Style & Luxury
La prestigiosa Maison svizzera di segnatempo annuncia l’apertura della nuova sede del museo dedicato al più grande pilota di tutti i tempi

Published
6 anni agoon

18 novembre 2012
E’ stato inaugurato venerdì scorso a Mantova nell’ ex-chiesa del Carmelino invia Giulio Romano, il nuovo Museo dedicato al più grande mito dell’automobilismo sportivo di tutti i tempi: Tazio Nuvolari. Sono passati 120 anni esatti dal giorno in cui nasceva Tazio Giorgio Nuvolari e finalmente il Museo a lui dedicato trova una nuova casa.
E’ una storia fatta di passione, tempo e sfide quella che unisce il pilota e la celebre Maison Svizzera Eberhard & Co, specializzata nella produzione di orologi ad alto contenuto tecnico, che all’interno della propria ricca gamma di segnatempo, dedica una collezione speciale al più grande mito dell’automobilismo sportivo di tutti i tempi.
La collezione Eberhard & Co. “Tazio Nuvolari” è stata ideata e realizzata in base a una filosofia progettuale che ha come riferimento la strumentazione delle auto da corsa dell’epoca.
Nel 2012 Eberhard & Co., celebrando questo anniversario speciale arricchisce la collezione di un nuovo modello: Tazio Nuvolari Data – espressione dello storico legame della Maison con il mondo delle auto d’epoca.
Cronografo meccanico automatico, dal look sportivo, con una cassa in acciaio di 43 mm. Sul quadrante nero con lavorazione perlée spiccano due contatori ad ore 12 e 6, rispettivamente dei minuti e delle ore. Su quest’ultimo risalta la data, l’elemento distintivo di questa novità firmata Eberhard & Co.; è infatti il primo modello nella collezione Tazio Nuvolari ad avere il datario.
I particolari rossi sul quadrante rendono Tazio Nuvolari Data ancora più grintoso e moderno: il profilo dei numeri arabi, la lancetta centrale dei secondi, le piccole lancette dei contatori, la firma del pilota e le sue iniziali “TN” racchiuse nel carapace bianco. La chiusura è personalizzata con la tartaruga stilizzata in oro 18 kt., portafortuna del pilota.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

You may like
Tradizione centenaria
L’evento esclusivo a Forte dei Marmi inaugura le nuove collezioni Prefall realizzate dalla Maison toscana
La purezza dei profumi di fiori bianchi, di gesso e frutta caratterizzano le raffinate e finissime bollicine dell’Extra Brut
Ingredienti speciali accontentano tutti i tipi di esigenze regalando un soggiorno indimenticabile nel cuore della Carinzia
La nuova nata nel mondo Candy è la versione miniaturizzata del bauletto best-seller, ideale per tutte le occasioni
Un fragranza floreale e sensuale che intriga i sensi, la pelle e i ricordi procurati da un luogo miracolosamente protetto
Fashion News
BALOSSA Collezione FW 2019/2020 al Milano White

Published
2 giorni agoon
14 Febbraio 2019
Una collezione importante, che ha il compito di far capire le caratteristiche e la maturazione di Indra Kaffemanaite, stilista di Balossa, che ci propone il tema centrale della collezione FW 19/20, la camicia, la musa ispiratrice contemporanea interpretata con umorismo e ironia, una lezione di stile e un modo intelligente per farci entrare nel suo laboratorio creativo partendo dal suo linguaggio base.
Ma non solo…..una non comune sensibilità mostra l’innovazione della stilista nel percorso che copre l’avventura creativa di Indra, dove emerge la dominante stilistica che inizia dal 16 agosto 2014, che ha portato, in pochi anni, all’evoluzione che ha visto dissacrare la camicia maschile in un processo innovativo nella ricerca di una bellezza meno scontata, più rigorosa ma anche imprevedibile.
E dunque Balossa – collezione FW 2019/20 – scopre il colore, il total black, il tessuto maschile, le bretelle, i nodi…..
Palette: il Bianco, sempre “primo attore” il bianco incontrastato che prende colore e sfumature dalle pieghe, rouches e pannelli, camicie che vanno dal minimale a forme più ricche e voluminose, un romantico e seducente stile vittoriano perfetto per creare una affascinante dandy moderna.
Total Black e colore: La collezione 2019/20 vede un innovativo total black, il grigio e il rosso, ogni capo è un racconto introspettivo dove il nero prende corpo nei tessuti di lana e forma dai tagli e dagli sbiechi magistrali e dalle asimmetrie, flash di luce data dai ganci che segnano i revers. Il rosso….per la stilista il rosso è gioco e ironia, divertissement sul classicissimo Principe di Galles, sfruttando l’armatura a batavia per ornare il rever della giacca con enormi spilli da balia dal sapore ottocentesco.
Tessuti: Tessuti classici, eleganti, iconici come popeline di cotone Bianco mixato ai tessuti maschili, come il Principe di Galles e la flanella maschile classica grigia che diventa femminilissima, giochi sottili del mix dei tessuti dal peso diverso per creare cadenze diverse, asimmetrie di capispalla, una perfetta armonia tra la decisa camicia sottogiacca e la morbidezza del capospalla di tessuto maschile, ampio o aderente.
Cinture e lacci: la cifra stilistica della collezione, un soutoire di tessuto nero, danza in vita come cintura, un laccio, il leit motiv, si staglia sulla camicia bianca, danza leggero sulle maniche con sottile arguzia, identifica la collezione.
Stampe: tessuti rigati, bianco e nero, bianco e blu, che determinano polsi e pannelli, righe diritte e righe ondulate, bianco e nero, lo scontro diretto tra il colore calmo del bianco e la tinta forte delle righe nere e il rigato bianco e blu come onde marine, leggere, delicate.
Pantaloni: pantaloni dalla linea decostruita, stretti alla caviglia, esili, volutamente anonimi, quasi a dare tutta l’importanza alla camicia, al piccolo soprabito, alla giacca.
Tasche, bretelle, bottoni, sciarpe: una serie di deja vu nella collezione, già visti e usati come un gioco, sulle camicie, sui pantaloni, le gonne, bretelle come liane segnano la silhuette, bottoni sostituiti dai ganci dei busti dell’800, lunghissime sciarpe che avvolgono, appoggiati con eleganza al collo volano lievi come farfalle…..
La Camicia Bianca: Rimane la base del Brand, un viaggio alla scoperta della camicia bianca, il vero paradigma dello stile di Balossa, grazie ad un percorso che mette in luce una visione straordinariamente ricca di elementi fatta da un designo innovativo abbinata ad una brillante creatività , la stilista cerca, con successo, di allontanare l’idea della camicia come mero canone maschile, e con farsetti, colletti militari, rouches, pieghe, asimmetrie, plastron a chiusura centrale, rende l’idea di una eleganza minimale, sexy, ammaliante, severa e al tempo stesso audace e femminilissima.
Il “Nodo” come chiusura
Chiusure sovrammesse, incroci, lacci e bottoni, ganci e poi il nodo…….una osservazione che la stilista assorbe dai dipinti Leonardeschi, un taglio nuovo e inusuale per mettere in luce gli studi su Leonardo sul panneggio e le sue osservazioni per dare consistenza alle stoffe e movimento alle pieghe secondo la tipologia diversa del tessuto, l’attenzione ad una diversa decorazione dei capi interpretata dai celebri “nodi”, un approccio “universale e filosofico” alla natura.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Per la Fall 2019 Collection di ADEAM veniamo catapultati dell’isola più settentrionale del Giappone: Hokkaido. Anche nelle precedenti collezioni, la designer Hanako Maeda ha tratto ispirazione da varie tradizioni giapponesi come la Modern Girls del 1920 in Giappone o ilfenomeno subculturale delle Harajuku degli anni ’90.
Per questa stagione la designer Maeda trae ispirazione dagli Ainu, gli indigeni di Hokkaido e una delle più antiche tribù del Giappone. Gli Ainu sono noti per il loro stile di vita unico di vivere in armonia con la natura. Questa filosofia si riflette anche nei tessuti e negli indumenti Ainu, che sono spesso tinti in tonalità vivaci derivate da piante e fiori. Sono anche noti per le loro stampe intricate che significano spiritualità e apprezzamento per la flora e la fauna che li circonda.
Per questa stagione la stilista sviluppa una collezione che esemplifica la bellezza dei dettagli artigianali e un apprezzamento per la natura. Ogni pezzo è rifinito con ricami che ricordano il tradizionale ricamo Ainu o nastri svolazzanti che rievocano il tocco della mano.
La collezione è ricca di dettagli che gli conferiscono un tatto organico e lavorato a mano, pizzi e pieghe, volant e abiti di seta vintage asimmetrici creano silhouette morbide.
L’apprezzamento per la natura è visto nei tessuti della collezione.
Attraverso la narrativa della collezione Fall 2019 fatta di colori vivaci e delicata femminilità, Maeda celebra la bellezza dell’artigianato e la gratitudine per la natura, concetti che sono facilmente dimenticati o ignorati in questa frenetica era tecnologica.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Quando si guardano le fate nella letteratura e nel cinema, l’etichetta della fata si applica spesso a creature magiche dall’aspetto umano ma anche a una certa inclinazione al male.
La Fata Madrina, La Fata Azzurra e Campanellino suggeriscono un mondo incantato e magico mentre The Wicked Fairy conferisce un’allusione più oscura al mondo fatato. Il mondo fatato di LANYU sicuramente convalida un mondo di libertà senza limitazioni e confini.
La fiaba di “Les Fées de LAN” è dedicata agli appassionati di Lanyu Couture ea tutte le fate urbane.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

BALOSSA Collezione FW 2019/2020 al Milano White

Adeam Fall/Winter 2019 NYFW

Lanyu Fall/Winter 2019 Runway Show 2019
Newsletter
Trending
- Millennials Mood4 giorni ago
Come nodi
- Resort & SPA1 settimana ago
Pelle disidratata dal freddo? 5 trattamenti per nutrirla al meglio
- Fashion News1 settimana ago
Fashion Color Trend Report NY Fashion Week Autumn/Winter 2019/2020
- Beauty6 giorni ago
Teaology: la linea di trattamenti che nasce dall’amore per il the
- Fashion News5 giorni ago
Henro Collezione Uomo/Donna SS 2019
- Food Mood1 settimana ago
I 10 ristoranti più romantici d’italia per un San Valentino da favola
- Mood Town4 giorni ago
Isola di Senja: la ‘Norvegia in miniatura’
- Fashion News2 giorni ago
BALOSSA Collezione FW 2019/2020 al Milano White