Resort & SPA
Le 6 più belle piscine panoramiche per immergersi nell’inverno dell’Alto Adige/Südtirol, naturalmente open air

Tuffarsi in un panorama senza confini e sentirsi parte della natura è l’emozione che offrono le bellissime piscine all’aperto dell’Alto Adige/Südtirol. Immersi nell’acqua calda ci gode lo spettacolo delle vette maestose e di paesaggi candidi. Sul rooftop della Sky Spa dell’ExcelsiorDolomites Life Resort, l’infinity pool con acqua a 33° sovrasta i tetti del delizioso paesino di San Vigilio di Marebbe (BZ) e si affaccia sulle imponenti Dolomiti, che sembra di poter toccare con un dito. Un’esperienza di total relax anche perché dedicata solo agli adulti (www.myexcelsior.com). A pochi chilometri di distanza, a Palù, San Lorenzo di Sebato (BZ), si aprono scenari molto diversi, montagne più dolci e boschi fitti che si ammantano di neve, a incorniciare la piscina panoramica di Castel Maurn, residenza d’epoca con oltre mille anni di storia alle spalle, rinnovata nel nome di un lusso contemporaneo. A bordo piscina, sorseggiando un calice di vino e godendo del tepore del braciere, la vista spazia a 360° sulla natura circostante (www.maurn.it). La piscina più amata dagli sciatori è senza dubbio quella del Romantik Hotel Cappella di Colfosco (BZ), 5 stelle che sorge direttamente sulle piste al cospetto dell’imponente Gruppo del Sella, proprio nella Mecca dello sci, la Val Badia. Immersi nell’acqua calda a 30° si contempla un panorama sulle Dolomiti davvero speciale ma anche sugli sciatori, che sfrecciano proprio di fianco all’hotel (www.romantikhotels.com). Prospettiva privilegiata anche quella offerta dal Romantik Hotel Santer di Dobbiaco (BZ), in Val Pusteria, a poca distanza dai tracciati delle 3 aree più apprezzate delle Dolomiti: Plan de Corones, Cortina e le Dolomiti di Sesto. Qui si respira l’amore per la montagna, che passa dai servizi per lo sci a quelli più rilassanti del centro benessere di 3mila mq, tra la piscina interna, le zone relax, la whirlpool, le saune e la piscina esterna panoramica con acqua a 36°(www.romantikhotels.com). Quello nella piscina esterna a 30° del Romantik Hotel Post Cavallino Bianco di Nova Levante (BZ), che sorge vicino al Lago di Carezza, nel cuore della Val d’Ega, non può essere vissuto come un semplice bagno: nuotare circondati da un giardino ammantato di neve di 45mila mq, con l’imponente monte Latemar a governare un paesaggio che si perde allo sguardo, è un’esperienza totalmente rigenerante (www.romantikhotels.com). Ultima ma non ultima, la vista dalla Black Pool a 30° del 5 stelle Romantik Hotel Turm di Fié allo Sciliar (BZ) è da togliere il fiato. Il massiccio montuoso dello Sciliar, uno dei simboli dell’Alto Adige, diventa straordinariamente suggestivo quando la neve lo imbianca. Dalla piscina all’aperto si può anche accedere direttamente, attraverso un percorso d’acqua collegato, alla piscina interna, per proseguire con un percorso di benessere tra sauna al pino mugo, bagno turco aromatico, grotta di sale e Mystic sauna all’aperto (www.romantikhotels.com).
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Benessere fronte mare: 6 SPA con uno sguardo sull’orizzonte
-
Storia, natura, fascino ed esclusività: aprirà a giugno la Masseria AuraTerrae
-
7 esperienze top alle Terme Merano
-
Relax, benessere e gusto: il San Valentino da Armani Hotel Milano
-
5 Must Have (e Must Do) per vivere al meglio la menopausa
-
Idrocolonterapia, la terapia del benessere
Resort & SPA
Benessere fronte mare: 6 SPA con uno sguardo sull’orizzonte
Published
2 settimane agoon
16 Maggio 2023
Quando inizia la bella stagione quale miglior connubio se non mare e relax? Posto che la maggior parte dei resort e delle strutture vicini al mare si è dotata da tempo di SPA e centri benessere, non tutti possono vantare la possibilità di far sperimentare sia le abilità di mani esperte, sia la vista panoramica che si affaccia direttamente su scorci marini incantati.
A volte, poi, vengono allestiti dei veri e propri gazebo in spiaggia o nei giardini limitrofi al litorale per abbandonarsi a massaggi e trattamenti accompagnati solo dallo sciabordio delle onde e dal canto dei gabbiani. Se non è relax questo…
Un angolo di benessere tra le rocce ischitane
La Madonnina, il piccolo hotel con baia privata a Ischia, possiede un angolo di benessere segreto, allestito tra le rocce della baia privata che l’hotel occupa per fare il pieno di relax e di iodio. Su prenotazione una delle terapiste del centro benessere dell’hotel può eseguire, nella speciale postazione, il trattamento più adatto alle esigenze di ogni tipo ospite, da uno scrub profumato agli agrumi ad un massaggio decontratturante per trattare i muscoli dopo una nuotata nel golfo. Alla postazione si accede infatti direttamente dalla baia, poco distante da una fonte di acqua calda che sgorga da un altro angolo e da una sauna naturale. Situato sul versante nordoccidentale di Ischia, La Madonnina è un piccolo boutique hotel di appena 21 camere incastonato lungo la costa tufacea di Casamicciola Terme, con baia e spiaggia privata: un’oasi di pace e silenzio, in un abbraccio di fiori ed essenze mediterranee.
Info: www.hotellamadonnina.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Dall’energia del mare, un’area wellness esclusiva
Con un’estensione di ca. 3200 m² all’interno ed estesi spazi all’esterno, il centro Wellness & Spa dell’ADLER Spa Resort SICILIA, è un luogo in cui concedersi rigeneranti momenti di benessere, rallentare e ricaricare le energie. Qui ci si può far cullare nella vasca idromassaggio “whirlpool thalasso”, posta in posizione panoramica verso la costa bianca di Capobianco (imperdibile al calar del sole), o nella piscina calda esterna con benefica acqua salata; immergersi nella vasca esterna con acqua dolce; o ancora, nuotare nella vasca sportiva semi-olimpionica (25 m), per rinvigorire corpo e mente. Per i trattamenti beauty, è presente un’ampia area riservata con 13 cabine, tutte con vista sul mare e sul verde delle pinete, i cui nomi si rifanno alla mitologia siciliana – Scilla, Cariddi, Galatea, Nereide, Vulcano – e ai quattro elementi. Accanto, 3 saune e 3 zone relax panoramiche che, nel costante rapporto con la natura, aiuteranno a ritrovare l’armonia interiore; per poi lasciar fuggire ogni pesantezza della quotidianità e purificarsi grazie al bagno turco dai profumi di Sicilia, la biosauna con erbe locali e fieno altoatesino, la sauna finlandese e un unicum sul territorio siciliano: i rituali Aufguss.
Info: www.adler-resorts.com
Questo slideshow richiede JavaScript.
In cima per immergersi nel blu del mare
A Le Calette di Cefalù è lo scenografico spazio Spa di oltre 400 mq., è ispirato alle suggestioni del mare e costruito con i materiali del Mediterraneo-
Dotato di sauna, hammam, idromassaggi e zone relax, comprende anche l’avanzato sistema Thalaxoterm per effettuare numerose tipologie di trattamenti: massaggi estetici e sportivi, trattamenti viso e corpo, epilazione, trucco e capelli.
Nella stagione estiva, il Gazebo della Maga Circe – posto come nido di gabbiano in cima ad una roccia sul mare all’aria aperta– è l’angolo più ricercato e gratificante per un trattamento “ammaliante” con una vista davvero unica. Qui potrete ritrovare l’equilibrio e il benessere godendo della vista del mare blu e dei faraglioni della baia.
Info: https://lecalette.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Tra i profumi mediterranei di Positano
Studiata in collaborazione con la beauty-guru Dr. Barbara Sturm, internazionalmente riconosciuta grazie a prodotti considerati un must-have tra gli appassionati, La Traviata Wellness & Spa è il rifugio benessere di Villa Treville inaugurata nel 2022. Incorniciata dai rigogliosi giardini che caratterizzano la tenuta, la Spa occupa gli spazi dell’elegante Green House stile Liberty in ferro battuto della proprietà e offre una vista mozzafiato sul mare e la costa sottostante, assicurando agli ospiti il ricovero perfetto dopo una giornata sotto il sole o tra le pittoresche vie di Positano.
Il progetto ha ridisegnato gli spazi disponibili della ex serra senza intaccare la struttura originaria, permettendo di ricavare raffinate sale trattamenti con lettini multifunzione, una piccola piscina open air e un intimo bagno turco ricavato nella roccia.
Il menu Spa include i prodotti e i trattamenti viso, tra cui spiccano gli iconici facial Signature #SturmGlow, Super Anti-Aging e Darkner Skin Toner, a cui si affiancano massaggi full body ispirati dai profumi e dagli ingredienti botanici coltivati negli orti di Villa Treville.
www.villatreville.com
Questo slideshow richiede JavaScript.
Vista sulla baia di Chia
Nel tempio del benessere, la Conrad Spa è uno spazio dedicato al wellbeing e arricchisce l’offerta per gli ospiti del Conrad Chia Laguna Sardinia, nato dalla partnership di Italian Hospitality Collection (IHC) e Hilton. Nella zona fitness, una palestra con vista è caratterizzata da toni freschi e naturali, con attrezzature di ultima generazione e spazi per la meditazione. Nel solarium sul tetto della Spa, con piscine a sbalzo sul giardino e un panorama mozzafiato che domina tutto il resort, salottini privati, realizzati con selezioni arboree, arredi da esterni, cabanas e tende, consentono il giusto relax in uno scenario da sogno.
Info: www.hiltonhotels.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Occhi puntati sul Golfo di Palermo
Ospitata nella Palazzina Belmonte, adiacente al corpo centrale dell’hotel, la Irene Forte Spa di Villa Igiea è intimo rifugio di benessere affacciato direttamente sul Golfo di Palermo. Qui gli ospiti possono ricaricare le energie dopo giornate trascorse esplorando il capoluogo siciliano e i suoi dintorni, o abbronzandosi sulle bellissime spiagge della costa nord-occidentale dell’isola. L’approccio prevede trattamenti mirati alla salute fisica, emotiva e mentale attraverso l’utilizzo di innovativi prodotti a marchio Irene Forte Skincare (certificato B Corp) e tecnologie avanzate. L’inconfondibile profumo di fiori d’arancio riempie l’aria completando il bouquet di botaniche siciliane provenienti dalla Verdura Società Agricola, che arricchisce i prodotti utilizzati. L’ampia selezione di trattamenti viso comprende Etna Age-Defying Facial, che attraverso l’utilizzo di pietre vulcaniche dell’Etna calde e fredde e una tecnica di triplo massaggio facciale aiuta a riequilibrare, rivitalizzare e ritardare l’invecchiamento cellulare. Fra i trattamenti corpo invece sono inclusi il tradizionale Trattamento Tonificante Terra e Mare, a base di sale marino di Trapani e impacco nutriente di alghe e fanghi argillosi e il Trattamento Nutriente Mediterraneo che utilizza olii nutrienti siciliani e la Crema Corpo al Vino Bianco di Sicilia Irene Forte Skincare.
www.roccofortehotels.com/villa-igiea
Una finestra privata su una delle spiagge più belle del mondo
Affacciata sul turchese Mar dei Caraibi, la Spa del Sol del Manchebo Beach Resort & Spa è un’oasi di relax con vista su Eagle Beach, una delle spiagge più belle del mondo secondo i viaggiatori di TripAdvisor che l’hanno eletta la migliore spiaggia dei Caraibi nonché la seconda al mondo nella classifica dei Travelers’ Choice Beaches Awards 2023. Gli arredi in legno, i tetti in paglia e il verde giardino in cui sono immerse le casitas che ospitano i massaggi rimandano a uno stile quasi balinese, ma le emozioni sono assolutamente caraibiche: i freschi venti alisei e il suono del mare regalano infatti il migliore relax di sempre, firmato Aruba. Le cabine, disponibili per massaggi individuali o di coppia, costituiscono un intimo rifugio all’aria aperta la cui essenza è il benessere: fisico e psicologico. La selezione di trattamenti include massaggi rilassanti, massaggi hot stone e terapie shiatsu che aiutano a distendere il corpo, ritrovare l’equilibrio e sentirsi meglio. La Spa del Sol offre anche una varietà di scrub e impacchi per il corpo, manicure e pedicure, un bagno turco e una vasca idromassaggio, oltre a una serie di pacchetti speciali per i viaggi di nozze.
Info: www.manchebo.com
Questo slideshow richiede JavaScript.
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Resort & SPA
Storia, natura, fascino ed esclusività: aprirà a giugno la Masseria AuraTerrae

Published
3 settimane agoon
10 Maggio 2023By
DailyMood.it
Immersa armoniosamente nella campagna pugliese più incontaminata e affacciata sulla costa di Polignano a Mare, la nuova struttura è una masseria del 1.600 recuperata nel segno dell’autenticità e riadattata ai più moderni criteri di comfort per divenire dimora di charme. Vero luogo dell’anima, propone esperienze di benessere originali e sensoriali, a contatto con la cultura e la natura locali.
È presto pronta ad aprire i battenti Masseria AuraTerrae, una struttura storica, di pregio, situata a nord-ovest del Comune di Polignano a Mare, al confine con il territorio di Conversano, in provincia di Bari. Poggiata su un colle che domina la costa che va da Mola di Bari sino a Monopoli, è inserita armoniosamente in un incantevole paesaggio bucolico, con vista panoramica a 180° sul mare.
Oggetto di un accurato progetto di recupero conservativo, presenta spazi interni veri ed autentici ma riadattati ai più moderni criteri di comfort, nel rispetto della masseria stessa (del 1600) e dello stile architettonico locale e ne mantiene gli elementi storici più antichi e originali. In stile albergo diffuso: le camere e i vari ambienti prendono vita in diversi spazi della masseria e delle sue pertinenze tra strade e vicoletti, come in un antico borgo agricolo.
Autentico luogo dell’anima, è una struttura vocata al benessere più puro e vero, dato dalla quiete e dall’equilibrio interiori, in armonia con l’universo. Filosofia che ben esprime il claim scelto, “Alle radici del benessere”: una promessa di rigenerazione integrale, a partire dall’origine, la madre terra. Una vocazione al benessere che si rifà al passato, quando i monaci contadini, che qui abitavano, curavano i viandanti a cui davano riparo, con le erbe officinali. Un luogo unico quindi, dove l’ospite può vivere, con lentezza e semplicità, un’esperienza di relax e benessere, all’insegna del “buon vivere pugliese”. Accolto in modo amichevole, accurato e personalizzato.
La masseria è costruita interamente in pietra calcarea del luogo ed altri materiali locali, esenti da contaminanti chimici, nei canoni della bioarchitettura. E vede l’adozione di molteplici misure volte a ridurre l’impatto ambientale e gli sprechi di risorse; grazie alla scelta di adottare tutti sistemi elettrici, si può definire una struttura a “emissioni zero”.
È dotata di 22 camere – ognuna diversa e unica –con letto matrimoniale, di cui 6 con bagno turco, 3 con camino e 4 con vasca idromassaggio termale esterna. Denominate con nomi botanici, le stanze sono state ricavate dagli spazi originari della masseria come ad esempio le stalle, il palmento, la piccionaia, l’antica cisterna o la legnaia. Intime e riservate, si connotano per uno stile essenziale ed elegante, ispirato alla natura, nei colori e materiali.
Ambiente accogliente e raffinato, il ristorante della masseria, “Mareincielo” gode di suggestiva vista panoramica sul mare; ricavato dall’antico refettorio dei monaci, presenta un forno attiguo per gustose specialità alla brace, nonché ampi spazi esterni per immergersi nella bellezza del paesaggio circostante. L’offerta culinaria è anch’essa estremamente legata al territorio ed alla sua natura. Vera, genuina e sostenibile, esprime i valori della cucina mediterranea, nel rispetto della terra e del ciclo delle stagioni, per proporre sempre sapori veri e pieni, nonché piatti autentici e salutari. Preparati con materie prime freschissime locali, tra cui le verdure ed i legumi, provenienti anche dagli orti interni, il pesce del Mare Adriatico, i prodotti caseari, i salumi e le carni della Murgia e della Valle d’Itria, pane e focacce. A cena, il talentuoso chef sorprenderà anche i palati più fini con sapori e bilanciamenti inediti e con impiattamenti innovativi.
Sono a disposizione degli ospiti due scenografiche ed ampie piscine a sfioro, immerse nella natura e con vista mozzafiato: la piscina panoramica (150 mq) e la piscina termale (70 mq) con acqua riscaldata. Su richiesta, sono disponibili diverse tipologie di massaggi e pacchetti olistici che uniscono trattamenti e rituali beauty & wellness con ingredienti locali e sedute di yoga/pilates o walking meditation o circuit training.
La masseria dispone di numerosi spazi esterni, ricchi di bellezza, storia ed energia con vedute indimenticabili ed è circondata da oltre a 24 ettari di terreno in cui gli ospiti possono vivere esperienze sensoriali e di benessere a contatto con la natura; tra uliveti, vigneti, frutteti, un boschetto, orti, agrumeti e giardini dei sensi.
Le esperienze fruibili sono molteplici: cooking class di specialità pugliesi e degustazioni di vini e olio autoctoni, “foraging” in compagnia dello chef e pittura en plain air; yoga e pilates. Ma anche attività esterne: tour in barca, anche con veri pescatori del luogo; e-bike tour tra gli uliveti; passeggiate in carrozza e a cavallo; o speleo tour alle Grotte di Castellana.
Grazie ad una posizione strategica a circa 30 km a sud di Bari, AuraTerrae è inoltre il punto di partenza ideale per scoprire le mete circostanti più note come la vicina Polignano, Conversano e le città della Valle d’Itria, ma anche i dintorni meno conosciuti e i tanti borghi minori, altrettanto meravigliosi!
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Situate nel cuore della località altoatesina, le Terme Merano offrono un rifugio di salute e relax, benessere e romanticismo in qualsiasi momento dell’anno e per qualsiasi occasione speciale. L’offerta si allarga anche a sport e gastronomia per un’esperienza completa e personalizzata. Ma quali sono le esperienze imperdibili da provare alle Terme Merano? Noi vi suggeriamo queste.
- Peeling nel nuovo bagno di vapore al miele altoatesino
L’esperienza top in assoluto: provare il nuovissimo bagno di vapore al miele altoatesino. Il design richiama le celle esagonali del favo, mentre nell’aria aleggia il profumo delicato del miele. La luce tenue vira al giallo e la musica di sottofondo si accompagna al lieve ronzio delle api. La location è perfetta per dedicarsi peeling e gettata di vapore, ovviamente rigorosamente al miele dell’Alto Adige. Il miele, tra l’altro, è un prodotto naturalmente dotato di azione antibatterica, antinfiammatoria e decongestionante. Ricco di minerali e principi attivi fitoterapici delle piante, ha inoltre un effetto rivitalizzante, grazie al contenuto di enzimi, vitamine e oligominerali.
- Galleggiare nell’acqua termale
Tra le prime esperienze da non perdere alle Terme Merano c’è sicuramente quella di lasciarsi cullare dall’acqua, semplicemente galleggiare abbandonando ogni resistenza. Il cubo di acciaio e vetro delle Terme comprende numerose piscine, ognuna con la sua particolarità. Da quella con acqua salina a quella con acqua corrente, dal whirpool alle vasche con acqua di diversa temperatura. Un’azione profondamente rilassante per lo spirito, ma anche benefica e salutare per il corpo per chi sceglie la piscina con acqua termale, ricca di radon, fluoro e altri metalli rari preziosi per la salute.
- Col partner in Pool Suite
Le Pool Suite sono location davvero speciali provviste di lettino ad acqua, vasca idromassaggio e bagno turco. La vista è spettacolare, dal momento che si affacciano sulla sala bagnanti dall’alto. Sono perfette per trascorrere qualche ora romantica col partner, tra un peeling e un massaggio, godendosi frutta fresca e spumante. Sono diversi i pacchetti a disposizione, da comporre a seconda delle preferenze, per rispondere a tutte le esigenze.
- Coccolarsi nella MySpa
Scegliere un trattamento piuttosto che un altro è davvero difficile: la scelta è ampia e personalizzata, i prodotti tutti di altissima qualità. “Solo per me” è un pacchetto esclusivo che comprende un peeling rigenerante, un trattamento viso e un’applicazione Softpack a base di ricche creme, oli nutrienti, erbe aromatiche, estratti di fiori e foglie. Un impacco corpo con una tecnica innovativa, da scegliere fra due diverse formulazioni, alla stella alpina o alla mela altoatesina, per sentirsi completamente rigenerati.
- Gara con Skill Bike
Non solo relax: il Fitness Center delle Terme Merano mette a disposizione degli sportivi la Skill Bike. Un allenamento realistico come in una vera corsa in bicicletta in montagna, con pendenze e dislivelli, gareggiando con gli altri ciclisti visibili sullo schermo. La Skill Bike si adatta in base al peso del rider, al suo stile di pedalata e ad altri parametri relativi alle prestazioni. I trainer possono mostrare istruzioni e dati di allenamento direttamente sul maxischermo in tempo reale durante la Performance Class, per vivere il brivido e la sfida del ciclismo outdoor in un ambiente indoor. Insomma un’esperienza da provare in anteprima.
- Rilassarsi davanti al fuoco
Un fuoco scoppiettante, un comodo divano con grandi cuscini, una tisana calda e una rivista da sfogliare. Cosa chiedere di più per il proprio relax? Le Fire Places rappresentano un’oasi di quiete per dedicarsi alla lettura, meditare, riposare. Di charme e design, se ne trovano diverse distribuite tra un ambiente e l’altro, per offrire una pausa rigenerante, grazie alla musica di sottofondo e alla luce ben calibrata che concilia il riposo.
- Pausa gourmet al Bistro
Vivace e luminoso, il Bistro Terme Merano è un importante punto d’incontro della city life meranese, proprio nel cuore della città. Qui ci si potrà dedicare un pranzo gourmet a base di piatti raffinati, creazioni originali e ricette della tradizione altoatesina. Il tutto all’insegna della qualità e genuinità e con un’attenzione all’abbinamento degli ottimi vini del territorio. Anche in inverno si gode del suggestivo panorama, con le cime del gruppo del Tessa, le piscine e il parco delle Terme Merano che si estendono al di sotto.
Le Terme Merano aderiscono a Federterme, l’organizzazione rappresentativa delle strutture termali in Italia. Obiettivo di Terme Merano è quello di collaborare attivamente con le aziende locali e infatti sono oltre 150 le strutture ricettive partner del complesso termale. Si spazia dagli hotel di ogni categoria agli appartamenti al camping all’agriturismo. Le aziende partner sono reperibili sul sito internet www.termemerano.it
Se volete un posto praticamente attaccato e dove vivere un break di lusso discreto, potete scegliere l’Hotel Terme Merano, unico resort termale del Sudtirolo, si trova a due passi dall’elegante centro storico della cittadina circondato dalle splendide Alpi, ed è l’indirizzo perfetto dove godersi la montagna. Qui ad attendere gli ospiti anche la spettacolare Sky Spa, situata all’ultimo piano dell’Hotel, che offre una piscina a sfioro panoramica, con acqua salata riscaldata, per concedersi una piacevole pausa, oltre a jacuzzi, area relax, tre saune e le sale trattamenti. A disposizione degli ospiti anche la Garden Spa, a livello giardino, con piscina esterna, sauna esterna e bagno di vapore, e l’accesso alle piscine di Terme Merano.
Info: www.hoteltermemerano.it
E sempre in tema di benessere, da notare che proprio a Merano si terrà il 22 e il 23 aprile prossimi lo Yoga Meeting Merano, appuntamento annuale dedicato al mondo olistico. Importanti maestri yoga italiani ed europei e qualificati operatori olistici, vi condurranno a esplorare questa filosofia attraverso seminari, open class, dibattiti e conferenze. L’ingresso alle aree espositive, alle conferenze, agli incontri e alle performance è libero e gratuito. Maggiori info: www.yogameeting.org
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Spider-Man: Across the Spider-Verse: la pagina di un fumetto prende vita e ci tira dentro

Aarhus, la città danese che fa tendenza, tra i posti da visitare nel 2023

MARIO DICE disegna i costumi della TOSCA di Giacomo Puccini
Newsletter
Trending
- Beauty2 giorni ago
Rowenta x KARL LAGERFELD: la limited edition per l’hair care
- Mood Town20 ore ago
Aarhus, la città danese che fa tendenza, tra i posti da visitare nel 2023
- Beauty3 settimane ago
Barbiecore: il make-up che si ispira alla bambola più famosa del mondo
- Beauty2 settimane ago
Tips e prodotti per la salute dei capelli e per contrastarne la caduta
- Fashion News2 settimane ago
La nuova collezione The BonVant
- Resort & SPA2 settimane ago
Benessere fronte mare: 6 SPA con uno sguardo sull’orizzonte
- Fashion News2 settimane ago
Pharrell Williams’ Humanrace e adidas Originals svelano la loro collezione di sneakers più elevata fino ad oggi con i colori samba Humanrace™ di Pharrell
- Cine Mood2 settimane ago
TOM CRUISE | MISSION:IMPOSSIBLE – Dead Reckoning – Parte Uno