Connect with us

Fashion News

Marina Corazziari, stilista/designer di gioielli, presenta il GALA’ ART D’OR

Published

on

UN CONTENITORE DI SOGNI
2° EDIZIONE PREMIO LE ECCELLENZE
Marina Corazziari, stilista/designer di gioielli, presenta il GALA’ ART D’OR
Testimonial la stilista e ospite d’onore Regina Schrecker

Il  progetto Spazio Art d’Or riassume il concetto di Marina Corazziari, quello di creare uno spazio culturale nella via principale –  Via Melo 188 – una strada centralissima di Bari, piena di vita, di rumori, di suoni tra arte e fashion, raffinate edizioni, ceramiche design, gioielli, incisioni su vetro, dove l’arte, la cultura, il fashion, i gioielli e la cura del dettaglio sono il fil rouge che accompagnano tutto il progetto ed è facile perdersi in un mondo di bellezza, un mondo all’insegna del total made in Italy.

Lo Spazio Art d’Or è stato inaugurato a ottobre 2020 e pensato come un luogo di aggregazione, di condivisione e di incontro tra moda, arte e cultura, dove sarà possibile coniugare tradizione ed innovazione, storia e contemporaneità, come spiega l’ideatrice.

Quello di Marina vuole essere un contenitore di sogni, aspettative, successi e speranze, quasi a simboleggiare un augurio per la moda, dopo anni difficili, su un palcoscenico importante che vede come il talento e la bellezza di Regina Schrecker, testimonial e ospite d’onore del  Gala Art d’Or .

«L’artigianato, in Puglia, è una grande risorsa. E’ cultura, è tradizione, ed è fonte di lavoro per tanti giovani. E’ una favola antica, ma che può tornare prepotentemente ad essere modernissima. Richiama turismo. Non solo quello delle spiagge stupende del Salento, ma anche quello che dovrebbe durare oltre l’estate. Ho fondato Spazio Art d’Or per aiutare gli artigiani a rendere ancora più preziosa la loro presenza sul territorio. Lo possiamo fare, insieme», ha sottolineato la Corazziari  durante la serata.

Regina Schrecker, una donna dei nostri tempi, superimpegnata, eclettica, sognante ma sempre perfetta. Un brand che riesce a far dialogare corpo e abito, una artista/stilista che riesce ad integrare l’architettura degli abiti offrendo una interpretazione dello chic sensuale, determinando un insieme di emozioni per dare risalto ad una femminilità accentuata.

Sfilano le creazioni di Laura’s Wedding di Laura de Carolis, la narrazione di una donna senza tempo, unica e altera nei suoi magici outfit un insieme, quindi, di valori, tradizioni e processi che ben esprimono l’identità di uno stile e di un brand italiano, che contribuiscono a rendere l’Italia un eccellenza mondiale.

Sono sfilate inoltre le magiche creazioni di Nichi Falco appena presentate a Parigi, dove ha stupito per fantasia e stile, le calzature gioiello di Nino Armenise famose per la loro assoluta eleganza e ricercatezza, i caleidoscopici abiti di Sladana Krstic, titolare del Brand Queenmood dalle catwalks internazionali che hanno creato  suggestivi “ Tableaux Vivantes ” nel magico parco della Villa, Laura de Carolis con la sua eterea collezione per Laura’s Wedding, i gioielli unici dallo stile eclettico mediterraneo di Marina Corazziari.

Sullo sfondo le magiche note dall’ Oboe di Anna Maria Minerva.
Tanti gli Ospiti Illustri che sono intervenuti le Principesse Soraya Malek d’ Afganistan e Fabrizia Dentice di Frasso,  socia Onoraria, il Prefetto della BAT dott.ssa Rossana Riflesso, il Presidente di Assocastelli dott. Ivan Giuseppe Drogo Inglese ed il Console Cristina Caiulo solo per citarne alcuni.

La serata si è svolta in giardino con un aperitivo di vini selezionati a cura della Manager enologa Cristiana Papazissis sui tavoli allestiti dalla designer Dominique Dellisanti, proseguita con la Cena Placée e la consegna dei Premi alla Carriera e alle Eccellenze nei settori dell’Imprenditoria, dell’Arte, dell’Architettura, della Solidarieta’, delle Istituzioni, dell’Associazionismo, della Medicina, della Scienza, del Giornalismo, del Cinema, del Teatro, della Moda e dello Spettacolo.

I Premi alla Carriera sono stati assegnati a: Regina Schrecker, Nino Armenise, Tonino Anna e Carmela Scorpati, Tiziana Schiavarelli e Dante Marmone

Tra i premiati i giornalisti RAI Andrea Radic (Gambero Rosso) , Peppone Calabrese (Linea Verde), Mariella Milani, Riccardo Riccardi, gli Imprenditori Simonetta Lorusso, Carlo Saponaro, Daniele Del Genio, Mirko Gasparotti, Nino Armenise, Saverio Scattaglia, Anna Maria Candela, i medici Grazia Fallacara e Francesco Simplicio, i Presidenti di Associazioni Francesca Romana Grippaudo, Fiammetta Perrone, Clara Trama, il Governatore dei Lions Roberto Mastromattei, MariaNuccio, Gioacchino Leonetti, MEDEA ODV, Cettina Fazio Bonina, Giannantonio Pansini, gli attori Tiziana Schiavarelli e Dante Marmone.  

Un ringraziamento particolare al “Comitato d’ Onore” costituito da “Madrine d’ Eccellenza” che hanno supportato l’organizzazione. “Dulcis in fundo” a cura di Nicola Mecca il dolce La Passionata. Numerosi i Partners che hanno aderito al Galà, tra cui prestigiose Federazioni e Associazioni Nazionali e Internazionali quali Assocastelli, ITWIIN Associazione Italiana Donne Inventrici ed Imprenditrici, il FAI Fondo Ambientale Italiano, Federazione Moda Italia, CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, il Distretto Sud-est Fidapa Bpw Italy, Porta d’Oriente, l’ANAS Ass. Naz. di Azione Sociale,  Lions, Rotary, Osa Community , WeShort, Medea e altre.
Un ringraziamento a Tonino Anna e Carmela International Coiffeur che hanno realizzato le acconciature, Raffaele Schillace per il make up.

Segreteria di Direzione Gaia Agnelli.
Organizzazione e Direzione Artistica: Spazio Art d’Or Presidente Marina Corazziari, Ceo Gian Piero Cozza, Founder Guido Corazziari.
Fotografo Ufficiale Checco de Tullio
Agenzia  Modelle Background ModelManagement

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 1 =

Fashion News

Christmas Gift ideas: BARBOUR BEAUFORT 40TH Anniversary

Published

on

Barbour, un brand iconico che nasce in Inghilterra e diventa sinonimo di classy style e di prodotto di qualità,un investimento che rende nel tempo anzi, migliora sia il capo sia la nostra confidenza con esso, facendo diventare la nostra giacca del cuore, diversa fra tutte le altre. Le più iconiche, come probabilmente molti di voi sapranno sono : La Beaufort, La Bedale e la Ashby.

Queste giacche, nascono per esigenze di hunting and fishing principalmente, infatti, come potete notare, molte di esse hanno il carniere, ossia una fessura nel lato posteriore della giacca per riporre le prede. Questo anno, ricorre il 40TH anniversary, della Barbour Beaufort disegnata nel 1983 da Dame Margaret Barbour , il modello che rappresenta più di tutte lo stile Heritage del marchio, ed adesso voglio spiegarvi perché, secondo me, è la perfetta giacca per affrontare l’inverno.

Anzitutto, la giacca è formata in modo da chiudersi così tanto che risulterà impossibile per il vento o le intemperie, oltrepassare all’interno. Nel collo, può essere attaccato il cappuccio, anch’esso nel consueto Silkoil. Non solo, all’interno, possiamo trovare ( oltre al consueto tartan isolante), due cerniere che servono per poter inserire all’interno un gilet, che prende parte della giacca, isolandovi dal freddo ancora di più.

Poi, le tasche in cui riporre le mani, per preservale dal freddo in caso non si abbiano indosso dei guanti, e la doppia chiusura zip e bottone, concludono il tutto. Capite che questa giacca, consente non solo di ripararsi, ma anche di adeguare la giacca stessa, alla condizione atmosferica contro cui andiamo incontro. Sarà forse curioso da dire, ma confesso che mi piace sempre indossare la mia Beaufort più in condizioni di meteo avverse, che con il sole. Proprio perché rende stylish anche le giornate piovose, nevose etc.

Non ci resta quindi che celebrare e ricordare, questa giacca, che ha accompagnato e accompagna gli inverni di molte generazioni, e ringraziamo WP Lavori In Corso, per gestire in maniera ottimale la distribuzione del brand in Italia, cosi da poter avere le nostre giacche più amate a portata di mano. Per questa celebrazione infatti, Barbour ha rilasciato una edizione limitata della Beaufort che, vi consiglio di acquistare, perché assolutamente un ricordo o un regalo, che rimarrà per sempre nel tempo, in pieno stile dei core values del brand.

Per Info: www.wpstore.it

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Alan Scott presenta la sua prima collezione: l’emblema del lusso sensuale e sofisticato

Published

on

Alan Scott è un nuovo rivoluzionario brand, eccellenza del lusso Made in Italy, destinato a segnare profondamente l’industria della moda maschile. La sua collezione, interamente concepita con tessuti 100% cashmere, si distingue per un’innovativa tecnologia che conferisce elasticità alla fibra  e si caratterizza per i raffinati richiami alla tradizione della falconeria, evidenti nei dettagli delle confezioni dei capi e negli accessori in pelle.

Il progetto Alan Scott nasce da un lungo processo di studio e sviluppo durato tre anni e si pone l’obiettivo di soddisfare i gusti esigenti di una clientela di alta gamma alla ricerca di uno stile lussuoso ma al tempo stesso essenziale.

Ciò che distingue Alan Scott è l’innovativa tecnologia brevettata del cashmere stretch, un approccio innovativo alla produzione del tessuto, sviluppato dal geniale creatore tessile Ardizzone, nel biellese. Il cashmere stretch permette un’ampia ed esclusiva varietà di rifiniture per capi di abbigliamento che uniscono la lussuosa sensazione del cashmere a un’eccezionale flessibilità e libertà di movimento. Il risultato è una collezione di capi sportivi non solo eleganti, ma anche capaci di offrire comfort e funzionalità senza pari.

L’ispirazione della collezione attinge alla tradizione falconiera che si ripropone nella precisione dei dettagli artigianali in pelle che aggiungono un tocco unico e distintivo ai capi Alan Scott: dai delicati inserti in pelle, alle complesse cuciture che ricordano i cappucci e i guanti della falconeria.

Tra i pezzi chiave della collezione spiccano: il completo giacca e jeans Indigo Denim in cashmere stretch, un’esclusiva di Alan Scott, e la giacca Biker da motociclista in cashmere elasticizzato pesante, che simula il design del chiodo in pelle; un morbido soprabito double-face a doppia spazzolatura in cashmere stretch. Completano la collezione pantaloni jogger e giacche da viaggio, soluzioni di grande stile per un guardaroba internazionale e contemporaneo nelle tonalità del nero del grigio e del blu notte.

Una selezione di accessori da viaggio, che abbinano il cashmere alla pelle di cervo, presentano riferimenti alla tradizione della falconeria.

Lo scorso settembre 2023, Alan Scott ha fatto il suo debutto nel mondo del lusso con un esclusivo pop up store da Harrods, nel reparto dedicato agli International Designer del grande magazzino londinese. Grazie al notevole successo e alla calorosa accoglienza ricevuta, il marchio annuncia con entusiasmo il suo ritorno con un secondo pop up store a febbraio del 2024.

La collezione Alan Scott presenta una linea di capi d’abbigliamento maschile che si distingue per un’estetica raffinata ed essenziale, offrendo al contempo un’incredibile sensazione di confort a chi li indossa. Incorporando la tecnologia cashmere stretch nei suoi tessuti, Alan Scott ha dato vita ad un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità. Il brand promuove un concetto di lusso non appariscente, in cui eleganza e raffinatezza si manifestano in dettagli raffinati e in un’impeccabile lavorazione artigianale. Ogni capo è realizzato a mano e meticolosamente disegnato per esprimere ricercatezza ed esclusività, rispondendo alle esigenze di un pubblico rigoroso.

Il tocco sensuale che trasmette il cashmere non riguarda solo il comfort fisico, ma anche il legame emotivo che instaura. È un ricordo del gusto squisito e dello stile di vita ricercato che simboleggia. Il tocco del cashmere diventa simbolo di un’estetica sofisticata che apprezza la raffinatezza e l’essenzialità. È una indulgenza tattile che eleva il quotidiano e crea un’impressione duratura di lusso.

Alan Scott è pronto a rivoluzionare il settore della moda menswear con il suo perfetto equilibrio tra il lusso discreto, la tecnologia brevettata del cashmere stretch e il design ispirato alla tradizione falconiera. La dedizione alla qualità dei tessuti e della manifattura, l’innovazione e la raffinatezza rendono ogni capo un pezzo unico di sportswear extra lusso.

Campagna fotografica ed ispirazione esclusiva di Bryan Adams
Fotografia di Coppi Barbieri
Dipinti originali di Alan Scott
Per ulteriori informazioni, visita alanscott.co.uk o segui Alan Scott su Instagram @alanscottcashmere

Questo slideshow richiede JavaScript.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Fashion News

Cult sigla un accordo di licenza con la Compagnia delle Pelli per la produzione e la distribuzione delle borse

Published

on

Cult, brand di calzature che fa capo al gruppo Zeis Excelsa, ha firmato un contratto di licenza pluriennale con La Compagnia delle Pelli per la produzione e la distribuzione worldwide della linea di borse firmata dal brand. Grazie all’accordo, a partire dalla stagione Fall Winter 2024, sarà presentata la collezione di borse che contribuirà a consolidare la strategia del brand sempre più rivolto allo sviluppo di un total look firmato Cult. L’obiettivo infatti è quello di far conoscere e riconoscere Cult non più solo come brand di calzature, ma come una firma in grado di rappresentare uno state of mind, un modo di essere per ogni occasione.

“La nuova licenza si inserisce nel progetto della brand extension di Cult in virtù del quale stiamo individuando dei partner leader di mercato per innalzare il valore del marchio e farlo diventare a tutti gli effetti un brand lifestyle. – dichiara Massimiliano Rossi, direttore generale di Zeis Excelsa. – Abbiamo scelto di affidarci a La Compagnia delle Pelli per lo sviluppo del brand a livello internazionale con l’obiettivo di quadruplicare il fatturato nel segmento accessori entro i prossimi 4 anni”.

Grazie a questa collaborazione con La Compagnia delle Pelli, azienda specializzata nell’ideazione e sviluppo di prodotti di pelletteria, che cura le licenze anche per altri importanti marchi, la gamma di prodotti Cult si amplierà notevolmente. Al contempo, l’estensione della rete distributiva al settore specializzato consentirà al brand una presenza sul mercato sempre più attenta e diversificata.

“Siamo contenti di questo nuovo progetto con Cult – annuncia Giuseppe Bettinelli, amministratore di La Compagnia delle Pelli. – Per la prima volta ci affacciamo ad una nuova fascia di mercato con un target più allargato e più giovane. Contiamo di essere riusciti a creare qualcosa di nuovo, costruito grazie alla nostra esperienza nel mondo degli accessori dell’alta moda, che per la prima volta applichiamo ad una collezione destinata a chi vuole avere un look grintoso e rock, ad un prezzo accessibile, senza rinunciare alla qualità e allo stile che da sempre caratterizzano le nostre collezioni”.

“Ho pensato ad una collaborazione un po’ fuori dagli schemi e ho fatto incrociare l’esperienza di eccellenza nel lusso di La Compagnia delle Pelli con la freschezza e il mood rock di Cult – dichiara Elisabetta Treggiari della IBC, società di brand strategy di Lugano. – Cult avrà l’opportunità di avere una collezione lavorata con la maestria di solito destinata ai soli Brand del lusso e un potenziale distributivo molto importante all’estero, mentre La Compagnia delle Pelli potrà sperimentare un viaggio nuovo in un mercato che non era ancora stato toccato prima”.

0 Users (0 voti)
Criterion 10
What people say... Leave your rating
Ordina per:

Sii il primo a lasciare una recensione.

User Avatar
Verificato
{{{ review.rating_title }}}
{{{review.rating_comment | nl2br}}}

Di Più
{{ pageNumber+1 }}
Leave your rating

Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Continue Reading

Trending