Mood Your Say
Il gioiello figurato di Emanuele Leonardi come mood del contemporaneo

Published
7 mesi agoon

Leonardi Emanuele. Qualche anno dopo aver conseguito il titolo di tecnico superiore per “l’arredo e la suppellettile liturgica”, quindi direi circa una decina di anni fa.
Il fatto poi che “il gioiello”, “messaggero”, almeno nel mio caso, venga poi indossato, fa si che tale comunicazione venga resa pubblica. Su questo ragionamento è nata l’idea del “gioiello narratore”.
DM. Lei è stato vincitore nel 2016 e 2017 di Artistar Jewels, la prima volta grazie al pubblico, la seconda grazie alla giuria degli “esperti” proponendo quasi una visione “esistenziale” del gioiello, ma è questo che definisce il progetto “Artisticalmente” in modo schietto e sincero, le sue creazioni?
DM. I suoi gioielli, tendono a valorizzare e dare valore oltre ai materiali, alla forma umana, che riproduce spesso con piccole figure in pose plastiche: quanto è importante il disegno del corpo umano in movimento nelle sue creazioni?
L.E. Il disegno, la muscolatura, sono tutti strumenti per ottenere una gestualità espressiva. Le pose seguono il messaggio stesso che quel personaggio sta comunicando, così si potrà trovare la chiusura mentale in un personaggio statico, rannicchiato su se stesso e la libertà di vedute e positività in quello che lo sprona ad alzarsi, a voltarsi. Certo è che il dinamismo nell’insieme deve esserci, stiamo creando un personaggio, non la rappresentazione di esso. È e deve essere una figura rappresentante un pensiero, evocatrice di vissuti. Ogni posizione è voluta e studiata, attraverso una prossemica popolare.
D.M. La variazione degli spessori dei materiali che utilizza, determina volutamente il chiaroscuro nei suoi gioielli?
L.E. Spesso c’è la volontà di mettere figure in ombra rispetto ad altre, o di generare attraverso la postura una profondità più o meno accentuata.
È altrettanto vero che ogni figura, materiale o forma, viene esaltata nei volumi dalla luce.
Quindi direi donne sensibili e forti, o donne fragili che sappiano cogliere nelle mie creazione quella forza che a loro serve. Vorrei vedere le mie creazioni indossate da donne sorridenti, perché tutte dovrebbero avere la fortuna di esserlo.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Il fotografo STEFANO ROSSELLI presente in due iniziative
-
Il mood dell’essere donne nella nuova mostra su Margaret Bourke- White. Una riflessione nella città del secondo lockdown
-
Design! Oggetti, processi, esperienze
-
Intervista a Fabio Constable: il mood della musica supera ogni distanza
-
Calabria e Spagna si incontrano alla tavola di Filippo Cogliando e Salvador Dali’
-
La mostra su Inge Morath al Museo Diocesano di Milano: la fotografia come necessità di un racconto
Mood Your Say
APPUNTAMENTO ALLO SPAZIO ART d’OR

Published
1 mese agoon
16 Dicembre 2020By
DailyMood.it
Venerdì 18 dicembre ore 17,00 nuovo appuntamento per L’après midi a l’Art d’Or di Marina Corazziari
La scrittrice, traduttrice e artista barese Rossella Cea presenterà il suo romanzo Armonie Riverse presso lo Spazio ART d’OR, un nuovo spazio multimediale fondato dalla designer di gioielli di fama internazionale Marina Corazziari, nel cuore di Bari, predisposto per eventi culturali di prestigio di vario genere e alle eccellenze del Made in Italy.
Il romanzo della Cea, edito da Cristina del Torchio, scrittrice ed editore della prestigiosa Rupe Mutevole edizioni, narra una storia emotivamente avvincente ambientata in una Puglia raccontata in maniera originale e fortemente evocativa, ispirata alla vita di Rachmaninov, e incentrata sull’autenticità dell’Arte, e su valori che oggi stanno scomparendo.
Il giornalista e scrittore Antonio V. Gelormini dialogherà con l’autrice sui contenuti del libro.
Ettore Lomaglio Silvestri, attore e poeta, leggerà alcuni passi tratti dal testo, che verranno poi commentati insieme, e in collegamento Skype con ospiti nuovi e prestigiosi come il Professor Giulio Tarro, virologo e grande appassionato di musica e lo psicologo Paolo Crepet, con cui si approfondiranno tematiche ad introspezione psicologica relative al romanzo, tra cui quella dei limiti imposti nella nostra società dal pregiudizio e dallo stereotipo.
Per ovvie ragioni, i posti saranno limitati si prega, pertanto, di prenotarsi alla mail spazioartdor@icloud.com
L’incontro sarà ripreso in diretta sul profilo facebook di Marina Corazziari, Presidente dello Spazio Art D’Or, e poi condiviso sulla Pagina Ufficiale dell’Associazione.
Armonie Riverse edito da Cristina del Torchio
Venerdì 18 Dicembre – Ore 17:30, presso Spazio ART d’OR – via Melo 188, Bari.
mail spazioartdor@icloud.com
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Your Say
Il fotografo STEFANO ROSSELLI presente in due iniziative

Published
2 mesi agoon
17 Novembre 2020By
DailyMood.it
Stefano Rosselli partecipa a due iniziative : una digitale Open Edition Gallery organizzata da Perimetro e visibile sul sito https://openeditiongallery.com, l’altra su invito il 3 Dicembre presso Still Fotografia fino al 31 Gennaio 2021.
Rosselli si presenta in entrambe le mostre con i lavori realizzati nei suoi viaggi-reportage per le spiagge europee, in sella alla sua vecchia Vespa.
Il suo è un lavoro sui luoghi degradati delle coste italiane e sulle persone che, assuefatti dell’incuria, vi trascorrono le vacanze. Un’umanità denudata che Stefano Rosselli racconta con altrettanta nudità, attraverso il suo sguardo tragicomico.
“Nei posti che raggiungevo anche la gente si mostrava sgraziata, sformata, conforme ai luoghi e, più in generale, alla realtà. Fotografandoli, col loro permesso e senza che avessero nessuna vergogna per come apparivano, ne ho apprezzato l’integrità, l’assenza di scissione tra il loro dentro e il loro fuori, benché i paradossi fossero evidenti. L’accettazione del loro stato, compresa l’assurdità di stare in un posto degradato per godersi una vacanza, ha alimentato la mia curiosità e mi ha dato forza a continuare il mio progetto.
Più mi inoltravo nel viaggio e approfondivo la conoscenza di queste persone, più mi sentivo a mio agio; mi trasmettevano un benessere immateriale e profondo, non solo di muta accettazione dell’esistente, ma una specie di saggezza calma.”
Open Edition Gallery è un iniziativa, che riporta all’attenzione del pubblico la preziosità della carta stampata, portando la fotografia al centro del ruolo sociale.
Il concetto della mostra si basa sulla vendita di stampe in edizione aperta ( prezzi e immagini delle foto sul sito https://openeditiongallery.com/ ) che ha come obiettivo quello di sostenere e promuovere il lavoro di fotografi e autori italiani, per ribadire il concetto sociale della fotografia. Il 10% del ricavato sarà destinato a un progetto di beneficenza amministrato dalla Onlus Liveinslums, organizzazione non governativa in Italia e nei Paesi in via di sviluppo che realizza progetti di cooperazione umanitaria e sociale.
La raccolta fondi per le iniziative di Liveinslums durerà fino a marzo 2021: al termine di questo periodo Perimetro pubblicherà un bando per accogliere un nuovo progetto di stampo sociale che resterà aperto per 90 giorni.
STILL Fotografia è invece un appuntamento espositivo, con una mostra che raccoglie i progetti realizzati da 11 fotografi italiani tra cui anche Stefano Rosselli, dove, fino al 31 gennaio 2021 sarà possibile visitare il risultato di una selezione di 12 fotografie del suo ultimo viaggio intitolato “From Palermo to Milano” ideata da Still: una panoramica sulla fotografia italiana contemporanea, che va a toccare diversi generi e linguaggi, affrontati dallo sguardo sensibile e multiforme di artisti emergenti e autori affermati.
In mostra oltre 70 opere di formati diversi, tutte in edizione limitata e acquistabili direttamente in galleria.
OPENEDITIONGALLERY.COM
STILL Fotografia
Via Zamenhof, 11 – 20136 Milano
3.12.2020- 31.01.2021
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Your Say
Simonetta Ravizza tra storia ed emozioni

Published
3 mesi agoon
22 Ottobre 2020By
DailyMood.it
Tradizioni
Familiari sono le radici di un’impresa diventata nel tempo sinonimo di qualità Made in Italy. Tradizione, artigianalità e lusso, sono scritti nel DNA Simonetta Ravizza da generazioni.
Artigianalità
L’artigianalità come elemento imprescindibile. Una storia fatta di materie prime di qualità, di mani sapienti che le lavorano e di cura del dettaglio.
Simonetta Ravizza è da sempre sinonimo di una qualità che sa durare nel tempo proprio perché artigianale.
Quella di Simonetta Ravizza è una storia fatta anche di volti. Capi indossati da personalità che al meglio ne esprimono l’essenza e ne incarnano lo spirito.
Stile senza tempo
Capi che sono vere e proprie icone di uno stile inconfondibile e senza tempo. Come la Furrissima: molto più di una borsa. E’ l’accessorio che non smette mai di evolversi mandenendo intatto il suo animo elegante e contemporaneo.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

American Vintage apre nelle capitali dello stile all around the world

‘Arcadia’ The new Oteyza FW 21/22 Collection

I look di Nicole Kidman in “The Undoing”: veri e propri must have per l’inverno
Newsletter
Trending
- Serie TV2 settimane ago
The Undoing – Le verità non dette: Nicole Kidman, Matilda De Angelis e altre piccole grandi bugie su Sky e NOW TV
- Beauty3 settimane ago
8 prodotti viso per iniziare con sprint il 2021
- MFW Men FW 2021/20225 giorni ago
MFW – Ermenegildo Zegna, The (RE)SET (RE)TAILORING the modern man. Inverno 2021
- Campagne Pubblicitarie2 settimane ago
ARDUSSE Campagna Primavera/Estate 2021
- Lifestyle2 settimane ago
Pandemic fatigue: come vivere meglio nonostante la pandemia
- Style & Luxury2 settimane ago
Laura Biagiotti crea gli abiti per il corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato in Baroque Suite
- Beauty1 settimana ago
Incarnato luminoso: i gommage per il viso
- Resort & SPA3 settimane ago
Lussuose emozioni d’inverno in Valle Aurina