Connect with us

My Mood

L’attualità del mood della rivoluzione giovanile nella moda degli anni Sessanta a “Revolution”

Published

on

revolution

revolutionLa minigonna e Londra. Un binomio che ancora oggi è sicuramente il simbolo per eccellenza di quei favolosi anni ’60 dove le donne, finalmente, potevano sentirsi libere di osare, mostrare ed essere consapevoli di un corpo, in particolare delle gambe, che poche prima di loro avrebbero provato ad essere in una città che si proclamava particolarmente “libera”.
Beatles, Mary Quant e Kings Road fecero il resto e permisero a centinaia e centinaia di ragazze prigioniere di convenzioni che sentivano oramai inutili, di immedesimarsi in nuovi modelli come Twiggy. Un vero e proprio mood rivoluzionario che da allora la moda non ha mai più dimenticato. Forse per questo la Mostra “REvolution!” presso la Fabbrica del Vapore di Milano, visitabile dal 2 dicembre al 4 Aprile 2018, ha dedicato proprio alla moda di quegli anni ampie sezioni della mostra con percorsi emozionali e splendida musica di accompagnamento agli abiti esposti.
Curata da Victoria Broackes e Geoffrey Marsh del Victoria and Albert Museum, luogo per cui la mostra è nata, insieme al promoter italiano Fran Tomasi (il primo che portò in Italia i Pink Floyd), Clara Pamphili (giornalista e storica della moda) e Alberto Tonti, critico musicale, la mostra è un viaggio, un percorso emozionale ben strutturato ricco di molti punti di vista e tanti spunti: anche uditivi grazie a Sennheiser, partener dell’esposizione, ovvero un’audioguida speciale fatta solo di tracce musicali che automaticamente cambiano entrando in una sala differente della mostra; oggetti, design, arte, grafica, musica e storia dei Beatles con alcuni testi originali delle loro canzoni e costumi di scena di quegli anni ma, su tutto, gli splendidi abiti di scena, costumi ,abiti di pret a porter e di haute couture originali in mostra.
I rivoluzionari anni ’60 visti in quel taglio vertiginoso di tessuto: la minigonna.

dress

Abiti d’alta moda “sottovuoto” in pannelli di pexiglass o street dress a trapezio e mini-dress di maglia fatti su misura, su manichini come in una ipotetica passerella o in particolare “teche spaziali” con ambientazione di quegli anni. Modelli di abiti che non solo fecero la fortuna di grandi nomi del pret a porter, ma anche delle prime vendite per corrispondenza, molto ben documentate in mostra e della più prestigiosa haute couture con rivisitazioni sulle passerelle sino ai giorni nostri, in particolare per quei minidress e giacche visti lo scorso anno a Milano e Parigi e una ricerca sempre più incalzante di quei look “spaziali” che si aprono sempre più al futuro del mondo, alla giovinezza ed alla voglia di cambiare (negli anni sessanta appunto, i primi successi di lanci spaziali), rievocati alla settimana della moda di Parigi lo scorso anno dalla sfilata di Chanel addirittura con l’accensione vera e propria di un finto razzo spaziale al centro della passerella.
La mostra “Revolution” arriva così anche per il pubblico italiano direttamente da Londra, dove è stata creata nel 2016 e racconta quel senso di “meraviglia” per il mood della rivoluzione – che si protrae in Europa ed America sino agli anni Settanta con periodi di grandi turbolenza e “rapidi cambiamenti sociali e politici”, come recita il comunicato stampa della mostra-.
Tra abbandono delle convenzioni, libertà e nuovi valori ecco che gli abiti in mostra nelle prime due sezioni evocano la dimensione ludica di quegli anni, tra moda, architettura e ricerca artistica, mentre quelli della terza sezione approfondiscono l’idea di identità di quegli anni con un allestimento “verticale-orizzontale” degli abiti che in modo indelebile forniscono in un solo colpo d’occhio l’idea del pret a porter e dell’haute couture di quegli anni.
Una nuova espressività che visivamente viene evocata con la ricostruzione di Carnaby Streeet, la via più “alla moda” di quegli anni.
Potrà la realtà contemporanea e virtuale influenzare gli stilisti con nuovi abiti mini in vinile? Ai posteri l’ardua sentenza.
Nel frattempo la mostra, Revolution. Musica e ribelli 1966-1970, dai Beatles a Woodstock, rimane una bella mostra sulle storie, i protagonisti, i luoghi di quel periodo, gli anni tra il 1966 e il 1970, che cambiarono per sempre abitudini di una generazione intera e, a cascata, quelle di un po’ tutti quanti quando il mood della rivoluzione giovanile nella moda no, non restava a guardare. Rolling Stone, VH1 e Virgin Radio sono a fianco del progetto come Media Partner. L’allestimento è progettato da Corrado Anselmi, la produzione AVATAR – MondoMostre Skira mentre il progetto grafico è a cura dello Studio Dinamo Milano, catalogo Skira.

Di Cristina T.Chiochia per DailyMood.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − 15 =

Beauty

Armani Beauty | Cofanetto Sì Eau de Parfum per la Festa della mamma

Published

on

In occasione della Festa della mamma, Armani beauty propone Sì Eau de Parfum in un cofanetto in edizione limitata che include l’iconica fragranza in due formati (50ml e travel size 15ml), oltre al latte corpo 50ml.

Elegante, voluttuoso, intenso e dolce al tempo stesso, Sì Eau De Parfum è un chypre reinventato che indugia sulla pelle e avvolge i sensi. La scrittura olfattiva è cadenzata, riconoscibile e singolare, declinata su tre accordi: nettare di cassis, chypre moderno e legno biondo muschiato. Risultato di un’estrazione specifica, il cassis scuro e intenso conserva appieno, come un frutto proibito, il suo aspetto carnoso, tipico dei frutti neri. Come un nettare inebriante, questa composizione creativa rivela tutta la sua femminilità e la sua passione. L’inedito cassis si arricchisce di due forme di vaniglia avvolgenti e sensuali. La rosa di maggio sublimata dalle note della fresia, s’insinua con eleganza per far scaturire un tocco finemente dosato di patchouli. La nota intensa di legno ambrato svela un effluvio sensuale e caldo mettendo la firma su una fragranza di eccezionale finezza.

 

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Beauty

Aveeno Dermexa – Avena probiotica per uno sviluppo sano del microbioma

Published

on

Avena: l’elemento immancabile per la cura del proprio corpo. Conosciuta come pasto sano per iniziare la giornata e per soddisfare il giusto apporto di proteine, carboidrati e fibre necessarie al nostro corpo, l’avena, è anche un ingrediente miracoloso per la cura della pelle. Ma in che modo questo frutto della natura può essere il protagonista delle creme che utilizziamo per il nostro benessere?

Mai sottovalutare i molteplici benefici che l’avena ha per la pelle!

Funziona come un esfoliante, ottimo per rimuovere le cellule morte della pelle. E, nel caso di pelli a tendenza acneica, riduce l’eccesso di olio assorbendolo e proteggendo la pelle dalle infezioni batteriche. Il polisaccaride, ovvero un carboidrato presente nel cereale, può creare un foglio protettivo sulla pelle e conservarne l’umidità. E, in caso di prurito, le sue proprietà antinfiammatorie naturali agiscono come un antiossidante e alleviano la sensazione di disagio.

Queste sono solo alcune delle tante proprietà dell’avena, un ingrediente di antica scoperta ma di innovative funzioni. Era il 1945 quando i fratelli Musher, incuriositi dal cereale, scoprirono che quest’ingrediente era utilizzato nella cura della pelle fin dai tempi antichi, grazie alla sua capacità di calmarla e nutrirla. Seguendo quelle scoperte e studiando sempre più le qualità del cereale, è nata Aveeno®.

Con il tempo le ricerche hanno portato alla scoperta della proprietà prebiotica dell’avena, la quale aiuta ad avere un microbioma equilibrato e sano, vitale per una pelle sana e forte. Quando si parla di microbioma, si intende l’insieme dei microrganismi, sia benefici che potenzialmente dannosi, che coesistono sulla superficie della pelle. Questa composizione di batteri, funghi, acari e virus è influenzata da molti fattori, come sesso, dieta, fattori ambientali, igiene o età. Questo elemento si stabilisce inizialmente per trasmissione materna, durante la nascita e, durante i primi 30 giorni di vita dei bambini, si diversifica stabilizzandosi solo dopo i primi anni di vita.

Avere quindi cura della pelle delicata è vitale per i bambini e per la loro salute immunitaria. Tuttavia, trovare il prodotto perfetto per ogni tipo di pelle è molto complicato: ci sono diverse possibilità di scelta, anche se non tutte si adattano alle esigenze particolari. Uno scenario che potrebbe essere ancora più difficile quando si tratta di pelli con tendenza atopica o pruriginose e secche.

Tuttavia, per nutrire la pelle di bambini e adulti, Aveeno® ha sviluppato un’intera gamma di prodotti: Dermexa®. L’avena prebiotica, il nutriente principale della crema emolliente per uso quotidiano Aveeno Dermexa®, aiuta a ricostituire la barriera naturale della pelle e a sostenere il suo ecosistema naturale, per una pelle sana ed equilibrata. Questa crema, con triplo complesso all’avena prebiotica (avena colloidale + estratto d’avena + olio d’avena) e ceramidi, aiuta a migliorare il naturale equilibrio del microbioma cutaneo. E più che mai, ora è perfetto per condividerlo con tutta la famiglia con il suo nuovo formato da 500 ml.

Inoltre, per una pelle idratata e morbida, è possibile abbinare anche il Bagno Doccia Emolliente Aveeno Dermexa® per uso quotidiano. E, per le irritazioni dovute alla pelle secca e a tendenza atopica, il Balsamo Corpo Lenitivo Aveeno Dermexa® Sollievo Immediato. Una routine perfetta per uno sviluppo sano del microbioma dall’infanzia alla vita adulta.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Beauty

Il solare perfetto per il viso “ritoccato” con trattamenti estetici

Published

on

FILLMED LABORATOIRES è tra le aziende leader nella medicina estetica da oltre 40 anni durante i quali ha acquisito tutta la professionalità e le competenze necessarie alla conoscenza della pelle, del suo funzionamento e dei relativi processi di invecchiamento. Fillmed Laboratiores è specialista nella produzione di filler a base di acido ialuronico e leader nella polirivitalizzazione con NCTF.

SKIN PERFUSION BY FILLMED è la linea cosmeceutica all’avanguardia formulata con la massima concentrazione di principi attivi accreditati direttamente ispirata alla medicina estetica. E’ complementare ai trattamenti medico estetici e permette di mantenere e prolungare i risultati del trattamento in studio. In vendita in esclusiva presso medici estetici.

E-YOUTH 50 SUN CREAM SKIN PERFUSION BY FILLMED
Solare in crema per il viso da applicare dopo il siero o dopo il trattamento siero + crema prima di ogni esposizione al sole.
La sua formula contiene vitamina E anti-ossidante, vitamina B3 rigenerante cutaneo antinfiammatorio e lenitivo ideale come post-trattamento medico estetico, sarcosina attivo con una potente azione seboregolatrice per contrastare l’effetto pelle lucida dato dalle protezioni solari, filtri UVA e UVB.
La texture in crema   leggera e non appiccicosa, la formula   perfetta per tutti i tipi di pelle.

Sulla confezione il simbolo UVA circondato da un cerchio garantisce una protezione elevata dai raggi UVA, quelli che consentono di innescare il processo di foto-ossidazione della melanina e che influenzano il metabolismo cellulare.
Formato Tubo airless 50 ml
Prezzo vendita al pubblico consigliato dal medico estetico: 59 euro

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending