Mood Town
Ecco la Top10 delle spiagge più popolari su Instagram

Published
6 mesi agoon
By
DailyMood.it
Nonostante la situazione difficile e le limitazioni all’ordine del giorno, l’estate è arrivata e già molti italiani si trovano su una bella spiaggia a godersi il sole e il mare…non senza lo smartphone alla mano, per scattare qualche foto di questa insolita #estateitaliana! E proprio le nostre belle spiagge in Italia sono sicuramente tra le più “hashtaggate” in questo periodo estivo, ecco perché Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, ha deciso di stilare la classifica delle più popolari anche quest’anno, dando dei consigli su come viaggiare ed esplorarle in sicurezza. Dai dati è emerso che:
- La Spiaggia di Tropea sbaraglia le sarde e si aggiudica un posto in classifica
- La Sardegna e la Puglia vincono su tutte le altre regioni per spiagge in classifica
-
La Scala dei Turchi in Sicilia è al primo posto per il terzo anno consecutivo
1. Scala dei Turchi, Sicilia: 177.984 hashtag
Ancora al primo posto la regina indiscussa dell’estate è Scala dei Turchi con quasi 178mila hashtag. Si tratta di una meravigliosa falesia di marna in provincia di Agrigento e consiste in una bellissima area formata da una parete bianca e rocciosa incastonata tra due spiagge di sabbia finissima… Insomma, un vero e proprio paradiso nella nostra amata Sicilia! Questo piccolo Eden, da fare invidia alle più belle spiagge greche, non poteva che restare al primo posto, come negli anni precedenti, con un aumento di menzioni del 48% rispetto al 2019!Consiglio di Holidu: Dall’8 giugno fino al 30 settembre, la regione Sicilia obbliga tutti coloro che non sono residenti e sono in visita sull’isola a scaricare l’applicazione anti-Covid SiciliaSiCura, per spostarsi in tutta sicurezza sull’isola e sulle bellissime spiagge siciliane!
2. Costa Rei, Sardegna: 107.702 hashtag
Anche al secondo posto nessuna novità, perché la spiaggia di Costa Rei, si guadagna anche quest’anno la medaglia d’argento. Si tratta di una spiaggia, che si estende per circa 10 km, ed è forse una delle più belle al mondo: le sue acque cristalline e la sabbia fine le regalano più di 107.700 hashtag. In questo caso, l’aumento di hashtag rispetto all’anno scorso è del 35%. Amatissimo dai turisti è anche il famosissimo scoglio di Peppino nella zona di Santa Giusta, menzionato più di 13.200 volte.
Consiglio di Holidu: Anche per la regione Sardegna sarà possibile registrarsi sul sito Sardegna sicura oltre che scaricare e utilizzare l’app anti-assembramento MobilitApp, nata proprio in Sardegna e utile sia per visitare luoghi pubblici che spiagge.
3. Baia del Silenzio, Liguria: 62.524 hashtag
Questo luogo da sogno, naturalmente silenzioso, dispone di una vista mozzafiato sul mare blu, incorniciata dalle case colorate della vicina Sestri Levante e dalla sabbia soffice. Forse proprio per questo motivo, la perla ligure si aggiudica la medaglia di bronzo come accadeva l’estate scorsa, ma con un aumento del 41% e un totale di più di 62.500 hashtag. Vale sicuramente la pena di assistere ad un bel tramonto da questo paradiso!
Consiglio di Holidu: Sul sito sestrispiagge.it sarà possibile evitare assembramenti e vedere in tempo reale quanto sono affollate le spiagge e quante postazioni libere ci sono!
4. Punta Prosciutto, Puglia: 56.204 hashtag
Anche nel caso di Punta Prosciutto, nella località di Porto Cesareo, in Salento, niente cambia rispetto all’anno scorso: la sabbia candida e il mare caraibico di questo posto da sogno sono popolarissimi e le regalano più di 56.200 hashtag. L’atmosfera che si respira in questa località è davvero unica, dovuta anche dalla vegetazione della macchia mediterranea, tanto che si registra un aumento di hashtag del 43% rispetto all’anno scorso. È un must anche la vicina Torre Lapillo, che conta 72.300 hashtag.
Consiglio di Holidu: Già dall’estate scorsa la regione Puglia offriva il portale Puglia Beach per poter prenotare la propria postazione e per scoprire i servizi di ciascuna spiaggia, e quest’anno c’è inoltre a disposizione anche un operatore virtuale al numero 3483834999 per prenotare la spiaggia in Salento!
5. Grotta della Poesia, Puglia: 49.923 hashtag
Ancora Puglia al quinto posto, nella località di Roca Vecchia, dove la suggestiva Grotta della Poesia guadagna quasi 50mila hashtag dai vacanzieri su Instagram di tutto il mondo. Questa splendida piscina naturale è perfetta per i tuffi e non è molto distante da Lecce. L’aumento di hashtag è impressionante: 52% in più di ammiratori, che le regalano il quinto posto occupato l’anno precedente da Porto Selvaggio, sempre nella bellissima Puglia.
Consiglio di Holidu: Anche in questo caso sarà possibile utilizzare il portale Puglia Beach e un operatore virtuale per la prenotazione della spiaggia.
6. Porto Selvaggio, Puglia: 48.193 hashtag
Ci troviamo in provincia di Lecce anche per il sesto posto, a Porto Selvaggio per l’esattezza, dove il mare cristallino e la bellissima vegetazione del parco naturale circostante, donano un tocco speciale a questa spiaggia. Porto Selvaggio si aggiudica quasi 48.2000 hashtag, ma perde purtroppo la quinta posizione guadagnata nel 2019 contro la stupenda Grotta della Poesia, anche se la differenza di hashtag è quasi irrisoria. La Puglia è bella tutta!
Consiglio di Holidu: Anche qui, come nel caso delle due pugliesi precedenti, sarà possibile utilizzare il portale Puglia Beach e l’operatore virtuale per la prenotazione della spiaggia, in modo tale da godersi il sole e il mare in tutta sicurezza.
7. Cala Mariolu, Sardegna: 48.094 hashtag
La seconda sarda in classifica è Cala Mariolu, nel golfo di Orosei, che si aggiudica ancora una volta la settima posizione con ben 48.094 hashtag. Caratterizzata da un mare blu infinito e da sassolini bianchi e rosa, Cala Mariolu si trova a circa 500 m di altezza, a picco sul mare, ed è quindi perfetta per gli amanti delle scalate. Quest’anno è sicuramente apprezzata ancora più del solito, ha infatti l’incremento di hashtag più elevato della classifica. quasi 53% in più di menzioni.
Consiglio di Holidu: Anche per Cala Mariolu sarà possibile registrarsi sul sito Sardegna sicura e utilizzare l’app anti-assembramento MobilitApp, per visitare questa spiaggia da sogni in tranquillità.
8. San Fruttuoso, Liguria: 40.375 hashtag
La spiaggia di San Fruttuoso, raggiungibile solo a piedi o in battello, si trova nei pressi di Camogli e si aggiudica quasi 40.400 hashtag. La sua bellezza mistica non è solo dovuta all’abbazia dedicata a San Fruttuoso, ma anche alla suggestiva statua del Cristo degli abissi, posta sul fondale marino negli anni ’50. Questa spiaggia suggestiva si fa spazio nella classifica guadagnando ben due posizioni dall’anno scorso, con un incremento di hashtag del 47%.
Consigli di Holidu: A San Fruttuoso ci sono diverse limitazioni e adesso più che mai si cerca di contenere la pandemia e limitare gli assembramenti limitando il numero di modalità con cui raggiungere la spiaggia e anche delimitando gli appositi spazi per i turisti.
9. Porto Giunco, Sardegna: 39.364 hashtag
Chi si trova a Villasimius non può non passare da questa oasi meravigliosa, Porto Giunco, che si merita il nono posto, in discesa rispetto all’anno scorso, con 39.364 hashtag. L’atmosfera rilassante e la sua ampiezza fanno sì che chiunque possa trovare il proprio spazio e godersi il panorama. Il vicino stagno di Notteri, dove i fenicotteri rosa amano andare, è un must-see.
Consigli di Holidu: Anche qui sarà possibile registrarsi sul sito Sardegna sicura oltre che scaricare e utilizzare l’app anti-assembramento MobilitApp.
10. Spiaggia di Tropea, Calabria 39.036 hashtag
La spiaggia di Tropea, l’unica calabrese della Top 10, si fa largo tra le sarde, le pugliesi e le liguri e con un incremento di hashtag dell’89% si aggiudica l’ultimo meritatissimo posto di questa classifica. Questa perla del profondo sud raccoglie più di 39mila hashtag e si conferma sicuramente la regina dell’estate dato il suo incremento incredibile di popolarità. Considerata tra le spiagge più belle d’Europa, Tropea non ha niente da invidiare alle altre in classifica, con lunghe distese di sabbia e mare cristallino!
Consigli di Holidu: Per entrare in Calabria, come per altre regioni, sarà necessario registrarsi online sul sito della regione e sarà possibile utilizzare il sito findeem.com per scegliere e prenotare la propria spiaggia, magari proprio la bellissima Tropea!
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
I luoghi instagrammabili del Portogallo
-
Quali sono i dolci di Natale italiani più popolari?
-
Villa Cipressi – Gioiello storico e botanico sul Lago di Como
-
Ecco la Top 10 delle città più famose nei libri secondo Google
-
Alla scoperta della Toscana con Evolution Travel
-
Alla riscoperta dell’Italia: le 10 mete emergenti
Mood Town
Gli 8 hotel e resort più colorati dell’America Centrale e Repubblica Domenicana

Published
6 giorni agoon
21 Gennaio 2021By
DailyMood.it
Tra i maggiori tratti distintivi dell’intera regione, i colori rappresentano il folklore, la cultura, la storia e l’essenza del Centro America: immersi nella natura o fronte mare, molti sono gli alberghi che cercano di trasmettere la forza e l’energia proprio attraverso il colore.
Situato tra le lussureggianti montagne Maya e il turchese Mar dei Caraibi, l’Hamanasi Resort è un luogo speciale da cui è possibile esplorare il meglio del Belize: un intimo boutique hotel situato sulla spiaggia a sud di Hopkins, da dove andare alla scoperta dei più grandi siti Maya immersi nella foresta pluviale o spingersi fino all’incontaminata barriera corallina. Lo staff dell’Hamanasi Resort ha fatto dell’ecoturismo la sua filosofia e ogni giorno lavora per preservare questa piccola porzione di paradiso per le generazioni future.
Con 65 suite esclusive, dalle lussuose ville boutique con piscina privata alle eleganti suite sul lungomare e alle quattro incantevoli ville di recente apertura immerse nella natura, per una totale privacy, il Relais & Châteaux Eden Roc at Cap Cana è una proprietà unica ed esclusiva, situata nella bellissima cornice del lungomare di Cap Cana, al confine orientale della Repubblica Dominicana. Con la sua vivace architettura e le sue camere dai colori accesi, vibranti e diversi tra loro, è l’unico hotel membro del l’Associazione Relais & Châteaux nella Repubblica Dominicana.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Town
I luoghi instagrammabili del Portogallo

Published
7 giorni agoon
20 Gennaio 2021By
DailyMood.it
Dal castello di Sintra ad Aveiro passando per le colorate Azzorre, ecco una serie di luoghi dove scattare meravigliose foto da condividere sui social
Quando si organizza un tour a Lisbona non può assolutamente mancare una visita al Palacio Nacional da Pena. Questo castello balza subito agli occhi: svetta su una piccola collina, quasi come se dominasse l’intera regione e le sue facciate sono interamente dipinti con colori sgargianti che vanno dal giallo al rosso. Anche gli interni del palazzo sono altrettanto ricchi di fascino mentre tutt’attorno al castello è presente un meraviglioso parco con sentieri nascosti, decorazioni e splendidi punti panoramici. Insomma, scattare una foto qui, oltre che a essere un rito per tutti coloro che visitano la capitale lusitana, è quasi un dovere!
Aveiro è adagiata tra il mare e la laguna ed è attraversata da canali che un tempo ospitavano i moliceiros, ovvero antiche barche tradizionali. Oggi queste colorate imbarcazioni vengono utilizzate per emozionanti crociere sul fiume, da cui si gode di viste privilegiate. Un luogo quasi magico e incantato dove scoprire l’autenticità di questa terra. Perché non scattare una foto proprio qui?
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

La meraviglia del profondo nord per scandire attraverso esperienze uniche un inverno indimenticabile
L’inverno è alle porte e anche se quest’anno queste porte probabilmente resteranno chiuse, non c’è soluzione migliore per scaldare il cuore che scoprire (a distanza) i lati più suggestivi di questa stagione laddove esprime il suo più grande potenziale.
È proprio da questa premessa che l’Ente Ufficiale del Turismo Finlandese, Visit Finland, vuole partire per condividere in un’ottica futura le incredibili emozioni che regala l’inverno nel profondo nord.
Ecco quindi che per ispirare e dare spunti sul prossimo viaggio a sfondo bianco ha raccolto alcune delle esperienze più indimenticabili che l’inverno finlandese possa offrire e tutte (da sempre) con un distanziamento sociale di base.
In sintonia con gli animali
Si parte da uno degli elementi più distintivi del paese, la fauna variegata e per una gran parte, caratterizzata da specie praticamente impossibili da trovare alle nostre latitudini.
Come non pensare all’iconica renna? Pietra miliare dell’immaginario natalizio legato alla Lapponia, questa specie popola la regione lappone in quantità pari agli esseri umani.
È quindi quasi più facile incontrare una renna che una persona. Curiosi e mansueti, questi animali vengono allevati dal popolo indigeno Sami e permettono davvero di sentirsi Babbo Natale per un giorno.
Vengono infatti regolarmente organizzate escursioni su slitta trainata da renne per permettere ai visitatori di familiarizzare con questi animali unici. Attività vacanziera amica dell’ambiente a tutti gli effetti, la corsa su slitta non è l’ultima trovata turistica, ma il metodo utilizzato anticamente dai lapponi per spostarsi.
Le corse solitamente durano da 10 minuti a qualche ora. La velocità è sempre moderata e pertanto sono adatte a tutte le età. È una specie di viaggio spirituale: addentrarsi nelle foreste innevate a bordo di una slitta di legno è un’esperienza magica che non ci si può perdere.
Renne ma non solo, infatti un altro animale estremamente importante nella quotidianità (specialmente invernale) dei lapponi è il fidato Husky. Graziosi e veloci, questi cani sono nati per correre in condizioni polari e permettono di vivere un’esperienza, attraverso la corsa sulla slitta, che unisce sport e natura all’amore per gli animali.
Tutt’uno con la natura selvaggia
Un altro aspetto caratteristico della Finlandia e mentale per tutti i finlandesi è il rapporto profondo con la natura sconfinata e selvaggia. Un paesaggio primordiale che d’inverno sprigiona una meraviglia senza pari. Ed è proprio qui, fra laghi ghiacciati e immense foreste innevate che lo spettacolo dell’aurora boreale ha inizio. Per la maggior parte delle persone, l’emozione di ammirare un’aurora boreale è un’esperienza da fare una volta nella vita e proprio la Finlandia è uno dei migliori luoghi al mondo dove poterla ammirare, specialmente in inverno.
Esistono alcuni preziosi per diventare un vero cacciatore di aurore, eccoli qui.
Una chicca? Addormentarsi ammirando l’aurora attraverso una delle sistemazioni più suggestive offerte in Lapponia. Che siano igloo di vetro o casette sull’albero, non sono paragonabili a null’altro e regalano un’esperienza che difficilmente si potrà mai dimenticare.
Godere della natura Nordica, non passa solo attraverso la caccia all’aurora. Con la neve che ammanta ettari ed ettari di foresta una ciaspolata silenziosa per scoprire il mondo che si cela fra gli alberi è senz’altro qualcosa che ogni finlandese consiglierebbe di fare anche a fronte degli oltre 40 parchi naturali presenti nel paese.
Sport a fil di ghiaccio
Se lo sci anche in Italia è uno sport più che diffuso e a portata di mano, in Finlandia sono comuni anche alcuni sport nordici difficili da esperire a queste latitudini.
La pesca su ghiaccio è uno di questi. Più stato d’animo che sport, la sua bellezza risiede nella semplicità, ed è forse la ragione principale per cui è considerata una sorta di pratica meditativa. Restare pazientemente in attesa che succeda qualcosa (e spesso non succede niente), purifica la mente e non affatica.
Parole chiave: silenzio infinito. Per quanto possa sembrare strano, prendere un pesce non è il fine, è soltanto un bonus.
La Finlandia è il luogo in cui i sogni di pattinaggio su ghiaccio diventano realtà, fra le altre esperienze da fare sicuramente spicca l’ice skating. Nella maggior parte delle città della nazione troviamo piste di pattinaggio al chiuso e all’aperto, sul ghiaccio naturale dei laghi e qualche volta anche sul Mar Baltico: le opportunità per principianti e professionisti sono praticamente infinite.
Ci sono poi infinite possibilità di vivere la neve in modo adrenalinico, come per esempio attraverso bellissimi tour in motoslitta o percorsi in fat bike nella foresta.
Cercasi calma fra benessere e location uniche
Il freddo e il caldo sono una costante dicotomia nella quotidianità finlandese e in inverno questo connubio raggiunge i suoi massimi livelli. Perni di uno stile di vita improntato al benessere interiore ed esteriore Sauna e ice swimming, vengono spesso associati quando se ne parla nella stagione fredda. Se della sauna ormai tutti conoscono benefici e segreti, i bagni ghiacciati incontrano ancora qualche piccola resistenza. Il segreto di un bagno nell’acqua gelata. risiede in quella sensazione magica che scorre lungo tutto il corpo una volta usciti. Difatti, mentre l’ingresso in acqua richiede una considerevole dose di coraggio per affrontare il morso ghiacciato, lo shock iniziale che fa per un momento addormentare le gambe è presto dimenticato. Una volta all’asciutto la circolazione del sangue regalerà una sensazione di calore istantanea, piacevole ed estremamente benefica.
Una combo, quella di sauna e tuffo ghiacciato che può essere facilmente ritrovata in tutto il paese e può diventare una sana abitudine quotidiana se si sceglie come alloggio un tipico cottage di campagna.
Sistemazioni genuine e accoglienti che spesso sorgono in riva a specchi d’acqua (ovviamente ghiacciati per l’occasione) e includono una sauna privata (come praticamente ogni casa finlandese), da provare!
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Sweet Valentine: 10 kit per festeggiare l’amore

Euphoria – Parte 2: Jules. Voglio essere bella come l’oceano. Su Sky Atlantic e NOW TV

Arturo Obegero Puro Teatro Autumn Winter 2021.
Newsletter
Trending
- MFW Men FW 2021/20221 settimana ago
MFW – Ermenegildo Zegna, The (RE)SET (RE)TAILORING the modern man. Inverno 2021
- Serie TV3 settimane ago
The Undoing – Le verità non dette: Nicole Kidman, Matilda De Angelis e altre piccole grandi bugie su Sky e NOW TV
- Campagne Pubblicitarie2 settimane ago
ARDUSSE Campagna Primavera/Estate 2021
- Lifestyle3 settimane ago
Pandemic fatigue: come vivere meglio nonostante la pandemia
- Style & Luxury3 settimane ago
Laura Biagiotti crea gli abiti per il corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato in Baroque Suite
- Beauty2 settimane ago
Incarnato luminoso: i gommage per il viso
- Beauty2 settimane ago
LUMINOUS SILK, Il segreto più prezioso dei make-up artist
- MFW Men FW 2021/20227 giorni ago
Il mood della eleganza riflessiva alla MilanoDigital FW con Eleventy