Evergreen del guardaroba femminile rivisitato in chiave moderna, la nuovissima borsa Moreschi è il regalo perfetto per donne glamour che non possono fare a meno di una borsa dalla forma intramontabile.
Elegante e sofisticata, la pochette in pitone opaco ai lati e lucido al centro è l’accessorio indispensabile da portare ad ogni festa.
La stringata in vernice tricolore fa parte della capsule collection ‘Moreschi 1946’, dedicata al fondatore dell’azienda Mario Moreschi. Una scarpa da sera che gioca con i contrasti, anche la suola tinta a mano è bicolore, al centro lo storico logo punzonato in nichel.
Sapientemente abbinata al più elegante degli smoking ma adatta anche ad un look casual chic, la slipper con tomaia in velluto antracite è perfetta da indossare nella notte più lunga dell’anno. Gli inserti in pelle di canguro lungo i bordi e sul tallone realizzati a mano sono il dettaglio distintivo di tecniche di lavorazione di altissima artigianalità firmate Moreschi.
Le pantofole Cortina sono in pelle di vitello scamosciato con fondo antiscivolo e fodera interna in caldo cashmere, come la busta con logo in cui riporle.
Tra le calzature must have della collezione Moreschi AI 2013/14, il tronchetto bimateriale (in homepage). La doppia cucitura, profilo della fascia elastica centrale, mette in risalto l’accostamento del morbido vitello alla luminosità del tacco altezza 90 in vernice.
Hey siri, riproduci “Song for Guy” di Elton John.
sulle note, molte, e sulle parole, poche, di questo pezzo prende il via la collaborazione tra Forte_Forte e Lessico Familiare.
Nata a quattro, sei, otto, dieci mani, la collezione “poem for a guy” cresce in maniera spontanea e naïf, a dimostrare che esistono ancora affinità sensoriali quasi immediate e che vanno oltre sovrastrutture e scelte razionali.
Un progetto di trasformazione dove sensibilità materica e affinità emotiva si fondono trasportati dalla sensazione eterna di un sonetto di Shakespeare. pezzi unici, immaginati per un’identità unisex che non è né maschile né femminile.
“Poem for a Guy” stravolge gli archetipi del guardaroba maschile con un approccio future – nostalgico, seducente, vivo e reale. ogni capo, preso dall’archivio Forte_Forte, nasce e si trasforma interamente a mano, destrutturato e ricomposto con la cura precisa e sartoriale di ogni dettaglio che lo reinventa in modo onirico ed ironico.
Gli elementi della poetica di forte_forte incontrano quelli di lessico familiare, vibrano risuonando le liriche di questo nuovo poeta.
Svuotando e rimescolando l’armadio degli archetipi dell’abbigliamento maschile, le camicie bohémien si triplicano, i pigiami lucidissimi si allargano e i blazer rigati si ribaltano. le maniche a sbuffo dagli echi shakespeariani accompagnano nastri glitterati, neo cravatte di questa nuova uniforme maschile, mentre trench e montgomery perdono la loro natura bellicosa per concedersi tocchi frou – frou e luccicanti bling bling.
Una palette morbida accompagna la collezione: predominano le sfumature di giallo, burro e canarino, e di rosa, cipria e pesca.
In sottofondo i bianchi, avorio, ottico, sporco, tutto rigorosamente impalpabile, interrotto solo da spot neri accompagnati da fiori, righe ultra bold rosso fuoco e strass qua e là.
Lessico Familiare, trio composto daAlice Curti, Alberto Petillo e Riccardo Scaburri, è un progetto che nasce nel 2020 “per noia e per allegria” e che si pone come obiettivo quello di tradurre il proprio lessico in capi smontati e riassemblati, spesso ingigantiti, aggiungendo tessuti recuperati da tende dismesse e arricciando tovaglie.
Gli archetipi – dice riccardo scaburri – sono gli stessi di prima, o di sempre; nulla è stato aggiunto all’armadio di questo nuovo, eterno fanciullo. eppure rientra in scena sotto altre vesti, a volte poeta
nostalgico, altre go – go dancer strassato, altre ancora preppy boy in tonalità improbabili piuttosto che padrone di casa avvolto nel tulle o boxeur infiocchettato. In “Poem for a Guy” i capisaldi, quasi cliché, del guardaroba maschile sono contemporaneamente glorificati e vagliati. Viene tracciata una divisa ironica ed estremamente leggibile, eppure inafferrabile e indefinibile. aleggia una sorta di mistero e poetica bellezza attorno a questa figura quasi angelica: poeta – gogo boxeur – preppy – mastro, verrebbe da paragonarla a un giorno d’estate, ma neanche questo le sa rendere giustizia.
“Ho sentito da subito un’affinità emotiva importante – afferma Giada Forte – soprattutto nella condivisione di un intenso amore per la bellezza del recupero e il rispetto per la poetica del passato. un forte e comune istinto verso la leggerezza, la dimensione onirica, che vuole donare l’esperienza di immergersi in questo nostro universo”.
La capsule “Poem for a Guy” verrà presentata in anteprima durante la Fashion Week di Parigi e sarà disponibile nella boutique Forte_Forte di Rue de Grenelle per diventare poi itinerante, a Milano e Madrid.
Si chiama Gorpcore, si legge tendenza irresistibile nel voler portare il mondo outdoor nel quotidiano, anche e soprattutto se si abita in città. Molto più di un trend ma una vera e propria dichiarazione di intenti che passa necessariamente per quello che si indossa e che si porta ai piedi. Ispirata a quest’estetica che flirta con la vita all’aria aperta è la nuova sneaker firmata D.A.T.E., la KDUE, un modello ibrido in cui l’urban style è riletto in chiave outdoor, che non tralasciano il lato fashion.
Una scarpa che rivela il suo carattere a partire dalla tomaia, realizzata con un mix di tessuto tecnico, suede e pelle in cui risaltano le cuciture a vista, tipiche della scarpa da running, e un mix di sfumature di fucsia che la caratterizza. I suoi lacci in cotone bianco come l’etichetta in pelle sulla linguetta si rispecchiano, cromaticamente parlando, nella suola importante, dai 2 ai 4 cm, a garanzia di versatilità e supporto, dalla struttura in gomma cucita con battistrada, traslato dal mondo trail, texturizzato e dentellato per garantire un’aderenza ottimale a ogni passo. In rilievo sotto la suola c’è il logotipo D.A.T.E. che distingue ulteriormente l’autenticità e l’originalità della sneaker.
Design contemporaneo insieme a un alto tasso di comfort che è assicurato dall’interno della scarpa, progettato con pelle e spugna, a cui si aggiunge il soletto rialzato di 1,5 cm per una comodità senza confini.
KDUE, il cui logo ad hoc costituisce un elemento di distinzione ulteriore, è destinata a diventare parte della nuova uniforme Gorpcore quotidiana, perfetta per uno stile di vita dinamico e sempre in movimento.
Luciano Padovan presenta la nuova collezione di scarpe per la Primavera/Estate 2024, ispirandosi all’esuberante glamour del cult movie di Sofia Coppola “The Bling Ring,” con protagonista Emma Watson.
Un omaggio a colori vibranti, dettagli audaci e un’attitudine sexy e sfrontata che hanno caratterizzato l’estetica degli anni 2000.
Fucsia, viola, nero e arancione: esplosivi giochi di colore psichedelici catturano perfettamente lo spirito audace Y2K dove forme seducenti incontrano un gusto edgy iper-femminile.
Denim, PVC, pelle e vernice combinati con strass, creano una fusione di texture e materiali inedita e contemporanea.
Uno dei pezzi più iconici della collezione è il sandalo “SASHA”, che trasforma una semplice décolleté in un irresistibile sandalo. Il tocco di seduzione è dato dall’ornamento di strass a forma di serpente che avvolge la caviglia, creando un’immagine sexy, audace e provocante. forte espressione di personalità e stile.
Il modello DALLAS, best-seller del marchio, riceve un update nei materiali. L’iconico volant che avvolge il piede è realizzato per la Primavera/Estate 2024 in denim sfilacciato e PVC, offrendone una rappresentazione inedita e divertente della donna Luciano Padovan.
“Questa collezione rende omaggio all’era degli anni 2000 e alla sua estetica unica ed inconfondibile” ha dichiarato Riccardo Polidoro, creative director di Luciano Padovan. “Abbiamo lavorato a lungo per catturarne l’energia e la creatività aggiornandola ai gusti dei nostri clienti di oggi.”
“Luciano Padovan è entusiasta, inoltre, di annunciare l’espansione delle nostre offerte di brand attraverso un accordo di licenza pluriennale con Malone Srl. Questa partnership comprende la produzione e la distribuzione mondiale della nostra prima linea di borse,” ha dichiarato Giorgio Innocenti, CEO di Luciano Padovan.
“Collaborando con Malone Srl, puntiamo a rafforzare la nostra presenza in Europa e in Asia, oltre a ristabilire la nostra presenza nel mercato nordamericano. Abbiamo operato con orgoglio il nostro showroom a New York per 15 anni, e questa collaborazione segna un passo avanti nel percorso globale del nostro marchio,” ha aggiunto Innocenti.