Connect with us

Food Mood

Musement: il giro d’Europa in 5 piatti tipici

Published

on

Se gli italiani non possono ancora viaggiare in Europa, l’Europa arriva direttamente nelle case di tutti i viaggiatori. Come? Passando dalla cucina. Esistono itinerari di viaggio organizzati per scoprire le tradizioni enogastronomiche di ogni paese e poi ci sono dei piatti tipici che consentono di esplorare il mondo in un solo boccone, scoprendo piccole cittadine e metropoli dalla fama internazionale. Grazie alla classifica dei 5 tra i piatti più pop del continente, Musement sottolinea come i confini geografici non siano una barriera per coloro che nutrono la propria anima lasciandosi trasportare de esperienze di viaggio insolite ed indimenticabili, anche attraverso il gusto.

Pasta al pomodoro – Italia
Italia è sinonimo di pasta. Con il sugo di pomodoro, una foglia di basilico e una spolverata di parmigiano, non sarà più necessario attraversare la penisola per assaporare il gusto mediterraneo del paese delle grandi eccellenze, enogastronomiche e non. Bianco, rosso e verde: proprio come la bandiera dell’Italia, sono pochi gli ingredienti necessari a completare la ricetta che più rappresenta la cultura culinaria del Bel Paese. Una vera celebrazione di autenticità e di quei sapori semplici che, sposandosi alla perfezione, regalano un viaggio sensoriale senza paragoni.

Moules Frites – Belgio
Morire dalla voglia di visitare il Belgio ma essere bloccati a casa? Ecco che corrono in soccorso le Moules Frites, una delle ricette più gustose del paese. Niente pregiudizi però: le cozze accostate alle patatine fritte potranno sembrare un insulto a tutte le cucine che si rispettino fino al momento in cui non le si avranno sotto i denti. La ricetta, nata a Lille, nel nord della Francia, è semplice e non richiede grandi doti culinarie. Pochi i passi da seguire per bollire le cozze, marinarle nel vino o nel burro, friggere le patate e completare l’opera con un po’ di salsa… il vostro palato apprezzerà certamente!

Smørrebrød – Danimarca
Fast food danese per scoprire il paese scandinavo. Lo smørrebrød, letteralmente “pane imburrato”, è una delle pietanze da non lasciarsi sfuggire durante un viaggio al nord e perché quindi non provare a riprodurlo direttamente dalla propria cucina? Grande classico della tradizione di questa nazione, il pane imburrato è considerato un ottimo modo per usare ciò che è rimasto in frigo. Tra gli ingredienti più famosi, il paté di fegato e il sild, aringa sottaceto con salsa. Amato dai giovani e diventato cibo super trendy, prima di mettersi ai fornelli sarà necessario ricordare solo pochi consigli: per ogni alimento il suo pane specifico. Qualche esempio? ll salmone e i gamberetti vanno serviti su pane bianco. La salsa tartara con pane nero, preferibilmente guarnito con tuorlo d’uovo e rafano.

Bitterballen – Olanda
Sono famose in tutto il mondo e riscuotono tanto successo quanta diffidenza. Le Bitterballen sono un piatto grezzo e sorprendente da gustare ad Amsterdam, ma anche seduti comodamente sul proprio divano. Le polpette di carne sono un piatto tipicamente olandese che rappresenta la ‘gezelligheid’, parola che significa comfort, socialità e convivialità in toto. Non esiste una festa dove non siano offerte e le si trova praticamente in qualsiasi bar. Per un’autentica esperienza dutch home made, sarà sufficiente procurarsi carne di manzo o di vitello, burro, prezzemolo e noce moscata. A piacimento un pizzico di curry o dei piccoli tocchetti di verdura e uno strato di senape: in Olanda anche lo street food è sorprendente!

Paella – Spagna
Crocevia di gusti e tradizioni, la Spagna ha saputo accontentare tutti i golosi con un unico piatto: la Paella. Riso, zafferano, spezie, verdure, carne e pure pesce nella sua versione originale valenciana. La ricetta è conosciuta come uno dei piatti che porta in alto la cucina spagnola nel mondo. Celebre in ogni angolo del globo, pochi sanno che la paella, nel corso del tempo, è mutata dando così vita a numerose varianti a seconda della zona della spagna in cui la si mangia. Il segreto per riprodurre la versione più autentica nelle proprie cucine? Materie prime di ottima qualità e tanta passione.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 − due =

Food Mood

Pasta Dalla Costa festeggia l’Italia

Published

on

In occasione della Festa della Repubblica, il prossimo 2 giugno, lo storico pastificio presenta Happy Pasta Monumenti, un formato speciale di pasta che celebra il Belpaese e la buona tavola

La festa dell’Italia comincia dalla tavola con Pasta Dalla Costa che, per l’occasione, ha creato un formato speciale della sua pasta, perfetto per omaggiare l’eccellenza del Belpaese e il suo ricco patrimonio culturale…e culinario!
È Happy Pasta Monumenti, un mix saporito di semola che racchiude, nelle sue forme… monumentali, l’idea di un viaggio nel gusto dell’Italia, tra simboli e sapori che inneggiano alla sua essenza. Il Duomo di Milano, il Colosseo di Roma, la Torre di Pisa, i palazzi veneziani e molti altri luoghi iconici del Belpaese sono tradotti in un formato di pasta in cui la semola di grano duro si unisce agli spinaci, alla bietola rossa, alla curcuma e al pomodoro (tutti disidratati) per dare vita a un piatto che celebra, anche visivamente, il territorio nazionale.
Un modo originale per festeggiare una ricorrenza importante con un prodotto simbolo del Made in Italy e di un’azienda, Pasta Dalla Costa che, da sempre, fa della qualità della materia prima e dell’eccellenza dei suoi processi produttivi il segreto di una passione che dura da tre generazioni e che l’ha portata a interpretare l’eccellenza del vero gusto italiano.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Food Mood

Dalla Costa presenta la nuova pasta proteica e la veggie pasta ideate all’insegna dell’equilibrio

Published

on

Sei nuove referenze che vanno ad arricchire il segmento della Pasta Proteica, di cui una biologica, e la nuova linea Veggie.

Tradizione e innovazione sono, da sempre, gli asset che accompagnano Dalla Costa, il pastificio trevigiano specializzato nella produzione di pasta secca, eccellenza della tradizione gastronomica italiana.

In occasione di Tuttofood il prossimo 8,9,10 e 11 maggio, Dalla Costa presenta la nuova pasta proteica, ideale per gli sportivi e per chi predilige un regime alimentare equilibrato. Tre nuove proposte: Fusilli integrali e Penne con 30% di proteine di pisello e Fusilli bio con farina di semi di zucca.

Un nuovo concetto di pasta 100% plant based in cui la semola integrale si unisce a un’ampia varietà di verdure e spezie disidratate caratterizza invece la Veggie Pasta declinata in tre formati: Strozzapreti con barbabietola, carota nera e cipolla, Penne con zucca, curcuma e pepe nero per finire con Fusilli con broccoli, spinaci e basilico.

Una proposta che va ad affiancarsi alla ricchissima varietà di prodotti di un’azienda che ha fatto della diversificazione della sua proposta un valore aggiunto e che si rivolge a un target sempre più ampio, compreso quello dell’infanzia, per soddisfare sia le richieste di un tipo di alimentazione sana ed equilibrata che le esigenze specifiche dei consumatori, come ad esempio le paste senza glutine. Un’attenzione per il consumatore che si è tradotta anche nell’e-commerce con una piattaforma per la vendita diretta online sia di singole confezioni che di pack convenienza per permettere una sempre maggiore fruizione della pasta a seconda delle necessità.

Dalla Costa produce oltre 100 formati di pasta, compresi prodotti biologici, VeganOk, gluten-free e Kosher, con 2 reparti, 4 linee di produzione e 15 linee di confezionamento, 30 tipologie di semole e farine e 25 gusti differenti. Grano 100% italiano macinato in mulini selezionati, materie prime di qualità e non solo: Dalla Costa punta alla qualità anche e soprattutto dei suoi metodi produttivi. Un concetto di salute e benessere a 360° che passa da uno stabilimento dotato di un sistema fotovoltaico (780 pannelli solari), grazie al quale riesce ad ottimizzare le risorse energetiche, risparmiando l’utilizzo di 45 tonnellate di petrolio all’anno e l’immissione di 100.000 kg di CO2 nell’atmosfera.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Creative food & creative fashion: una collaborazione inedita tra Barrow e Flower Burger

Published

on

Grafiche vibranti e colourful food, Barrow e Flower Burger lanciano una limited edition 100% plant-based.

Il brand di streetwear creativo e anticonvenzionale, si unisce alla personalità unica e colorata di Flower Burger in una collaborazione inaspettata per farsi notare anche mentre si mangia. Due realtà apparentemente lontane ma accomunate da grafiche vibranti e dallo stile creativo e fuori dagli schemi per diffondere positività ed energia in una limited edition che non passerà inosservata.

Nasce Barrow Burger: un panino multicolor, preparato con ingredienti rigorosamente vegani per un risultato super gustoso e instagrammabile.

Il giallo è il colore predominante, chiaro richiamo allo smile a tre occhi del noto logo Barrow. Gli ingredienti, racchiusi all’interno di un bun alla curcuma con semi di sesamo confettati all’estratto di barbabietola, regalano un mix di piacere unico e irripetibile: hummus speziato alla paprika, bacon carrot – carote con una marinatura affumicata – cavolo cappuccio e salsa Magik.

La limited edition Barrow Burger sarà disponibile dal 24 marzo 2023 e per i successivi 3 mesi in tutti i punti vendita Flower Burger in Italia e all’estero.

Inoltre per celebrare e rendere questa collaborazione ancora più speciale, Barrow annuncia la creazione di una capsule collection, in vendita sul canale e-commerce del brand, dove il nuovo flower logo creato per questa occasione animerà t-shirt e felpe perfette per uno food selfie dallo stile inconfondibile.
Una nuova tappa nel viaggio verso l’isola di Barrow che amplia i suoi confini unendosi a realtà che condividono valori come la qualità, i colori vivaci, la positività e l’attenzione al consumatore.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending