Connect with us

Resort & SPA

Col massaggio open air il relax raddoppia

Published

on

Vista mare, bosco, lago o tra i profumi di un giardino mediterraneo: il massaggio all’aperto è il must have dell’estate

Studi scientifici confermano che stare all’aria aperta svolge molteplici effetti benefici per la salute: diminuisce i livelli di cortisolo (ormone marcatore dello stress) e dell’ansia, riduce la pressione sanguigna e la sensazione di fatica, facendoci sentire più energici. E ancora migliora la capacità di concentrazione, rallenta il battito del cuore e la luce aiuta a favorire il rilassamento. Dopo un inverno chiusi tra quattro mura, inchiodati a una scrivania, ci si merita una rigenerante pausa di relax in mezzo alla natura, meglio se tra mani sapienti che massaggiano il corpo mentre lo sguardo vaga in luoghi da sogno: il mare blu, la riva di un lago, un bosco rigoglioso, un giardino mediterraneo. Ecco qualche proposta da non lasciarsi scappare:

SARDEGNA
In un giardino punteggiato da bouganville, olivi e palme che confina con una delle più belle spiagge della Sardegna, la baia bianca di Su Giudeu. E’ nell’intimità di un gazebo di bambù che si vive il benessere all’Hotel Aquadulci di Chia (CA). Affidati alle mani di una terapista esperta, ci si concedono massaggi a base di oli vegetali biologici tratti da essenze mediterranee interamente raccolte sull’Isola. All’ Aquadulci è possibile scegliere tra diversi trattamenti: dall’aroma terapia (un massaggio delicato e rilassante impreziosito da sinergie di oli essenziali della macchia mediterranea che stimolano il sistema nervoso attraverso la sensorialità olfattiva e la penetrazione cutanea – 75 minuti, 90 euro) al massaggio antistress (effettuato con oli caldi ed essenze profumate che stimolano la circolazione e l’equilibrio nervoso favorendo un benessere psico-somatico – 60 minuti, 70 euro – 90 minuti, 90 euro), dal massaggio eclettico (una combinazione di tecniche occidentali e orientali, che produce una sensazione di armonia nel sistema corpo-mente-spirito – 60 minuti, 70 euro) al massaggio profondo (tecnica che agisce principalmente sul tessuto connettivo attraverso frizioni lente e profonde che agiscono in maniera riflessa sul sistema nervoso favorendo la vascolarizzazione – 50 minuti, 70 euro), fino al trattamento shiatsu dalla tradizione della medicina cinese (la pressione delle dita, dei palmi delle mani e dei gomiti lungo i meridiani stimola la naturale vitalità psico-fisica – 50 minuti, 70 euro). Prezzi per il soggiorno a partire da 75 euro per persona in B&B.
Per informazioni: Aquadulci Hotel – Tel. 070 9230555
E-mail: info@aquadulci.com
Sito Web: www.aquadulci.com

CAMPANIA
Nel Parco Nazionale del Cilento, Patrimonio UNESCO, Palinuro (SA) brilla con le sue spiagge, le acque cristalline e le affascinanti grotte, da scovare tra le rocce. Qui l’Hotel Saline – che fa parte del consorzio Italy Family Hotels – è l’approdo sicuro per le famiglie che vogliono godersi una rilassante vacanza di mare, avendo a disposizione tutti i servizi per i propri piccoli. Il 4 stelle è direttamente sul mare, ad un passo dalla spiaggia privata ed ha una grande piscina con acqua di mare e centro benessere per i genitori. Mentre i bambini si divertono mamma e papà possono godersi un rilassante massaggio all’aperto vista mare: il “Massaggio delle Sirene al tramonto”.
Per informazioni: Hotel Le Saline – Tel. 0974 931112
www.italyfamilyhotels.it

BASILICATA
Su una terrazza che si affaccia sul mare blu di Maratea, in Basilicata (regione al terzo posto nella classica del New York Times delle mete da scoprire nel 2018). È la proposta di benessere del Villa Cheta, che ha creato MARA’TÌA, una linea di olii essenziali nata dai fiori del giardino che circonda la villa liberty e dagli aromi della macchia mediterranea che governano quest’unico e prezioso affaccio di Basilicata sul mare. Sulla terrazza ci si lascia viziare dai massaggi a base delle deliziose fragranze ideate dalla proprietaria dell’hotel, Stefania, e dal perfume designer Michele Marin di Infragranti Parfumeur, che include già tre prodotti superlativi: “Elìte Rose”, un’unione di Rosa Damascena e al suo giardino, e poi Bergamotto, Frutti Rossi, Legno di Sandalo e Muschi; “Arbusto Maris”, sintesi olfattiva dei doni selvaggi della natura tutta intorno alla villa, Ginepro, Mirto, Cedro, Mandorla e Vaniglia; “Blue Basilikos”, che racchiude la freschezza verde del basilico, anche detto l’erba degna di un Re. Massaggi a partire da 40 euro.
Prezzi per il soggiorno a partire da 105 euro per persona al giorno con trattamento di mezza pensione.
Per informazioni: Hotel Villa Cheta – Tel. 0973 878134
E-mail: info@villacheta.it
Sito web: www.villacheta.it

VENETO
I vapori delle piscine termali si innalzano soffusi sui boschi ai piedi del Colle di Berta, nel grande parco di 40mila mq che circonda l’Hotel Terme Preistoriche di Montegrotto Terme (PD), albergo storico che dai primi anni del ‘900 affascina i suoi ospiti tra le eleganti camere, alle pendici dei Colli Euganei, a pochi chilometri da Padova e Venezia, nel bacino termale più grande d’Europa. Le sue virtù termali erano note già in epoca romana ed ancora oggi sono ideali per la cura di numerose patologie. Le acque sotterranee salsobromoiodiche si raccolgono nei bacini dei Monti Lessini, sulle Prealpi vicentine e arrivano nel sottosuolo fino a circa 3mila metri di profondità, dove si arricchiscono di sali minerali, per risalire in superficie con tutte le loro proprietà curative. Le 2 piscine all’aperto in cui si ci può rilassare dal mattino fino a mezzanotte, collegate a 2 piscine coperte, hanno 56 idromassaggi con e senza ozono e svolgono azioni decontratturanti sui muscoli e detossinanti. Ci sono anche 6 cascate cervicali, la sauna, il bagno turco, la palestra Technogym, l’area funzionale, il campo da tennis. Un luogo in cui rifugiarsi per la cura del corpo e dell’anima. Prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana. E, novità 2018, nella pace del grande parco, in un gazebo a bordo piscina, ci si potranno concedere i massaggi rilassanti e decontratturanti, per una pausa di benessere ancora più intensa (60 minuti, 70 euro).
Per informazioni: Terme Preistoriche – Tel. 049 793477
E-mail: termepreistoriche@termepreistoriche.it
Sito web: www.termepreistoriche.it

TRENTINO
Nel Parco dello Stelvio il benessere è un regalo della natura. Ad aggiungere il tocco del professionista è il Kristiania Leading Nature & Wellness Resort di Cogolo di Pejo (TN) dove alcuni massaggi si praticano fuori dalla Spa, in un gazebo a bordo piscina, protetto da teli di lino bianco che lasciano entrare le meravigliose Dolomiti e la luce della Val di Sole. Sono il massaggio classico, l’antistress e la linea con burri vegetali (a partire da 25 euro per 35 minuti). All’esterno, protetto da un giardino in armonia con la vegetazione circostante, oltre alla terrazza solarium panoramica con laghetto bio, che in estate diventa un luogo riservato in cui rilassarsi, e la grotta tepidarium con morbidi cuscini di fieno. E poi l’idromassaggio panoramico esterno riscaldato, nei cui spazi sdraiarsi con lo sguardo perso tra le vette o le stelle del firmamento.
Per informazioni: Kristiania Leading Nature & Wellness Resort – Tel. 0463 754157
E-mail: info@hotelkristiania.it
Sito Web: www.hotelkristiania.it

ALTO ADIGE
Si chiama La PrimaVera, la Spa del Seehof Nature Retreat di Naz (BZ) vicino a Bressanone (BZ) perché qui il benessere è una rinascita per corpo e mente! Tra le camere e il lago naturale Flötscher Weiher, dove si posano gli aironi, come un’oasi sospesa nel tempo, sorge la zona benessere offrendo una vista impareggiabile. In questo esclusivo “NATURE RETREAT” immerso nel bosco, con la bella stagione anche i massaggi sono una full immersion nella natura, da godersi sul prato vicino alla riva dello specchio d’acqua. Da scegliere sul menu del benessere i massaggi aromatici ispirati alle erbe della Valle Isarco: “Muscoli in forma con l’arnica e l’iperico” indicato per l’allentamento delle tensioni dopo l’attività sportiva e per favorire al massimo la rigenerazione muscolare (50 minuti, 68 euro), “Un’iniezione di energia con timo e pino cembro” in cui gli estratti di pino cembro e timo selvatico favoriscono l’equilibrio nervoso e l’ottimale idratazione della pelle per un profondo relax (50 minuti, 68 euro), “Una freschezza naturale con mela e rosa canina” ideale per la pelle secca o esigente. I preziosi principi attivi della mela e le proprietà nutritive della rosa canina idratano la pelle in profondità e le donano vitalità e freschezza (50 minuti, 65 euro). Dal laghetto, c’è l’accesso diretto alla Spa, in cui ritrovare l’equilibrio nella sauna finlandese e la bio-sauna panoramiche, il bagno turco e la piscina infinity riscaldata esterna, oltre alle sale relax. Prezzi per il soggiorno a partire da 95 euro per persona al giorno in camera Comfort col pacchetto Seehof Culinaria (colazione, lunch vitale, merenda con dolci fatti in casa e snack salati, cena a 4 portate).
Per informazioni: Seehof ****s | Nature Retreat – Tel. 0472 412120
E-mail: info@seehof.it
Sito Web: www.seehof.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 + 17 =

Resort & SPA

Dall’uva un elisir di bellezza

Published

on

Vitamine pregiate, il resveratrolo, l’antiossidante presente nella buccia dell’acino d’uva e altri ingredienti benefici favoriscono l’elasticità e la bellezza della pelle.

L’uva è un ottimo alleato per la bellezza e il benessere della pelle perché la sua azione antiossidante ne rallenta il processo di invecchiamento. Un chicco d’uva contiene polifenoli, nutrienti e principi attivi in grado di rigenerare la pelle e idratarla, contrastando i radicali liberi – principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo – il cui nemico numero uno è il resveratrolo. Il potente antiossidante è contenuto nella buccia dell’acino d’uva, i cui semi (vinaccioli) favoriscono la microcircolazione e proteggono elastina e collagene della pelle.

Viso più bello sulla Strada del Vino                                                                                  
Nel centro storico di Caldaro (BZ), sulla Strada del Vino, circondato da frutteti e vitigni e a pochi passi dal Lago di Caldaro, nato dalla storica cantina Torgglkeller, il Romantik B&B Art Hotel Jagdhof – ultimo ingresso della catena Romantik Hotels & Restaurants – offre trattamenti benessere con prodotti naturali della linea cosmetica vinPELLIS che sfrutta la forza naturale delle viti autoctone locali come Schiava, Lagrein e Gewürztraminer.  Nel centro benessere ci si può dedicare a rigeneranti massaggi e trattamenti che prevengono l’invecchiamento della pelle, rendendola più luminosa: la Cura del viso vinPELLIS classic Marie, che comprende pulizia profonda, scrub personalizzato, correzione sopracciglia, fiala di siero, massaggio viso, collo e décolleté e crema da giorno a 62 euro. Oppure Cura del viso coccole vinPELLIS Luisa con la determinazione del tipo di pelle, pulizia, correzione sopracciglia, peeling, fiala di siero, stimolazione linfatica con ventose, massaggio rilassante viso, collo e décolleté, crema finale e trucco leggero a 87 euro.
A Caldaro la tradizione del vino si vive a 360°, tutti i giorni con tanti eventi dedicati al vino oltre alla possibilità di visitare le numerose cantine e il Museo del Vino dell’Alto Adige.

Per informazioni:Romantik B&B Art Hotel Jagdhof
Tel. 0471 963421,
www.romantikhotels.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

Raffinato relax con il Bagno alle vinacce su pietra calda
Racchiuso fra cinque antiche torri, il Romantik Hotel Turm, prestigioso 5 stelle di Fiè allo Sciliar (BZ), del marchio di lusso Pearls by Romantik, narra la passione della famiglia che produce vini di alta qualità con l’aiuto del famoso vignaiolo Markus Prackwieser, come il Pinot bianco Pica, il Gewürztraminer Tetrix, il Sauvignon Bubo e il Pinot nero Corax che rievocano i nomi di mitici volatili. L’amore per il vino della famiglia Pramstrahler traspare anche dai trattamenti di vinoterapia della lussuosa spa.  Il Bagno alle vinacce su pietra calda è un’esperienza unica e suggestiva da vivere in una stanza ricavata nella roccia con una grande vasca in rame per due e un originale “lettino” in pietra naturale. Dopo un peeling enzimatico esfoliante con vinaccioli spremuti a freddo che rimuovono le cellule morte, grazie agli acidi della frutta, la pelle risulterà molto morbida. Il relax prosegue col bagno in una vasca d’acqua tiepida per un quarto d’ora, sorseggiando un bicchiere di rosso, un Lagrein altoatesino: cosa sarebbe un bagno di vino senza un buon bicchiere di vino? Infine un avvolgente massaggio con un olio di semi d’uva su un letto di pietra calda. Un’esperienza che si può anche vivere in coppia (70 minuti, 125 euro per una persona e 100 minuti, 185 euro per due).

Per informazioni: Romantik Hotel Turm
Tel. 0471 725014, www.romantikhotels.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

Benessere di… vino!
Al Romantik Hotel Oberwirt di Marlengo (BZ), con vista su Merano, tradizione, piaceri e wellness a base di vinoterapia sono di casa. Non poteva essere diversamente vista la grande passione del proprietario Joseph Waldner che da anni produce ottimi vini e ha dato vita alla Tenuta Eichenstein: un elegante chalet immerso nei vigneti in cui degustare una grande varietà di calici, per tutti i gusti. I piaceri per i sensi continuano nel centro wellness Amadea, con piscina romana all’aperto con acqua salina, la piscina coperta, la sauna finlandese e la biosauna, il bagno turco, la sauna ad infrarossi e sala fitness, le 4 diverse sale relax e i trattamenti ispirati alla natura altoatesina. La Spa è costruita su cinque pilastri: la sensuale rosa selvatica, la rilassante lavanda, il rivitalizzante fieno di erbe aromatiche di montagna e l‘uva ringiovanente. Le essenze vengono impiegate durante il rituale di relax: massaggio intensivo di testa e nuca, impacco al viso e massaggio con i tamponi, benefico massaggio ai piedi e massaggio all’olio aromatico con i tamponi alle erbe (80 minuti, 120 euro). Per un corpo ed un viso più giovane si può provare la vinoterapia con il Cremoso peeling ai vinaccioli e miele, dall’effetto rigenerante e antiage, che dona una pelle setosa (25 minuti, 48 euro) e l’Impacco al fango e vinaccioli che riscalda e favorisce la circolazione sanguigna; eccellente in presenza di contratture muscolari e dolori reumatici (40 minuti, 55 euro).

Per informazioni: Romantik Hotel Oberwirt
Tel.0473 222020, www.romantikhotels.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nel cuore del Salento per un Tono divino
Circondato da 120 ettari di vegetazione mediterranea e lambito dalle acque limpide del mare Adriatico, l’Acaya Golf Resort & Spa (LE) -che fa tesoro dell’esperienza di Mira Hotels & Resorts- accoglie in un ambiente elegante fra welness, sport, esperienze gourmet ed un Golf Club 5 stelle Superior BVGA. Con 1.200 mq dedicati all’amore per se stessi, la spa di Acaya unisce la magia del luogo a prodotti di origine naturale firmati Ishi Biocosmetics, la prima azienda al mondo a creare i biocosmeceutici: conoscenze approfondite della moderna cosmetologia e della fisiologia, e formulazioni naturali, sono alcuni dei punti di forza di Ishi. Come TONO DIVINO, ISHI Winetherapy Tonificante, trattamento che riequilibra le disarmonie del sistema corpo/mente, combatte lo stress, ridona elasticità, migliora la circolazione, il tono e distende i tessuti (60 minuti, 90 euro). Novità assoluta nel panorama well-being italiano e in anteprima ad Acaya per la stagione estiva 2023, il Longevity Club è uno spazio dove focalizzarsi su sé stessi e godere di percorsi personalizzati di benessere, seguiti da health coach qualificati.

Per informazioni: Acaya Golf Resort & Spa    
Tel. 0832 861385, www.acayagolfresort.com

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Resort & SPA

“Roseto Summer Experience 2023” – La campagna digitale di Roseto Experience

Published

on

Parte la campagna digitale “Roseto Summer Experience” che avrà come obiettivo quello di evidenziare i punti di forza e gli aspetti che caratterizzano l’esperienza offerta da Roseto Experience a Madonna di Campiglio, località che suggella l’ambiente con la natura, per presentare il nuovo concetto residenziale di Roseto.

I primi immobili a disposizione sono ubicati all’interno della residenza “Campiglio WOOD”, nel cuore della rinomata località di montagna incastonata nelle Dolomiti del Brenta. Un contesto esclusivo per un’esperienza unica all’interno di una struttura che contempla il comfort di un resort all’avanguardia, inserito in una cornice naturale. L’idea progettuale della Residenza coincide pertanto con la volontà di riproporre i caratteri tipici della casa di montagna ma rivisitati in versione contemporanea. I materiali utilizzati sono quelli della tradizione, ovvero legno, pietra a spacco e ferro declinati in chiave moderna, le boiserie in legno che troviamo nelle classiche case di montagna sia a parete che a soffitto si alternano qui lasciando spazio ai soffitti bianchi e ad arredi scelti tra le ultime novità nel campo del design.

Roseto Experience è la linea di business del Gruppo Roseto interamente dedicata alle vacanze di lusso. Ed è proprio a Madonna di Campiglio, la prima offerta di Roseto Experience, il luogo dove ogni soggiorno è pensato sulla base delle preferenze di ciascun ospite per far vivere la montagna come il posto perfetto per una vacanza rilassante. Il Trentino è forse la regione italiana capace di offrire più soluzioni differenti tra laghi, campagne e montagne spettacolari, per ottenere il massimo del benessere rigenerante nel fisico e nella mente dai piaceri della natura.

Con il progetto Experience, Roseto invita ad abbandonare la tensione concedendosi all’esplorazione della bellezza di un mosaico naturale dal fascino universale. La montagna nella stagione più calda risveglia i sensi e nutre l’anima attraverso il potere terapeutico della natura. L’estate a Madonna di Campiglio svela il vigore del verde attraverso i numerosi percorsi in mountain ed e-bike, trekking ed escursioni così come l’adrenalina di attività outdoor quali canyoning, parapendio ed arrampicata.

Ai contenuti della campagna si potrà accedere direttamente da tutti i canali digitali disponibili per entrare nel vivo della location e vivere un’esperienza emozionale tra video e immagini uniche, oppure per conoscere Roseto visita il sito www.roseto.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Resort & SPA

L’estate ad Aquardens tra saune rinfrescanti, cascate di ghiaccio e freschi cocktail detox

Published

on

Ad Aquardens, le Terme di Verona, sono tante le attività da poter fruire con l’arrivo della bella stagione e con ogni meteo: godersi un cocktail sulla spiaggia di sabbia bianca finissima in un susseguirsi di lagune lambite da acqua termale pura, una sauna rinfrescante per combattere il caldo o la banya russa con la cascata di ghiaccio.

A pochi chilometri dalla splendida Verona e dal Lago di Garda, tra le verdi colline della Valpolicella, si trova Aquardens, il Parco Termale che offre esperienze uniche e che accontentano tutti.

L’acqua termale che scorre nelle quattordici lagune interne ed esterne sgorga pura; è fresca, cristallina e ricca di oligoelementi. I bar in acqua, la musica, le aree benessere e le spiagge bianche dedicate alla tintarella con confortevoli arredi rendono Aquardens la meta perfetta per chi vuole vivere l’estate e ritrovare quella sensazione di essere al mare o al lago senza rinunciare alla comodità delle terme.

Nel periodo estivo, Aquardens mette a disposizione l’intera Area Termale all’aperto che si dirama tra Laghi termali, River, Laguna, Kiwi Beach e punti di ristoro in cui sia grandi che piccini possano trovare il loro spazio ideale all’insegna del relax, del divertimento e del buon cibo. Perfetta per chi preferisce prendere il sole mentre legge un buon libro su comodi lettini, per chi ricerca un po’ di sano riposo o per chi non riesce a fare a meno di immergersi nell’acqua termale pura.

Ma l’estate ad Aquardens non è solo relax e benessere, ma anche tanto divertimento. Buona musica e cocktail sono protagonisti di appuntamenti settimanali.

Immersi nell’acqua termale si può godere dal vivo di concerti, spettacoli acrobatici e dj set organizzati a bordo vasca, nell’ampio spazio all’aperto. Per chi non vuole rinunciare nemmeno ad un minuto di immersione nella benefica acqua termale, ci sono pool bar dove sostare per una pausa di benessere e divertimento fuori dagli schemi. Inoltre, la proposta d’intrattenimento estivo si arricchisce con quattro grandi serate, dove il tema centrale sarà il colore che accompagnerà gli ospiti nel dress code, nei cocktail e nell’intrattenimento.

Il biglietto per questi grandi Summer Events è al costo di 29,00€ e comprende un ingresso all’Area Termale dalle ore 18.00, fino alla chiusura del Parco (ore 01.00), la partecipazione al pool party e un welcome kit con delle piccole soprese.

Rinfreschiamoci con una sauna!

Il rituale della sauna, contrariamente a quanto si possa pensare, è la soluzione ideale per rigenerarsi dal caldo estivo: aiuta la termoregolazione corporea e a sopportare meglio il calore esterno. I benefici sono molteplici: la pelle si libera delle tossine, si prepara a ricevere la prima abbronzatura, la circolazione del sangue migliora e corpo e mente si rivitalizzano.

Il Sauna Village di Aquardens saprà conquistare gli amanti delle Saune e degli Aufguss con diverse tipologie di saune, cascate siberiane, banya russa, spettacoli teatrali e musicali dedicati all’arte dello “sventolamento”.

A partire dal 1° giugno è possibile partecipare ai rituali e presso la Sauna Contemporanea sarà possibile scegliere proposte come: Ice Experience, Aufguss relax con consegna di ghiaccio e vaporizzazione di acqua aromatizzata alla menta; Sunset Emotions, Aufguss eseguito all’ora del tramonto con oli essenziali ai profumi che ricordano i cocktail estivi come Lime e Menta e Italian Aufguss con musica esclusivamente italiana.

E per chi vuole rigenerarsi, perfetto il Summer Storm, una rivisitazione della Banya russa con la pioggia e cascata di ghiaccio.

Aquardens è dunque la location adatta anche in estate per chi vuole trascorrere tanti momenti lontani dalla quotidianità. E tra gli ospiti più affezionati, la madrina Federica Pellegrini che l’ha scelto come uno dei suoi luoghi preferiti dove, nella magica cornice delle lagune, vivere una vera e propria #AquardensExperience.

Indo: www.aquardens.it

di Lidia Pregnolato per DailyMood.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending