Connect with us

Fashion News

Gli uomini e la moda femminile

Published

on

Molti artisti decidono di vestirsi con abiti stereotipicamente femminili per combattere il maschilismo e il sessismo tossico, che vedono la donna e l’uomo doversi vestire ed essere in un determinato modo, come se avessero dei ruoli da riempire nella società. Ognuno che osa sfidare queste regole o uscire dagli schemi viene ridicolizzato e preso in giro dalla maggior parte delle persone. Per altre invece, queste persone diventano come dei modelli da seguire, perché hanno fatto pubblicamente quello che loro magari vorrebbero fare nel privato, per esempio David Bowie che si truccava o Steven Tyler che si vestiva da donna, ma che non hanno il coraggio di fare. Prima che qualche uomo famoso portasse i capelli lunghi e lo facesse diventare normale agli occhi del pubblico, molti ragazzi sono stati presi in giro per questa scelta. Non a caso, questi personaggi pubblici sono diventati dei veri e propri eroi per una porzione del pubblico maschile.L’esempio forse più celebre per aver sovvertito le regole di ciò che gli uomini potessero o non potessero indossare dagli anni ’70 ad oggi è il già citato David Bowie. Il cantante inglese è diventato un’ispirazione per generazioni di giovani ragazzi che si vergognavano dell’essere un po’ effeminati. Infatti, il Duca Bianco indossava vestiti androgini e un trucco pesante, giocando con stereotipi di genere quando ancora era una cosa inedita. Se si guardano i suoi video musicali si possono vedere le sue iconiche tute di colore fluorescente, le sue scarpe con i tacchi, i capelli rosso fuoco che hanno aiutato a cambiare il punto di vista del pubblico sugli stereotipi di genere.

Facendo un salto temporale alla contemporaneità, uno degli esempi nostrani che esemplificano questo concetto è Achille Lauro, che al Festival di Sanremo 2020 ha scioccato il pubblico togliendosi un cappotto rivelando una tuta aderente color carne glitterata sul palco più famoso della musica italiana. Il cantante indossa trucco e abiti tradizionalmente ritenuti femminili perché rifiuta le convenzioni di genere che portano a tante discriminazioni e violenze. Il rapper romano ha intitolato il suo singolo “Me ne frego” come se stesse già rispondendo alle critiche seguite alla sua esibizione.

Parlando di cinema, l’anno scorso l’attore Billy Porter si è presentato agli Oscar con un outfit fatto dalla metà superiore da un tuxedo e nella parte inferiore da una gonna ampia. La scelta ha stupito tutti perché ha dimostrato come fosse importante mettere in questione gli stereotipi di genere in una circostanza elegante tradizionale ed elegante come quella degli Oscar, dove le convenzioni femminili e maschili tendono a polarizzarsi ancora di più del solito. Su Instagram ha commentato che è sempre stato appassionato di moda, ma che da uomo le sue scelte erano limitate e la sua mascolinità messa ancora più facilmente in questione perché gay e di colore. Ha concluso il messaggio dicendo che non si è mai sentito così tanto mascolino che quel giorno indossando i tacchi sul red carpet.

Photo by Delia Giandeini

Come abbiamo visto è abbastanza comune trovare uomini con look più tradizionalmente femminili nel mondo del cinema e della musica, ma non lo è per niente in quello dello sport. Il cinque volte campione di NBA Dennis Rodman nel culmine della sua carriera negli anni ’90 era famoso per il suo stile androgino. Era molto criticato nel mondo dello sport perché utilizzava abiti e trucchi femminili e si tingeva i capelli dei colori più eccentrici, ma per molti era un modello da ammirare e seguire proprio per il suo coraggio di uscire dagli schemi.

Gli esempi positivi di uomini che vogliono mettere in discussione gli stereotipi di genere e permettere a tutte le persone di indossare quello che vogliono indossare e comportarsi come vogliono comportarsi si sono moltiplicati negli ultimi 40 anni. Mai come in questo momento è stato possibile alle persone essere libere di esprimere la propria personalità attraverso forme non convenzionali. È una cosa che attira ancora molte critiche da parte della maggioranza della popolazione, ma che negli anni sta diventando sempre più normale.

Copertina: Photo by David Preston

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 3 =

Fashion News

Max Mara Atelier A/I 2023

Published

on

LA QUINTESSENZA DEI CAPPOTTI MAX MARA ATELIER

I CAPPOTTI, da sempre capo assoluto e cuore di Max Mara, sono i protagonisti della collezione Max Mara Atelier.
I CAPPOTTI sono una celebrazione del saper fare italiano ed esempio di design perfetto.
I CAPPOTTI segnano il cambiamento di stile di vita della donna, indipendentemente dalla sua età.
CAPPOTTI facili da portare in viaggio e nella vita di tutti i giorni.
CAPPOTTI che allo stesso tempo donano un senso di protezione e forza e che hanno il potere di farti sentire bella.

Nella collezione Max Mara Atelier 2023 vengono rivisitati in chiave contemporanea il trench, il crombie, il cappotto di ispirazione maschile, il caban, il femminile a foulard, l’over cocoon e la redingote, realizzati in puro cachemire, in puro tessuto cammello, in tessuti pettinati, in drap; in tweed doppio e jacquard giraffa, ma anche in shearling e
pelle.
La palette colori spazia dai toni naturali, al cammello, al cuoio, al blu, fino all’ottanio e al grigio, marrone e nero.

Max Mara Atelier 2023 è una celebrazione della filosofia di Max Mara, è innovazione di tessuti e forme, all’insegna della funzionalità e della qualità.
Studiare il passato per scrivere un futuro più brillante. Tutto ciò si traduce in allure di pragmatica moderna COUTURE.

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Savage Fenty x League Back-to-school sports collaboration

Published

on

This fall, Savage Fenty unveils its new collaboration with League, with pieces inspired by the world of soccer.

Rihanna herself is the muse of this collection, with its strong sporting accents.

For men and women, the pieces are available in XXS to 4XL. Tank tops, shorts and sports jackets are available in a range of colors.

Savage Fenty

Questo slideshow richiede JavaScript.

Campaign

Questo slideshow richiede JavaScript.

MEN

Questo slideshow richiede JavaScript.

WOMAN

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

CHIARA FERRAGNI indossa la nuova capsule MAX&Co.

Published

on

Chiara Ferragni indossa in anteprima esclusiva un total look della
nuova capsule &Co.llaboration De-Coated with AdR. L’imprenditrice e icona di stile ha scelto un completo fluo pink acceso e sartoriale per un weekend di relax.

Il look è composto da:

bomber di vernice IZUMI
www.maxandco.com/p-3084013203003-izumi-rosa-shocking?r=0

maglia cropped ANZU
www.maxandco.com/p-3364033203001-anzu-rosa?r=0

pantaloni straight fit YOKO
www.maxandco.com/p-3134013203003-yoko-rosa-shocking?r=0

La collezione è disponibile online su maxandco.com e in store dal 15 settembre 2023.
#maxandco #CoLLABORATION

De-Coated &Co.LLABORATION with AdR
Coloratissima e sartoriale: “De-Coated” è la nuova &Co.llaboration MAX&Co. with ADR.
Il cappotto è l’assoluto protagonista in chiave destrutturata: ripensato senza fodera né maniche, diventa blazer, abito, gonna, bustier. I colori sono fluo – rosa, citrino, arancio. La Tee diventa cropped – resa unica dal rosa elettrico e la firma ADR – mentre la borsa Dot si tinge completamente d’oro.
Star: l’abito bustier con paillettes mini e maxi, in degradé rosso.
Una capsule che celebra lo stile eclettico ed originale di una delle fashion icon tra le più amate e seguite del mondo della moda.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending