Style & Luxury
PARIS MENSWEAR WEEK Spring/Summer 2021 – OTEYZA

ABOUT “ZAGAL”
THE COLLECTION
’ZAGAL’ is an exercise regarding the absorption of matter and form, where its balances have been exploited in order to develop a re-expression of the creation axes.
It is time for truth, honesty, craftsmanship and organicity: OTEYZA sources of creation from its beginnings, in a formulated vision named ‘fashion of knowledge’. In it, the shapes are associated through fertile shapes (mixing pure vegetable textures in linen with extra-fine merino wool), as well as in “geometry of life” (rich in spaces and unlimited perspectives).
A one-way ticket to modernity in a setting of codes from tradition to avant-garde, where the true importance is given to the ‘process and its vital action’.
OTEYZA is nourished by all its internal discourse, from the poise of its lines to the drive and gravity of its textures and colors, thus making an exercise of continuous progression in the vision of the men’s fashion new paradigm: creating with the hands of tomorrow the drive and modernity of today.
Unstructured jackets with geometric lines, trouser skirts, multi-layered frock coats, hats, shirts with raised collars or pleated trench coats…intersect generating wealth and unity in the discourse.
OTEYZA works space and form in a disjunction of passive and active lines that converge and diverge creating new codes of elegance. It is not about the form, it is about the LIFE that is in it, its process.
As is tradition in the house, cold wool is one of the materials that star in the collection. Extra-thin and unstructured cloths in their patterns, where the craftsman’s “savoir faire” still weighs heavily. Varieties such as merino sheep wool –the firm’s favorite material– or mohair, are complemented by Irish linens and Egyptian cottons, giving rise to garments with an exquisite fall and full of details in their different layers.
For the next spring-summer, OTEYZA opts for a color palette where its blacks and whites abound as sources of rigor and contrast, as well as toasted yellows, greenish blues, copper and light grays, which give rhythm and rupture to the collection.
OTEYZA is a Spanish menswear firm founded in 2012 by Paul García de Oteyza and Caterina Pañeda. The designer duo vindicates traditional tailoring from their workshop in Madrid, becoming one of the greatest defenders and exponents of contemporary custom made and luxury prét-a-couture.
Recently, the firm has been awarded the 2018 National Fashion Award in the category of Innovative Entrepreneurship, as well as the 2018 T Magazine’s Award (The New York Times magazine) for Best Male Collection. The following year, they were VOGUE’s Who’s On Next 2019 finalists.
OTEYZA is a laboratory of creation in continuous evolution. Its activity is based on three lines: season-by-season design of ready-to-couture collections, bespoke and made to measure tailoring…
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Drôle de Monsieur SS23 Collection
-
Cosa indossare per una serata fuori? Consigli per ogni tipo di evento
-
Paris – Eugene J. Martin Exposition du 28 avril au 30 juin 2023
-
Harry Potter™: The Exhibition
-
Crescita, trasformazione ed evoluzione. Collezione Byblos FW23
-
I materiali più pregiati per la collezione di BRETT JOHNSON A/I 23-24
Fashion News
Italia-Cina: incontro a Milano tra l’Ambasciatore Jia Guide e gli imprenditori

Published
5 giorni agoon
30 Maggio 2023By
DailyMood.it
La serata organizzata da ICCF con oltre 200 tra soci e partner per favorire il dialogo bilaterale e individuare nuove opportunità di sviluppo per le aziende
La business community di Milano ha dato ieri il benvenuto al nuovo Ambasciatore cinese, Jia Guide, nel corso di un Gala Dinner organizzato da Italy China Council Foundation-ICCF all’Excelsior Hotel Gallia. All’evento hanno partecipato oltre 200 tra soci e partner di ICCF, imprenditori e professionisti in rappresentanza di aziende italiane e cinesi. Obiettivo della serata, quello di favorire il dialogo bilaterale sui temi di rilievo per il Sistema Paese e sulle opportunità di sviluppo delle aziende nell’attuale scenario geopolitico.
L’incontro ha fornito l’occasione per un momento di dialogo tra il diplomatico recentemente entrato in carica e la platea su temi chiave per l’imprenditoria tricolore e il Sistema Paese, fondamentali nell’attuale momento geopolitico e per individuare future traiettorie strategiche di sviluppo tra Italia e Cina. La serata è stata realizzata con il supporto di Guang Hua Cultures et Media Group e Otto Otto Baiju.
“La continua espansione e l’apertura della Cina offrono opportunità alle aziende di tutto il mondo – ha detto l’Ambasciatore Jia Guide, nel suo discorso in apertura della cena –. Per il 14esimo anno consecutivo, il Paese è stato il secondo mercato di importazione e il secondo mercato di consumo al mondo. La Cina vuole aprire il suo mercato al mondo e accogliere le imprese di tutti i Paesi che desiderano stabilirvisi. Il fatto che lo scorso anno siano stati impiegati in Cina capitali esteri per importi record di oltre 189 miliardi di dollari, dimostra anche che la stragrande maggioranza delle imprese straniere è ottimista sulle prospettive di sviluppo del Paese. La Cina continuerà a costruire un ambiente commerciale stabile, equo e affidabile, offrendo un ampio spazio di mercato e opportunità di cooperazione per le aziende di tutto il mondo, compresa l’Italia”.
“Oggi più che mai è necessario ristabilire un dialogo obiettivo che possa portare a una collaborazione costruttiva per garantire un giusto equilibrio nelle relazioni economiche e commerciali tra i nostri due mercati – ha affermato Mario Boselli, Presidente di Italy China Council Foundation-ICCF nel suo saluto –. Sono sempre più convinto che la Cina non rappresenti solamente una realtà imprescindibile per le imprese italiane ma anche una base strategica per l’internazionalizzazione in altri mercati asiatici. Anche l’Italia deve essere intesa sempre più per le imprese cinesi come partner economico diretto e come porta d’accesso per il continente europeo”.
I numeri lo confermano_ Come emerge dall’ultimo Rapporto annuale ICCF, “Cina 2023”, Italia e Cina intrattengono solide relazioni commerciali: nel 2022, il valore dell’interscambio complessivo ha raggiunto, secondo Istat, i € 73,9 miliardi (+36,3% a/a), di cui € 57,5 miliardi (+49% a/a) di importazioni dalla Cina in Italia e € 16,4 miliardi (+0,5% a/a) di esportazioni italiane in Cina. I dati presentati dalle Dogane cinesi riportano un valore dell’interscambio commerciale tra i due Paesi pari a US$ 77,8 miliardi (+5,4%), di cui US$ 50,9 miliardi (+16,8% a/a) di esportazioni cinesi in Italia e US$ 26,9 miliardi (-11% a/a) di importazioni dall’Italia. Cresce il deficit commerciale italiano nei confronti della Cina, spinto, contemporaneamente, da una crescita sostenuta delle esportazioni cinesi e da un rallentamento delle esportazioni italiane in Cina.
ICCF, un anno fa_ L’incontro è avvenuto a distanza di quasi un anno dalla nascita dell’Italy China Council Foundation-ICCF, che nel giugno scorso ha ereditato attività e funzioni dei suoi predecessori: la Fondazione Italia Cina e la Camera di Commercio Italo Cinese. Grazie ai suoi 400 tra soci e partner, che producono un fatturato collettivo di oltre 70 miliardi di euro, ICCF è la più importante organizzazione di questo tipo in Italia e tra le principali in Europa. Con un network di migliaia di aziende e contatti in entrambi i Paesi, l’ICCF si dedica allo sviluppo delle relazioni tra Europa e Asia, e in primo luogo tra Italia e Cina.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Style & Luxury
Al via la nuova campagna Summer. Facile essere alla moda con Bata Red Label

Published
5 giorni agoon
30 Maggio 2023By
DailyMood.it
Dopo il successo dello spot TV della campagna Spring ‘23 e degli scatti fotografici per presentare la collezione Bata Red Label con il testimonial Luca Argentero, il brand ha lanciato la wave Summer per raccontare lo spirito easy to wear della linea estiva.
Prosegue la campagna Facile essere alla moda con Bata Red Label che vede ancora una volta protagonista Luca Argentero, negli scatti che raccontano la linea Summer per Lei e per Lui, pensata per stupire e dare un tocco fashion agli outfit.
Camminare al ritmo degli ultimi trend non è mai stato così semplice: versatilità e intraprendenza, unite a coolness e lifestyle, sono il filo conduttore dell’estetica glamour della linea estiva. Audace, dallo spirito leggero e giocoso, da sfoggiare H24 per vestire di unicità chi la sceglie: la nuova campagna Summer reinterpreta i best trends della stagione in chiave comoda e accessibile a tutti per giocare con l’urban style e moltiplicare le occasioni di farsi notare.
PER LEI, la coloratissima linea comfy trendy che si esprime tutta nel tema PUFFY con le irresistibili ciabatte platform fucsia con fasce imbottite rivisitate in chiave fashion e contemporanea, disponibili anche in nero, milky e lilla. Garanzia di comodità, sono perfette per colorare anche il guardaroba più minimal e completare i daily look in mille occasioni: ideali da indossare per l’ora dell’aperitivo, in città come in spiaggia, per essere super trendy con gli outfit più diversi. I nuovi modelli si abbinano sotto a mini abiti romantici e voluminosi, dalla silhouette babydoll e con maniche a sbuffo, fino agli shorts, le gonne e i leggins e perché no, anche in ufficio con pantalone sartoriale e camicia bianca, per chi ama essere sempre e comunque cool.
PER LUI, i mocassini, best seller di tutte le generazioni, emblema dello stile leggero del nuovo urban wear, dal look casual chic: disponibili in più varianti cromatiche, dal grigio al blu fino al beige, con o senza nappine e nella sua versione alta con fondo a cassetta. Dal design esclusivo, fashion e contemporaneo sono un must have per l’uomo alla ricerca di una calzatura pratica e di tendenza, indiscutibile alleato di eleganza, da indossare di giorno e di sera in ufficio, in città e in località marittime: trova la sua giusta collocazione in abbinamento con pantaloni chino, jeans, giacca sportiva o blazer.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Fashion News
adidas || Move For The Planet 2023

Published
1 settimana agoon
26 Maggio 2023By
DailyMood.it
ADIDAS INVITA LA COMUNITÀ SPORTIVA MONDIALE A MUOVERSI PER IL PIANETA TRASFORMANDO L’ATTIVITÀ IN AZIONE
Tra il 1° e il 12 giugno, per ogni 10 minuti di attività in 34 sport registrati nell’app adidas Running, l’azienda devolverà 1 euro a Common Goal
• Le donazioni sosterranno progetti che educano e coinvolgono le comunità sul tema della sostenibilità attraverso lo sport
• Per saperne di più e per scoprire come partecipare all’iniziativa, visitate il sito adidas.com/sustainability/move-for-the- planet
Herzogenaurach, maggio 2023 – adidas ha presentato oggi “Move For The Planet”, una nuova iniziativa globale che sfrutterà l’attività collettiva delle comunità sportive di tutto il mondo.
L’obiettivo di adidas è incoraggiare le persone a trasformare l’attività sportiva in azione, impegnandosi a sua volta a donare 1 euro a Common Goal per ogni 10 minuti di movimento in 34 discipline sportive registrati nell’app adidas Running tra il 1° e il 12 giugno, fino a un massimo di 1,5 milioni di euro. Le donazioni sosterranno progetti in tutto il mondo che educano e coinvolgono le comunità alla sostenibilità attraverso lo sport.
Ashley Czarnowski, Senior Director, Global Purpose Marketing di adidas, ha dichiarato: “Move For The Planet è un’opportunità per sfruttare l’amore per lo sport a livello globale e sostenere alcune delle comunità che ne hanno più bisogno. L’impatto della crisi climatica è più pesante in alcuni luoghi rispetto ad altri, ma c’è una cosa che accomuna la gente di tutto il mondo: la passione per lo sport. Ecco perché incoraggiamo la nostra comunità sportiva globale a unirsi all’iniziativa fra il 1° e il 12 giugno e ad attivarsi per uno scopo comune: non importa come, basta muoversi per fare la differenza”.
Common Goal destinerà i contributi raccolti da Move For The Planet a progetti in paesi come Colombia, Grecia, Sudafrica e Pakistan. Che si tratti di rinnovare il campo sportivo di una comunità utilizzando materiali riciclati o di organizzare corsi di formazione su come ridurre i rifiuti plastici negli impianti sportivi, i vari programmi selezionati si concentrano su alcuni dei luoghi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico.
Move For The Planet rientra nel quadro più ampio delle iniziative di adidas per la sostenibilità, tutte orientate alla medesima mission di rendere ciò che è meglio per gli atleti migliore per il pianeta. All’inizio di quest’anno, adidas ha annunciato di essere in anticipo rispetto alla tabella di marcia nel suo impegno a sostituire ogniqualvolta possibile nei suoi prodotti il poliestere vergine con poliestere riciclato entro il 2024. Nel 2022, il 96% del poliestere utilizzato da adidas era riciclato.
L’impiego di materiali riciclati però non risolve definitivamente il problema: ecco perché Move For The Planet rappresenta un’ulteriore occasione per focalizzare l’attenzione di adidas oltre l’obiettivo del 2024 relativo al poliestere riciclato.
Chiunque voglia unirsi al movimento può saperne di più su adidas.com/movefortheplanet
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Spider-Man: Across the Spider-Verse: la pagina di un fumetto prende vita e ci tira dentro

Aarhus, la città danese che fa tendenza, tra i posti da visitare nel 2023

MARIO DICE disegna i costumi della TOSCA di Giacomo Puccini
Newsletter
Trending
- Beauty4 giorni ago
Rowenta x KARL LAGERFELD: la limited edition per l’hair care
- Mood Town3 giorni ago
Aarhus, la città danese che fa tendenza, tra i posti da visitare nel 2023
- Beauty3 settimane ago
Barbiecore: il make-up che si ispira alla bambola più famosa del mondo
- Fashion News2 settimane ago
La nuova collezione The BonVant
- Beauty2 settimane ago
Tips e prodotti per la salute dei capelli e per contrastarne la caduta
- Resort & SPA3 settimane ago
Benessere fronte mare: 6 SPA con uno sguardo sull’orizzonte
- Fashion News2 settimane ago
Pharrell Williams’ Humanrace e adidas Originals svelano la loro collezione di sneakers più elevata fino ad oggi con i colori samba Humanrace™ di Pharrell
- Cine Mood2 settimane ago
La Sirenetta: Halle Bailey, una giovane che perde la voce per ritrovarla