzate per emozionanti crociere sul fiume, da cui si gode di viste privilegiate. Un luogo quasi magico e incantato dove scoprire l’autenticità di questa terra. Perché non scattare una foto proprio qui?
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

La meraviglia del profondo nord per scandire attraverso esperienze uniche un inverno indimenticabile
L’inverno è alle porte e anche se quest’anno queste porte probabilmente resteranno chiuse, non c’è soluzione migliore per scaldare il cuore che scoprire (a distanza) i lati più suggestivi di questa stagione laddove esprime il suo più grande potenziale.
È proprio da questa premessa che l’Ente Ufficiale del Turismo Finlandese, Visit Finland, vuole partire per condividere in un’ottica futura le incredibili emozioni che regala l’inverno nel profondo nord.
Ecco quindi che per ispirare e dare spunti sul prossimo viaggio a sfondo bianco ha raccolto alcune delle esperienze più indimenticabili che l’inverno finlandese possa offrire e tutte (da sempre) con un distanziamento sociale di base.
In sintonia con gli animali
Si parte da uno degli elementi più distintivi del paese, la fauna variegata e per una gran parte, caratterizzata da specie praticamente impossibili da trovare alle nostre latitudini.
Come non pensare all’iconica renna? Pietra miliare dell’immaginario natalizio legato alla Lapponia, questa specie popola la regione lappone in quantità pari agli esseri umani.
È quindi quasi più facile incontrare una renna che una persona. Curiosi e mansueti, questi animali vengono allevati dal popolo indigeno Sami e permettono davvero di sentirsi Babbo Natale per un giorno.
Vengono infatti regolarmente organizzate escursioni su slitta trainata da renne per permettere ai visitatori di familiarizzare con questi animali unici. Attività vacanziera amica dell’ambiente a tutti gli effetti, la corsa su slitta non è l’ultima trovata turistica, ma il metodo utilizzato anticamente dai lapponi per spostarsi.
Le corse solitamente durano da 10 minuti a qualche ora. La velocità è sempre moderata e pertanto sono adatte a tutte le età. È una specie di viaggio spirituale: addentrarsi nelle foreste innevate a bordo di una slitta di legno è un’esperienza magica che non ci si può perdere.
Renne ma non solo, infatti un altro animale estremamente importante nella quotidianità (specialmente invernale) dei lapponi è il fidato Husky. Graziosi e veloci, questi cani sono nati per correre in condizioni polari e permettono di vivere un’esperienza, attraverso la corsa sulla slitta, che unisce sport e natura all’amore per gli animali.
Tutt’uno con la natura selvaggia
Un altro aspetto caratteristico della Finlandia e mentale per tutti i finlandesi è il rapporto profondo con la natura sconfinata e selvaggia. Un paesaggio primordiale che d’inverno sprigiona una meraviglia senza pari. Ed è proprio qui, fra laghi ghiacciati e immense foreste innevate che lo spettacolo dell’aurora boreale ha inizio. Per la maggior parte delle persone, l’emozione di ammirare un’aurora boreale è un’esperienza da fare una volta nella vita e proprio la Finlandia è uno dei migliori luoghi al mondo dove poterla ammirare, specialmente in inverno.
Esistono alcuni preziosi per diventare un vero cacciatore di aurore, eccoli qui.
Una chicca? Addormentarsi ammirando l’aurora attraverso una delle sistemazioni più suggestive offerte in Lapponia. Che siano igloo di vetro o casette sull’albero, non sono paragonabili a null’altro e regalano un’esperienza che difficilmente si potrà mai dimenticare.
Godere della natura Nordica, non passa solo attraverso la caccia all’aurora. Con la neve che ammanta ettari ed ettari di foresta una ciaspolata silenziosa per scoprire il mondo che si cela fra gli alberi è senz’altro qualcosa che ogni finlandese consiglierebbe di fare anche a fronte degli oltre 40 parchi naturali presenti nel paese.
Sport a fil di ghiaccio
Se lo sci anche in Italia è uno sport più che diffuso e a portata di mano, in Finlandia sono comuni anche alcuni sport nordici difficili da esperire a queste latitudini.
La pesca su ghiaccio è uno di questi. Più stato d’animo che sport, la sua bellezza risiede nella semplicità, ed è forse la ragione principale per cui è considerata una sorta di pratica meditativa. Restare pazientemente in attesa che succeda qualcosa (e spesso non succede niente), purifica la mente e non affatica.
Parole chiave: silenzio infinito. Per quanto possa sembrare strano, prendere un pesce non è il fine, è soltanto un bonus.
La Finlandia è il luogo in cui i sogni di pattinaggio su ghiaccio diventano realtà, fra le altre esperienze da fare sicuramente spicca l’ice skating. Nella maggior parte delle città della nazione troviamo piste di pattinaggio al chiuso e all’aperto, sul ghiaccio naturale dei laghi e qualche volta anche sul Mar Baltico: le opportunità per principianti e professionisti sono praticamente infinite.
Ci sono poi infinite possibilità di vivere la neve in modo adrenalinico, come per esempio attraverso bellissimi tour in motoslitta o percorsi in fat bike nella foresta.
Cercasi calma fra benessere e location uniche
Il freddo e il caldo sono una costante dicotomia nella quotidianità finlandese e in inverno questo connubio raggiunge i suoi massimi livelli. Perni di uno stile di vita improntato al benessere interiore ed esteriore Sauna e ice swimming, vengono spesso associati quando se ne parla nella stagione fredda. Se della sauna ormai tutti conoscono benefici e segreti, i bagni ghiacciati incontrano ancora qualche piccola resistenza. Il segreto di un bagno nell’acqua gelata. risiede in quella sensazione magica che scorre lungo tutto il corpo una volta usciti. Difatti, mentre l’ingresso in acqua richiede una considerevole dose di coraggio per affrontare il morso ghiacciato, lo shock iniziale che fa per un momento addormentare le gambe è presto dimenticato. Una volta all’asciutto la circolazione del sangue regalerà una sensazione di calore istantanea, piacevole ed estremamente benefica.
Una combo, quella di sauna e tuffo ghiacciato che può essere facilmente ritrovata in tutto il paese e può diventare una sana abitudine quotidiana se si sceglie come alloggio un tipico cottage di campagna.
Sistemazioni genuine e accoglienti che spesso sorgono in riva a specchi d’acqua (ovviamente ghiacciati per l’occasione) e includono una sauna privata (come praticamente ogni casa finlandese), da provare!
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Euphoria – Parte 2: Jules. Voglio essere bella come l’oceano. Su Sky Atlantic e NOW TV

Arturo Obegero Puro Teatro Autumn Winter 2021.

Pelle perfetta col peeling
Newsletter
Trending
- MFW Men FW 2021/20221 settimana ago
MFW – Ermenegildo Zegna, The (RE)SET (RE)TAILORING the modern man. Inverno 2021
- Serie TV2 settimane ago
The Undoing – Le verità non dette: Nicole Kidman, Matilda De Angelis e altre piccole grandi bugie su Sky e NOW TV
- Beauty3 settimane ago
8 prodotti viso per iniziare con sprint il 2021
- Campagne Pubblicitarie2 settimane ago
ARDUSSE Campagna Primavera/Estate 2021
- Lifestyle2 settimane ago
Pandemic fatigue: come vivere meglio nonostante la pandemia
- Style & Luxury3 settimane ago
Laura Biagiotti crea gli abiti per il corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato in Baroque Suite
- Beauty2 settimane ago
Incarnato luminoso: i gommage per il viso
- Beauty2 settimane ago
LUMINOUS SILK, Il segreto più prezioso dei make-up artist