MFW SS 2022
MFW – Oblique Creations SS22 Collection A Ray of Sunshine

Oblique Creations ha debuttato alla Fashion Week di Milano
La femminilità solare della collezione SS 2022 del brand ha illuminato la passerella di Palazzo Turati
Una celebrazione della donna nella sua essenza più intensa e dinamica è quella che è andata in scena questo pomeriggio nelle sale di Palazzo Turati a Milano con la sfilata di Oblique Creations. Il brand di pret à porter ha debuttato ufficialmente alla Fashion Week meneghina portando in passerella la sua collezione SS 2022 che ha raccolto il plauso del pubblico presente.
Uno step importante per Oblique Creations che, puntando sulla femminilità dal taglio sofisticato e, soprattutto, sartoriale, ha riscritto le regole dello stile all’insegna della libertà di essere donna, valorizzando con le sue creazioni una fisicità sempre diversa e, per questo, unica. Un percorso in divenire in cui la tradizione convive con la modernità e dove la cura dei dettagli conserva una dimensione artigiana senza sottrarsi alle esigenze della tendenza che ha avuto in “Ray of Shine”, ancora una volta, la sua perfetta rappresentazione.
SS22 COLLECTION A RAY OF SUNSHINE
Un’immagine luminosa di donna percorre la collezione estiva 2022 di Oblique Creations e definisce una nuova femminilità in movimento e assolutamente solare.
È un raffinato gusto artistico a trasformarsi in un caleidoscopio di cromie e di ispirazioni dalle sensazioni tipicamente femminili che nascono dalla fascinazione per il sole e per la sua immagine dinamica e pura, non disgiunta da quel tocco di dinamismo sensuale ed eclettico che fa sempre la differenza nella mano del brand.
Il risultato è una raffinata sun emotion che disegna una donna consapevole e speciale nella sua normalità, che sceglie le silhouette fluide e destrutturate della maison impreziosite da stampe vivacemente colorate che diventano parte del suo lessico di stile e di indipendenza. È proprio l’attenzione per volumi e linee e l’uso di tessuti tecnici e naturalmente confortevoli, che ricordano il movimento leggero e sinuoso della natura, a farsi interprete prediletta di una collezione in cui il romanticismo viene vissuto con un approccio sportivo, fedele al tempo presente.
Domina un prezioso senso materico che deriva dalla scelta di texture performanti accese da un preciso senso grafico che fa perno su stampe digitali ottenute rileggendo due motivi, quello iconico del sole e uno più lieve che ricorda le ali delle farfalle. Le tracce innovative si piegano a ricamare linee dalle infinite combinazioni in cui si esprime pienamente il patrimonio estetico e rigoglioso del brand che splende e fa splendere.
Forme e volumi destrutturati si lasciano incantare, ancora una volta, dall’essenza del cotone organico a costine, prediletto per realizzare un caleidoscopio di t-shirt impreziosite da ricami e lavorazioni di gommature e serigrafie.
Una couture versatile e sofisticata, adatta a ogni fisicità, che passa anche per tinte… capaci di enfatizzare la personalità identitaria della donna di Oblique Creations modellando dress, giacche e pantaloni la cui signature originale viene esaltata da sapienti costruzioni sartoriali.
L’attenzione per la sostenibilità, da sempre prioritaria per Oblique Creations, fonde perfettamente etica ed estetica nella scelta di una texture vegan (il viridis, una fibra di mais nata da risorse rinnovabili) per realizzare una linea accessori – borse ma anche tag e portachiavi – che conserva l’essenza del pellame ma è declinata in chiave assolutamente animal free.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
La Monte-Carlo Fashion Week 2023 si chiude con un grande successo
-
Boss ospita la festa di compleanno di Naomi Campbell a Cannes
-
Alexander McQueen Pre AW23 Women adv campaign and collection
-
Cosa indossare per una serata fuori? Consigli per ogni tipo di evento
-
La collezione Max Mara Leisure PE23 e Max Mara Leisure Smart Activ
-
Grande successo per l’inaugurazione a Milano del temporary di Art Dealer
MFW SS 2022
EXCLUSIVE PARIS debutta alla MFW con l’artista Alec Monopoly

Published
2 anni agoon
30 Settembre 2021By
DailyMood.it
Grande successo per il debutto alla MFW di Exclusive Paris con un evento alchimico tra arte, lusso e moda. Per l’occasione le iconiche tute del brand, che coniuga vivacità creativa a un’attitude vitale, incontrano l’estro di Alec Monopoly, artista internazionale e giunto appositamente dagli USA, con una live performance e dj set. A fare da cornice alla presentazione della nuova collezione A/I 2021-2022, che si caratterizza per la scelta della ciniglia come tessuto principe, un corpo di ballo che ha indossato le nuove tute Exclusive Paris.
L’azienda di streetwear, nata a Roma nel 2018, si è subito imposto all’attenzione di una clientela giovane e metropolitana grazie un giusto mix tra social media e testimonial d’eccezione.
Una storia autentica che racconta del successo di un giovane creatore e imprenditore Patrizio Fabbri, classe 1988, che dopo anni di lavoro nel mondo retail, ha realizzato il sogno di lanciare una linea di abbigliamento che definisce nuovi standard in materia di streetwear.
Così è nato Exclusive Paris. Un progetto che Patrizio, fondatore e direttore artistico del marchio, segue in ogni singolo aspetto, come spiega lui stesso: «Sviluppo e supervisiono tutto io, dalla scelta tessuti e grafiche alla vestibilità, fino alla scelta dei testimonial». Appassionato di moda fin da bambino, l’imprenditore romano ha alle spalle una lunga esperienza nel mondo fashion, un perfetto esempio di self made man made in italy.
Exclusive Paris punta su due valori: la continua ricerca stilistica e una cura maniacale dei particolari, declinando il gusto street di Fabbri in tessuti pregiati e dettagli sofisticati, per capi dallo stile cosmopolita e originali, che hanno conquistato numerosi protagonisti della scena trap, hip-hop e più in generale musicale del nostro paese. Tutti personaggi che sono diventati fan del marchio in modo naturale grazie all’originalità delle proposte firmate Exclusive Paris. Un successo che ha premiato il modus operandi di un’azienda in cui la sperimentazione nell’ambito dello streetwear di tendenza va di pari passo con la qualità. Non a caso tutti i capi sono prodotti in Italia e utilizzano tessuti premium.
La filosofia di Exclusive Paris è riassunta dal claim ‘Be Exclusive’, che fa riferimento alla capacità di interpretare uno stile unico nel proprio genere, dinamico e trasversale, scegliendo abiti in costante evoluzione, originali e dall’appeal internazionale pur senza risultare mai estremi.
La tuta resta un caposaldo delle collezioni disponibile in innumerevoli colori, ma nel tempo l’offerta è stata ampliata ad altre categorie uomo, donna e bambino, e spazia ora tra completi felpa e pantalone, bodysuit, shorts, giubbini, giacche a mo’ di pelliccia in ciniglia, t-shirt con scritte a contrasto, tracksuit arricchite da inserti fluo o motivi animalier.
Convinto che avere un brand «non significa prendere una maglietta e metterci sopra il proprio marchio ma equivalga, invece, alla ricerca ossessiva di esclusività e novità», Fabbri è determinato a portare Exclusive Paris in tutto il mondo, convinto che «il momento passerà e usciremo da questa crisi con un nuovo spirito di collaborazione, più forti di prima.». Una storia tutta italiana di coraggio e saper fare che da Roma si sta espandendo verso il mondo, anche grazie al potere pervasivo della musica e dei social.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
MFW SS 2022
MFW – La sostenibilità nel mood della eleganza rilassata da Eleventy

Published
2 anni agoon
29 Settembre 2021
La Milano Fashion Week diventa scrigno per le donne in generale, per una collezione che merita attenzione in una giornata che ha offerto al suo pubblico in presenza un’occasione per ritrovare qualità e sostenibilità per un brand, Eleventy, che continua a stupire ed a far sognare. Una bella e nuova interpretazione dove la leggerezza sta al passo con la sostenibilità e dove la parola d’ordine è “eleganza rilassata”.
Guardaroba insomma come scrigno. Dove i capi diventano i veri “mood” per una scelta dove le contaminazioni sono un must che mescola stili, cerca nel classico per approdare al naturale ed al sartoriale in modo inedito e moderno. Una interpretazione della prossima moda SS22 che pensa non tanto ad “una donna” ma “alle donne”, donne moderne e femminili che hanno voglia di scegliere. Una scelta tra tante diverse possibilità di abbinamenti e che risponde alla semplice domanda di “di cosa hanno veramente bisogno le donne?”. E come è il loro guardaroba?

E ben venga se tutto questo può essere grazie a una vestibilità a tutto tondo dei capi, con filati preziosi per la maglieria per esempio o piccoli punti di traforo che renderanno i look della prossima stagione estiva unici, leggeri e sostenibili che si tratti di uno spolverno con frange o un bomber.Unici. Come le donne moderne che li indossano.
di Cristina T. Chiochia per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
MFW SS 2022
MFW – Bartolotta & Martorana SS22 POISONOUS

Published
2 anni agoon
29 Settembre 2021By
DailyMood.it
In una foresta tropicale veniamo avvolti da un turbinio di colori da rimanerne abbagliati. E’ il luogo perfetto per uscire dall’ombra in cui siamo stati costretti per troppo tempo.
Diventa fondamentale venire allo scoperto, uscire dal guscio , spiegare le proprie ali e rivestirsi di una nuova pelle, e il momento per farlo “adesso”.
Tutto appare vivido e prepotente coordinato da un equilibrio eccentrico.
La natura ci appare accattivante vista da nuove prospettive, ma quando esprime la sua potenza, i suoi colori diventano intriganti e i suoi contrasti vibranti in un cortocircuito visivo accattivante ma allo stesso tempo pericoloso, tossico o addirittura letale.
In questa atmosfera imprevedibile, i codici classici entrano in mutazione, smembrati e ricolorati con colori pieni e vibranti.
Tessuti naturali si tingono di tonalit provenienti da una foresta pericolosa che vuole difendersi se minacciata.
Uno stile irriverente che mescola classicismo con confort ed eleganza.
L’ibridazione materica da vita a nuove lavorazioni come ricami tridimensionali effetto tattoo che scavano nella tradizione trasportandola in una dimensione in cui la rivisitazione diventa evoluzione.
Piccole rane velenose rivestono capi dal sapore essenziale in una pop attitude sorprendentemente fresca.
Il verde e l’arancione fluo diventano protagonisti di sfumature insolite creando contrasti stridenti e pericolosi in un esuberante digital couture.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Spider-Man: Across the Spider-Verse: la pagina di un fumetto prende vita e ci tira dentro

Aarhus, la città danese che fa tendenza, tra i posti da visitare nel 2023

MARIO DICE disegna i costumi della TOSCA di Giacomo Puccini
Newsletter
Trending
- Beauty4 giorni ago
Rowenta x KARL LAGERFELD: la limited edition per l’hair care
- Mood Town3 giorni ago
Aarhus, la città danese che fa tendenza, tra i posti da visitare nel 2023
- Beauty3 settimane ago
Barbiecore: il make-up che si ispira alla bambola più famosa del mondo
- Fashion News2 settimane ago
La nuova collezione The BonVant
- Beauty2 settimane ago
Tips e prodotti per la salute dei capelli e per contrastarne la caduta
- Fashion News2 settimane ago
Pharrell Williams’ Humanrace e adidas Originals svelano la loro collezione di sneakers più elevata fino ad oggi con i colori samba Humanrace™ di Pharrell
- Resort & SPA3 settimane ago
Benessere fronte mare: 6 SPA con uno sguardo sull’orizzonte
- Cine Mood2 settimane ago
La Sirenetta: Halle Bailey, una giovane che perde la voce per ritrovarla