Mood Town
Dove andare in vacanza nel 2017: le destinazioni mese per mese

Dìciamo la verità. Come ogni anno, anche per il 2017, abbiamo messo in cima alla lista dei buoni propositi “viaggiare di più”. Eh sì, perché, pur avendo riempito di timbri colorati molte pagine del nostro passaporto, c’è ancora qualche posto da aggiungere alla lista. Ma come fare senza “stressare” troppo il portafoglio?
Il Team di trivago, monitorando il prezzo degli hotel durante l’anno, ha creato una lista mese per mese di destinazioni “must” e chicche inaspettate, per aiutarci proprio in questo: capire dove andare in vacanza e scegliere il momento migliore per farlo sulla base della convenienza degli hotel, ma anche considerando il clima e il momento in cui puoi godertela appieno. Perché ogni frutto ha la sua stagione!
Dove andare in vacanza: Gennaio
Italia: Venezia
Il prezzo degli hotel è il più basso dell’anno e, a differenza dell’estate, puoi goderti le sue calle senza fare slalom tra la folla di turisti.
Se invece preferisci trattarti da vero Doge, prenota un hotel con vista mozzafiato su San Marco.
Europa: Barcellona
13 gradi di media e una distanza tutt’altro che proibitiva fanno della città di Gaudì la meta perfetta per un ponte dell’Epifania all’estero. Interessante, no?
Andarci per il weekend con meno di 200€? Scopri come farlo!
Mondo: Sydney
Gennaio è il mese più caldo dell’anno ma, rullo di tamburi, non il più caro! Godiamoci la bella vita australiana e mettiamo da parte qualcosa per i prossimi 11 mesi.
Dove andare in vacanza: Febbraio
Italia: Torino
Sei in cerca di un’idea per una fuga romantica a San Valentino? A Torino puoi riscaldarti con caldi abbracci e goderti una bella cena con quello che risparmi.
Vuoi il top del romanticismo? Anche a Torino, scegli un hotel con vasca idromassaggio in camera!
Europa: Atene
Atene: E se ci dicessero che febbraio è il mese più economico in cui soggiornarci? E che la temperatura non va quasi mai sotto i 10 gradi?
Un’hotel con vista sull’Acropoli? In questa selezione di hotel con vista trovi anche Atene!
Mondo: Marrakech
Marrakech: L’inverno marocchino sorprenderà te, ma non il tuo budget. Troverai un clima molto più che gradevole e prezzi hotel al di sotto della media annuale.
Dove andare in vacanza: Marzo
Italia: Pisa
E che non te la fai una foto con la torre pendente? Meglio farlo a marzo, quando le temperature risalgono ma i prezzi degli hotel sono i più bassi dell’anno.
Europa: Amsterdam
Dove andare in vacanza a Marzo? La capitale olandese ti darà soddisfazioni senza farti congelare ma soprattutto… senza spennarti.
Mondo: Shanghai
Mai come in questo mese la Cina è vicina. Evita l’umidità, i continui congestionamenti e goditi la fresca e conveniente primavera cinese.
Lusso sfrenato o la vista più spettacolare sulla città?
Dove andare in vacanza: Aprile
Italia: Sorrento
Chi ha detto Pasqua e pasquetta al Sud? Nel 2017 la città dei limoni è la soluzione ideale per un primo tiepido assaggio d’estate durante le feste pasquali.
Europa: Londra
Parti il weekend successivo e, con un solo giorno di ferie, concediti una quattro-giorni a Londra per il ponte del 25: prezzi sotto la media e temperature ok.
Se cerchi il risparmio ma non vuoi rinunciare al comfort, questi hotel di lusso low-cost a Londra fanno al caso tuo!
Mondo: Honolulu
Il tuo sogno è una ghirlanda di fiori al collo e il sole delle Hawaii? Aprile è il mese più economico per realizzarlo…e per godersi i suoi 30 gradi. Aloha!
Dove andare in vacanza: Maggio
Italia: Alberobello
“Weekend lungo in Puglia” può essere il titolo del tuo film a lieto fine. Con il ponte del 1° maggio fai all-in: risparmi, mangi bene e prendi pure il sole.
Già che ci sei, vai fino in fondo! Dormi in un trullo!
Europa: Glasgow
Basta con la solita Edimburgo! A maggio a Glasgow puoi apprezzare la vera atmosfera scozzese risparmiando oltre il 30% sul tuo hotel rispetto alla Capitale.
Mondo: Città del Capo
Mese top per contenere la spesa e approfittare del mite autunno sudafricano. Sarà il viaggio intercontinentale che credevi di non poterti permettere.
Dove andare in vacanza: Giugno
Italia: Roma
Il 2 giugno cade di venerdì e non c’è ancora quel caldo asfissiante che attanaglia la Capitale durante l’estate. Quale migliore occasione?
Perchè non apprezzare la bellezza senza tempo di Roma con un hotel con vista sul Colosseo?
Europa: Budva
Questa chicca del Montenegro ti regalerà un piacevolissimo mare anticipato a prezzi imbattibili. Uscire dal mainstream, a volte, fa la differenza.
Mondo: Tokyo
L’inizio dell’estate è perfetto per lasciarti andare al richiamo del Giappone. Temperature medie sopra ai 20 gradi e hotel a prezzi accessibili.
Cerchi un’esperienza giapponese al 100%? Uno di questi tradizionali ryokan si trova proprio a Tokyo!
Dove andare in vacanza: Luglio
Italia: Palermo
La temperatura va dai 20 ai 30 gradi e rispetto ad agosto troverai sicuramente spiagge meno affollate e hotel a prezzi più contenuti.
Scopri le bellezze di Palermo e dintorni nel nostro tour della Sicilia Occidentale
Europa: Berlino
Sempre voluto visitarla? Luglio è uno dei mesi più economici per farlo! Trovi un clima tutt’altro che afoso e risparmi quasi il 40% rispetto a settembre.
Immergiti nella pazza atmosfera di Berlino e dormi in uno degli hotel più stravaganti della città!
Mondo: New York
È il mese più conveniente fra i mesi caldi (e quindi piacevoli) per visitare la Grande Mela. Esempio perfetto di scelta azzeccata e con un occhio al budget.
Adori i grattacieli di New York? Ecco gli hotel con vista mozzafiato sullo skyline della citta!
Dove andare in vacanza: Agosto
Italia: Tropea
Quest’anno, a Ferragosto, cambia mare: la Calabria è bellissima e non inflazionata. Con un solo giorno di ferie ti puoi fare un bel weekend lungo di 4 giorni.
Europa: Mosca
Quando andare in Russia? Agosto è il secondo mese più economico dopo dicembre per visitarne la Capitale, ma sicuramente più fattibile per una vacanza.
Mondo: Rio de Janeiro
È l’inizio dell’inverno brasiliano, quindi i prezzi sono sotto la media annuale. Anche se la temperatura è da bagno facile: 25 gradi di media.
Dove andare in vacanza: Settembre
Italia: Alghero
Ultimo mare dell’anno? Con collegamenti aerei low-cost, temperature estive e prezzi più che accettabili la cittadina sarda è quello che stai cercando.
Europa: Pag
Talmente vicina che pare di essere in Italia. Acqua cristallina, clima piacevole e prezzi che ancora si mantengono sotto agli standard italiani.
Mondo: Bali
Temperature da estate piena, piovosità ai minimi termini e prezzi hotel super competitivi: ancora indeciso su dove andare in vacanza a settembre?
Non sai quale hotel scegliere? Dai un’occhiata alla nostra speciale selezione di hotel a Bali.
Dove andare in vacanza: Ottobre
Italia: Verona
Perché non ammirare i deliziosi colori dell’autunno a Verona? La città di Romeo e Giulietta ti offrirà atmosfere suggestive e prezzi hotel sotto la media annuale.
Sogni un’esperienza unica? Scegli un hotel con vista sull’Arena di Verona!
Europa: Stoccolma
La Svezia è notoriamente cara quindi, obbiettivo risparmiare e non congelarsi. Ottobre è il mese perfetto per avere il giusto mix dei due elementi
Mondo: L’Avana
Scopri il fascino anacronistico di Cuba in uno dei mesi con il miglior rapporto tra qualità del clima e prezzo degli hotel.
Dove andare in vacanza: Novembre
Italia: Matera
Novembre è il mese più economico in cui soggiornare nella città dei Sassi. Le massime arrivano a toccare i 15 gradi e le minime sono di poco sotto ai 10.
Vuoi vivere Matera da vero local? Prova l’esperienza di dormire nei sassi!
Europa: Budapest
Con soli 2 giorni di ferie puoi farti un ponte di Ognissanti bello lungo (5 giorni) a prezzi parecchio sotto la media. Più budget per i regali di Natale no?
Fare il nababbo a Budapest senza aprire un mutuo? Si può! Con la nostra selezione di hotel di lusso low-cost.
Mondo: Bangkok
Da novembre a febbraio eviti sia i monsoni che il caldo insopportabile. In più, a novembre, paghi meno per l’hotel e hai più budget per gli spostamenti.
Dove andare in vacanza: Dicembre
Italia: Firenze
Due soluzioni: weekend lungo per il ponte dell’Immacolata oppure Capodanno. In entrambi i casi trovi prezzi sotto la media annuale e un’atmosfera top.
Leggi i nostri consigli per un perfetto weekend romantico a Firenze
Europa: Parigi
Capodanno a Parigi? Che magia! Troverai la Ville Lumière meno cara di Londra di oltre il 20% e pronta a farti venir voglia di non lasciarla mai.
Vuoi qualche consiglio su come risparmiare a Parigi? Guarda la nostra sfida low-cost!
Mondo: Dubai
Cerchi qualcosa di più sfarzoso? Nel gioiello degli Emirati puoi salutare il 2017 con temperature estive (ma non asfissianti) e un’atmosfera da mille e una notte.
Scopri cosa fare e vedere a Dubai nella guida speciale di Trivago.
Per Informazioni: Trivago
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Skyscanner: le tappe imperdibili per i cinefili nel 2023 e i trucchi di viaggio per raggiungerle risparmiando
-
Turismo e destinazioni di tendenza: viaggi sempre più slow e che premiano le esperienze
-
GUITAR premiata alla cerimonia degli Oriental Fashion Awards
-
Capodanno in Brasile
-
Budapest è la città delle meraviglie invernali
-
Capodanno in mete lontane: 6 idee da prenotare adesso
Mood Town
Monaco: la destinazione family-friendly che non ti aspetti
Published
4 giorni agoon
17 Marzo 2023
Il Principato di Monaco è una delle destinazioni più suggestive in Europa, situato tra la Francia e l’Italia, dove convergono arte, cultura, eccellenza e patrimonio storico. Ma Monaco è anche la meta da scegliere da coloro che vogliono trascorrere il soggiorno perfetto in famiglia all’insegna dell’esplorazione, del divertimento da condividere con i bambini di tutte le età e della presenza di panorami mozzafiato.
Grazie al microclima eccezionale della Costa Azzurra, agli innumerevoli spazi verdi (ricoprono il 20% del territorio), e a un’attenzione particolare nei riguardi della sostenibilità e della salvaguardia del patrimonio culturale, Monaco è la cornice perfetta per vivere momenti spensierati e vacanze in famiglia durante tutto l’anno. Qui, i bambini possono vivere emozionanti incontri con pesci e animali che sono tutelati dal Principato, pensare di essere nell’Antartide insieme agli orsi polari, immaginare di guidare le famose macchine da corsa del Grand Prix Formula 1 o le auto d’epoca di S.A.S il Principe.
Ecco, dunque, i 6 indirizzi da non perdere per vivere una Monaco in spensieratezza, stupore e magia con i propri figli e condividere momenti di unione e gioia scoprendo la città a piedi o con le Monabike, le bici elettrice della città.
Museo Oceanografico e Acquario di Monaco
Il museo ospita migliaia di specie marine tropicali e mediterranee e, oltre a garantire un divertente tour del mondo subacqueo, sensibilizza il pubblico sulla conservazione della vita marina e sulla sua protezione. Per i prossimi due anni, il Museo Oceanografico ospita una grande mostra che ripercorre più di un secolo di vita nell’Artico e nell’Antartide: Missione Polare. Il Museo offre un’immersione in cinque tappe, in cui le famiglie possono incontrare i grandi esploratori polari, le specie che si sono adattate alla vita in queste regioni, le persone che hanno scelto l’Estremo Nord come loro casa e i ricercatori scientifici. Punto di forza della visita, la sala Immersion offre 650 m2 di spazio di proiezione per sperimentare la bellezza e la fragilità dei mondi polari.
Collezione di automobili di S.A.S. il Principe di Monaco
La collezione di auto d’epoca è stata voluta alla fine degli anni ’50 dal Principe Ranieri III e oggi, la mostra di 3500m², unica al mondo, raduna circa 70 veicoli tra cui le auto da corsa che hanno segnato il Rally di Monte-Carlo e le Formula 1 del Gran Premio di Monaco. Un tuffo nel passato con richiami alla vita dei principi, dai matrimoni alle parate ufficiali, e alle auto più famose usate nei set cinematografici. Alla fine del tour, i bambini e i genitori possono fare una foto-ricordo seduti su un modello Ferrari rosso fuoco e immaginare di essere dei veri e propri piloti dell’alta velocità.
Giardino zoologico di Monaco
Un universo selvatico nel cuore del Principato di Monaco è quello che racconta il giardino zoologico di Monaco. Lo zoo ospita circa 250 animali appartenenti a una cinquantina di specie diverse: uccelli esotici, tartarughe, caimani, ippopotami, rettili, primati, animali da fattoria. La nota interessante e importante è che nessuno tra gli animali ospitati è stato comprato, al contrario si tratta di specie che sono state accolte, regalate o salvate da abbandoni. Il Giardino zoologico di Monaco resta uno degli ultimi serragli reali al mondo.
Museo Navale di Monaco
Il museo è nato nel 1993 dalla passione del Professor Claude Pallanca, che fin dalla più tenera età sognava di navigare e si dilettava a fabbricare modellini di navi, e dal supporto di S.A.S. il Principe e offre ai visitatori e agli appassionati una vera e propria enciclopedia marittima. Al suo interno, la collezione dispone di più di 250 modellini di barche, quadri e oggetti del mondo del mare, dall’antichità al giorno d’oggi, suddivisa in diverse aree tematiche. La principale caratteristica del Museo Navale è che si tratta di un luogo internazionale dedicato a tutte le Marine, e tra gli esemplari più significativi, è possibile ammirare una nave funeraria rinvenuta in una tomba egiziana, alcune barche greche e romane antiche e transatlantici come il “Titanic” o il “France”.
I Giardini Saint Martin
Nascosto tra il Museo Oceanografico e la Cattedrale, il giardino, primo ad essere stato aperto al pubblico nel 1816, è una passeggiata indimenticabile immersa in un’atmosfera accogliente e piena di pace con affaccio sul mare. Le famiglie possono considerare il gioiello verde all’interno della città per una pausa o per far giocare i più piccoli all’aria aperta e per assistere ai migliori tramonti di Monaco circondati da piante mediterranee ed esotiche, da statue storiche e romantiche e da un piccolo laghetto fiorito.
Promenade di Larvotto
Un lungomare completamente ridisegnato e una riapertura tanto attesa che è avvenuta nel luglio 2021, quando S.A.S. il Principe Sovrano ha inaugurato ufficialmente il nuovo complesso balneare del Larvotto. I residenti e i visitatori possono godere di una spiaggia pubblica molto più grande, di un nuovo lungomare e del ritorno dei negozi “storici” della zona. Il nuovo complesso balneare è perfetto per tutte le età, sia d’estate a caccia di abbronzatura e nuotate, sia d’inverno con la sua passeggiata ombreggiata e i ristoranti e le gelaterie per gustare i migliori sapori mediterranei.
Per info: www.visitmonaco.com
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Town
Manila da vivere: 5 focus di viaggio da scoprire
Published
1 settimana agoon
14 Marzo 2023
Manila, capitale delle Filippine, paradiso tutto da scoprire nel Sud-est asiatico, è una città conosciuta per la sua vitalità, i suoi colori, la frenesia e l’incontro tra culture diverse. Non tutti sanno, però, che durante un viaggio nella Metropoli è possibile ritrovarsi a vivere il fascino del vecchio mondo perfettamente incastrato con le attrazioni moderne, da una passeggiata nel famoso quartiere Intramuros alla visita ai musei moderni della città. L’architettura storica e i siti patrimonio UNESCO garantiscono ai turisti nazionali e internazionali una vera e propria immersione nella cultura del Paese, così come i parchi urbani e le viste mozzafiato sullo skyline ne fanno apprezzare la costante evoluzione e la modernità.
Per coloro che cercano angoli nascosti da scoprire a Manila e per coloro che desiderano conoscerla in una nuova ed emozionante veste, ecco cinque esperienze da non perdere nella Metropoli filippina.
L’architettura storica
L’architettura a Manila è uno dei punti di forza, grazie alla ricchezza di edifici storici, chiese e cattedrali caratterizzate da svariate influenze stilistiche. Dal barocco all’arte spagnola, passeggiare tra le strade della Capitale significa rimanere sempre senza fiato ed essere trasportati in un luogo senza tempo. Intramuros conserva alcune delle strutture più antiche del Paese, alcune risalenti al XV e XVI secolo, ed è caratterizzata da imponenti mura di pietra. Alcune tappe da non perdere nell’itinerario sono: la Chiesa di San Agustin, patrimonio dell’UNESCO, Casa Manila, casa coloniale e museo, e il Forte Santiago, che ha svolto diversi ruoli nel corso della storia, tra cui quello di cittadella e prigione. La città ospita anche il Manila Central Post Office, la cui imponente architettura neoclassica affascina i visitatori da tutto il mondo, il Philippine International Convention Center (PICC), progettato dall’artista nazionale Leandro Locsin, e il Cultural Center of the Philippines Complex (CCP).
Personaggi che hanno fatto la storia
I monumenti da visitare e fotografare per un viaggio culturale a Manila sono tanti, e tutti meritano una foto-ricordo. La Metropoli ricorda i personaggi che hanno liberato la città dai vari assedi; il più importante è il Rizal Park o Luneta Park di Manila, dove è custodito l’eroe nazionale filippino Jose Rizal. Considerato uno dei più grandi parchi urbani dell’Asia, commemora il luogo in cui Rizal fu giustiziato nel 1896, alimentando la rivoluzione filippina contro le autorità coloniali spagnole per poi diventare una Repubblica.
I musei
La grande collezione del Museo Nazionale delle Filippine merita una giornata dedicata alla scoperta dell’immensa storia raccontata nelle pareti degli edifici che ne fanno parte: il Museo Nazionale di Belle Arti, il Museo Nazionale di Antropologia e il Museo Nazionale di Storia Naturale. Inoltre, le mostre e le installazioni al Museo Pambata a Ermita e il Mind Museum a Taguig, sono ideali per i visitatori di tutte le età che vogliono vivere un’esperienza educativa e divertente su argomenti che vanno dalla scienza, alla natura e all’arte.
Parchi urbani e zone verdi
Gli spazi verdi sono sempre più ricercati, soprattutto in città. I parchi urbani di Metro Manila non solo aiutano a mantenere più bassa la temperatura della città, ma offrono anche punti panoramici dove i visitatori possono riposare e apprezzare l’ambiente circostante. L’Ecoparco La Mesa di Quezon City, il cuore verde più grande e rigoglioso, immerso nei confini naturali della La Mesa Watershed Reservation, dispone di sentieri per passeggiate a piedi e in bicicletta, un’area balneare, un orchidario e un vasto anfiteatro all’aperto che può ospitare grandi eventi. Da citare anche il Valenzuela City People’s Park (VCPP) con una superficie di 1,5 ettari, che offre spazi ricreativi pubblici tra cui parchi giochi, un anfiteatro e servizi per adulti e bambini. I quartieri commerciali e urbanizzati di Makati e Ortigas non rinunciano agli spazi verdi e regalano parchi come il Greenbelt Park e il Washington Park Sycip Park a Makati, e l’Ortigas Park a Pasig. Ortigas Park a Pasig.
Vista sullo skyline e sul tramonto
Alla fine di una giornata nelle strade della capitale filippina, è possibile ritagliarsi un momento per ammirare il panorama delle luci della città. Manila ha ideato un servizio di tour panoramico al tramonto che, attraverso diversi modelli di mezzi di trasporto, ripercorre i punti migliori della città all’insegna del divertimento, delle emozioni e dello scatto perfetto. Non mancano poi moderni rooftop bar che permettono di ammirare la città da un inconsueto punto di vista.
E se siete amanti dello shopping non perdetevi i mercati, per assaporare il vero spirito della città. Tipici, in particolare, sono quelli all’aperto e il più famoso è quello di Quiapo che si trova in prossimità dell’omonima chiesa. Al suo interno potrete trovare di tutto: dalla frutta, alla verdura, agli accessori. Molto tipici sono gli oggetti religiosi e gli amuleti. Non dimenticate di mercanteggiare sul prezzo; potreste portare a casa un oggetto a un prezzo veramente concorrenziale.
Curiosità: A Manila ci si muove con le Jeepny, jeep originariamente lasciate dai militari americani dopo la Seconda guerra mondiale. Sulle fiancate di questi coloratissimi furgoncini in teoria si può scoprire qual è il percorso e la destinazione finale.
Info: https://philippines.travel
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Town
Skyscanner: le tappe imperdibili per i cinefili nel 2023 e i trucchi di viaggio per raggiungerle risparmiando

Published
2 settimane agoon
8 Marzo 2023By
DailyMood.it
Dalla costa occidentale dell’Irlanda alle isole greche, passando per Berlino e Memphis, le destinazioni top ispirate alla stagione dei premi cinematografici di quest’anno e i consigli di viaggio per raggiungerle
· Berlino (‘Tár’): L’eclettica capitale tedesca, con la sua ricca cultura musicale underground, è l’ambientazione di questo musical drammatico. Le offerte economy andata e ritorno Italia-Berlino a partire da 61 euro
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Coprenti, uniformanti e benefici: i nuovi fondotinta che perfezionano la pelle

Creative food & creative fashion: una collaborazione inedita tra Barrow e Flower Burger

Alexander McQUEEN – SS23 The Peak Bag
Newsletter
Trending
- Mood Your Say4 giorni ago
Serena Gamberoni, da La Scala, al Covent Garden di Londra e il New National Theatre di Tokyo.
- Glamour3 settimane ago
“GENIUS” di ELISABETTA ROGAI Firenze, 8 marzo, Harry’s Bar The Garden Villa Medici
- Lifestyle3 settimane ago
Fuorisalone 2023. Milano 17-23 aprile – Colpo di Scena – Unpredictable Wallpaper Collection 2023
- Beauty2 settimane ago
Addio filler: i 5 beauty tips by Lovrén per labbra naturalmente più carnose
- Mood Town3 settimane ago
Turismo e destinazioni di tendenza: viaggi sempre più slow e che premiano le esperienze
- Beauty2 settimane ago
Liquidi, matte o in crema: i rossetti da provare adesso
- Cine Mood2 settimane ago
Scream VI: Tutti i colori di Jenna Ortega, oltre Mercoledì
- Sfilate2 settimane ago
Theunissen FW23 show