Mood Town
Eco-wellness. Aria pulita, verde, cibi sani, tranquillità e terme per prendersi cura di se stessi rispettando la Terra

27 marzo 2012
Il benessere dovrebbe essere sempre ecologico. Perché per stare bene ci vogliono anche aria pulita, tanto verde, cibi sani, tranquillità. Lo sanno bene nella Termenland Stiriana, l’area ad alta concentrazione di terme- sei nel raggio di una cinquantina di chilometri- dove cure e benessere termali vanno a braccetto con una grande attenzione all’ecologia e una passione per l’agricoltura e i sapori dei territorio. Basta arrivarci per capire che nella Termenland Stiriana l’amore per la natura è concreto, sincero. Ci sono centinaia di chilometri di piste ciclabili, trekking per tutti i gusti, percorsi per gli appassionati di running e di nordic walking e poi ettari ed ettari di vigneti, meleti e di scenografici campi di sambuco. Per rendersi conto di quando la natura, qui, sia amata, però, bisogna entrare nei centri termali. E scoprire che l’acqua calda, qui, non serve solo per bagni e trattamenti ma anche per scaldare, risparmiare, evitare di inquinare. Le Terme di Bad Waltersdorf, ad esempio, già nel 1981, hanno iniziato a riscaldarsi con l’acqua calda delle fonti termali, per prime in tutta l’Austria. Oggi tutta la zona che circonda le terme è a “emissioni zero” e garantisce a chi raggiunge il paesino di Bad Waltersdorf, abbracciato dal verde, non solo la possibilità di curarsi, e di guarire, con le acque, ma anche di respirare un’aria sana, pulita. L’acqua calda ora non scalda solo le terme ma anche l’asilo, la scuola, e c’è una centrale a biomassa, alimentata da scarti agricoli, che rifornisce di calore tutte le case. Ci si sposta, poi, prevalentemente con le bici, anche elettriche, che si possono trovare a noleggio in tutti gli hotel. O con il bus e i pullmini che fanno il giro di ristoranti e Buschenschak, i ristori dei contadini: le automobili possono rimanere tranquillamente nei parcheggi. Ma non basta. Chi pernotta nell’ hotel delle terme, il Quellenhotel, può gustare i migliori prodotti del territorio: al buffet della colazione e della merenda di metà giornata, ma anche sul menù della cena, sono indicati la provenienza di carni, verdure, formaggi, mieli, pani, dolci, frutta. I produttori sono prevalentemente locali e quasi tutti biologici. Perché salute e benessere sono strettamente legati all’alimentazione, ma anche perché chi lavora sul territorio, come i contadini, deve essere supportato concretamente. In più nella Styrian Spa, la zona wellness “tipicamente stiriana” delle terme di Bad Waltersdorf, ci si può concedere trattamenti unici, ecologici. In tutta la Termenland, infatti, è stato avviato un progetto di promozione e diffusione della TSM, la medicina tradizionale stiriana. In pratica si mettono in pratica, con successo, i vecchi “consigli della nonna” rinforzati, però, dalla consulenza di medici qualificati, usando esclusivamente ingredienti locali. Ci sono, solo per fare qualche esempio, il magico 8, un massaggio con movimenti che riprendono la forma di un 8, con olio di zucca, studiato apposta per combattere lo stress e la sindrome da burnout, il massaggio al succo di mela e olio di lino, altamente disintossicante, o il trattamento con le pietre ollari, il miele e le erbe aromatiche, per riequilibrare il sistema immunitario, drenare e stimolare la circolazione sanguigna. Non sono da meno le terme di Bad Blumau, un progetto assolutamente ecologico nato dalla fervida mente dell’artista Friedensreich Hundertwasser. Alle terme di Bad Blumau gli alberi crescono negli edifici, i tetti sono ricoperti d’erba, l’impatto sull’ambiente e minimo e il parco di 13 ettari che circonda le terme e il suo hotel ospita due fattorie biologiche. L’acqua termale della fonte Vulkania, una delle tre di Bad Blumau, non solo rifornisce piscine e cabine per i trattamenti ma, grazie ai suoi 110 gradi centigradi, riscalda tutto il resort. E il 30% dell’energia prodotta dalle terme con la geotermia viene venduta. Ecologia a Bad Blumau significa anche mangiare i prodotti del territorio, senza troppi pasticci, presentati con il nome del contadino, del casaro, dell’allevatore che li hanno prodotti. E poi significa aria pura, energizzata, visto che ogni due ore un terapista reiki indiano depura le terme e l’hotel con l’incenso. E camere antiallergiche, arredate con materiali naturali. E un menù, nella spa, ricco di trattamenti antiossidanti, depurativi, che permettono di eliminare lo stress, di rilassare mente e corpo. Anche grazie alle terapieTSM di medicina stiriana e agli oli, fatti in casa, a base di erbe officinali e fiori.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
You may like
-
Tombolini torna a Pitti Uomo tra stile contemporary e sostenibilità
-
Delizie d’autunno sulla pelle
-
Ròseo Euroterme Wellness Resort: un nuovo modo di vivere le terme per un’esperienza di relax per tutta la famiglia
-
Natural beauty: quando la bellezza scaturisce da trattamenti green e golosi In 3 spa resort a marchio Lindbergh, a Modica, Pesaro e Taormina
-
Viaggio sottozero all’Alpin Royal. Una full immersion per ritrovare il benessere tra saune, idromassaggi, vapori rigeneranti
-
Baia Holiday: Natale in campeggio? Sì! E le città d’arte diventano comodissime
Mood Town
Dal 25 aprile al 2 giugno, vacanze mediterranee per i ponti degli italiani
Published
4 settimane agoon
2 Maggio 2023
Anno di ponti per gli italiani: da mesi i più organizzati incastrano giorni di ferie, feste comandate e weekend per ritagliarsi una vacanza in attesa delle vere e proprie ferie estive. Ma dove sono andati i nostri connazionali tra 25 aprile e primo maggio e dove andranno per il 2 giugno? eDreams, agenzia di viaggi online leader in Europa, traccia destinazioni preferite e durata del viaggio per italiani ed europei in queste date.
Per quanto riguarda i ponti che caratterizzeranno la bella stagione, quest’anno gli italiani puntano decisamente su destinazioni mediterranee, Italia e Spagna in testa, con Catania incontrastata e Barcellona come meta straniera più apprezzata, per tutti gli intervalli di prenotazione.
Gli italiani hanno festeggiato il 25 aprile tra metropoli e mare
Per il primo break in calendario, le date più gettonate per la partenza sono state il 21 aprile (17% del campione) e il 22 aprile (15%). Gli italiani in viaggio si sono mossi soprattutto da Milano (27%), Roma (17%) e Venezia (9%).
Primo maggio mediterraneo per i connazionali, nelle antichità romane per gli stranieri
Se si osservano le città più prenotate dagli italiani per il ponte del primo maggio, si aggiunge alle preferenze la città di Napoli. I nostri connazionali in pole che hanno chiuso le valigie per questa ricorrenza sono di stati di nuovo milanesi (27%) e romani (18%), seguiti questa volta dai bolognesi (8%).
Per quanto riguarda questa festività dal respiro internazionale, gli stranieri attesi in Italia sono soprattutto francesi (27%), spagnoli (22%) e tedeschi (14%). Le città italiane più prenotate da questi viaggiatori europei sono Roma (30%), Milano (19%) e Venezia (12%).
Voglia d’estate per il 2 giugno, le date che totalizzano più partenze
Per il ponte del 2 giugno si conferma l’intenzione di trascorrere le prime giornate in riva al mare osservando le mete più prenotate per questo ponte che apre le porte all’estate, con Parigi come unica meta non marittima nella top 5. La maggior parte dei connazionali (41%) partirà il primo giugno, il 35% direttamente il 2 giugno, posizionando quindi le date come le più popolari per le partenze. La città da cui partiranno più viaggiatori si confermano in questo caso Milano (30%), Roma (20%), Bologna (9%).
Per quanto riguarda la durata delle vacanze per questi ponti primaverili, più della metà degli italiani (56%) ha viaggiato o viaggerà dai 3 ai 4 giorni, il 19% per due giorni.
Se non avete ancora prenotato per il 2 giugno, l’ultimo ponte disponibile per questa primavera, ecco cinque idee, alcune seguono i trend segnalati da eDreams, altre sono variazioni sul tema da tenere in considerazione.
In montagna per un break attivo
La montagna è un luogo di evasione, di riconnessione con la natura e di avventura. L’unico Club Med Exclusive Collection situato in montagna, Val d’Isère offre tutto ciò che gli amanti dello sport e dell’avventura possano desiderare. Con un Mini Club Med e un Junior Club, il resort assiste inoltre i bambini e i ragazzi nell’apprendimento di sport e propone una vasta gamma di altre attività. Ci sono lezioni per tutti e per ogni livello di abilità, in modo che possano fare progressi, e per ogni gruppo di età, e che possano divertirsi insieme.
E nel frattempo, le mamme e il resto delle famiglie possono quindi godersi del tempo per vivere appieno la vita in montagna, lontana dalla città, respirare a pieni polmoni l’aria fresca e sperimentare esperienze avventurose come pedalate e passeggiate nel verde. Infatti, il Resort organizza con guide esperte per tutti i livelli pedalate in mountain bike, passeggiate e attività di trekking, perfette per vivere nuove esperienze e fuggire dalla monotonia della vita lavorativa.
Info: https://www.clubmed.it
In Slovenia tra natura e cultura
Il B&B HOTEL Ljubljana Park, situato a pochi minuti dai principali siti storici di Lubiana e vicino alle location di numerosi eventi culturali e di intrattenimento, è contornato da parchi, immerso tra le verdi cime degli alberi, in una tranquilla area verde, con vista sul castello della città. L’hotel è vicino alla stazione centrale dei treni e degli autobus cittadini, alle porte della Città Vecchia, con i suoi numerosi siti culturali e storici: una posizione davvero strategica per visitare la capitale della Slovenia e godere di una piacevole passeggiata in pieno relax o fare shopping.
L’hotel fa parte del Sentiero delle Api, nato per difendere il benessere delle api in città e tutelare l’importanza di queste creature all’interno del nostro ecosistema. All’ultimo piano è presente, infatti, un’ampia terrazza panoramica dove sono collocati quattro colorati alveari che producono miele bio oltre che un rigoglioso orto dove si coltiva frutta e verdura di stagione e dove si può sorseggiare un aperitivo e degustare uno snack in armonia con l’ambiente esterno.
Info: https://www.hotel-bb.com
Nel cuore Sicilia a due passi da Siracusa
Bisognerebbe arrivare dal cielo per rendersi immediatamente conto di quanto Borgo di Luce I Monasteri abbia tutte le caratteristiche di un’oasi nell’oasi della Sicilia, un tempio dello star bene – più che del semplice benessere – nelle sfumature verdi della campagna alle porte di Siracusa (SR). Contenuta nell’affascinante perimetro di quello che è stato un austero monastero benedettino e poi la dimora di nobili famiglie isolane, la struttura di Mira Hotels & Resorts conserva lo spirito di un luogo dalle molte vite passate in un tempo che è cambiato senza cambiare lo spazio, dominato da agrumeti, palme e ulivi. Bisognerebbe invece attendere di avvicinarsi alla terra per separare le intensità dei colori, intuendo mano a mano la perfetta integrazione nel paesaggio di un campo da golf 18 buche dall’atmosfera tipicamente mediterranea. In questa dimensione silenziosa e avvolta in una tenue cornice cromatica, tra carrubi e inebrianti aranceti, la magia si completa con Zagara SPA, santuario del benessere olistico in cui lo spirito antico si unisce alle più moderne tecnologie, con bagno turco, doccia emozionale, sauna, vasca idromassaggio, area relax e una vasta gamma di trattamenti praticati con prodotti naturali. Dalle passeggiate all’aria aperta e a cavallo, il resort è un punto di partenza ideale per programmare una vacanza attiva in Sicilia. Da Pantalica alla riserva naturale di Cavagrande, fino a Cava Carosello, il territorio circostante è un continuo invito al trekking, che può trasformarsi nella camminata verso un mare bellissimo da esplorare.
Chi preferisce rimanere sulla terra e subisce il richiamo dell’arte non può che lasciarsi sedurre da Siracusa, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e ricca di testimonianze di un solenne passato nelle architetture e nei vicoli del centro storico, o da Noto, vera “Capitale del Barocco”. L’offerta Speciale 2 giugno comprende 3 notti, ricca colazione a buffet; Welcome drink; 1 tour in barca dell’isola di Ortigia della durata di 60 minuti per adulto, 1 percorso SPA di 1 ora a soggiorno (a persona); Area Fitness esterna; 10 minuti di ZeroBody – il lettino galleggiante per rigenerare mente e corpo; Kit SPA, possibilità di prenotare il servizio spiaggia a tariffe agevolate a partire da 396 euro per persona.
Info: https://www.imonasterigolfresort.com
Primavera nella magica Praga

Falkensteiner Hotel Prague
In cerca di idee alternative al mare e alla montagna per godersi un long weekend primaverile? Volate a Praga che mostra il suo volto migliore in questa stagione. Il Falkensteiner Hotel Prague si trova in una posizione strategica, a pochi passi dalle principali attrazioni cittadine. Sono molte le esperienze che gli ospiti possono fare per vivere le sue diverse anime: dalla visita alle mostre in programma a quella dei principali monumenti, senza dimenticare una rilassante passeggiata lungo i fiumi che le attraversano. Dopo una giornata trascorsa tra le vie della città, ci si può concedere una pausa di relax all’Acquapura City SPA, il centro wellness della struttura, scegliendo tra differenti trattamenti. Tra una sauna e un bagno di vapore, la tensione lascia il posto a un piacevole senso di equilibrio. Oltre alla sauna e al bagno turco, è presente una sala fitness dove potersi mantenere in forma. Menzione speciale per il The Monkey Bar, bar che ambisce a diventare uno dei punti di riferimento più cool della città in fatto di mixology. Interni fantasiosi, un’atmosfera internazionale degna di una metropoli, stabiliscono l’ambiente di questo Place To Be di nuova concezione.
Info: https://www.falkensteiner.com/hotel-prague
In Umbria tra eventi e mostre
Borgobrufa SPA Resort è la meta ideale per concedersi del tempo di qualità in primavera: sublime quiete, spazio e comfort sono concetti reali in questo luogo idilliaco e lontano dal turismo di massa, dove sarete coccolati con trattamenti rigeneranti nella SPA più grande dell’Umbria, deliziati con proposte gourmet nel ristorante Elementi Fine Dining e ammaliati con panorami mozzafiato. La vicinanza ad alcune delle città d’arte più note al mondo come Assisi, Perugia, Gubbio, Spello e Spoleto, dona la possibilità di arricchire il proprio soggiorno esplorando il territorio circostante. I wine lovers sabato 27 e domenica 28 maggio non possono perdersi Cantine Aperte, l’appuntamento enoturistico più atteso del calendario umbro, che si snoda tra degustazioni e visite alle cantine. Ma l’Umbria brulica di eventi anche nel mese di giugno. Le incantevoli Infiorate di Spello, in programma il 10 e 11 giugno, animano il borgo coi colori e i profumi della primavera: vere e proprie opere d’arte, create esclusivamente con fiori e petali grazie al minuzioso lavoro di appassionati infioratori, ricoprono le vie del centro e riempiono l’atmosfera di magia. Anche l’altopiano di Castelluccio di Norcia dalle ultime settimane di giugno fino ai primi giorni di luglio regala emozioni indimenticabili con la Fioritura del Pian Grande, che tinge il suo manto con infinite sfumature di rosso, viola, blu e giallo. A Perugia, distante solo una decina di minuti, gli amanti dell’arte, fino all’11 giugno alla Galleria Nazionale dell’Umbria, possono visitare “Il meglio mastro d’Italia. Perugino e il suo tempo”. La prestigiosa mostra celebra i 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci, detto Perugino, con oltre settanta opere, alcune delle quali provenienti da collezioni esposte a New York, Parigi e Londra.
Info: https://www.borgobrufa.it
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Non importa quale sia il periodo dell’anno in cui si pianifica una vacanza: l’Egitto merita sicuramente una visita. Anche in inverno, infatti, le temperature si aggirano intorno ai 25-30 gradi nelle destinazioni sul Mar Rosso, come Sharm el-Sheikh e Hurghada. L’Egitto è l’ideale per fuggire dall’inverno grigio e freddo e dalla routine quotidiana, prendere il sole, godersi il mare infinito e immergersi nella ricca cultura del Paese, in un hotel o in un resort all-inclusive. Ma è una meta perfetta anche quando inizia la bella stagione, per un assaggio d’estate quando qui le temperature sono ancora primaverili.
Hurghada
A Hurghada i turisti possono rilassarsi sulla costa continentale o su una delle piccole isole al largo, come l’isola di Giftun, a pochi chilometri dalla costa. Spiagge da sogno e acque turchesi poco profonde trasportano i viaggiatori in una vera e propria oasi. Intorno alla spiaggia sabbiosa di Orange Bay o alla spiaggia di Paradise Island, sulla punta meridionale dell’isola, si possono esplorare barriere coralline incontaminate e grandi banchi di pesci facendo snorkeling e immersioni. Qui, le altalene e le amache sono sospese sull’acqua e i cocktail bar permettono ai visitatori di godersi panorami indimenticabili mentre sorseggiano un drink.
La città sul Mar Rosso è una destinazione popolare perché offre i servizi di numerose catene alberghiere rinomate e resort di lusso a prezzi molto più bassi rispetto alle regioni turistiche europee. Allo stesso tempo, questa città offre un’ampia gamma di attività, tra cui safari nel vicino Sahara, due grandi acquari al coperto o attività di immersioni nelle barriere coralline al largo della costa.
Luxor
La città sul Nilo è nota per i suoi magnifici templi e per la “Valle dei Re”, a pochi chilometri dalla città. Qui gli archeologi hanno scoperto più di 60 luoghi dove riposano i faraoni: a gennaio 2023, per esempio, è stata scoperta una tomba di 3.500 anni fa che potrebbe essere appartenuta a una principessa o moglie reale della XVIII dinastia, uno dei periodi di maggior successo dell’antico Egitto. Per evitare che l’umidità evapori troppo nelle stanze simili a grotte, le tombe vengono regolarmente chiuse e aperte.
Nella stessa Luxor, i visitatori possono camminare lungo l’antico “Sentiero di Dio”, aperto alla fine del 2021. Il Viale delle Sfingi, lungo circa tre chilometri e largo 75 metri, è stato aperto al pubblico dopo decenni di lavori di scavo. Ora è possibile passeggiare tra il complesso templare di Karnak e il tempio di Luxor, fiancheggiato da centinaia di sfingi con teste umane e di ariete, e immergersi nell’atmosfera della “Città dei Palazzi”. Un’altra opzione è un giro in mongolfiera, durante il quale i passeggeri godranno di una vista mozzafiato sulla città faraonica, sul deserto infinito e sulla fertile campagna del fiume Nilo.
Sharm el-Sheikh
Se fino agli anni ’80 la città nel sud della Penisola del Sinai non era altro che un piccolo villaggio di pescatori, negli ultimi anni si è trasformata in una delle località turistiche più popolari del Paese. A Sharm el-Sheikh, nota anche come “Città della Pace” – per via delle numerose conferenze di pace che vi si sono svolte – la popolazione ha superato i 56.000 abitanti. Qui si trovano alberghi internazionali che, con le loro strutture paradisiache, hanno reso questo luogo una perla sul Mar Rosso. Il Mar Rosso attrae i visitatori non solo per il suo colore blu turchese brillante, ma anche per la sua temperatura gradevole e la qualità dell’acqua eccezionalmente buona. In città ci sono golf resort e parchi avventura, e importanti aree di immersione possono essere raggiunte in barca. La vita notturna è arricchita da ristoranti e bar, e nel sobborgo di Naama Bay si possono anche frequentare i casinò. In alternativa, la città vecchia offre siti culturali come la Moschea Al-Sahaba o la Chiesa Celeste; sorprendente anche una passeggiata nel souk della vecchia piazza del mercato.
È possibile anche fare escursioni nel vicino altopiano del Sinai. Qui è possibile attraversare vasti paesaggi desertici a bordo di un quad o di un buggy, fare un giro su un cammello o fare un tour di un giorno in jeep fino allo storico Monte Sinai e al Monastero di Santa Caterina.
Marsa Alam
La piccola città sulla costa del Mar Rosso, a circa 250 chilometri a sud di Hurghada, è attualmente ancora un consiglio tra i vacanzieri egiziani. Questa località di villeggiatura è particolarmente apprezzata dai subacquei: non solo è possibile fare immersioni e snorkeling in aree in gran parte incontaminate, ma c’è anche una varietà esotica di vita marina. L’area al largo della spiaggia di Marsa Murena è famosa per le tartarughe marine e i dugonghi che vi abitano. Al largo, si può avere la fortuna di incontrare banchi di delfini filanti nella barriera corallina chiamata “Dolphin House”, Shaab Samadai. Per i subacquei più avventurosi, c’è anche un sistema di grotte nascoste sott’acqua e un relitto di nave da esplorare.
Più di 50 chilometri di spiagge appartengono all’area di Marsa Alam, ma molta è la natura incontaminata da scoprire lontano dalle coste. La città è il punto di partenza per escursioni nel deserto a dorso di cammello; in alternativa, le dune possono essere attraversate in quad. A sud di Marsa Alam si trova anche il Parco Nazionale di Wadi el Gemal, che comprende un’ampia area naturale costiera e marina.
Marsa Matrouh
Marsa Matrouh, adagiata sulla costa mediterranea dell’Egitto, è l’ultima città egiziana prima del confine con la Libia, nella parte nord-occidentale del Paese. Dista circa 200 chilometri da Alessandria d’Egitto e 500 chilometri da Il Cairo.
Nota come destinazione di villeggiatura per gli egiziani facoltosi, a partire dal 2005 è diventata una meta turistica molto apprezzata anche e soprattutto dai turisti italiani per la vicinanza all’Italia e per un mare sabbioso e dalle mille sfumature turchesi, molto più simile a quello dei Caraibi che alle coste coralline del Mar Rosso.
Tuttavia la località offre anche la possibilità di effettuare delle interessanti escursioni. Affascinante e suggestiva è, ad esempio, l’Oasi di Siwa, una delle tante che costellano il deserto, dove è possibile conoscere la cultura berbera e le antiche storie e leggende legate all’oracolo del dio del sole egizio, l’Oracolo di Amon, uno dei più famosi dell’antichità. L’attrazione più interessante e più famosa qui è però la piscina di Cleopatra, una piscina in pietra alimentata da una sorgente naturale di acqua calda, in cui Cleopatra e il suo amante Marco Antonio adoravano immergersi durante la loro permanenza a Siwa.
Per maggiori info: https://egypt.travel
di Lidia Pregnolato per DailyMood.it
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.
Mood Town
Tutti i motivi per visitare il Qatar, terra di contrasti e tradizioni autentiche
Published
1 mese agoon
17 Aprile 2023
Sole tutto l’anno, una cultura accogliente e una sicurezza senza pari rendono il Qatar la destinazione perfetta per un soggiorno in famiglia in Medio Oriente. Qatar Tourism, in collaborazione con Qatar Airways Holidays, sta proponendo una serie di offerte di viaggio per incoraggiare i turisti a scoprire il Qatar.
Doha è stata nominata “Capitale del turismo arabo” per il 2023 dal Consiglio dei ministri arabo e il paese ha accolto un numero record di visitatori a gennaio e febbraio. Il 15 marzo 2023 il Paese ha superato il milione di visitatori internazionali sulle sue coste, dopo che i viaggiatori sono accorsi via terra, aereo e mare per godersi il sole invernale.
Il Chief Operating Officer di Qatar Tourism, Berthold Trenkel, ha dichiarato: “Il Qatar è la destinazione ideale anche per le famiglie che amano stare insieme e creare ricordi duraturi. Negli ultimi cinque anni, il Numbeo Crime Index ha classificato il Qatar come il Paese più sicuro al mondo, uno dei motivi per cui la Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022TM è stata l’edizione del torneo più adatta alle famiglie che abbiamo mai visto”.
Sia che si tratti di vivere un’avventura nel deserto o di provare il brivido di un parco a tema, sia che si tratti di rilassarsi in spiaggia o di vivere esperienze culturali più autentiche, c’è qualcosa da offrire ai viaggiatori di tutte le età e per le famiglie c’è da divertirsi senza sosta.
Attrazioni in città
Passato e presente prendono vita al Museo Nazionale del Qatar (NMoQ), dove esperienze audiovisive interattive permettono alle persone di tutte le età di immergersi nella storia del Qatar da oltre 700 milioni di anni fa fino ai giorni nostri. I giochi e il divertimento continuano al 3-2-1 Qatar Olympic and Sports Museum. L’ultima galleria del museo, l’Activation Zone, offre una varietà di sfide e attività divertenti che gli ospiti possono seguire attraverso un apparecchio portatile che rivelerà la loro “alfabetizzazione fisica”.
Ma si ouò vivere il meglio della cultura del Qatar anche al Souq Waqif, un autentico mercato ricco di vicoli intricati pieni di souvenir locali. A pochi passi dal souq si trovano il Museo di Arte Islamica (MIA) e il MIA Park, con parchi giochi per bambini e numerosi locali.
Avventure all’aria aperta
In appena un’ora di auto, è possibile lasciare Doha per vivere incredibili avventure tra le suggestive dune di sabbia, le antiche incisioni rupestri, le spiagge dorate, le fattorie ecologiche e le rigogliose foreste di mangrovie.
Il Qatar è una delle poche destinazioni in cui le dune di sabbia incontrano le coste marine, nello spettacolare Mare Interno, o Khor Al Adaid. Accessibile solo in 4×4, qui è possibile trascorrere un pomeriggio nel deserto, facendo dune bashing, fermandosi lungo la strada per fare un giro sui cammelli e posando con il famoso uccello nazionale del Paese, il falco.
Il Golfo Arabico ha acque calde e tranquille per nuotare e offre una serie di sport acquatici. Per un’avventura fuori dai sentieri battuti, ci si può recare alle mangrovie di Al Thakhira e a Purple Island, una gemma nascosta per il kayak.
Un’altra esperienza incantevole è la North Sedra Farm. Primo agriturismo del Qatar, North Sedra offre ai visitatori la possibilità di raccogliere frutta e verdura fresca, di entrare in contatto con il patrimonio culturale del Paese, di interagire con animali esotici come l’orice arabo al mini zoo e di divertirsi con gli autoscontri e un trenino.
Sempre in tema di farm, anche Heenat Salma è un progetto molto interessante dedicato ai metodi olistici in agricoltura, architettura e sviluppo comunitario.
Qui una fattoria convenzionale è stata trasformata in un centro di permacultura organica che coltiva piante e ortaggi adatti al deserto. Oltre all’agricoltura, la fattoria è un luogo di ospitalità, formazione professionale, istruzione, artigianato, corsi di perfezionamento e include anche una SPA.
Parchi a tema
L’Hilton Salwa Beach Resort & Villas si trova sulla punta sud-occidentale del Qatar, con 3,5 chilometri di spiagge bianche e giardini lussureggianti. All’interno del complesso si trova uno dei più grandi parchi a tema del Medio Oriente, il Desert Falls Water & Adventure Park. Il parco offre 18 attrazioni, con 56 giostre e scivoli. Per le famiglie con piccoli amanti del rischio, poi, il centro commerciale Doha Festival City offre il primo Angry Birds World al mondo, le Snow Dunes a tema invernale e il primo centro di e-gaming dedicato al Medio Oriente, Virtuocity. All’interno del centro commerciale Villaggio si trova invece il parco tematico Gondolania, caratterizzato da un giro in barca attraverso canali che si ispirano a Venezia.
Sole, mare e sabbia
Il B12 Beach Club, a Doha, è un nuovo beach club che offre molte attività di intrattenimento per tutti, dagli sport acquatici alla musica vivace del DJ locale, dalla ristorazione aperta tutto il giorno al B12 Floating Water Park, che con i suoi 70 metri è il più grande parco giochi galleggiante di Doha.
Il Rixos Gulf Hotel Doha è il primo resort di lusso sulla spiaggia del Qatar ad essere pioniere del concetto di stile di vita all-inclusive. Le famiglie possono scoprire una cucina internazionale, un’animazione vivace e tante attività divertenti.
Il Waldorf Astoria Lusail, invece, nel cuore della città di Lusail, vanta un’incontaminata spiaggia privata di sabbia. L’hotel, inaugurato nell’ottobre 2022, offre una selezione di attività divertenti per adulti e bambini, dagli scivoli d’acqua al surf. L’hotel dispone di 461 camere, un centro fitness e l’unica spa “ESPA Life” del Medio Oriente.
Cultura
La Biblioteca nazionale del Qatar è una delle architetture più iconiche del Paese, ed è stata progettata dal famoso architetto olandese Rem Koolhaas nel 2018. L’edificio ricorda due pezzi di carta piegati diagonalmente che formano una struttura a conchiglia. La biblioteca è di grande impatto sia all’esterno che all’interno e il suo design è intriso di simbolismo. Il grande open space è stato progettato su diversi livelli per dare la sensazione che leggendo e imparando si possano elevare l’anima e la coscienza.
Le grandi vetrate che si estendono su tutta la struttura illuminano la biblioteca con la luce naturale e l’effetto “wow” è assicurato in qualsiasi ora del giorno.
Shopping locale e delizie del mare
Il nuovo e coloratissimo quartiere Mina District sorto nel vecchio porto di Doha è il luogo perfetto per passeggiare e fare shopping; l’area è ricca di ristoranti e bar per tutti i gusti e il suo mercato del pesce è una tappa interessante per conoscere i pescatori, i pesci tipici della zona e godersi un delizioso pranzo.
Con le sue case basse e colorate a ridosso sul mare, il Mina District potrebbe ricordare la vibrante isola di Burano a Venezia. Grazie alle forme morbide degli edifici e ai colori pastello, è un luogo rilassante e suggestivo da visitare.
Offerte di viaggio
Qatar Tourism, in collaborazione con Qatar Airways Holidays, offre uno sconto di 100 euro su voli e pacchetti alberghieri prenotati tramite Qatar Airways. I visitatori devono prenotare entro il 30 aprile 2023 per viaggi entro il 31 dicembre 2023. Per ottenere l’offerta è sufficiente inserire il proprio nome e indirizzo e-mail per generare un codice sconto sul sito web di Visit Qatar: https://visitqatar.com/it-it/plan-your-trip/travel-deals-offers/hotel-offers/qatar-holidays-offer
Questo slideshow richiede JavaScript.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

MARIO DICE disegna i costumi della TOSCA di Giacomo Puccini

Rowenta x KARL LAGERFELD: la limited edition per l’hair care

Italia-Cina: incontro a Milano tra l’Ambasciatore Jia Guide e gli imprenditori
Newsletter
Trending
- Beauty18 ore ago
Rowenta x KARL LAGERFELD: la limited edition per l’hair care
- Beauty2 settimane ago
Barbiecore: il make-up che si ispira alla bambola più famosa del mondo
- Fashion News2 settimane ago
La nuova collezione The BonVant
- Beauty2 settimane ago
Tips e prodotti per la salute dei capelli e per contrastarne la caduta
- Resort & SPA2 settimane ago
Benessere fronte mare: 6 SPA con uno sguardo sull’orizzonte
- Food Mood3 settimane ago
Dalla Costa presenta la nuova pasta proteica e la veggie pasta ideate all’insegna dell’equilibrio
- Fashion News2 settimane ago
Pharrell Williams’ Humanrace e adidas Originals svelano la loro collezione di sneakers più elevata fino ad oggi con i colori samba Humanrace™ di Pharrell
- Cine Mood2 settimane ago
TOM CRUISE | MISSION:IMPOSSIBLE – Dead Reckoning – Parte Uno