Connect with us

Fashion News

La moda solidale ai tempi del Covid-19

Published

on

Nel mondo della moda è gara di solidarietà. Da quando il Coronavirus ha paralizzato le nostre vite, il mondo del fashion ha annullato tutti gli eventi e le sfilate in programma ma non si è fermato. Anzi. A dare il via a questa straordinaria campagna solidale è stato in primis il mondo del beauty, con i grandi colossi Lvmh, Davines e Menarini che si sono dati alla produzione di gel disinfettanti.

A fargli eco i giganti della moda che hanno deciso di investire nelle mascherine, di cui c’è sempre enorme bisogno. Il gruppo Miroglio (Oltre; Motivi) che è stato tra i primi a rispondere all’emergenza sanitaria, per esempio, si è dedicato alla fabbricazione di mascherine in cotone riutilizzabili fino a dieci volte.

Stessa cosa per BC Boncar, che si è reinventato come produttore di mascherine.

Miroglio, Zara ed Ermanno Scervino invece hanno convertito gran parte della propria produzione direttamente in mascherine chirurgiche.

Ma l’elenco è straordinariamente lungo. Da Armani a Manila Grace, da Ermanno Scervino a Zara, da Elisabetta Franchi a Prada, solo per citarne qualcuno.

Giorgio Armani, che già alla Fashion Week di Milano aveva deciso di sfilare a porte chiuse, è stato uno dei pionieri delle donazioni, devolvendo 1 milione e 250mila euro agli ospedali Luigi Sacco, San Raffaele e Istituto dei Tumori di Milano, allo Spallanzani di Roma e alla protezione civile.

Anche il gruppo francese Kering (Alexander McQueen; Balenciaga; Saint Laurent; Gucci; Brioni; Pomellato; Kering Eyewear; Bottega Veneta) ha devoluto 2 milioni di euro alle strutture sanitarie site nelle località in cui i suoi marchi sono presenti (Lombardia, Veneto, Lazio e Toscana).

Donatella Versace, invece, ha donato 200.000 mila euro alla terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, già da tempo al collasso. Mentre l’amministratore delegato di Gucci Marco Bizzarri ha devoluto 100.000 euro all’Ausl-Irccs di Reggio Emilia, un’altra delle zone italiane maggiormente colpite.

E ancora Benetton che, attraverso una holding, ha fatto una donazione di 3 milioni di euro agli ospedali Ca’ Foncello di Treviso, Luigi Sacco di Milano, Spallanzani e Policlinico Gemelli di Roma.

Prada, invece, ha donato due intere postazioni di terapia intensiva e rianimazione agli ospedali milanesi Buzzi, Sacco e San Raffaele di Milano.

Bulgari ha donato allo Spallanzani di Roma un sofisticatissimo sistema di acquisizione di immagini microscopiche, necessario alla prevenzione e alla cura del virus.

Non ci scordiamo poi dei Ferragnez. La coppia Chiara Ferragni e Fedez, infatti, hanno lanciato sul web una campagna di raccolta fondi, grazie alla quale hanno raccolto ben 4 milioni di euro, devoluti interamente all’ospedale San Raffaele di Milano per la costruzione di un nuovo reparto di terapia intensiva.

Ma ogni giorno la lista dei designers e dei brand che si aggiungono ai nomi del fashion system che si mobilita per la più grande emergenza sanitaria dai tempi del secondo dopoguerra si allunga sempre di più.

D’altronde, l’unione fa la forza. #andràtutobene

di Francesca Polici per DailyMood.it

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due + 10 =

Fashion News

LC Sustainability Awards 2023: a Cuoio di Toscana il premio Consumer Good Manufacturing

Published

on

Cuoio di Toscana non esisterebbe senza la sostenibilità: un credo che è parte integrante del DNA del Consorzio e che è stato riconosciuto una volta di più in occasione degli LC Sustainability Awards 2023 che si sono svolti ieri, martedì 28 marzo, al Four Season di Milano. L’evento dedicato alla sostenibilità nei suoi diversi campi d’azione dal settore finanziario alla governance fino all’ambiente ha assegnato i riconoscimenti a quelle aziende che si sono distinte per progetti e iniziative sostenibili.

Un contesto che ha visto Cuoio di Toscana ricevere il Consumer Good Manufacturing che ha premiato l’adozione di standard di produzione da gli stringenti canoni di sostenibilità. Nello specifico, nel corso degli ultimi dodici mesi , questi stessi canoni sono stati codificati e comunicati attra v erso la campagna Green Sole con la quale il Consorzio ha messo ancora una volta al centro la sostenibilità facendo delle sue suole verdi un manifesto naturalmente green. Un approccio sostenibile, quello di Cuoio di Toscana, in cui c’è spazio anche per la gestione oculata delle risorse che prevede il recupero delle acque reflue e degli scarti di lavorazione per evitare gli sprechi. Il tutto utilizzando un prodotto, il cuoio, la cui origine è già di per sé sostenibile per ché proveniente dagli scarti dell’industria alimentare.

Un risultato ottenuto grazie all’apporto delle aziende virtuose del distretto che lavorano il cuoio secondo criteri ecosostenibili regolati da norme stringenti e che hanno permesso di rendere il cu oio un simbolo di qualità, di tracciabilità e di alto artigianato Made in Italy capace di conquistare tutto il mondo” ha dichiarato Antonio Quirici Presidente Cu oio di Toscana d opo aver ricevuto il premio.

Un evento, preceduto dal Sustainability Summit, giunto alla sua terza edizione che è stato organizzato da organizzato da LC Publishing Group in collaborazione con Accuracy, Baker McKenzie e Panetta Studio Legale .

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Brixton ® e Coca-Cola ® presentano una collezione insieme in edizione limitata

Published

on

La collezione celebra la libertà e il rock ‘n’ roll, ispirandosi alla coinvolgente musica degli anni ’70.

Siamo entusiasti di collaborare con un altro marchio storico per questa prima collezione con Coca-Cola“, afferma Raphael Peck, CEO di Brixton.

Questo è un mashup entusiasmante per Brixton, poiché il nostro mantra è quello di unire persone con stili di vita diversi e quale modo migliore di farlo se non con Coca-Cola“.

Con la nuova collezione, Brixton e Coca-Cola offrono una nuova interpretazione di alcuni classici, creando una linea di abbigliamento da uomo e da donna che vuole ricreare lo stile di persone ottimiste e gioiose nelle strade affollate e nei locali di musica.

Questa nuova collezione valorizza i punti di forza di entrambi i brand”, ha commentato Becky Anderson, Senior Licensing Manager di The Coca-Cola Company. “Brixton offre un’interpretazione contemporanea dello stile classico, applicando un tocco moderno alle grafiche e agli slogan classici di Coca-Cola“.

Progettata con colori vivaci, grafiche audaci e pezzi d’effetto che riflettono un mood spensierato e goliardico, la collaborazione tra i due marchi storici rivisita la passione piena di energia degli anni ’70, combinando le iconiche silhouette di Brixton con le famose good-vibes di Coca-Cola.

La collezione comprende una varietà di modelli classici come t-shirt, felpe, berretti, snapback e altro ancora, tutti reinterpretati con l’iconico logo Coca-Cola e nei colori Coca-Cola – rosso, nero e bianco.

La collezione sarà disponibile negli Stati Uniti, in Canada, Europa, Australia e Giappone, presso selezionati rivenditori e in store online, tra cui, in Italia da Blakshop e Blakshop.com.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Creative food & creative fashion: una collaborazione inedita tra Barrow e Flower Burger

Published

on

Grafiche vibranti e colourful food, Barrow e Flower Burger lanciano una limited edition 100% plant-based.

Il brand di streetwear creativo e anticonvenzionale, si unisce alla personalità unica e colorata di Flower Burger in una collaborazione inaspettata per farsi notare anche mentre si mangia. Due realtà apparentemente lontane ma accomunate da grafiche vibranti e dallo stile creativo e fuori dagli schemi per diffondere positività ed energia in una limited edition che non passerà inosservata.

Nasce Barrow Burger: un panino multicolor, preparato con ingredienti rigorosamente vegani per un risultato super gustoso e instagrammabile.

Il giallo è il colore predominante, chiaro richiamo allo smile a tre occhi del noto logo Barrow. Gli ingredienti, racchiusi all’interno di un bun alla curcuma con semi di sesamo confettati all’estratto di barbabietola, regalano un mix di piacere unico e irripetibile: hummus speziato alla paprika, bacon carrot – carote con una marinatura affumicata – cavolo cappuccio e salsa Magik.

La limited edition Barrow Burger sarà disponibile dal 24 marzo 2023 e per i successivi 3 mesi in tutti i punti vendita Flower Burger in Italia e all’estero.

Inoltre per celebrare e rendere questa collaborazione ancora più speciale, Barrow annuncia la creazione di una capsule collection, in vendita sul canale e-commerce del brand, dove il nuovo flower logo creato per questa occasione animerà t-shirt e felpe perfette per uno food selfie dallo stile inconfondibile.
Una nuova tappa nel viaggio verso l’isola di Barrow che amplia i suoi confini unendosi a realtà che condividono valori come la qualità, i colori vivaci, la positività e l’attenzione al consumatore.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending