Style & Luxury
Collezionismo d’arte: in vendita la collezione di ceramiche Madoura del grande artista Pablo Picasso

06 aprile 2012
L’ultima collezione di ceramiche di Picasso, la Madoura Collection, è ora in vendita. Annunciata la vendita della collezione Madoura, ultima opportunità per i collezionisti di comprare queste opere di Picasso direttamente dal luogo dove furono realizzate, il ceramificio Madoura, a Vallauris, in Francia. La collezione è messa in vendita da Alain Ramié, un amico e collega di Picasso per molti anni, l’autore del catalogo ragionato delle edizioni di ceramica dell’artista, oltre che il figlio dei proprietari del ceramificio, Georges e Suzanne Ramié. La famiglia Ramié ispirò Picasso per entrare nel mondo della ceramica per la prima volta,nel 1946. Fu l’inizio di una fascinazione che sarebbe durata fino agli ultimi anni della sua vita. Si stima che questa collezione senza rivali realizzi un totale di circa 2 milioni di sterline e sarà in esposizione al Christie’s South Kensington per oltre due giorni, il 25 e il 26 giugno.
La collezione comprenderà circa 550 pezzi in perfette condizioni, molti dei quali sono rimasti intoccati dal momento della loro creazione, così come stampe, poster, fotografie e mobili del ceramificio. Un’ampia selezione del catalogo ragionato di Picasso è in offerta, dai suoi primi lavori in ceramica del 1947 fino agli ultimi del 1971, e si stima di un valore da 100 sterline fino a 100.000 sterline a pezzo. I pezzi più importanti della collezione saranno esposti a Parigi, Hong Kong, e al Christie’s King Street in anteprima, prima dell’esposizione completa a South Kensington, LOndra.
India Phillips, specializzato in arte moderna e impressionista, ha commentato, “La galleria ha voluto lavorare con Alain Ramié per mettere in scena la collezione in vendita più importante mai tenutasi dedicata alle Ceramiche di Picasso. Lavori di simile qualità e di una provenienza così impeccabile non saranno mai più offerti sul mercato, direttamente dalla Madoura Pottery dove Picasso si è innamorato per la prima volta del mezzo ceramico e dove ha trascorso molti dei più felici e più prolifici annmi della sua vita. Questa è un’opportunità unica nella vita del 20esimo secolo per i collezionisti di ceramiche e per gli appassionati ed esperti dell’opera di Picasso, e noi siamo molto felici di poter offrire ai nostri clienti opere di tale valore”.
Alain Ramié ha commentato: “Picasso era un maestro di tutte le forme d’arte in cui si è cimentato, e la ceramica non fa eccezione. Sono stato fortunato, per averlo visto lavorare e per aver pubblicato il catalogo ragionato delle edizioni in ceramica. Perciò speravo di rendere partecipi i conoscitori, i collezionisti e gli appassionati di tutto il mondo. Le ceramiche furono una grande passione di Picasso e sono stati una fonte di passione anche per me e i miei genitori. ora che il ceramificio è stato chiuso, è tempo per me di vendere questi pezzi da collezione e offrire agli amanti di Picasso di tutto il mondo l’opportunità di condividere con gioia quello che hanno dato a me”.
La collezione ha come pezzo forte il Grand vase aux femmes voilées, concepito da PIcasso nel 1950, di un valore di 70.000-100.000 sterline. In ogni caso, un gran numero di opere in offerta sono valutati tra 100 e 5.000 sterline l’uno, incluso il piatto figurativo Vallauris (stimato 5.000-7.000 sterline). Molti temi ricorrono tra la ceramica di Picsso oeuvre, che spesso si vedono nei suoi dipinti più famosi, incluse facce, uccelli, pesci e animali come scene di lotta tra tori, tutti rappresentati in scala.
Pablo Picasso venne a conoscenza del ceramificio Madoura nel 1946, durante una visita al festival annuale della ceramica a Vallauris, nel sud della Francia. Incantato dai lavori esposti, chiese di conoscere i creatori, Georges e Suzanne Ramié, che lo invitarono a vedere il loro lavoro. Picasso fu immediatamente ispirato e modellò tre pezzi quel giorno.
Un anno dopo, torno a vedere i suoi lavori finiti e fu deliziato dalla vista dei risultati ottenuti con questo mezzo artistico e non poté resistere ad iniziare a lavorarvi un’altra volta. Una sezione del laboratorio gli fu dedicata, perché si sedesse con i lavoratori, mentre creava e sperimentava nuove tecniche.
Durante gli anni 40, Villauris diventò un importante luogo per la ceramica e l’artigianato e il romantico artista apprezzò il ritorno alla vita semplice dell’artigiano e il fatto di essere trattato proprio come ogni altro dipendente del laboratorio. Si dedicò alla vita da lavoratore, con come unica compagnia i suoi animali domestici, che divennero tra l’altro motivi tra i preferiti nelle sue opere di quella fase. La semplicità di Vallauris era in gran contrasto con la sua fama internazionale e ogni tanto venivano a fargli visita alcuni tra i più grandi nomi del 20esimo secolo, come Chagal, Cocteau, Brigitte Bardot, Gary Cooper e Richard Attenborough, a cui lui spiegava la sua tecnica e da cui si lasciava ispiare.
La Madoura Pottery occupava un posto davvero speciale nel cuore di Picasso ed ebbe una grande influenza sulla sua vita. Non solo fu qui che incontrò la sua seconda moglie, Jacqueline Roque, (come assistente ceramista), ma passò addirittura 24 anni lì a sperimentare e perfezionare le tecniche ceramiche. Tra il 1947 e il 1971, PIcasso produsse 633 diversi piatti, ciotole, vasi e altro, in edizioni limitate da 25 a 500. Grazie alla crescente fama di Picasso, il laboratorio Madoura ebbe modo di diffondere e pubblicare oggetti prodotti dall’artista direttamente lì.
Oggi la collezione è in vendita per gli appassionati e i collezionisti.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Il genio di Picasso a Roma: tra cubismo e classicismo negli anni della Grande Guerra
-
Picasso in Bikini
-
L’evento esclusivo a Forte dei Marmi inaugura le nuove collezioni Prefall realizzate dalla Maison toscana
-
La purezza dei profumi di fiori bianchi, di gesso e frutta caratterizzano le raffinate e finissime bollicine dell’Extra Brut
-
Ingredienti speciali accontentano tutti i tipi di esigenze regalando un soggiorno indimenticabile nel cuore della Carinzia
-
La nuova nata nel mondo Candy è la versione miniaturizzata del bauletto best-seller, ideale per tutte le occasioni
Fashion News
Christmas Gift ideas: BARBOUR BEAUFORT 40TH Anniversary

Published
9 ore agoon
30 Novembre 2023By
DailyMood.it
Barbour, un brand iconico che nasce in Inghilterra e diventa sinonimo di classy style e di prodotto di qualità,un investimento che rende nel tempo anzi, migliora sia il capo sia la nostra confidenza con esso, facendo diventare la nostra giacca del cuore, diversa fra tutte le altre. Le più iconiche, come probabilmente molti di voi sapranno sono : La Beaufort, La Bedale e la Ashby.
Queste giacche, nascono per esigenze di hunting and fishing principalmente, infatti, come potete notare, molte di esse hanno il carniere, ossia una fessura nel lato posteriore della giacca per riporre le prede. Questo anno, ricorre il 40TH anniversary, della Barbour Beaufort disegnata nel 1983 da Dame Margaret Barbour , il modello che rappresenta più di tutte lo stile Heritage del marchio, ed adesso voglio spiegarvi perché, secondo me, è la perfetta giacca per affrontare l’inverno.
Anzitutto, la giacca è formata in modo da chiudersi così tanto che risulterà impossibile per il vento o le intemperie, oltrepassare all’interno. Nel collo, può essere attaccato il cappuccio, anch’esso nel consueto Silkoil. Non solo, all’interno, possiamo trovare ( oltre al consueto tartan isolante), due cerniere che servono per poter inserire all’interno un gilet, che prende parte della giacca, isolandovi dal freddo ancora di più.
Poi, le tasche in cui riporre le mani, per preservale dal freddo in caso non si abbiano indosso dei guanti, e la doppia chiusura zip e bottone, concludono il tutto. Capite che questa giacca, consente non solo di ripararsi, ma anche di adeguare la giacca stessa, alla condizione atmosferica contro cui andiamo incontro. Sarà forse curioso da dire, ma confesso che mi piace sempre indossare la mia Beaufort più in condizioni di meteo avverse, che con il sole. Proprio perché rende stylish anche le giornate piovose, nevose etc.
Non ci resta quindi che celebrare e ricordare, questa giacca, che ha accompagnato e accompagna gli inverni di molte generazioni, e ringraziamo WP Lavori In Corso, per gestire in maniera ottimale la distribuzione del brand in Italia, cosi da poter avere le nostre giacche più amate a portata di mano. Per questa celebrazione infatti, Barbour ha rilasciato una edizione limitata della Beaufort che, vi consiglio di acquistare, perché assolutamente un ricordo o un regalo, che rimarrà per sempre nel tempo, in pieno stile dei core values del brand.
Per Info: www.wpstore.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Collezioni Donna
Genny Pre Fall 24/25 Collection – Walking in New York

Published
10 ore agoon
30 Novembre 2023By
DailyMood.it
Una donna cosmopolita e metropolitana è la nuova ispirazione per la collezione Genny Pre Fall 24-25. Un ideale viaggio nella Big Apple in un’atmosfera internazionale permeata di grande energia. Un racconto che inizia con un appuntamento di lavoro e prosegue tra gallerie d’arte, teatri ed eventi. Una collezione “per le donne e dalla parte delle donne” che riescono a trovare in Genny il look più consono a vivere la città in tutte le sue sfumature.
Silhouette avvolgenti e destrutturate per la parte giorno, più costruite per la sera. Il daywear alterna linee a matita a volumi più morbidi, enfatizzando proporzioni inedite: da capi outwear con colli asimmetrici a giacche trompe-l’oeil dai doppi colli abbinate a pantaloni sartoriali. A completare il look le immancabili camicie Genny che in questa collezione sono caratterizzate da bimateriali declinati in linee ipermoderne. Abiti da giorno che donano un’attitudine cool alla donna Genny che per la sera sceglie invece di indossare abiti femminili e glamour impreziositi da touch ricamati che illuminano la figura.
La scelta di materiali lussuosi e morbidi come panni lavorati, lane bottonate, cady tecnici e strutturati, garze in lana, gessati lurex, jersey con strass, tweed jacquard e denim con paillettes, sete e crepe de chine, chiffon laminati, velluti cangianti enfatizzano le silhouette di collezione.
I colori concentrano in una palette cromatica dai delicati pastelli come il light lavender e il giacinto, il lemongrass e il natural white abbinate a diverse tonalità di grigio – dal grigio perla al più scuto jet black – e ad una acceso rosso lacca.
Completano l’immagine di questa stagione una serie di avvolgenti items in maglieria realizzati con filati in mohair e lane impreziosite da paillettes, reti strass e punti pelliccia. Gli accessori alternano maxi borse da giorno a micro bag personalizzate con le iconiche orchidee e dettagli “X” che da sempre definiscono il brand.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Fashion News
Alan Scott presenta la sua prima collezione: l’emblema del lusso sensuale e sofisticato

Published
3 giorni agoon
27 Novembre 2023By
DailyMood.it
Alan Scott è un nuovo rivoluzionario brand, eccellenza del lusso Made in Italy, destinato a segnare profondamente l’industria della moda maschile. La sua collezione, interamente concepita con tessuti 100% cashmere, si distingue per un’innovativa tecnologia che conferisce elasticità alla fibra e si caratterizza per i raffinati richiami alla tradizione della falconeria, evidenti nei dettagli delle confezioni dei capi e negli accessori in pelle.
Il progetto Alan Scott nasce da un lungo processo di studio e sviluppo durato tre anni e si pone l’obiettivo di soddisfare i gusti esigenti di una clientela di alta gamma alla ricerca di uno stile lussuoso ma al tempo stesso essenziale.
Ciò che distingue Alan Scott è l’innovativa tecnologia brevettata del cashmere stretch, un approccio innovativo alla produzione del tessuto, sviluppato dal geniale creatore tessile Ardizzone, nel biellese. Il cashmere stretch permette un’ampia ed esclusiva varietà di rifiniture per capi di abbigliamento che uniscono la lussuosa sensazione del cashmere a un’eccezionale flessibilità e libertà di movimento. Il risultato è una collezione di capi sportivi non solo eleganti, ma anche capaci di offrire comfort e funzionalità senza pari.
L’ispirazione della collezione attinge alla tradizione falconiera che si ripropone nella precisione dei dettagli artigianali in pelle che aggiungono un tocco unico e distintivo ai capi Alan Scott: dai delicati inserti in pelle, alle complesse cuciture che ricordano i cappucci e i guanti della falconeria.
Tra i pezzi chiave della collezione spiccano: il completo giacca e jeans Indigo Denim in cashmere stretch, un’esclusiva di Alan Scott, e la giacca Biker da motociclista in cashmere elasticizzato pesante, che simula il design del chiodo in pelle; un morbido soprabito double-face a doppia spazzolatura in cashmere stretch. Completano la collezione pantaloni jogger e giacche da viaggio, soluzioni di grande stile per un guardaroba internazionale e contemporaneo nelle tonalità del nero del grigio e del blu notte.
Una selezione di accessori da viaggio, che abbinano il cashmere alla pelle di cervo, presentano riferimenti alla tradizione della falconeria.
Lo scorso settembre 2023, Alan Scott ha fatto il suo debutto nel mondo del lusso con un esclusivo pop up store da Harrods, nel reparto dedicato agli International Designer del grande magazzino londinese. Grazie al notevole successo e alla calorosa accoglienza ricevuta, il marchio annuncia con entusiasmo il suo ritorno con un secondo pop up store a febbraio del 2024.
La collezione Alan Scott presenta una linea di capi d’abbigliamento maschile che si distingue per un’estetica raffinata ed essenziale, offrendo al contempo un’incredibile sensazione di confort a chi li indossa. Incorporando la tecnologia cashmere stretch nei suoi tessuti, Alan Scott ha dato vita ad un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità. Il brand promuove un concetto di lusso non appariscente, in cui eleganza e raffinatezza si manifestano in dettagli raffinati e in un’impeccabile lavorazione artigianale. Ogni capo è realizzato a mano e meticolosamente disegnato per esprimere ricercatezza ed esclusività, rispondendo alle esigenze di un pubblico rigoroso.
Il tocco sensuale che trasmette il cashmere non riguarda solo il comfort fisico, ma anche il legame emotivo che instaura. È un ricordo del gusto squisito e dello stile di vita ricercato che simboleggia. Il tocco del cashmere diventa simbolo di un’estetica sofisticata che apprezza la raffinatezza e l’essenzialità. È una indulgenza tattile che eleva il quotidiano e crea un’impressione duratura di lusso.
Alan Scott è pronto a rivoluzionare il settore della moda menswear con il suo perfetto equilibrio tra il lusso discreto, la tecnologia brevettata del cashmere stretch e il design ispirato alla tradizione falconiera. La dedizione alla qualità dei tessuti e della manifattura, l’innovazione e la raffinatezza rendono ogni capo un pezzo unico di sportswear extra lusso.
Campagna fotografica ed ispirazione esclusiva di Bryan Adams
Fotografia di Coppi Barbieri
Dipinti originali di Alan Scott
Per ulteriori informazioni, visita alanscott.co.uk o segui Alan Scott su Instagram @alanscottcashmere
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Christmas Gift ideas: BARBOUR BEAUFORT 40TH Anniversary

Genny Pre Fall 24/25 Collection – Walking in New York

Tagli, prodotti e ispirazioni: i consigli di Barberino’s (e delle stelle) in un giro di Zodiaco per affrontare al meglio i prossimi 12 mesi
Newsletter
Trending
- Collezioni Donna1 settimana ago
Chanel – The Cruise 2023/24 Collection Campaign
- Mood Town3 settimane ago
I migliori mercatini di Natale in Italia ed Europa raggiungibili anche in treno
- Tv Mood2 settimane ago
Suburræterna: L’eterno romanzo criminale di Roma torna su Netflix
- Beauty2 settimane ago
Countdown al Natale con i calendari dell’avvento Beauty
- Eventi1 settimana ago
Yayoi Kusama Infinito Presente – Bergamo Palazzo della Ragione
- Cine Mood2 settimane ago
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente: Sorridete… è per questo che abbiamo i denti!
- Cine Mood1 settimana ago
Napoleon: The Rise And Fall Of Napoleone Bonaparte. Firma Ridley Scott, con Joaquin Phoenix
- Resort & SPA1 giorno ago
Ponte dell’Immacolata: 6 proposte di relax e romanticismo